Sawsbuck (noto come Pokémon Stagione) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale/Erba che vive nelle foreste montane temprate e nei boschi delle regioni di Unima, Paldea e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Dall'aspetto elegante, indipendentemente dalla stagione, i Sawsbuck sono creature affascinanti con una buona forza fisica oltre alla capacità di drenare l'energia con cui possono sorprendere gli avversari. Potreste essere tentati dal cacciare questi magnifici cervi nonostante le leggi che lo vietano, ma sappiate che se vi scoprono verrete colpiti da un potente Legnicorno e a quel punto potreste riconsiderare il vostro sport preferito!
La famiglia evolutiva dei Deerling, assieme ai Girafarig, rappresenta l'unico caso in cui un Pokémon Normale ottiene un secondo tipo per mezzi incerti, tuttavia la mutazione dei Deerling e dei Sawsbuck risulta essere tra le più bizzarre, tanto da essere gli unici Pokémon classificati come Normale/Erba; attualmente nessuna delle ipotesi esposte fino ad ora sono state prese in considerazione dalla comunità scientifica a causa della poca credibilità, ma si ritiene che l'habitat abbia giocato un ruolo fondamentale. Fra le varie teorie, quella più credibile è che a causa della scarsità di cibo, questi Pokémon si siano adattati per vivere solo con acqua, luce solare e alcuni cibi fondamentali; questo comportamento simile alle piante li ha mutati al punto da sviluppare una parte vegetale del proprio corpo, ma dal momento che tale mutazione risulterebbe troppo drastica, non è presa in considerazione dalla scienza. Si è notato che questi Pokémon hanno caratteristiche in comune con un albero deciduo e alcune erbe di montagna, essi infatti hanno la capacità di cambiare molto a seconda della stagione, visto che reagiscono all'umidità e alla temperatura: in primavera e in estate hanno colori sgargianti per poi diventare sterili in autunno e ricominciare il ciclo daccapo in inverno. Oltre a cambiare fisicamente durante le stagioni, questi Pokémon emanano anche un odore differente dalla propria pelliccia, ciò sembra dovuto ad alcune sostanze chimiche che fanno avere a queste creature odori simili all'erba: in primavera hanno un ottimo profumo, per poi iniziare a smettere di emanare odori in inverno e ricominciare in primavera. In battaglia i Deerling e i Sawsbuck non sono nulla di speciale, visto che apprendono poche mosse Erba in natura; tuttavia, potendo apprendere mosse come Parassiseme, Aromaterapia, Energipalla e Solarraggio, questi Pokémon possono affrontare avversari di tipo Acqua, Terra e Roccia con un'efficacia nettamente superiore a quella di altri Pokémon Normali.
A differenza dei Deerling che vivono sempre nella stessa zona, le mandrie di Sawsbuck invece si spostano quando cambia la stagione, in questo modo non corrono il rischio che il cibo inizi a scarseggiare. Solitamente i Sawsbuck lasciano andare i loro cuccioli dopo le 2 settimane di vita, in cui iniziano a fondare o a cercare un loro proprio branco, per questo è raro vedere dei Sawsbuck insieme ai propri figli. Con l'arrivo della primavera questi Pokémon hanno attratto parecchi cacciatori molti anni fa, quasi causando l'estinzione della specie fino al 1970 (anno in cui è stata fondata la legge che viete severamente la caccia a questi Pokémon per proteggerli). Anche se nei branchi ogni membro ha la stessa importanza, loro possiedono comunque un leader che tende a guidare i suoi simili durante le migrazioni o nei conflitti; questi capibranco agiscono sia come alfa che come omega della mandria e sono facilmente distinguibili dalle corna più grandi. Oltre alle abilità tipiche dei Deerling, i Sawsbuck possono contare su un altro attacco molto potente (il quale è anche un esclusiva delle famiglie di Skiddo, Phantump e dei leggendari Xerneas e Tapu Bulu); questa tecnica ha una forza davvero impressionante, con cui possono addirittura drenare l'energia del nemico per ristabilire la propria: essa è nota come Legnicorno. Visto che le cellule fotosintetiche si trovano nelle corna, esse sono più simili a dei rami che a delle vere e proprie corna, di conseguenza possono essere usate come dei canali per assorbire i fluidi vitali del nemico; ovviamente è necessario stare vicino all'avversario per usarla, ma risulta tutt'ora la mossa di drenaggio accessibile anche a non leggendari più potente in assoluto; tuttavia non è molto forte contro nemici corazzati come i Pokémon Roccia, ma rimane un attacco molto affidabile e ben più utile di Megacorno.
