Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Solosis (noto come Pokémon Cellula) è un Pokémon relativamente comune di tipo Psico che vive nelle periferie urbane delle regioni di Unima, Kalos, Galar e nell'Istituto Mirtillo. Anche se soli sono indifesi e fisicamente deboli, i Solosis restano creature affascinanti che nonostante i loro limiti possono usare poteri psichici straordinari e possiedono una resistenza fuori dal comune. Se state cercando un Pokémon in grado di sfruttare le sue potenzialità anche in tenera età, allora queste strane cellule fanno per voi!

Normalmente i Pokémon sono formati da cellule, proprio come gli umani: esse lavorano insieme e formano un unico grande organismo, mentre le varie cellule possono avere compiti diversi che servono per le funzioni del corpo; la famiglia di Solosis è si simile, ma differisce dagli altri organismi, perché sono organismi multicellulari dentro un'enorme unica cellula, ciò li rende gli unici organismi che possiedono cellule all'interno di un'altra cellula; nessuno ha mai compreso il motivo per cui si sono sviluppati in questo modo, vari ricercatori credono che in origine vivessero in zone adatte per qualsiasi essere, ma con il tempo l'ambiente è mutato e per sopravvivere sono diventati più simili ad organismi unicellulari, riorganizzando il proprio codice genetico. In ogni caso, questo percorso evolutivo del tutto unico ha dato dei vantaggi unici in natura, come la capacità di sfruttare abilità psichiche già poco dopo la nascita. Avendo corpi molto molli, non possiedono una grande forza fisica e sono limitati in fatto di movimento, ciò rende difficile per loro sopravvivere contro i predatori, fortunatamente però la loro membrana è coperta da una sostanza viscosa che garantisce una protezione molto singolare, rendendo complicato per i predatori afferrarli; questa sostanza li protegge anche da effetti atmosferici dovuti alla grandine e alle tempeste di sabbia, per questo motivo la maggior parte di questi Pokémon è classificata con l'abilità Copricapo, ma altri esemplari oltre a questa protezione naturale possono creare una barriera psichica per proteggerli dai danni indiretti e vengono quindi classificati con l'abilità Magicscudo. C'è da ricordarsi che comunque prediligono vivere in ambienti ben arieggiati viste le loro limitazioni fisiche ed è quasi impossibile trovarli altrove.

Ovviamente Solosis è il membro più debole della propria famiglia evolutiva, anche perché sono composti da un'unica super cellula. Sebbene possiedano sin da subito potenti abilità psichiche, apprendono pochi attacchi speciali prima dell'evoluzione, quindi per sopravvivere dai predatori in natura devono contare sulle tecniche Fascino e Ripresa e gli unici attacchi davvero utili che possono apprendere naturalmente sono Introforza e Psicoshock, per questo anche i Sensitivi hanno delle difficoltà ad allenarli, anche se hanno il vantaggio di avere limitate capacità telepatiche.

Nonostante i loro difetti, i Solosis possono essere trasformati in potenti combattenti tramite l'uso di MT, ma anche in questo caso possono fare poco, tuttavia con l'allenamento e la pazienza potranno diventare Pokémon temibili. Questi adorabili esseri volendo possono anche raddoppiare il proprio volume e potete usarli come palloni da spiaggia... l'unico problema è che sono viscidi!

Advertisement