Analisi Pokémon Wiki

Shroodle (noto come Pokémon Velentopo) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Veleno/Normale che vive nelle foreste, nelle giungle e nei boschi della regione di Paldea. Anche se le loro piccole dimensioni e il loro aspetto goffo potrebbero non renderli intimidatori per alcuni, gli Shroodle sono bestie sorprendentemente tossiche che possono farsi un nome se non sia ha nulla con cui curare l’avvelenamento che possono causare agli altri. Di sicuro però, sanno come far notare la loro presenza, poiché qualsiasi presenza di vernice a terra nei loro habitat naturali è un chiaro segnale che è meglio voltarsi dall’altra parte se non volete un potenziale confronto con essi!

I membri della famiglia evolutiva degli Shroodle sono unici tra i Pokémon di tipo Normale in quanto sono in grado di produrre tossine per usi esterni, e spesso le usano non solo come deterrente e strumenti per cacciare, ma anche per marcare il territorio. Queste creature trasudano naturalmente una potente tossina dal proprio corpo sotto forma di saliva liquida, molto simile a vernice, ed usano i loro denti durante lo stadio infantile e le dita in quello adulto, per dipingere segni sul terreno ed altri oggetti per svariati scopi. Il più ovvio, specialmente in tenera età, è marcare il proprio territorio per assicurarsi che gli altri si allontanino dai disegni se non vogliono essere avvelenati. Da adulti, però, il fetore acre che emana questo liquido ha il vantaggio di attirare piccoli Pokémon di tipo Coleottero, di cui queste creature si nutrono assieme alle bacche. Ciò va addirittura oltre, visto che quando queste creature raggiungono, raggiunto lo stadio adulto da Grafaiai, usano dei simboli distintivi che per qualche ragione è diverso per ciascun esemplare in modo da poter contrassegnare il proprio territorio, spesso dipingendolo ovunque vanno, stando attenti a non disegnarlo in qualsiasi altra area con dei marchi che non sono il loro in modo da non scatenare conflitti, nonostante ciò però, le dispute territoriali sono comunque comuni tra gli adulti. Ciò però significa che è meglio stare alla larga da queste bestie se possibile se non è possibile sconfiggerle in fretta, questo perché la loro saliva tossica può essere diffusa piuttosto liberamente e quindi è un pericolo per chiunque non è completamente protetto da qualsiasi tipo di tossina.

In quanto stadio infantile, gli Shroodle non sono in grado di difendersi come il loro stadio adulto, ma possono comunque fare buon uso della loro saliva tossica per avere la meglio a molti altri giovani Pokémon. Questi mammiferi sono generalmente abbastanza affettuosi e amano banchettare con bacche selvatiche e qualunque piccolo insetto che riescono a catturare, e dunque tendono a rimanere alla larga da chiunque altro, attaccando in modo aggressivo solo se costretti. Se messi in questa situazione, tuttavia, non devono essere presi alla leggera dagli allenatori in erba, visto che queste bestiole sono sorprendentemente agili per le loro dimensioni e generalmente sfruttano al massimo le loro tossine con mosse come Acidobomba a distanza. Quando più grandicelli ed esperti, tuttavia possono invece usare l’attacco Velenodenti per affondare i loro grossi incisivi sul bersaglio per iniettargli la loro saliva tossica, che può addirittura immobilizzare i nemici più piccoli grazie alle tossine paralizzanti contenute nella saliva, lasciandoli alla mercé dello Shroodle avversario. Ad ogni modo, tendono a farlo con cautela, visto che questi primati sono incapaci di sostenere bene danni diretti e possono quindi essere facilmente eliminati se colpiti prima che riescano ad avvicinare la bocca al bersaglio.

Nonostante non sembrino tra gli avversari più pericolosi, gli Shroodle possono comunque fare un uso decente delle loro tossine e lasciare un brutto segno su coloro che provano ad affrontarli. Potrebbe volerci del tempo prima che apprendano attacchi Veleno davvero forti, ma l’attesa può valere la pena se siete disposti a portarne uno con voi e sfruttare la loro particolare combinazione di tipo. Assicuratevi solo di non incentivare troppo il loro lato artistico se non avete i mezzi per curare il veleno o potrebbero trasformare tutto ciò che possedete in opere d’arti intoccabili che solo chi è totalmente immune all’avvelenamento può apprezzare appieno!