Sebbene possano essere utili solo in momenti specifici, i Sawsbuck restano combattenti sorprendenti in grado di mettere in seria difficoltà qualsiasi nemico non corazzato. Potendo contare su Legnicorno per drenare l'energia avversaria e su molte altre mosse, state certi che potranno darvi parecchie soddisfazioni durante i tornei ufficiali, se ben allenati. E' altamente sconsigliato dare la caccia a questi cervi: anche se siete abili cacciatori e avete a disposizione una vasta gamma di munizioni, oltre alla salatissima multa a cui potreste andare incontro, rischiate anche di essere attaccati da una mandria di Sawsbuck con Legnicorno!
Sawsbuck (noto come Pokémon Stagione) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale/Erba che vive nelle foreste montane temprate e nei boschi delle regioni di Unima, Paldea e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Dall'aspetto elegante, indipendentemente dalla stagione, i Sawsbuck sono creature affascinanti con una buona forza fisica oltre alla capacità di drenare l'energia con cui possono sorprendere gli avversari. Potreste essere tentati dal cacciare questi magnifici cervi nonostante le leggi che lo vietano, ma sappiate che se vi scoprono verrete colpiti da un potente Legnicorno e a quel punto potreste riconsiderare il vostro sport preferito!
La famiglia evolutiva dei Deerling, assieme ai Girafarig, rappresenta l'unico caso in cui un Pokémon Normale ottiene un secondo tipo per mezzi incerti, tuttavia la mutazione dei Deerling e dei Sawsbuck risulta essere tra le più bizzarre, tanto da essere gli unici Pokémon classificati come Normale/Erba; attualmente nessuna delle ipotesi esposte fino ad ora sono state prese in considerazione dalla comunità scientifica a causa della poca credibilità, ma si ritiene che l'habitat abbia giocato un ruolo fondamentale. Fra le varie teorie, quella più credibile è che a causa della scarsità di cibo, questi Pokémon si siano adattati per vivere solo con acqua, luce solare e alcuni cibi fondamentali; questo comportamento simile alle piante li ha mutati al punto da sviluppare una parte vegetale del proprio corpo, ma dal momento che tale mutazione risulterebbe troppo drastica, non è presa in considerazione dalla scienza. Si è notato che questi Pokémon hanno caratteristiche in comune con un albero deciduo e alcune erbe di montagna, essi infatti hanno la capacità di cambiare molto a seconda della stagione, visto che reagiscono all'umidità e alla temperatura: in primavera e in estate hanno colori sgargianti per poi diventare sterili in autunno e ricominciare il ciclo daccapo in inverno. Oltre a cambiare fisicamente durante le stagioni, questi Pokémon emanano anche un odore differente dalla propria pelliccia, ciò sembra dovuto ad alcune sostanze chimiche che fanno avere a queste creature odori simili all'erba: in primavera hanno un ottimo profumo, per poi iniziare a smettere di emanare odori in inverno e ricominciare in primavera. In battaglia i Deerling e i Sawsbuck non sono nulla di speciale, visto che apprendono poche mosse Erba in natura; tuttavia, potendo apprendere mosse come Parassiseme, Aromaterapia, Energipalla e Solarraggio, questi Pokémon possono affrontare avversari di tipo Acqua, Terra e Roccia con un'efficacia nettamente superiore a quella di altri Pokémon Normali.
