Sebbene non sia tra gli attacchi Coleottero più convenzionali, Sferpolline resta una mossa unica che può rivelarsi sia un'arma utile in combattimento che un supporto efficace per i propri alleati nelle battaglia multiple. Considerata la mossa peculiare di Ribombee, Sferapolline consiste nella generazione di un globo di polline che viene poi lanciato contro il bersaglio in modo che possa esplodere o essere mangiato per infliggere danni o per curare. Anche se è alquanto bizzarra, è di sicuro tra le mosse tattiche più utili ed impressionanti esistenti.
I Ribombee sono ben diversi dalle dai Beedrill e dalle Vespiquen, in quanto si nutrono unicamente di miele, producendolo unendo il polline con la loro saliva appiccicosa per mangiare la sostanza. In combattimento questa loro dieta può essere sfruttata come vera e propria arma. Sferapolline infatti consiste nell'usare delle masse di polline per generare una grossa palla che viene offerta al nemico come un regalo, esso, inconsapevole della trappola non esiterà ad ingerirla e gli effetti saranno tutt'altro che benefici, infatti questa massa di polline può causare danni interni in quanto generata usando il polline di piante velenose in grado di provocare problemi gastrointestinali capaci di causare grossi danni alla vittima, ed è dunque classificata come attacco speciale. Anche se il nemico dovesse decidere di non mangiare questo strano dono, le reazioni chimiche dovute alla saliva di Ribombee con il polline tossico può farlo esplodere in faccia al nemico, provocandogli lo stesso ammontare di danni. Quando la mossa viene usata su un alleato, allora le cose saranno diverse, perché anche se il processo è lo stesso, i Ribombee possono usare polline normale per aiutare i loro compagni, in modo da fornire loro un gustoso spuntino in grado di ripristinare le loro forze se danneggiati. Non è certo tra gli attacchi più facili da usare, ma considerando che ha ottime potenzialità offensive (oltre al fatto che la mossa può essere influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re) e che possa aiutare i propri alleati, di sicuro può rivelarsi una tecnica davvero versatile, specialmente nelle battaglie multiple, sia dal punto di vista offensivo che difensivo, motivo per cui la mossa è stata rilasciata come DT96 della prima serie di DT e come MT131 della nona generazione di MT.
Contrastare Sferapolline: Oltre a convincere il proprio Pokémon a non mangiare il polline o a cercare di bruciarlo in parte con il fuoco, non c'è modo di contrastare o schivare direttamente Sferapolline. Una potente corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre una più debole, se usata al suo massimo potenziale, o rocciosa non offre una particolare protezione da sola. Sferapolline è un attacco contro cui non è necessario preoccuparsi molto, vista la sua rarità, ma se si dovesse affrontare un Ribombee, è consigliato l'uso di Pokémon con alta resistenza agli attacchi speciali e ben consapevoli che è meglio diffidare del cibo degli sconosciuti, oppure Pokémon offensivamente molto forti, in modo da contrastarne gli effetti se dovesse essere usata per ripristinare le forze degli alleati.