Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Snom (noto come Pokémon Baco) è un Pokémon relativamente comune di tipo Ghiaccio/Coleottero che vive nelle foreste boreali, nella tundra e sulle montagne ghiacciate delle regioni di Galar e Paldea. Sebbene sembrino indifesi ed inutili, gli Snom sono in realtà piccole ed adorabili creature che possono diventare affettuosi Pokémon domestici se doveste vivere in un posto freddo. Potrebbero non poter far molto in quanto a potenza, ma possono rivelarsi divertenti compagni di gioco... a patto che non vi dispiaccia essere avvolti un po' quando si divertono troppo!

Gli Snom sono interessanti insetti che si distinguono dagli altri Coleotteri dal momento che, assieme alla loro evoluzione, Frosmoth, sono anche di tipo Ghiaccio. Ciò è dovuto ad un adattamento per permettere loro di vivere negli ambienti più freddi della loro regione natia, riuscendo non solo a sopravvivere al freddo, ma anche a prosperarvi, sfruttandolo per il proprio sviluppo biologico naturale. In particolare, gli Snom usano una speciale seta appiccicosa contenente energia gelida che gli consente di creare una sorta di mini-bozzolo che protegge il loro corpo molle (ciò può dare accesso all'abilità nascosta Geloscaglie in rari casi), e anche se può essere facilmente distrutto possono ricostruirlo altrettanto facilmente. Serve anche ad isolare il loro corpo dal freddo e a mantenere una temperatura corporea stabile, spesso inoltre usano questo filo per legarsi agli alberi, sembrando dei ghiaccioli quando dormono, in maniera da non rimanere scoperti agli attacchi, cosa di grande utilità per non farsi notare dai pochi uccelli predatori di Galar che possono sorvolare il loro habitat. Tuttavia, non reagiscono bene ad ambienti troppo caldi, come può suggerire il loro peculiare tipo, ed è quindi importante tenerlo a mente quando si allenano queste creaturine, specie perché si evolvono per felicità e durante la notte, visto che riescono a mutare solo quando vengono esposti alla luce indiretta della luna o delle stelle, cosa che li mantiene anche più al sicuro, dato che i loro predatori sono attivi solo di giorno.

Durante questo stadio infantile gli Snom non possono fare molto, visto che fino all'evoluzione conoscono unicamente le mosse Entomoblocco e Polneve per difendersi e statisticamente sono molto deboli, perciò sono incapaci di fare molto per conto loro, ed è il motivo per cui il loro principale metodo di difesa consiste nel nascondersi in cumuli di neve durante il giorno, il che è ottimo, dato che la neve che cade nella regione di Galar è ricca di minerali, fonte di nutrimento principale degli Snom che permette loro di produrre più seta congelante da usare sul loro guscio per creare degli spuntoni su di esso, che servono ad indicarne la salute: un esemplare con spuntoni più piccoli ad esempio può essere malato e avere meno possibilità di sopravvivere; fortunatamente è raro che accada in natura e tendono ad essere sempre in ottime condizioni se non esposti ad un calore troppo elevato regolarmente. Anche se possono sembrare facili da allenare, è bene stare attenti visto che gli Snom possono usare la loro seta per legare gli allenatori che li trascurano e dal momento che questa si congela quasi all'istante può essere pericoloso per chi non li nutre o non gioca con loro.

Carini come pochi e adorabili anche solo da guardare, gli Snom sono divertenti piccoli bruchi in grado di far sorridere chiunque li veda. Potrebbero volerci parecchi sforzi per farli crescere ed evolversi, ma la fatica può essere ripagate se gli date un'occasione. Assicuratevi di dar loro molto amore ed affetto... e continuate a prendervi cura di loro anche dopo essersi evoluti per non subire una dolorosa raffica gelida in volto per non aver dato importanza alle loro esigenze!

Advertisement