A differenza dei Deerling che vivono sempre nella stessa zona, le mandrie di Sawsbuck invece si spostano quando cambia la stagione, in questo modo non corrono il rischio che il cibo inizi a scarseggiare. Solitamente i Sawsbuck lasciano andare i loro cuccioli dopo le 2 settimane di vita, in cui iniziano a fondare o a cercare un loro proprio branco, per questo è raro vedere dei Sawsbuck insieme ai propri figli. Con l'arrivo della primavera questi Pokémon hanno attratto parecchi cacciatori molti anni fa, quasi causando l'estinzione della specie fino al 1970 (anno in cui è stata fondata la legge che viete severamente la caccia a questi Pokémon per proteggerli). Anche se nei branchi ogni membro ha la stessa importanza, loro possiedono comunque un leader che tende a guidare i suoi simili durante le migrazioni o nei conflitti; questi capibranco agiscono sia come alfa che come omega della mandria e sono facilmente distinguibili dalle corna più grandi. Oltre alle abilità tipiche dei Deerling, i Sawsbuck possono contare su un altro attacco molto potente (il quale è anche un esclusiva delle famiglie di Skiddo, Phantump e dei leggendari Xerneas e Tapu Bulu); questa tecnica ha una forza davvero impressionante, con cui possono addirittura drenare l'energia del nemico per ristabilire la propria: essa è nota come Legnicorno. Visto che le cellule fotosintetiche si trovano nelle corna, esse sono più simili a dei rami che a delle vere e proprie corna, di conseguenza possono essere usate come dei canali per assorbire i fluidi vitali del nemico; ovviamente è necessario stare vicino all'avversario per usarla, ma risulta tutt'ora la mossa di drenaggio accessibile anche a non leggendari più potente in assoluto; tuttavia non è molto forte contro nemici corazzati come i Pokémon Roccia, ma rimane un attacco molto affidabile e ben più utile di Megacorno.
Sebbene possano essere utili solo in momenti specifici, i Sawsbuck restano combattenti sorprendenti in grado di mettere in seria difficoltà qualsiasi nemico non corazzato. Potendo contare su Legnicorno per drenare l'energia avversaria e su molte altre mosse, state certi che potranno darvi parecchie soddisfazioni durante i tornei ufficiali, se ben allenati. E' altamente sconsigliato dare la caccia a questi cervi: anche se siete abili cacciatori e avete a disposizione una vasta gamma di munizioni, oltre alla salatissima multa a cui potreste andare incontro, rischiate anche di essere attaccati da una mandria di Sawsbuck con Legnicorno!
Sawsbuck (noto come Pokémon Stagione) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale/Erba che vive nelle foreste montane temprate e nei boschi delle regioni di Unima, Paldea e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Dall'aspetto elegante, indipendentemente dalla stagione, i Sawsbuck sono creature affascinanti con una buona forza fisica oltre alla capacità di drenare l'energia con cui possono sorprendere gli avversari. Potreste essere tentati dal cacciare questi magnifici cervi nonostante le leggi che lo vietano, ma sappiate che se vi scoprono verrete colpiti da un potente Legnicorno e a quel punto potreste riconsiderare il vostro sport preferito!
La famiglia evolutiva dei Deerling, assieme ai Girafarig, rappresenta l'unico caso in cui un Pokémon Normale ottiene un secondo tipo per mezzi incerti, tuttavia la mutazione dei Deerling e dei Sawsbuck risulta essere tra le più bizzarre, tanto da essere gli unici Pokémon classificati come Normale/Erba; attualmente nessuna delle ipotesi esposte fino ad ora sono state prese in considerazione dalla comunità scientifica a causa della poca credibilità, ma si ritiene che l'habitat abbia giocato un ruolo fondamentale. Fra le varie teorie, quella più credibile è che a causa della scarsità di cibo, questi Pokémon si siano adattati per vivere solo con acqua, luce solare e alcuni cibi fondamentali; questo comportamento simile alle piante li ha mutati al punto da sviluppare una parte vegetale del proprio corpo, ma dal momento che tale mutazione risulterebbe troppo drastica, non è presa in considerazione dalla scienza. Si è notato che questi Pokémon hanno caratteristiche in comune con un albero deciduo e alcune erbe di montagna, essi infatti hanno la capacità di cambiare molto a seconda della stagione, visto che reagiscono all'umidità e alla temperatura: in primavera e in estate hanno colori sgargianti per poi diventare sterili in autunno e ricominciare il ciclo daccapo in inverno. Oltre a cambiare fisicamente durante le stagioni, questi Pokémon emanano anche un odore differente dalla propria pelliccia, ciò sembra dovuto ad alcune sostanze chimiche che fanno avere a queste creature odori simili all'erba: in primavera hanno un ottimo profumo, per poi iniziare a smettere di emanare odori in inverno e ricominciare in primavera. In battaglia i Deerling e i Sawsbuck non sono nulla di speciale, visto che apprendono poche mosse Erba in natura; tuttavia, potendo apprendere mosse come Parassiseme, Aromaterapia, Energipalla e Solarraggio, questi Pokémon possono affrontare avversari di tipo Acqua, Terra e Roccia con un'efficacia nettamente superiore a quella di altri Pokémon Normali.
