Sharpedo (noto come Pokémon Brutale) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Acqua/Buio che vive in aperto oceano delle regioni di Hoenn, Kalos, Alola, Galar, Africa e Sud America, anche se raramente è stato visto nella regione di Unima. Terribilmente distruttivi e quasi inarrestabili in acqua, gli Sharpedo sono mostri feroci che fanno a pezzi e divorano tutto ciò che incontrano volentieri senza pensarci. Tenete sempre d'occhio l'acqua quando viaggiate via mare: queste creature vi attaccheranno in ogni situazione, poiché per loro l'unica cosa importante è mangiare e uccidere!
Per ragioni non chiare gli Sharpedo non vivono più nell'acqua dolce, inoltre l'evoluzione li adatta alla perfezione all'acqua salata degli oceani, ciò ha permesso loro di diffondersi per il mare e di diventare tra i più pericolosi predatori esistenti. Questi Pokémon sono noti per aggredire le prede in maniera estremamente violenta e brutale che spesso uccide la vittima (ecco perché sono così pericolosi). Anche se non sono adatti per nuotare a lungo o per resistere a forti attacchi, la loro grande velocità e forza bruta li rende ottimi in molte battaglie. Sfruttando l'acqua per compiere un grande scatto, sono in grado di raggiungere le 75 miglia orarie (sufficiente per spezzare le ossa e frantumare le armature più deboli); questa velocità è data anche dalla struttura delle squame che minimizza al minimo l'attrito con l'acqua. Con l'evoluzione di Carvanha ora possono usare mosse molto più brutali e violente, ciò è dato dal cambiamento anatomico; queste mosse sono: Lacerazione, Provocazione, Capocciata e Nottesferza (tuttavia ora non possono più apprendere Riduttore).
Le mascelle degli Sharpedo sono estremamente potenti, inoltre le zanne sono talmente affilate da poter tagliare il metallo come fosse carta, se poi se ne spezza una essa ricresce all'istante, rendendoli ottimi per attaccare. A differenza dei Carvanha, gli Sharpedo possono vivere tranquillamente da soli e vederli in gruppo è quasi impossibile; altra differenza è che non sono più creature tanto territoriali siccome si spostano di continuo, ma cacciano qualsiasi creatura vivente incontrino senza distinzioni e quasi ogni Pokémon ha paura di loro a causa dei loro modi barbarici di caccia. Non fanno distinzione neppure riguardo al cibo, sia esso morto o in fin di vita o addirittura un semplice cucciolo; per loro il cibo è cibo, ciò li rende estremamente pericolosi per l'uomo e per le navi, specie le petroliere, danneggiando addirittura l'ambiente, questo perché uno Sharpedo agitato attacca anche oggetti non commestibili; può ridurre in rottami una petroliera con poco sforzo, per questo motivo sono conosciuti con il soprannome di "Tiranno del mare".
Si è scoperto che Sharpedo è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Sharpedite esso si può Megaevolvere; oltre al cambiamento anatomico, aumentano anche di dimensioni rendendoli ancora più pericolosi, questo perché anche la mascella e le zanne sono potenziate, riuscendo a tagliare come niente una spessa lastra d'acciaio e naturalmente non esiste essere che possa sopportare un simile morso. Questa mutazione li ha resi ancora più veloci grazie allo sviluppo di alcuni organi simili a vesciche che immagazzinano aria posizionati nella parte posteriore del corpo; una volta espulsa quest'aria possono addirittura arrivare ad una velocità di 125 miglia orarie. Il muso non solo risulta essere più lungo, ma possiede degli spuntoni cartilaginei retrattili, in questo modo sfruttando anche la loro velocità possono tagliare i bersagli con estrema facilità. Le cicatrici ora vengono rinforzate con una sostanza gialla rendendoli più resistenti ai danni nemici. Considerando quindi che diventano più pericolosi e feroci, sono pochissimi gli allenatori in grado di tenere sotto controllo questi mostri, ma in compenso sono pochi gli avversari in grado di tener loro testa. Statisticamente parlando, la velocità di movimento degli Sharpedo è leggermente superiore, mentre le capacità offensive sono moderatamente migliori e la loro resistenza generale è considerevolmente maggiore. Avendo le mascelle più potenti, ora sono classificati con l'abilità Ferromascella, di conseguenza attacchi come Morso o Sgranocchio saranno ancora più devastanti.
Riuscire a controllarne uno può risultare una vera impresa; gli Sharpedo sono creature potenti che riescono a causare danni perfino agli allenatori non abituati ai Pokémon più violenti. Perfino per gli specialisti Acqua controllarne uno è un'ardua sfida, ma se ci riescono possono essere considerati tra i migliori specialisti di questo tipo al mondo. State attenti quando ne incontrate o ne usate uno, perché qualsiasi essere vivente per loro è solo un pasto che attende di essere divorato!
