Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Brillante e garbata come pochi, Sina è una giovane allenatrice e una degli assistenti del noto Professor Platan di Kalos, nonostante abbia molto da imparare ancora, la ragazza si è spesso messa a disposizione per aiutare i neofiti durante il loro percorso, cosa che ha anche fatto con Serena ed i suoi amici. Prima di diventare assistente di Platan, Sina ha viaggiato per Kalos cercando di riempire il Pokédex, questo due anni prima dell'arrivo della versione digitale dell'enciclopedia, riuscendo a distinguersi e ad essere presa sotto l'ala del noto professore. Sina tiene particolarmente sia alla sua regione che alle leggende che la circondano, motivo per cui, assieme al altro assistente di Platan, Dexio, non si fa problemi a tentare di nascondere la propria identità con una maschera per cercare di aiutare chi ne ha bisogno, tanto che i due hanno anche contribuito a fermare il Team Flare durante l'"incidente di AZ", liberando innumerevoli Pokémon che l'organizzazione voleva usare per alimentare l'Arma Suprema. Sina, assieme a Dexio, è diventata particolarmente nota nel mondo scientifico per le ricerche e le scoperte riguardo la composizione e le forme di Zygarde che hanno svolto nella regione di Alola, quando il Leggendario si è stranamente manifestato nella regione per motivi non ben chiari.

Personalità[]

Sina è una persona vivace e brillante, nota per il suo entusiasmo e la sua passione nell'esplorare il mondo. Lei emerge come una persona curiosa e sempre pronta ad affrontare nuove sfide, mantenendo un atteggiamento elegante e positivo. Lavora fianco a fianco con il suo collega e amico Dexio, formando un duo perfettamente complementare: dove Dexio è talvolta più riservato, Sina compensa con il suo carisma e la sua determinazione. Crede fermamente nell'importanza di sperimentare e adattarsi, considerando la varietà un elemento essenziale per migliorare nelle lotte Pokémon. Questa visione la rende un'eccellente mentore per gli Allenatori più giovani, come Serena e il suo gruppo, di cui si sente particolarmente fiera. Nonostante il suo lato competitivo, Sina non perde mai di vista il divertimento e l'importanza di godersi il viaggio. La sua grazia e il suo fascino naturale si riflettono non solo nel modo in cui interagisce con gli altri, ma anche nel suo approccio alle lotte Pokémon, che affronta con creatività e stile. Sempre pronta a motivare chi la circonda, Sina incarna uno spirito ottimista, determinato e orientato al miglioramento continuo, senza mai dimenticare di valorizzare l'amicizia e il lavoro di squadra.

Strategie combattive[]

Sina è un'allenatrice paecchio abile, al quale piace mischiare strategie offensive e quelle difensive, riuscendo a mantenere un buon equilibrio tra le due, spesso facendo anche uso della Grandine per giovare i suoi Pokémon. Nonostante lei difetti riguardo la varietà di mosse, spesso fa uso di tecniche come Protezione o Individua per sventare gli assalti nemici, mentre cerca di mantenere il campo il più vantaggioso possibile per i suoi Pokémon, anche usando tecniche come Velaurora. Nonostante abbia delle lacune, i suoi Pokémon usano molte mosse STAB con cui può arrecare gravi danni, ma a causa della poca varietà, fa fatica a contrastare quelli contro cui sono resistenti al tipo dei suoi Pokémon.

Pokémon[]

Squadra[]

Potenza generale[]

Nonostante non lotti molto spesso, Sina rimane un allenatrice molto esperta nelle lotte, potendo contare su un ottimo mix di attacco e difesa, oltre a poter sfruttare il campo a proprio favore, ed è bene stare in guardia contro di lei e non prenderla alla leggera solo perché predilige la ricerca alle lotte, visto che può contare tanto sulla Megaevoluzione che sulle Mosse Z per dare uno scossone agli scontri, perciò è bene tenerla sempre d'occhio quando combatte.

Pokémon di rilievo[]

Questa piccola bestiola potrebbe non sembrare una grande minaccia, ma in realtà è tra i Pokémon comuni di tipo Ghiaccio più forti esistenti, e può rivelarsi un vero problema se non si possiedono attaccanti fisici. In battaglia questa bestiola, se presente la Grandine o la neve, inizia usando la tecnica Velaurora per ridurre la potenza degli attacchi nemici, poi si affida agli attacchi Palla Ombra e Bora per colpire a distanza di sicurezza. Se l'avversario dovesse dare segni di usare qualche mossa particolarmente potente o pericolosa, non si farà problemi ad usare Individua per evitarla. In aggiunta a tutto ciò, può anche usare il Glacium Z per sferrare una devastante Mossa Z per infliggere danni catastrofici al nemico, motivo per cui è sempre bene tenerla d'occhio.

Advertisement