Skiploom (noto come Pokémon Gramigna) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Erba/Volante che vive nei cieli sopra le foreste, nei campi e sulle montagne delle regioni di Johto, Kalos, Paldea, Auros e del Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Anche se ancora non possano dare il massimo in battaglia, gli Skiploom sono creature in grado di sfruttare la velocità e il vento a proprio vantaggio per poter combattere. Sebbene imparino qualche mossa in più rispetto ai Jumpluff, state certi che una volta evoluti vedrete un vero salto di qualità!
La famiglia evolutiva degli Hoppip è tra quelle che si sono evolute più di recente dalle piante comuni al punto da essere considerabili come veri e propri Pokémon, ma condividono ancora molti tratti della pianta con cui sono imparentati, ovvero i soffioni. Come altre piante, questi Pokémon nascono dai semi, i quali però vengono dispersi dai Jumpluff. Quando questi semi crescono e diventano senzienti, con il tempo maturano finché non sviluppano un fiore, in questo stadio vengono poi conosciuti come Skiploom, dai quali poi si sviluppano ancora di più e diventano Jumpluff, stadio in cui possono finalmente produrre semi. Nonostante i Jumpluff siano dipendenti dal vento per poter seminare, anche gli Hoppip e gli Skiploom gli sono molto affini, ma per altri motivi, almeno finché non saranno in grado di produrre semi. Sebbene si riproducano molto facilmente, i Jumpluff sono Pokémon Erba con un tempo vitale molto breve a causa del grande dispendio d'energia per produrre semi, tanto che durano circa sei mesi dopo l'evoluzione (ma considerando le pre-evoluzioni vivono un totale di circa 33 mesi), tuttavia gli esemplari catturati dagli allenatori possono arrivare ai 20 anni di vita, se ben curati e tenuti alla larga dalle forti correnti d'aria.
A causa dello sviluppo del fiore sulla loro testa, gli Skiploom risultano essere più solitari e dipendenti dalla temperatura rispetto agli Hoppip, solitamente infatti questi Pokémon tendono ad aprire il loro fiore solo quando la temperatura raggiunge i 18° C circa; questo comportamento ha portato le città più povere ad usare questi Pokémon come fossero dei termometri portatili. In natura tendono a volare il più alto possibile, in modo da esporre il loro fiore ad una maggior quantità di luce solare, questo perché è il fiore il principale motivo della sopravvivenza della specie, non tanto per la salute del Pokémon stesso, ma perché poi esso si svilupperà in modo tale da produrre semi fertili, anche se in questo stadio possono produrre semi non fecondati per usare l'attacco Semitraglia, ma è raro che lo sfruttino visto che solitamente tendono a volare lontani dai pericoli e dai conflitti. Gli Skiploom volano solo quando il sole è alto, mentre quando piove o tramonta si riparano sotto gli alberi o i cornicioni delle case.
Potrebbero non valere molto in battaglia, ma gli Skiploom rimangono creature divertenti che amano giocare con gli altri sotto la luce del sole. Difficilmente potrete usarli in modo ottimale, a meno che non sfruttiate le alterazioni di stato, ma con un po' di pazienza vedrete che si evolveranno, diventando degni combattenti. Ricordatevi di mantenere sempre il vostro Skiploom in luoghi accoglienti e con temperature adeguate in quanto sono molto sensibili al freddo, anche più delle altre piante!