A differenza dei Deerling che vivono sempre nella stessa zona, le mandrie di Sawsbuck invece si spostano quando cambia la stagione, in questo modo non corrono il rischio che il cibo inizi a scarseggiare. Solitamente i Sawsbuck lasciano andare i loro cuccioli dopo le 2 settimane di vita, in cui iniziano a fondare o a cercare un loro proprio branco, per questo è raro vedere dei Sawsbuck insieme ai propri figli. Con l'arrivo della primavera questi Pokémon hanno attratto parecchi cacciatori molti anni fa, quasi causando l'estinzione della specie fino al 1970 (anno in cui è stata fondata la legge che viete severamente la caccia a questi Pokémon per proteggerli). Anche se nei branchi ogni membro ha la stessa importanza, loro possiedono comunque un leader che tende a guidare i suoi simili durante le migrazioni o nei conflitti; questi capibranco agiscono sia come alfa che come omega della mandria e sono facilmente distinguibili dalle corna più grandi. Oltre alle abilità tipiche dei Deerling, i Sawsbuck possono contare su un altro attacco molto potente (il quale è anche un esclusiva delle famiglie di Skiddo, Phantump e dei leggendari Xerneas e Tapu Bulu); questa tecnica ha una forza davvero impressionante, con cui possono addirittura drenare l'energia del nemico per ristabilire la propria: essa è nota come Legnicorno. Visto che le cellule fotosintetiche si trovano nelle corna, esse sono più simili a dei rami che a delle vere e proprie corna, di conseguenza possono essere usate come dei canali per assorbire i fluidi vitali del nemico; ovviamente è necessario stare vicino all'avversario per usarla, ma risulta tutt'ora la mossa di drenaggio accessibile anche a non leggendari più potente in assoluto; tuttavia non è molto forte contro nemici corazzati come i Pokémon Roccia, ma rimane un attacco molto affidabile e ben più utile di Megacorno.
Sebbene possano essere utili solo in momenti specifici, i Sawsbuck restano combattenti sorprendenti in grado di mettere in seria difficoltà qualsiasi nemico non corazzato. Potendo contare su Legnicorno per drenare l'energia avversaria e su molte altre mosse, state certi che potranno darvi parecchie soddisfazioni durante i tornei ufficiali, se ben allenati. E' altamente sconsigliato dare la caccia a questi cervi: anche se siete abili cacciatori e avete a disposizione una vasta gamma di munizioni, oltre alla salatissima multa a cui potreste andare incontro, rischiate anche di essere attaccati da una mandria di Sawsbuck con Legnicorno!
Sawsbuck (noto come Pokémon Stagione) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale/Erba che vive nelle foreste montane temprate e nei boschi delle regioni di Unima, Paldea e nell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Dall'aspetto elegante, indipendentemente dalla stagione, i Sawsbuck sono creature affascinanti con una buona forza fisica oltre alla capacità di drenare l'energia con cui possono sorprendere gli avversari. Potreste essere tentati dal cacciare questi magnifici cervi nonostante le leggi che lo vietano, ma sappiate che se vi scoprono verrete colpiti da un potente Legnicorno e a quel punto potreste riconsiderare il vostro sport preferito!
