Amare e proteggere i Pokémon è l'ideologia con cui è nata Samina, sebbene lo abbia portato all'estremo durante gli eventi dell'Ultracrisi a causa degli eventi avvenuti anni prima. Il padre di Samina era il fondatore originario della Fondazione Æther, visto che amava i Pokémon al punto tale da volerli proteggere tutti dai malintenzionati, cosa che pure la figlia prese a cuore. La vita di Samina per molto tempo fu piena di gioia, visto che aveva un meraviglioso marito e due splendidi figli al suo fianco, tuttavia, la perdita del marito dopo degli esperimenti sugli Ultravarchi la devastarono e la portarono a diventare ossessionata dagli Ultravarchi, iniziando a cercare suo marito alle spese della propria sanità mentale, finché non riuscì a replicare quegli esperimenti, ma ormai la depressione avevano danneggiato la sua psiche, ed iniziò a diventare possessiva nei confronti dei figli, decidendo cosa dovevano indossare, cosa dovevano fare, pretendendo che obbedissero ad ogni suo capriccio, mentre la sua ossessione per le Ultracreature aumentava giorno dopo giorno. Non ci volle molto prima che il figlio maggiore, Iridio, fuggì dall'Æther Paradise, venendo seguito in seguito anche dalla figlia minore Lylia. Più folle che mai, Samina cominciò a vedere solo il mondo con gelosia e debolezza, arrivando a rinnegare i suoi stessi figli subendo un esaurimento nervoso e mettendo in criostasi molti suoi Pokémon senza un motivo logico ed iniziando ad assoltare il Team Skull per avere più Pokémon e per localizzare il Cosmog rubato da Lylia. Grazie al supporto dell'Ultrapattuglia, vide con piacere la realizzazione di ciò che stava cercando, ottenere il potere di Necrozma senza però curarsi alla propria salvaguardia o a quella dell'universo, il che lo portò a liberarsi prematuramente dalla sua prigionia. Nonostante i suoi sbagli, ella riuscì a sopravvivere alla crisi, e terminata l'Ultracrisi, si rese conto di essersi fatta manipolare dalle proprie ossessioni e si decise a migliorare. Nonostante quello che fece, Samina tornò alla direzione dell'Æther Paradise tornando ad essere più o meno la stessa persona precedente alla perdita del marito, e si spara possa continuare a dirigere la fondazione in un futuro radioso.
Amare e proteggere i Pokémon è l'ideologia con cui è nata Samina, sebbene lo abbia portato all'estremo durante gli eventi dell'Ultracrisi a causa degli eventi avvenuti anni prima. Il padre di Samina era il fondatore originario della Fondazione Æther, visto che amava i Pokémon al punto tale da volerli proteggere tutti dai malintenzionati, cosa che pure la figlia prese a cuore. La vita di Samina per molto tempo fu piena di gioia, visto che aveva un meraviglioso marito e due splendidi figli al suo fianco, tuttavia, la perdita del marito dopo degli esperimenti sugli Ultravarchi la devastarono e la portarono a diventare ossessionata dagli Ultravarchi, iniziando a cercare suo marito alle spese della propria sanità mentale, finché non riuscì a replicare quegli esperimenti, ma ormai la depressione avevano danneggiato la sua psiche, ed iniziò a diventare possessiva nei confronti dei figli, decidendo cosa dovevano indossare, cosa dovevano fare, pretendendo che obbedissero ad ogni suo capriccio, mentre la sua ossessione per le Ultracreature aumentava giorno dopo giorno. Non ci volle molto prima che il figlio maggiore, Iridio, fuggì dall'Æther Paradise, venendo seguito in seguito anche dalla figlia minore Lylia. Più folle che mai, Samina cominciò a vedere solo il mondo con gelosia e debolezza, arrivando a rinnegare i suoi stessi figli subendo un esaurimento nervoso e mettendo in criostasi molti suoi Pokémon senza un motivo logico ed iniziando ad assoltare il Team Skull per avere più Pokémon e per localizzare il Cosmog rubato da Lylia. Grazie al supporto dell'Ultrapattuglia, vide con piacere la realizzazione di ciò che stava cercando, ottenere il potere di Necrozma senza però curarsi alla propria salvaguardia o a quella dell'universo, il che lo portò a liberarsi prematuramente dalla sua prigionia. Nonostante i suoi sbagli, ella riuscì a sopravvivere alla crisi, e terminata l'Ultracrisi, si rese conto di essersi fatta manipolare dalle proprie ossessioni e si decise a migliorare. Nonostante quello che fece, Samina tornò alla direzione dell'Æther Paradise tornando ad essere più o meno la stessa persona precedente alla perdita del marito, e si spara possa continuare a dirigere la fondazione in un futuro radioso.
