Shieldon (noto come Pokémon Schermo) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Roccia/Acciaio he viveva nelle foreste preistoriche e nei boschi delle regioni di Sinnoh (sono stati rinvenuti anche ad Hisui per ragioni misteriose) e Alola, ma ormai in natura quasi non esiste più perché estinto. Anche se estinti 100 milioni di anni fa, la scienza moderna è riuscita a resuscitare queste bestie corazzate con grande felicità da parte degli allenatori e ricercatori di tutto il mondo. Potrebbero non saper combattere offensivamente, ma quando possono praticamente resistere ad ogni attacco, questo è davvero un problema?!
Gli Shieldon sono stati resuscitati da un tipo di fossile particolare noto come Fossilscudo, che altro non è che il loro cranio fossilizzato che ancora mantiene tracce genetiche della specie, sembra addirittura che siano gli antenati della famiglia evolutiva di Aron (come la loro evoluzione Bastiodon ovviamente). Dal momento che la loro cresta a scudo è formata da osso ed è corazzata, difficilmente le tracce genetiche rimangono intatte, solo le ossa trovate sepolte a certe profondità sono riuscite a mantenersi abbastanza bene. Per quanto possa sembrare strano, la loro cresta a scudo è ciò che permette loro di sopravvivere, visto che è abbastanza corazzata da proteggerli dagli attacchi più brutali, cosa che normalmente è impossibile per i Pokémon più giovani, quindi non hanno mai avuto bisogno di sviluppare abilità offensive, in quanto si nutrivano solo di erba e frutti di bosco e riuscivano a difendersi dai predatori molto bene. Anche se inadatti al combattimento offensivo, possono apprendere Riduttore verso metà di questo stadio, tuttavia la cresta corazzata li rallenta molto, risultando parecchio svantaggiati contro avversari veloci, dato che la loro pelle non dispone di protezione e se attaccati alle spalle, difficilmente potrebbero sopravvivere.
La cresta degli Shieldon ha l'unico scopo di protezione nella loro vita, questi presentano alcuni composti metallici (che servono per renderli più resistenti), che se puliti possono riflettere come fosse vero metallo; in natura lo fanno strofinandoli sui tronchi degli alberi finché non ottengono l'effetto desiderato, ma il motivo sembra che sia semplicemente estetico, tuttavia tale comportamento non è presente nella loro evoluzione, il che fa supporre che venga fatto per attirare una compagna sin da giovani, visto che da adulti sono troppo occupati a proteggere il branco. Questa loro abitudine purtroppo potrebbe renderli vulnerabili alle spalle, ecco perché tendono a farlo solo in zone poco affollate e assieme al branco.
Potrebbero non avere molte capacità offensive, tuttavia gli Shieldon restano creature interessanti che possono causare parecchi problemi agli allenatori più giovani che si basano sull'attacco. Potendo apprendere potenti mosse difensive come Protezione e Ferroscudo in tenera età, state certi che questi dinosauri sono combattenti difensivi di tutto rispetto. State solo attenti a non spaventarli o prenderli alle spalle: potrebbero non avere una grande forza fisica, ma un loro attacco Azione può far male!
