Seismitoad (noto come Pokémon Vibrazione) è un Pokémon relativamente raro di tipo Acqua/Terra che vive negli stagni e nelle zone umide delle regioni di Unima e Galar, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Temuti nei combattimenti ravvicinati per la loro pelle tossica e per l'attacco Acido, i Seismitoad sono combattenti letali in grado di mettere in ginocchio gli avversari con poca difficoltà, nonostante siano degli anfibi. Certamente con il loro aspetto non potranno mai vincere un concorso di bellezza, ma questi rospi potranno mostrarvi che non è necessario sentire il suono per far sì che esso possa far male!
Trattandosi dello stadio adulto della loro famiglia evolutiva, i Seismitoad vivono prevalentemente sulla terra, sebbene debbano immergersi almeno una volta al giorno per mantenere la pelle idratata. Questi rospi passano la giornata semplicemente mangiando insetti che volano o strisciano vicino a loro usando la loro lunga lingua appiccicosa, ma a differenza dei Palpitoad possono divorare anche piccoli roditori o in rare occasioni anche Pokémon delle loro stesse dimensioni. Le sacche di veleno che avevano iniziato a svilupparsi in Palpitoad, ora sono completamente cresciute e ben visibili sulla pelle; similmente ai Toxicroak, questo veleno viene pompato in queste sacche che vengono poi perforate per colpire un nemico con le tossine al suo interno sfruttando le contrazioni muscolari per ottenere un rapido pasto, è così che riescono ad usare la temuta mossa Acido. Inoltre, similmente ai Palpitoad, queste sacche vengono anche usate per rilasciare delle tossine in tutta la loro pelle, in modo che la loro carne non sia commestibile, in alcuni casi ciò rende la pelle stessa velenosa e basta toccarli per rimanere avvelenati, ecco perché alcuni esemplari hanno l'abilità Velentocco (abilità che condividono solo con la famiglia evolutiva di Skrelp); si è riscontrato che il 30% dei soggetti che hanno toccato i Seismitoad con questa particolarità sono stati avvelenati. Inoltre, anche se in natura apprendano solo due mosse fisiche, sono particolarmente pericolosi nei combattimenti ravvicinati.
Le vibrazioni prodotte dalle verruche che possiedono sulla testa e sulle braccia ora non servono più per la comunicazione con i loro simili, dal momento che il loro gracchiare sostituisce tale funzione, invece vengono usate come una vera e propria arma di difesa, facendole vibrare a velocità incredibile, possono produrre suoni acutissimi, che sebbene non tutti possano percepirli, causano un dolore immenso che colpisce anche gli avversari protetti da un'armatura. Questa capacità rende i Seismitoad combattenti davvero letali, in quanto una volta stordito il nemico con il suono, lo massacrano con i pugni, in alcuni casi possono addirittura sfruttare il veleno per usare la mossa Assorbipugno, risultando essere uno dei quattro Pokémon in grado di apprendere questo attacco in natura (gli altri sono i membri della famiglia di Mienfoo e Marshadow); spesso queste strategie si rivelano davvero letali.
Sicuramente non sono tra i combattenti più convenzionali, ma dispongono comunque molti attacchi speciali potenti e la mossa Assorbipugno con cui riescono a mettere in difficoltà i Pokémon Roccia. Potrete avere Pokémon velocissimi o resistentissimi, ma sono in pochi a tener testa a questi pericolosi rospi, come ad esempio i Pokémon Erba, anche se il loro attacco Acido può aiutarli, ciò non è abbastanza. Se siete alla ricerca di un Pokémon velenoso che non appartenga al tipo Veleno, prendete in considerazione questi rospi; certo, affrontare un Pokémon Erba spesso può essere impossibile per loro, ma visto che quasi ogni avversario ha il timore di toccarli per il loro veleno, è un rischio che vale la pena correre!
