Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Scatterbug (noto come Pokémon Tirascaglie) è un Pokémon comune di tipo Coleottero che vive nelle foreste temperate, nelle foreste tropicali e nelle foreste boreali di tutto il mondo, ma soprattutto a Kalos e Paldea. Sebbene non sembrino minacciosi come la stragrande maggioranza dei Coleotteri più giovani, gli Scatterbug sono comunque insetti intraprendenti che faranno di tutto per dare il meglio di sé in battaglia. E' consigliabile mantenersi a debita distanza quando combattono, specialmente nel caso in cui non disponiate di strumenti curativi adeguati, non tanto per la loro forza quanto, piuttosto, a causa della loro mossa Paralizzante!

La famiglia evolutiva degli Scatterbug si distingue dalle altre specie perché è quella più diffusa a livello globale; il motivo di ciò non è del tutto chiaro, ma sembra sia dovuto alla loro anatomia particolare, che permette l'adattamento a qualsiasi ambiente. Recenti ricerche hanno mostrato che la famiglia degli Scetterbug è più prossima a quella dei Caterpie piuttosto che a quella dei Wurmple; questa scoperta è stata possibile non solo grazie allo studio del loro comportamento, ma anche per via delle loro abilità. Normalmente gli insetti risultano essere estremamente vulnerabili quando situati in ambienti caratterizzati da temperature eccessivamente elevate o rigide, quindi Pokémon come Butterfree e Beedrill evitano questi luoghi, ma non la famiglia degli Scatterbug, in quanto possono regolare perfettamente la propria temperatura corporea sfruttando le scaglie che crescono sul loro corpo e che vengono usate come un rivestimento protettivo; per questo motivo è possibile trovarli in ogni parte del globo (anche se in certe regioni, come quelle Asiatiche, risultano essere molto più rari a causa della predominanza di altri Coleotteri), con segnalazioni relative alla presenza di alcuni esemplari persino in "Antartide". Altra cosa importante è che questi insetti non sono assolutamente dei parassiti, al contrario, sembra siano tra i Coleotteri più amichevoli e cordiali conosciuti, tanto che non si fanno problemi ad avvicinarsi all'uomo o ad altri Pokémon (eccezion fatta per i loro predatori naturali); questo loro carattere emerge con più evidenza in quegli esemplari che hanno subìto mutazioni genetiche e che sono quindi in possesso dell'abilità Amicoscudo.

Gli Scatterbug non si differenziano molto dai comuni Coleotteri allo stadio larvale, in quanto anche loro sono piuttosto indifesi e deboli (specialmente contro i predatori), tuttavia impiegano delle scaglie tossiche che crescono sul loro corpo come arma difensiva atta a garantire la sopravvivenza della specie. Queste scaglie vengono prodotte all'interno del loro corpo attraverso la miscelazione di sostanze tossiche, le quali vengono in seguito espulse dall'interno dell'esoscheletro per poi seccarsi e trasformarsi in scaglie polverose. Queste non solo causano atroci mal di stomaco a chiunque le ingerisca, ma possono anche essere lanciate per eseguire la mossa Paralizzante, permettendo a questi insetti di difendersi in modo più efficiente anziché affidarsi solo ad Azione. L'unico inconveniente è che l'uso di tale difesa richiede un notevole dispendio di energia, per questo tendono ad evolversi un pochino più tardi rispetto ad altri Coleotteri, risultando allo stesso tempo quelli più abili a difendersi, ulteriore vantaggio che ha contribuito alla loro diffusione in ogni parte del mondo.

Anche se per molti allenatori non sono altro che creature inutili, gli Scatterbug sono insetti tenaci in grado di dimostrare il proprio valore anche in tenera età. Nonostante impieghino un po' più di tempo per evolversi, possono sin da subito causare alterazioni di stato nei nemici come arma di difesa. Approfittate ora del loro carattere giocoso, perché una volta evoluti non si muoveranno molto, anche se saranno ben più resistenti!

Advertisement