Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Scolipede (noto come Pokémon Megapede) è un Pokémon raro di tipo Coleottero/Veleno che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Unima, Kalos e Galar. Incredibilmente grandi e veloci, gli Scolipede sono dei veri mostri tra i Coleotteri e sono ovviamente molto temuti dagli specialisti Erba, Buio e addirittura Psico a causa della loro grande potenza. Inizialmente potrebbero sembrare solo degli insetti troppo cresciuti, ma quando li affronterete capirete di cosa sono realmente capaci questi insetti grandi il doppio di voi!

Siccome i Whirlipede non riescono ad immagazzinare energia e cambiare rapidamente a causa del fatto che si muovono continuamente, essi impiegano moltissimo tempo per la metamorfosi e permettere così al nuovo corpo di uscire dal proprio "guscio"; ciò è causato non solo dal loro movimentato stile di vita, ma anche da questioni di sopravvivenza, visto che sono estremamente resistenti e difficilissimi da uccidere in questo stadio. Con il tempo il loro corpo diventa sempre più grosso e difficile da contenere, infatti il "guscio" tende a deformarsi poco prima dell'evoluzione. Quando finalmente la metamorfosi è completa, i Whirlipede esplodono letteralmente e ne riemergono nella loro forma adulta: Scolipede. Attenzione: l'evoluzione di un Whirlipede è estremamente pericolosa, visto che la pressione esercitata è tale da poter generare un evento dalla potenza tranquillamente comparabile ad una piccola esplosione, tanto che rilasciano varie schegge e frammenti dello strato protettivo; ci sono stati molti casi di lesioni gravi, o addirittura di morte, da parte di allenatori curiosi di vedere l'evoluzione del proprio Pokémon.

Sebbene con l'evoluzione perdano parte della loro resistenza fisica, in compenso ottengono istantaneamente la possibilità di usare la mossa Staffetta, oltre a guadagnare una forza fisica molto superiore e una velocità raddoppiata. Gli Scolipede sono cacciatori eccezionali, che inseguono qualsiasi cosa che possa essere un pasto per loro finché non la raggiungono e la attaccano con Megacorno; quando la preda è tramortita, usano le zampe vicino al collo per perforarne la carne e iniettarle una potente neurotossina (in modo da evitare che riesca a fuggire) e poi la mangiano rapidamente. A causa delle loro grandi dimensioni, devono nutrirsi costantemente oppure mangiare grosse prede, motivo per cui le prediligono rispetto a quelle più piccole, infatti in una giornata basterebbe mangiare un'unica grande preda anziché molte piccole. Proprio come la loro pre-evoluzione Venipede, anche gli Scolipede attaccano qualsiasi cosa si avvicini troppo a loro, ma lo fanno con un'agilità e una precisione spaventose, caratteristiche acuite dalla loro capacità di arrampicarsi e dalle potenti tossine possedute, rendendosi pericolosi in qualsiasi situazione. Va considerato che questi Pokémon hanno un grande vantaggio rispetto ad altri Coleotteri, ovvero possono sfruttare il loro grande peso per attaccare, tanto da essere in grado di apprendere Frana e Terremoto tramite MT, rivelandosi molto utili durante i tornei.

Spaventosi d'aspetto e pericolosi in battaglia, gli Scolipede sono esseri mostruosi in grado di sconfiggere molti avversari con facilità, senza contare che tra i Coleotteri comuni più grandi e pesanti conosciuti, il che basta e avanza per intimidire il nemico o addirittura ucciderlo provocandogli un infarto. Se siete dei Pigliamosche in cerca di un forte Pokémon, non esitate a procurarvi uno di questi mostri torreggianti: non potranno volare o infliggere molte alterazioni di stato come altri Coleotteri, ma quando hai un enorme insetto in grado di arrecare danni notevoli, che importanza ha?!

Advertisement