Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Shellos (noto come Pokémon Lumacomare) è un Pokémon comune di tipo Acqua che vive sulle coste oceaniche, sulle pozze di maree e nelle barriere coralline tropicali delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Alola, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Anche se limitati in termini di potenzialità combattive, gli Shellos sono creature uniche che rappresentano cosa può accadere quando una specie si specializza in determinati ambienti, portandoli ad adattarsi e cambiare di conseguenza. Nonostante ciò sia alquanto inutile per lottare, state certi che hanno un ottimo meccanismo di difesa, anche se non sempre funziona!

Gli Shellos e i Gastrodon vengono studiati principalmente perché esistono due varietà della specie: una varietà di colore viola chiaro, localizzato nella parte occidentale della regione di Sinnoh, e una varietà di colore blu, localizzato nella parte orientale della regione di Sinnoh, inoltre entrambi i tipi hanno delle morfologie proprie. Si era pensato inizialmente di classificarle come due specie differenti, ma siccome apprendono le stesse mosse, sono classificati con lo stesso tipo, hanno le stesse abilità e in media, parlando di statistiche, sono uguali, si è venuti alla decisione di classificarli come stessa specie. E' possibile che molti anni fa la specie fosse praticamente identica e che solo i cambiamenti ambientali e del clima li abbiano portati a cambiare, alcuni sostengono che ciò sia dovuto anche al Monte Corona, ma visto che il monte esiste da millenni e che la specie sembra continuare a svilupparsi per differenziarsi ancora di più con la loro controparte, questa teoria sembrerebbe errata, dato che i cambiamenti subiti non sono ancora così radicali, tanto che entrambe le varietà possono ancora accoppiarsi fra loro (la forma dei figli dipende da quella della madre). Tuttavia alcuni ricercatori sostengono che i cambiamenti non siano così tanti, perché entrambe le zone abitate da questi gasteropodi sono molto simili fra loro e hanno cibo e risorse pressoché identiche, quindi ancora oggi perché ci mettano così tanto nello specializzarsi è ancora sotto studio e si spera di trovare delle risposte il prima possibile.

Gli Shellos sono creature semplici che trascorrono la loro vita in pace nei pressi di corpi d'acqua, in modo da mantenere il loro corpo idratato (dato che rischiano facilmente di disidratarsi quando sono fuori dall'acqua) e si nutrono di piccole piante per sopravvivere. Visto che gli attacchi che apprendono non sono molto forti, per difendersi rilasciano un liquido violaceo che causa prurito a contatto con la pelle umana o di altri Pokémon, ma ciò non è sufficiente per proteggerli, dal momento che questa sostanza non è acida e non si sa per certo per che cosa si sia realmente sviluppata tale capacità , nonostante ora la usino inutilmente per difendersi; fortunatamente però la usano raramente, visto che gli Shellos (e i Gastrodon di conseguenza) non hanno predatori naturali, al massimo possono essere cacciati da un carnivoro affamato, ma nulla di più, dato che hanno un sapore terribile, forse è per questo che non hanno mai sviluppato una difesa decente.

Nonostante gli Shellos siano creature semplici, restano organismi molto interessanti e ci sono ancora molti misteri riguardo questa specie. Sebbene non abbiano molte capacità combattive, queste lumache possono comunque lottare fino alla fine per il proprio allenatore. Purtroppo con l'evoluzione le mosse che apprendono non sono poi così migliori rispetto a quelle dello stadio attuale e come se non bastasse la loro debolezza agli attacchi Erba è ancora più accentuata, ma almeno diventano immuni all'elettricità, il che è un grande vantaggio!

Shellos (noto come Pokémon Lumacomare) è un Pokémon comune di tipo Acqua che vive sulle coste oceaniche, sulle pozze di maree e nelle barriere coralline tropicali delle regioni di Sinnoh (Hisui in passato), Alola, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Anche se limitati in termini di potenzialità combattive, gli Shellos sono creature uniche che rappresentano cosa può accadere quando una specie si specializza in determinati ambienti, portandoli ad adattarsi e cambiare di conseguenza. Nonostante ciò sia alquanto inutile per lottare, state certi che hanno un ottimo meccanismo di difesa, anche se non sempre funziona!

Gli Shellos e i Gastrodon vengono studiati principalmente perché esistono due varietà della specie: una varietà di colore viola chiaro, localizzato nella parte occidentale della regione di Sinnoh, e una varietà di colore blu, localizzato nella parte orientale della regione di Sinnoh, inoltre entrambi i tipi hanno delle morfologie proprie. Si era pensato inizialmente di classificarle come due specie differenti, ma siccome apprendono le stesse mosse, sono classificati con lo stesso tipo, hanno le stesse abilità e in media, parlando di statistiche, sono uguali, si è venuti alla decisione di classificarli come stessa specie. E' possibile che molti anni fa la specie fosse praticamente identica e che solo i cambiamenti ambientali e del clima li abbiano portati a cambiare, alcuni sostengono che ciò sia dovuto anche al Monte Corona, ma visto che il monte esiste da millenni e che la specie sembra continuare a svilupparsi per differenziarsi ancora di più con la loro controparte, questa teoria sembrerebbe errata, dato che i cambiamenti subiti non sono ancora così radicali, tanto che entrambe le varietà possono ancora accoppiarsi fra loro (la forma dei figli dipende da quella della madre). Tuttavia alcuni ricercatori sostengono che i cambiamenti non siano così tanti, perché entrambe le zone abitate da questi gasteropodi sono molto simili fra loro e hanno cibo e risorse pressoché identiche, quindi ancora oggi perché ci mettano così tanto nello specializzarsi è ancora sotto studio e si spera di trovare delle risposte il prima possibile.

Gli Shellos sono creature semplici che trascorrono la loro vita in pace nei pressi di corpi d'acqua, in modo da mantenere il loro corpo idratato (dato che rischiano facilmente di disidratarsi quando sono fuori dall'acqua) e si nutrono di piccole piante per sopravvivere. Visto che gli attacchi che apprendono non sono molto forti, per difendersi rilasciano un liquido violaceo che causa prurito a contatto con la pelle umana o di altri Pokémon, ma ciò non è sufficiente per proteggerli, dal momento che questa sostanza non è acida e non si sa per certo per che cosa si sia realmente sviluppata tale capacità , nonostante ora la usino inutilmente per difendersi; fortunatamente però la usano raramente, visto che gli Shellos (e i Gastrodon di conseguenza) non hanno predatori naturali, al massimo possono essere cacciati da un carnivoro affamato, ma nulla di più, dato che hanno un sapore terribile, forse è per questo che non hanno mai sviluppato una difesa decente.

Nonostante gli Shellos siano creature semplici, restano organismi molto interessanti e ci sono ancora molti misteri riguardo questa specie. Sebbene non abbiano molte capacità combattive, queste lumache possono comunque lottare fino alla fine per il proprio allenatore. Purtroppo con l'evoluzione le mosse che apprendono non sono poi così migliori rispetto a quelle dello stadio attuale e come se non bastasse la loro debolezza agli attacchi Erba è ancora più accentuata, ma almeno diventano immuni all'elettricità, il che è un grande vantaggio!

Advertisement