Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Anche se non è tra gli attacchi più precisi o conveniente in fatto di sforzo che un Pokémon possa avere, Sassata resta una mossa fondamentale per i Pokémon di tipo Roccia più giovani, sia per la sua semplicità che per i danni che può infliggere. Proprio come suggerisce il nome, l'attacco Sassata implica il lancio di un grosso ciottolo o di un masso contro il nemico, per danneggiarlo con la forza dell'impatto. Anche se non è particolarmente fantasiosa e non dispone di alcun effetto particolare, questa mossa può facilmente abbattere avversari di tipo Volante, Fuoco, Coleottero o Ghiaccio sul campo di battaglia.

In realtà Sassata è un attacco più complesso di quanto possa sembrare dal nome, il numero di Pokémon in grado di apprendere questa mossa è alquanto limitato principalmente a Pokémon relazionati alle rocce in maniera diretta (ovvero quelli che sono o che hanno almeno un membro della famiglia evolutiva di tipo Roccia) o indiretta (come ad esempio la famiglia evolutiva di Timburr, i quali sfruttano principalmente oggetti fisici per attaccare, o i Mudkip e Landorus), i quali possono eseguire l'attacco in maniera da poter infliggere danni in battaglia. In alcuni casi, le rocce usate per l'attacco possono addirittura far parte del corpo dell'utilizzatore (come ad esempio i Graveler o gli Onix, questi ultimi anche per problemi nel lanciare oggetti individuali), in ogni caso, essa è altamente dipendente dalla forza fisica dell'utilizzatore (inoltre può essere influenzata dagli effetti di strumenti come la Roccia di Re). Sfortunatamente la mossa è abbastanza stancante considerando il suo potenziale offensivo mediocre e non ha una precisione proprio perfetta, in ogni caso può comunque conferire a molti giovani Pokémon Roccia un ottimo arma offensiva che altri Pokémon in tenera età non dispongono.


Contrastare Sassata: Siccome è necessario una qualche roccia per eseguire Sassata, colpirla o danneggiarla può aiutare a diminuire i danni inflitti dall'attacco, se invece l'avversario lancia o attacca direttamente con una parte del suo corpo e risulta troppo robusto per essere danneggiato, un Pokémon abbastanza agile può schivare la mossa se vi è abbastanza spazio. Le corazze metalliche possono aiutare a ridurne i danni, mentre quelle rocciose difficilmente possono fare altrettanto. In ogni caso i suoi limiti rendono la mossa Sassata alquanto inadatta nei combattimenti professionistici, ma ciò non significa che sia impossibile affrontare un avversario che la conosca, in questo caso sono consigliate tattiche evasive o se possibile, si può direttamente distruggere la roccia.

Advertisement