Sneasler (noto come Pokémon Scalata) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Lotta/Veleno che viveva sugli altipiani, sulle montagne e nelle foreste boreali della regione di Hisui. Nonostante per molti possano avere un aspetto strano e inatteso, gli Sneasler sono potenti bestie in grado di fare a pezzi e sottomettere chiunque osi sfidare i loro potenti ed affilati artigli. E' bene stare lontani da loro se non si vogliono correre rischi, altrimenti potrebbero dimostrare quanto è potente il loro veleno una volta che si viene inflitti da una delle sue alterazioni di stato randomiche!
Normalmente, gli Sneasel non sono in grado di evolversi e rimangono praticamente identici a come sono nati; in determinate condizioni, tuttavia, queste creature possono evolversi e lo faranno. Gli artigli degli Sneasel, sia nella loro variante normale che in quella di Hisui, sono rinomati per la loro eccezionale affilatura e la capacità di infliggere facilmente problemi di stato se colpiscono la carne tenera, ma ciò che pochi sanno è che possono rimanere solidi e perfetti per molti decenni dopo la morte della creatura originale, con la loro affilatura e tossicità che aumentano notevolmente con l'invecchiamento; in termini convenzionali, questi ninnoli conservati diventano noti col tempo come Affilartigli e sono un strumenti perfettamente legale grazie alle loro proprietà uniche. Qualsiasi Pokémon che tenga un Affilartigli avrà automaticamente maggiori probabilità di mettere a segno un colpo critico con ogni colpo che assesta, il che di per sé può renderli utili quanto un Mirino; se uno Sneasel tiene un Affilartigli e si allena intensamente durante la notte, tuttavia, accadrà qualcosa di straordinario. Gli Sneasel sono stati resi incapaci di evolversi naturalmente solo a causa di mutazioni uniche che richiedono loro di ottenere un significativo aumento di potenza e/o tossicità per compiere il salto, sebbene il modo in cui l'evoluzione avviene differisca a seconda del tipo di Sneasel che li usa. Essendo a contatto con gli artigli della loro evoluzione mentre il sole non è lì a irritarli, gli Sneasel comuni possono entrare in contatto mentale con il loro passato evolutivo, che a sua volta innesca una mutazione molto improvvisa e rapida all'interno delle loro cellule che li porta a evolversi in Weavile. Questo cambiamento improvviso aumenta notevolmente sia le loro capacità offensive che difensive, così come la loro velocità di movimento, ma soprattutto, cambia notevolmente il tipo di mosse che possono imparare, acquisendo accesso a Geloscheggia, Lancio, Congiura, Nottesferza, Neropulsar, Vendetta e Garanzia, tutte mosse che si adattano perfettamente alle loro tattiche subdole e alla mentalità di gruppo. D'altro canto, però, se uno Sneasel di Hisui fa lo stesso mentre c'è il sole, può sfruttare quel momento per forgiare la propria identità mentale in quella di guerriero ed esploratore, il che di conseguenza scatena la sua evoluzione in Sneasler, un percorso che li cambia in modo simile in termini di capacità combattive, anche se con una maggiore enfasi sulla potenza pura, e nel processo ottengono l'accesso alla loro pericolosa mossa peculiare Artigli Fatali.
Gli Sneasler hanno un enorme rilevanza ancora oggi nel folklore di Sinnoh dato che secondo le leggende un particolare esemplare di Sneasler era parte di un particolare gruppo di Pokémon benedetti dal potere divino di Giratina in tempi remoti ad Hisui, regione oggi nota come Sinnoh, e che tale Pokémon e la sua discendenza ha asservito alla protezione dei Pendici Corona in cui dimorava. Pur rimanendo cacciatori indipendenti, è importante notare che gli Sneasler si sono adattati in maniera così efficiente in questo habitat che hanno sviluppato uno speciale tipo di veleno nel corpo che usano non solo per eliminare gli avversari più grandi, ma addirittura i loro simili, e ciò è la base della loro mossa peculiare Artigli Fatali che può causare differenti alterazioni di stato in modo da inibire la potenza di qualsiasi creatura contro cui si ritrovano a combattere. Questo veleno imprevedibile, combinato alla loro spaventosa forza fisica, rende il confronto con queste creature un'esperienza terrificante per molti, e nessun'altra specie è tanto abile a lottare in zone montuose quanto loro. Ad ogni modo, proprio come la loro pre-evoluzione, questi esseri sono soliti vivere da soli e di rado interagiscono con i loro simili, ma anzi, spesso competono con altri Sneasler per le risorse alimentari. Ciò li rende molto difficili da usare insieme ad altri Pokémon nelle lotte multiple, ma rimangono comunque nemici ostici contro cui confrontarsi a meno che non si sfrutti la loro combinazione di tipo, dato che li rende estremamente vulnerabili agli attacchi Psico, ma data la loro estrema agilità, rimangono comunque bersagli difficili da colpire.
Le condizioni per avere una di queste creature possono essere difficili da realizzare oggigiorno, ma gli Sneasler rimangono bestie brutali che possono sfruttare sia la loro elevata forza fisica, che è la più elevata tra i Pokémon Veleno non leggendari, oltre ad essere i Pokémon di tipo Lotta più veloci escludendo Megaevoluzioni, sub-leggendari e Leggendari, per di più possono usare la loro astuzia per abbattere anche i combattenti più resistenti con studiati attacchi ed assalti. Potrebbero aver bisogno di un po' di fortuna per inibire il nemico nel modo più efficace, ma finché non hanno il timore di combattere, si può star certi che daranno del loro meglio contro chiunque li affronti. Fatevi un favore e cercate di non farveli nemici e state alla larga dai loro artigli, potrebbero non assestarvi un colpo letale anche se irritati, ma potreste ritrovarvi estremamente ammalati una volta che il loro veleno è entrato in circolo provocando caos nel vostro sistema corporeo!
