Anche se normalmente i danni che provoca sono alquanto limitati, l'attacco Slavina rimane una potente variante di Contrattacco che però non riflettere il danno ricevuto, né fallisce caso in cui venisse eseguita prima dell'attacco nemico. Come suggerisce il nome, Slavina consiste in un attacco inferto con massi ghiacciati a neve le cui dimensioni e potenza dipendono dal temperamento dell'utilizzatore. Anche se da solo è alquanto debole, qual'ora l'avversario riesca a colpire per primo, a quel punto i danni che causerebbe sarebbero immensi.
L'attacco Slavina è in un certo senso una variante della più comune mossa Contrattacco, che però anziché riflettere in maniera diretta il danno, sfrutta il temperamento e la forza fisica dell'utilizzatore. Slavina consiste in un attacco eseguito tramite l'uso di rocce ghiacciate e neve, anche se il suo uso è più limitato di Contrattacco, visto che o causa danni moderati oppure ne causa massicci, ma fino ad un certo limite, indipendentemente da quanto sia stato forte l'attacco subito dall'utilizzatore. Similmente a Contrattacco, la mossa sfrutta il colpo nemico (o almeno nei casi migliori), se ciò non dovesse avvenire, allora semplicemente l'attacco viene eseguito sfruttando rocce ghiacciate e neve in una quantità piuttosto modica, infliggendo danni moderati, ma se invece l'utilizzatore è stato colpito immediatamente prima, allora quel breve scatto d'ira provocato in quell'istante fa si che il Pokémon attacchi con usando il doppio del materiale che normalmente usa (raddoppiando dunque la potenza della mossa che raggiunge un valore di 120). Ciò significa che i danni inferti dipendono dalla forza fisica dell'utilizzatore. ma riesce ad essere un attacco devastante tanto per i nemici più deboli, quanto per quelli più potenti in qualsiasi situazione. Siccome molti Pokémon di tipo Ghiaccio ed Acqua hanno le potenzialità per apprendere la mossa, la Silph S.p.A. decise di rilasciarla come MT72 nella quarta generazione di MT, ma visto il poco successo fu poi ritirata dal mercato, tuttavia la mossa fu poi riproposta come MT64 nell'ottava generazione di MT e DT e poi come MT46 nella nona generazione.
Contrastare Slavina: Dal momento che la sua esecuzione varia da specie a specie, non esiste alcun modo per contrastare o schivare direttamente Slavina. Le corazze metalliche più resistenti possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose o metalliche più deboli difficilmente possono fare altrettanto. Slavina non è una mossa che si vede molto comunemente fra i combattenti che sfruttano principalmente tattiche offensive, ma è alquanto apprezzata da quelli più difensivi, perciò è consigliato l'uso di Pokémon con alta resistenza fisica e che possano infliggere danni indiretti.