Skarmory (noto come Pokémon Armuccello) è un Pokémon raro di tipo Acciaio/Volante che vive sulle montagne inospitali, sui dirupi, nelle lande desolate e nella tundra delle regioni di Johto, Hoenn, Unima, Kalos, Alola, nell'Istituto Mirtillo e del Settipelago, anche se raramente è stato visto nella regione di Sinnoh. Feroci all'estremo ed aggressivi verso chiunque, gli Skarmory sono senza dubbio tra gli uccelli più pericolosi che godono nel fare a pezzi i nemici più deboli con il loro becco affilato e le ali taglienti come rasoi. Sebbene non abbiano molte caratteristiche in comune con altri Pokémon Volanti, essendo tra i pochi Pokémon in grado di apprendere Alacciaio in natura, state certi che se venite attaccati da uno di loro come minimo avrete bisogno di alcuni punti in ospedale!
Appena nati gli Skarmory sono come ogni altro uccello, infatti sono indifesi, ma la cosa dura solo un paio di settimane al massimo, dal momento che gli Skarmory costruiscono i loro nidi fra i rovi in modo che le loro piume per difendersi inizino a sviluppare un sottile strato di metallo e dopo solo un paio di settimane i pulcini di Skarmory possiedono già un piumaggio rinforzato per proteggerli e possono addirittura vivere da soli. Nonostante abbiano questo strato di metallo fra le piume, esso è molto leggero e non ostacola minimamente i loro movimenti o il volo, basti pensare che possono volare ad una velocità di 130 km/h, riuscendo a superare moltissimi altri uccelli. Sebbene possano apprendere molti attacchi sia fisici che speciali, gli Skarmory essendo degli uccelli imparano anche le mosse tipiche di queste creature (come Beccata o Eterelama), tuttavia sono molto più pericolosi in battaglia rispetto ai loro simili dato che hanno a disposizione una corazza naturale e mosse difensive precluse ad altri uccelli, come ad esempio Punte, tecnica che gli Skarmory possono impiegare anche durante il volo.
Ciò che rende veramente pericolosi gli Skarmory sono le loro ali. Come già detto in precedenza, le loro piume sono rivestite da un sottile strato metallico che ricopre anche altre parti del corpo, ma a causa della forma delle piume, quello che le ricopre tende ad assumere una forma tale da renderle affilatissime, di conseguenza gli Skarmory possono impiegarle per apprendere attacchi da taglio normalmente preclusi agli uccelli, come Lacerazione o Nottesferza e come se non bastasse sono tra le poche specie in grado di apprendere Alacciaio in natura (tanto che è grazie a loro che si è sviluppata in seguito l'MT di questa mossa) riuscendo ad impiegarla meglio rispetto ad altri Pokémon. Nonostante questa corazza sia così resistente che con gli anni si procurano semplicemente delle ammaccature, una volta all'anno questi uccelli si strappano le piume che poi ricrescono nel giro di pochissimi giorni, sembra infatti che queste piume scartate siano state usate dai guerrieri di antiche civiltà come vere e proprie spade, cosa molto utile quando era difficile trovare i materiali per forgiarle, il che ha senso visto che queste piume rimangono affilate per alcuni anni prima di perdere le loro proprietà taglienti. Tutto ciò dimostra quanto possano realmente essere pericolosi questi uccelli metallici.
Non saranno combattenti efficienti come i Pokémon Volanti più convenzionali, tuttavia gli Skarmory restano bestie pericolose in grado di devastare l'opposizione con le loro ali affilate e la loro furia implacabile. Essendo loro i Pokémon Volanti con la maggiore resistenza fisica in assoluto e avendo a disposizione un attacco Alacciaio con cui possono frantumare le corazze rocciose con facilità inaudita, non c'è da stupirsi se nessuno osa cacciare questo uccello per cena. Queste creature sono dei veri maestri nella strategia "mordi e fuggi", quindi tenete sempre d'occhio il cielo quando ne affrontate uno e se ne avvistate uno selvatico, sarete fortunati se ne uscirete solo con qualche cicatrice!