Personalità[]
Samina è una donna complessa e passionale, profondamente dedita alla protezione dei Pokémon e della sua famiglia. In qualità di direttrice della Fondazione Æther, è estremamente motivata a salvaguardare le creature viventi, anche se in passato il suo amore si è trasformato in un'ossessione possessiva. Tuttavia, nel corso del tempo e grazie all'influenza dei suoi figli e dei Pokémon, ha imparato a bilanciare meglio i suoi sentimenti, comprendendo che amore significa anche lasciare andare e permettere la crescita autonoma. Samina è affascinata dai legami tra Allenatori e Pokémon, riconoscendo l'importanza della collaborazione reciproca. Questo nuovo modo di vedere le relazioni l'ha portata a riconsiderare le sue priorità, passando da una mentalità protettiva a una più aperta e supportiva, come dimostrato dal suo cambiamento di approccio nei confronti di Necrozma. All'apparenza sofisticata e impeccabile, Samina tiene molto all'eleganza, convinta che l'aspetto influisca sullo stato d'animo. Questo lato perfezionista si riflette anche nel suo impegno costante per il lavoro e la ricerca. Sebbene le sue esperienze passate le abbiano lasciato segni profondi, la sua determinazione a migliorarsi come madre, scienziata e Allenatrice dimostra una personalità che evolve continuamente, spinta dall'amore e dalla voglia di proteggere chi le sta a cuore.
Strategie combattive[]
Samina possiede una squadra molto variegata ed ha una preferenza per i Pokémon dall'aspetto femminile o tenero e spesso alquanto veloci, in battaglia però lei tende a fare affidamento sull'offensiva, spesso usando mosse con effetti aggiuntivi o facendo supportare da mosse tattiche con cui mettere in difficoltà i suoi nemici. Ciò la rende un'avversaria alquanto ostica, che spesso può stravolgere le sorti dello scontro semmai il nemico dovesse essere influenzato da effetti secondari, per di più i suoi Pokémon hanno anche una buona varietà di mosse, con cui possono fronteggiare nemici di vario tipo, facendola un'avversaria che merita d'essere temuta e contro cui è bene usare Pokémon resistenti ma con capacità offensive almeno decenti.
Pokémon[]
Squadra[]
Leggendari[]
Altri Pokémon[]
Potenza generale[]
Ciò che distingue molto la squadra di Samina sono i suoi Pokémon per lo più veloci e con notevoli capacità offensive, che la rendono un'avversaria da non sottovalutare assolutamente. Anche una squadra variegata con mosse di vario tipo la rendono difficile da prevedere adeguatamente, non a caso è un allenatrice tanto abile, la quale fa anche affidamento sugli effetti secondari delle mosse. La debolezza principale del suo team è la scarsa resistenza che molti dei suoi Pokémon possiede, motivo per cui l'uso di Pokémon molto forti e veloci o resistenti per poter avere la meglio.
Pokémon di rilievo[]
Quest'Ultracreatura è il Pokémon principale di Samina, ed un'utile soggetto dei suoi studi, ma ciò che rende l'essere così temibile sono le sue capacità offensive, con cui riesce ad attaccare a distanza vari nemici con devastanti attacchi come Ronzio, Focalcolpo, Bora per colpire a distanza, mentre Assalto per le lotte corpo a corpo per indebolire le forza fisica dei nemici oltre che per danneggiarli, per di più, se le cose dovessero farsi difficili, il Pokémon può far uso dell'Insectium Z per assorbine l'energia per poter sfoderare una mossa Z distruttiva.
vedi: Necrozma
Nonostante abbia perso gran parte dei suoi poteri a causa dello stato del proprio corpo, Necrozma rimane comunque una divinità in grado di incenerire i suoi avversari, specie con la possessione di Solgaleo con cui assume la forma Criniera del Vespro. In questo stato, Necrozma è in grado di sfoderare attacchi devastanti sfruttando le sue abilità di luce naturale per combattere a distanza con le mosse Prismalaser, Geyser Fotonico e Cristalcolpo, con cui può mettere in ginocchio la stragrande maggioranza dei nemici. Tuttavia, Necrozma può anche usufruire delle abilità di Solgaleo, con lui può sferrare la sua mossa peculiare Astrocarica per combattere i nemici corpo a corpo, rivelandosi un mostro ancora più temibile. Ad ogni modo, la cosa contro cui è meglio stare in guardia è l'Ultranecrozium Z che possiede, con cui può fondersi del tutto con Solgaleo in battaglia per tornare nella sua forma originale sferrando la Mossa Z Fotodistruzione Apocalittica, contro cui difficilmente sarà possibile uscirne illeso, e anche se fosse, l'avversario dovrà confrontarsi con Necrozma nel pieno delle sue forze.
Questo fiore potrebbe sembrare poco più di un bel faccino, ma è meglio a eliminarlo in fretta prima che possa trasformarsi in un serio mal di testa. Questa pianta utilizzerà la sua tecnica Paralizzante e Strampadanza per paralizzare e confondere il suo avversario prima di scatenando attacchi devastanti come Petalodanza a distanza ravvicinata e Verdebufera da lontano. Potrebbe sembrare solo una bella signorina, ma questo delicato fiore può trasformarsi in una minaccia enorme, quindi liberarsene prima che possa prepararsi è fondamentale per sconfiggerla in battaglia.