Smoliv (noto come Pokémon Oliva) è un Pokémon non molto comune di tipo Erba/Normale che vive nelle praterie, nelle chaparral e nelle fattorie della regione di Paldea. Sebbene piccoli e relativamente indifesi in tenera età, gli Smoliv rimangono adorabili pianticelle che possono apparire accattivanti per alcuni alla sola vista. Assicuratevi solo di non stressarli troppo, o potrebbero rispondere con uno spruzzo d’olio che probabilmente farete fatica a lavare via con un semplice bucato!
I membri della famiglia evolutiva di Smoliv sono gli unici Pokémon vegetali strettamente imparentati con le olive, per questo motivo hanno diversi tratti unici che li aiutano a distinguersi dalle innumerevoli altre specie di tipo Erba. Per prima cosa, a differenza delle altre piante, sono classificati in parte di tipo Normale a causa della loro struttura corporea, visto che è più resistente e rigida di quanto non sembri e tendono a incrinarsi se colpiti con forza, caratteristica tipica degli attacchi di tipo Lotta, per di più, l’olio che producono naturalmente nel corpo ha delle qualità esotiche non riscontrate sul normale olio d’oliva, che però condivide altre proprietà, vale a dire la capacità di disperdere l’energia spirituale e purificarla, rendendoli così immuni agli attacchi di tipo Spettro come qualsiasi altro Pokémon di tipo Normale. Questo olio è anche ciò che permette loro di adattarsi ad un’ampia varietà di clima, e siccome viene solitamente prodotto come fonte di sostentamento in ambienti con acqua nel caso si trovino in zone dal terreno arido. Il fatto che riescano ad adattarsi anche agli ambienti più ostili è anche dovuto al fatto che hanno delle radici ben più ampie ed estese rispetto ad altre piante qualora dovessero radicarsi a terra, e le loro foglie tendono ad essere di piccole dimensioni per ridurre l’evaporazione dei loro fluidi corporei. Complessivamente, ciò rende queste piante molto robuste e in grado di essere coltivate anche in terreni aridi essendo capaci di usare l’acqua a livelli molto profondi nel terreno per ottenere ciò di cui hanno bisogno per sopravvivere, cosa che permette loro di apprendere la loro mossa peculiare Campopulsar, nonostante ciò significa che tendono a rimanere isolati nelle zone in cui si riproducono, visto che tendono a non stare bene in luoghi con altre piante che hanno bisogno di risorse.
Gli Smoliv non hanno molti attacchi seri in tenera età, ma sono avvantaggiati rispetto ad altre giovani specie di tipo Erba in quanto sono in grado di usare il loro robusto corpo per sferrare attacchi come Azione che solitamente i Pokémon di questo tipo non hanno accesso. L’olio che producono sul frutto sulla loro testa può essere scomposto e convertito in sostanze nutritive per queste piccole creature quando si spostano, cosa che permette loro di sopravvivere in quasi ogni clima, a condizione che possano almeno avere accesso a fonti d’acqua sotterranee in un modo o nell’altro. Anche così, possono passare un’intera settimana senza mangiare e bere in perfetta salute, e se si dovessero trovare sotto attacco, possono usare il loro olio come diversivo. Nonostante l’olio che producono possa essere lavorato per renderlo delizioso e consumabile almeno per gli esseri umani, nella sua forma grezza, è estremamente amaro ed aspro, abbastanza che il suo odore e sapore riesce a respingere i predatori, rendendolo un utile deterrente qualora venisse estratto dal suo frutto o addirittura dal suo corpo, il che conferisce loro un enorme vantaggio su molti erbivori che altrimenti vorrebbero nutrirsi di essi, ma visto che il loro amaro sapore difficilmente scoraggia i loro predatori più grandi, tendono a rimanere in grossi gruppi, nella speranza di poter sopraffare chiunque li attacchi, cosa che tende a funzionare, non c’è da sorprendersi quindi se è facile vedere gran numeri di questi esseri riuniti in piccole aree, specialmente accanto agli ulivi sotto i quali amano nidificare.
Potrebbero essere piccoli nelle dimensioni e nel fisico, ma gli Smoliv rimangono adorabili creature che possono rivelarsi buoni compagni per chiunque abbia anche un leggero pollice verde. Non hanno bisogno di molte cure e sembrano apprezzare molto la compagnia delle persone, quindi di sicuro non sbaglierete con loro. Assicuratevi solo di tenerli d’occhio quando vanno in giro, poiché non si può mai sapere quando potrebbero imbattersi in qualcosa contro cui è richiesta un’assistenza maggiore di quella che i loro piccoli corpi possono offrire!
