Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Simisage (noto come Pokémon Spinpanzé) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Erba che vive nelle foreste, nelle giungle e nei boschi delle regioni di Unima, Kalos e dell'Africa. Nonostante non siano tra i Pokémon Erba completamente evoluti più forti, i Simisage sono in grado di combattere molto bene sfruttando la coda spinata per contrastare avversari poco corazzati e non. Anche se a prima vista potrebbero non sembrare nulla di speciale, non fatevi ingannare da loro: sappiate che se irritati non esiteranno a colpire anche i loro allenatori con gli aculei!

Proprio come i Pansage, i Simisage (il cui stadio si raggiunge tramite radiazioni di una Pietrafoglia), possiedono una pianta parassita benigna che conferisce a queste scimmie solo la capacità di usare tecniche di tipo Erba, senza influenzare quasi per niente l'organismo dell'ospite. La pianta che possiedono è del genere Mentha e nonostante una foglia di quelle dei Pansage riesca a contrastare la stanchezza, quelle dei Simisage causano intorpidimento nel corpo se ingerite; fortunatamente il loro sapore amaro scoraggia qualsiasi essere vivente a mangiarle. Sebbene continuino ad avere mosse Erba molto limitate, hanno un potenziale offensivo molto elevato grazie alla mutazione della loro coda; per motivi ignoti, infatti, la pianta muta la cosa in modo tale da renderla simile ad una pianta lanciaspine, questa è infatti rivestita da sottilissimi aculei che si rigenerano di continuo, quindi essa può essere usata come un potente oggetto contundente, senza alcun rischio, in grado di perforare la carne e compromettere le armature più leggere, ma contro quelle più spesse non possono fare assolutamente nulla.

In netto contrasto con la loro pre-evoluzione, i Simisage non sono affatto gentili, al contrario, risultano infatti essere la specie più aggressiva del trio delle "scimmie elementali"; questi Pokémon sono per l'appunto conosciuti per gli improvvisi scatti d'ira che spesso li portano ad attaccare persone e Pokémon senza alcun motivo, nonostante qualche secondo prima fossero felici. Sembra che questo comportamento sia causato dalla crescita improvvisa della pianta, le cui radici sono andate troppo a fondo sulla carne; come risultato influenzano il sistema nervoso al punto da incrementare l'attività delle ghiandole surrenali e di far circolare una quantità eccessiva di adrenalina nel loro sangue, facendoli infuriare per qualche secondo per poi tornare alla normalità. Con un adeguato allenamento è possibile controllare completamente questo problema, anche se ciò ha scoraggiato molti allenatori ed è per questo che solo i più esperti li usano in battaglia.

Anche se il loro aspetto può sembrare tranquillo, in realtà i Simisage sono scimmie molto aggressive che possono distruggere quello che incontrano senza problemi. Riuscire a trovare una Pietrafoglia per ottenerne uno può essere difficile, ma nulla comparato con l'allenamento necessario a controllare queste irritabili scimmie. Naturalmente se volete correre il rischio sono affari vostri, per fortuna non si può essere processati nel caso in cui il proprio Simisage attaccasse qualcuno, visto che la legge è ben consapevole di questo loro problema difficile da contenere!

Advertisement