Sharpedo (noto come Pokémon Brutale) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Acqua/Buio che vive in aperto oceano delle regioni di Hoenn, Kalos, Alola, Galar, Africa e Sud America, anche se raramente è stato visto nella regione di Unima. Terribilmente distruttivi e quasi inarrestabili in acqua, gli Sharpedo sono mostri feroci che fanno a pezzi e divorano tutto ciò che incontrano volentieri senza pensarci. Tenete sempre d'occhio l'acqua quando viaggiate via mare: queste creature vi attaccheranno in ogni situazione, poiché per loro l'unica cosa importante è mangiare e uccidere!
Per ragioni non chiare gli Sharpedo non vivono più nell'acqua dolce, inoltre l'evoluzione li adatta alla perfezione all'acqua salata degli oceani, ciò ha permesso loro di diffondersi per il mare e di diventare tra i più pericolosi predatori esistenti. Questi Pokémon sono noti per aggredire le prede in maniera estremamente violenta e brutale che spesso uccide la vittima (ecco perché sono così pericolosi). Anche se non sono adatti per nuotare a lungo o per resistere a forti attacchi, la loro grande velocità e forza bruta li rende ottimi in molte battaglie. Sfruttando l'acqua per compiere un grande scatto, sono in grado di raggiungere le 75 miglia orarie (sufficiente per spezzare le ossa e frantumare le armature più deboli); questa velocità è data anche dalla struttura delle squame che minimizza al minimo l'attrito con l'acqua. Con l'evoluzione di Carvanha ora possono usare mosse molto più brutali e violente, ciò è dato dal cambiamento anatomico; queste mosse sono: Lacerazione, Provocazione, Capocciata e Nottesferza (tuttavia ora non possono più apprendere Riduttore).
Le mascelle degli Sharpedo sono estremamente potenti, inoltre le zanne sono talmente affilate da poter tagliare il metallo come fosse carta, se poi se ne spezza una essa ricresce all'istante, rendendoli ottimi per attaccare. A differenza dei Carvanha, gli Sharpedo possono vivere tranquillamente da soli e vederli in gruppo è quasi impossibile; altra differenza è che non sono più creature tanto territoriali siccome si spostano di continuo, ma cacciano qualsiasi creatura vivente incontrino senza distinzioni e quasi ogni Pokémon ha paura di loro a causa dei loro modi barbarici di caccia. Non fanno distinzione neppure riguardo al cibo, sia esso morto o in fin di vita o addirittura un semplice cucciolo; per loro il cibo è cibo, ciò li rende estremamente pericolosi per l'uomo e per le navi, specie le petroliere, danneggiando addirittura l'ambiente, questo perché uno Sharpedo agitato attacca anche oggetti non commestibili; può ridurre in rottami una petroliera con poco sforzo, per questo motivo sono conosciuti con il soprannome di "Tiranno del mare".
Si è scoperto che Sharpedo è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Sharpedite esso si può Megaevolvere; oltre al cambiamento anatomico, aumentano anche di dimensioni rendendoli ancora più pericolosi, questo perché anche la mascella e le zanne sono potenziate, riuscendo a tagliare come niente una spessa lastra d'acciaio e naturalmente non esiste essere che possa sopportare un simile morso. Questa mutazione li ha resi ancora più veloci grazie allo sviluppo di alcuni organi simili a vesciche che immagazzinano aria posizionati nella parte posteriore del corpo; una volta espulsa quest'aria possono addirittura arrivare ad una velocità di 125 miglia orarie. Il muso non solo risulta essere più lungo, ma possiede degli spuntoni cartilaginei retrattili, in questo modo sfruttando anche la loro velocità possono tagliare i bersagli con estrema facilità. Le cicatrici ora vengono rinforzate con una sostanza gialla rendendoli più resistenti ai danni nemici. Considerando quindi che diventano più pericolosi e feroci, sono pochissimi gli allenatori in grado di tenere sotto controllo questi mostri, ma in compenso sono pochi gli avversari in grado di tener loro testa. Statisticamente parlando, la velocità di movimento degli Sharpedo è leggermente superiore, mentre le capacità offensive sono moderatamente migliori e la loro resistenza generale è considerevolmente maggiore. Avendo le mascelle più potenti, ora sono classificati con l'abilità Ferromascella, di conseguenza attacchi come Morso o Sgranocchio saranno ancora più devastanti.
Riuscire a controllarne uno può risultare una vera impresa; gli Sharpedo sono creature potenti che riescono a causare danni perfino agli allenatori non abituati ai Pokémon più violenti. Perfino per gli specialisti Acqua controllarne uno è un'ardua sfida, ma se ci riescono possono essere considerati tra i migliori specialisti di questo tipo al mondo. State attenti quando ne incontrate o ne usate uno, perché qualsiasi essere vivente per loro è solo un pasto che attende di essere divorato!