La famiglia evolutiva dei Deerling, assieme ai Girafarig, rappresenta l'unico caso in cui un Pokémon Normale ottiene un secondo tipo per mezzi incerti, tuttavia la mutazione dei Deerling e dei Sawsbuck risulta essere tra le più bizzarre, tanto da essere gli unici Pokémon classificati come Normale/Erba; attualmente nessuna delle ipotesi esposte fino ad ora sono state prese in considerazione dalla comunità scientifica a causa della poca credibilità, ma si ritiene che l'habitat abbia giocato un ruolo fondamentale. Fra le varie teorie, quella più credibile è che a causa della scarsità di cibo, questi Pokémon si siano adattati per vivere solo con acqua, luce solare e alcuni cibi fondamentali; questo comportamento simile alle piante li ha mutati al punto da sviluppare una parte vegetale del proprio corpo, ma dal momento che tale mutazione risulterebbe troppo drastica, non è presa in considerazione dalla scienza. Si è notato che questi Pokémon hanno caratteristiche in comune con un albero deciduo e alcune erbe di montagna, essi infatti hanno la capacità di cambiare molto a seconda della stagione, visto che reagiscono all'umidità e alla temperatura: in primavera e in estate hanno colori sgargianti per poi diventare sterili in autunno e ricominciare il ciclo daccapo in inverno. Oltre a cambiare fisicamente durante le stagioni, questi Pokémon emanano anche un odore differente dalla propria pelliccia, ciò sembra dovuto ad alcune sostanze chimiche che fanno avere a queste creature odori simili all'erba: in primavera hanno un ottimo profumo, per poi iniziare a smettere di emanare odori in inverno e ricominciare in primavera. In battaglia i Deerling e i Sawsbuck non sono nulla di speciale, visto che apprendono poche mosse Erba in natura; tuttavia, potendo apprendere mosse come Parassiseme, Aromaterapia, Energipalla e Solarraggio, questi Pokémon possono affrontare avversari di tipo Acqua, Terra e Roccia con un'efficacia nettamente superiore a quella di altri Pokémon Normali.
A differenza dei Deerling che vivono sempre nella stessa zona, le mandrie di Sawsbuck invece si spostano quando cambia la stagione, in questo modo non corrono il rischio che il cibo inizi a scarseggiare. Solitamente i Sawsbuck lasciano andare i loro cuccioli dopo le 2 settimane di vita, in cui iniziano a fondare o a cercare un loro proprio branco, per questo è raro vedere dei Sawsbuck insieme ai propri figli. Con l'arrivo della primavera questi Pokémon hanno attratto parecchi cacciatori molti anni fa, quasi causando l'estinzione della specie fino al 1970 (anno in cui è stata fondata la legge che viete severamente la caccia a questi Pokémon per proteggerli). Anche se nei branchi ogni membro ha la stessa importanza, loro possiedono comunque un leader che tende a guidare i suoi simili durante le migrazioni o nei conflitti; questi capibranco agiscono sia come alfa che come omega della mandria e sono facilmente distinguibili dalle corna più grandi. Oltre alle abilità tipiche dei Deerling, i Sawsbuck possono contare su un altro attacco molto potente (il quale è anche un esclusiva delle famiglie di Skiddo, Phantump e dei leggendari Xerneas e Tapu Bulu); questa tecnica ha una forza davvero impressionante, con cui possono addirittura drenare l'energia del nemico per ristabilire la propria: essa è nota come Legnicorno. Visto che le cellule fotosintetiche si trovano nelle corna, esse sono più simili a dei rami che a delle vere e proprie corna, di conseguenza possono essere usate come dei canali per assorbire i fluidi vitali del nemico; ovviamente è necessario stare vicino all'avversario per usarla, ma risulta tutt'ora la mossa di drenaggio accessibile anche a non leggendari più potente in assoluto; tuttavia non è molto forte contro nemici corazzati come i Pokémon Roccia, ma rimane un attacco molto affidabile e ben più utile di Megacorno.
Sebbene possano essere utili solo in momenti specifici, i Sawsbuck restano combattenti sorprendenti in grado di mettere in seria difficoltà qualsiasi nemico non corazzato. Potendo contare su Legnicorno per drenare l'energia avversaria e su molte altre mosse, state certi che potranno darvi parecchie soddisfazioni durante i tornei ufficiali, se ben allenati. E' altamente sconsigliato dare la caccia a questi cervi: anche se siete abili cacciatori e avete a disposizione una vasta gamma di munizioni, oltre alla salatissima multa a cui potreste andare incontro, rischiate anche di essere attaccati da una mandria di Sawsbuck con Legnicorno!