Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Simipour (noto come Pokémon Spruzzacqua) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua che vive nelle foreste, nelle giungle e sulla riva dei laghi delle regioni di Unima, Kalos e dell'Africa. Nonostante non siano i Pokémon Acqua più forti in circolazione, i Simipour possono causare gravi danni sia ai nemici sprovvisti di protezione che a quelli corazzati grazie all'uso dell'attacco Idrovampata. Anche se il loro aspetto può portare gli avversari a sottovalutarli, farlo è un errore gravissimo, visto che poi scoprirete perché vengono chiamati "Pokémon Spruzzacqua"!

I Panpour e i Simipour (l'evoluzione di Panpour una volta esposti alle radiazioni di una Pietraidrica) differiscono dagli altri mammiferi in quanto le loro cellule per rimanere in buona salute devono restare umide, in maniera molto simile alle piante, per questo motivo il loro corpo è progettato per trasportare grandi quantità d'acqua. Gran parte di quest'acqua viene immagazzinata nel ciuffo che hanno sulla testa, il quale rilascia in continuazione una piccola quantità d'acqua per mantenerli umidi finché non si esaurisce, quando ciò accade, usano la loro coda come un aspirapolvere per assorbire l'acqua da qualsiasi cosa, inclusi oggetti ed esseri viventi con un efficacia sorprendente. Inutile dire che questi Pokémon non possono sopravvivere a lungo in ambienti aridi, i quali li possono anche rendere vulnerabili al Fuoco, nonostante siano Pokémon Acqua. Questi Pokémon spesso vengono usati sia dalle persone comuni che da certe aziende come dei veri e propri annaffiatori viventi, ciò perché l'acqua che rilasciano dal ciuffo ha proprietà molto più salutari per la pianta, in quanto tende a circolare vicino ai vasi sanguigni, risultando addirittura più efficace di molti fertilizzanti, senza doversi preoccuparsi di pesticidi o altro. Altra capacità incredibile dei Panpour e Simipour è quella di cambiare la temperatura corporea per aumentare o abbassare anche quella dell'acqua nel corpo, ecco perché, assieme al leggendario Volcanion, sono gli unici Pokémon in grado di apprendere Idrovampata naturalmente.

Nonostante siano considerati i membri più tranquilli del trio delle "scimmie elementali", i Simipour possono ancora rivelarsi avversari di tutto rispetto, in grado di causare danni a chiunque non possieda un vantaggio di tipo. Ora la coda non è solo in grado di assorbire acqua, ma anche di spruzzarla con una pressione elevatissima, tanto da incrinare il cemento (tuttavia la usano quasi esclusivamente per divertirsi e raramente per combattere), di conseguenza riescono a usare attacchi speciali (specialmente Idrovampata) con una potenza sorprendente, capace di mettere in difficoltà e immobilizzare anche gli avversari corazzati. L'unico problema è che più attaccano e meno diventano resistenti dal momento che devono usare le scorte d'acqua che hanno nel corpo, rendendo anche i loro attacchi meno potenti con il tempo; tuttavia possono usare attacchi che impiegano grandi quantità d'acqua come Idropompa (nonostante tale mossa possa essere appresa solo dai Panpour nati tramite incroci tra specie o addestramenti speciali), ma la velocità con cui colpiscono è tale da rendere questa loro mancanza di resistenza un problema marginale, ecco perché queste scimmie possono rivelarsi compagni utili per qualsiasi allenatore.

Il loro aspetto può far credere che siano troppo tranquilli e calmi per combattere, ma un unico getto d'acqua di un Simipour è in grado di penetrare anche le difese più resistenti. Trovare una Pietraidrica non è un compito facile, ma se volete avere una di queste scimmie acquatiche dovete trovarne una. Se pensate di portarvelo in un viaggio nel deserto o un luogo comunque caldo ed arido, non fatelo: anche se sono Pokémon potenti, queste scimmie si disidratano più velocemente di una margherita in un deserto!

Advertisement