Salamence (noto come Pokémon Drago) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago/Volante che vive nelle caverne, sui dirupi e nei canyon delle regioni di Hoenn, Kalos, Alola, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Anche se relativamente hanno un buon cuore se comparati con la loro pre-evoluzione, i Salamence sono comunque creature brutali che possono distruggere senza fatica tutto ciò che hanno intorno se irritati. Non sono resistenti come quando erano degli Shelgon, ma non è un problema visto che la loro forza può fare a pezzi i nemici come un bambino fa a pezzi la carta che copre i regali di Natale appena svegli!
Proprio come gli Shelgon, i Salamence sono il risultato di una mutazione forzata della catena evolutiva di Bagon che si è sviluppata negli ultimi mille anni, quando i Bagon hanno iniziato a mutare per diventare dei Salamence (un caso davvero eccezionale che ha modificato il loro codice genetico). Per i Bagon l'evoluzione in Salamence è il più grande dono che potessero avere dopo i vari ostacoli e prove che hanno affrontato per moltissimo tempo. Non è difficile capire il perché i Salamence appena evoluti inizino a volare pieni di gioia sputando Dragospiro e Lanciafiamme per ogni dove per la loro emozione e non è un caso che aree boschive abitate dagli Shelgon presto svaniscano del tutto. Molti allenatori apprezzano molto i Salamence anche perché sono i migliori Pokémon con cui usare la MN/MT Volo, che è tra le più popolari MN prodotte dalla Silph S.p.A. E' interessate infatti notare che i Salamence (assieme a Rayquaza e ai Drampa) sono gli unici Pokémon in grado di apprendere Volo naturalmente (cosa ritenuta leggermente fastidiosa per la Silph S.p.A.). E' ironico pensare che uno dei pochi Pokémon in grado di apprendere naturalmente una delle MN/MT più popolari è stato in grado di farlo per una mutazione forzata, che ha anche permesso alla specie di prosperare maggiormente rispetto ai loro antenati.
Lo sviluppo delle ali non è l'unico grande cambiamento che ottengono queste creature con l'evoluzione: essi infatti perdono quasi completamente il guscio rendendoli più vulnerabili agli attacchi fisici, ma in compenso ogni altra loro caratteristica è incrementata, specialmente la velocità e la forza fisica, motivo per cui possono apprendere mosse prima inaccessibili per le pre-evoluzioni come: Fulmindenti, Rogodenti, Volo e Codadrago, ma purtroppo i Salamence sono facilmente irritabili e difficilmente li si può controllare in questo stato. I Salamence normalmente sono Pokémon benigni che raramente si mettono a caccia di altri Pokémon (eccetto i pesci che sono la loro principale fonte di cibo), tuttavia le loro ghiandole surrenali sono iper-reattive quando infuriati, ecco perché vanno fuori controllo, l'unico modo di trattenerli e sottoporli ad una bassissima temperatura. In lotta non perdono tempo e colpiscono i nemici con mosse potenti come Dragospiro o Lanciafiamme, una volta indebolito il nemico, i Salamence lo attaccano in picchiata con Volo oppure usando Dragartigli. E' quasi impossibile che un allenatore riesca a tenere sotto controllo il proprio Salamence infuriato, ma i più esperti riescono a farlo sfruttando al meglio le loro abilità senza causare danni indesiderati, specialmente quando già hanno la vittoria in pugno. Per via della loro pericolosità tuttavia in alcuni tornei i Salamence sono stati vietati, indipendentemente dall'abilità del proprio allenatore, ma viste le avanzate tecniche di allenamento, i regolamenti dei tornei di tutto il mondo ora sono molto più permissivi nei confronti dei Salamence.
Si è scoperto che Salamence è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Salamencite, esso può Megaevolversi rendendolo il sogno incarnato di ogni Bagon. Anche se la capacità di volo è ciò che più caratterizza i normali Salamence a causa della loro radicale evoluzione, i MegaSalamence sviluppano questa loro capacità viene sviluppa fino allo stremo. Quando si Megaevolvono le ali dei Salamence si uniscono per diventare un'immensa ala che consente loro di poter interagire ancora meglio con l'ambiente circostante. Oltre al fatto che questa enorme ala formata appunto da due ali consente il volo, il corpo dei MegaSalamence genera anche un campo elettromagnetico che li respinge dal suolo rendendoli ancora più stabili mentre sono in aria; a dire il vero non toccano mai terra visto che tengono costantemente le zampe ritirate nella loro corazza organica. Quest'ala può agire anche come un'efficace lama e siccome volano ad alta velocità senza ostacoli, fermarli è praticamente impossibile, neppure attaccando considerando che l'armatura organica li protegge o possono facilmente schivare i colpi nemici. Nonostante la mutazione influisca quasi esclusivamente per unire le ali, l'aumento di statistiche è considerevole, infatti la forza fisica, l'attacco speciale e la resistenza speciale sono leggermente superiori, la velocità è moderatamente maggiore e la resistenza fisica è astronomicamente maggiore, quindi sono i Pokémon Volanti più potenti in assoluto escludendo i leggendari Megaevoluti e Arceus. Siccome i MegaSalamence non devono più toccare terra sfruttando meglio l'aerodinamicità, i loro attacchi Normali hanno le stesse caratteristiche degli attacchi Volanti, ecco perché sono classificati con l'abilità Pellecielo, risultando ancora più pericolosi per i nemici terrestri.
Con un temperamento brutale difficilmente controllabile e paragonabile addirittura ai Gyarados ed essendo i Draghi non leggendari e non Megaevoluti più potenti in assoluto (assieme a Dragonite, Garchomp, Hydreigon, Goodra, Kommo-o, Dragapult, Baxcalibur ed Archaludon), sono anche (assieme ai Dragonite) i Pokémon Volanti non Megaevoluti e non leggendari più potenti. I Salamence sono bestie davvero spaventose che possono sfruttare al meglio sia le mosse fisiche che quelle speciali in maniera davvero distruttiva. Di certo non è l'animale domestico più desiderato tra le famiglie (tranne quelle abituate a creature simili), ma se adorate battaglie dure e volete un possente attaccante, difficilmente potrete trovare bestie veloci e potenti come questi rettili, oppure se sognate di viaggiare per il mondo ma non avete denaro o se siete dei Domadraghi temerari, anche per voi queste bestie sono ben consigliate. Sperate solo che degli uccelli non provochino queste belve, altrimenti il vostro viaggio potrebbe avere un contrattempo non desiderato!
Salamence (noto come Pokémon Drago) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Drago/Volante che vive nelle caverne, sui dirupi e nei canyon delle regioni di Hoenn, Kalos, Alola, Galar e Paldea, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Anche se relativamente hanno un buon cuore se comparati con la loro pre-evoluzione, i Salamence sono comunque creature brutali che possono distruggere senza fatica tutto ciò che hanno intorno se irritati. Non sono resistenti come quando erano degli Shelgon, ma non è un problema visto che la loro forza può fare a pezzi i nemici come un bambino fa a pezzi la carta che copre i regali di Natale appena svegli!
Proprio come gli Shelgon, i Salamence sono il risultato di una mutazione forzata della catena evolutiva di Bagon che si è sviluppata negli ultimi mille anni, quando i Bagon hanno iniziato a mutare per diventare dei Salamence (un caso davvero eccezionale che ha modificato il loro codice genetico). Per i Bagon l'evoluzione in Salamence è il più grande dono che potessero avere dopo i vari ostacoli e prove che hanno affrontato per moltissimo tempo. Non è difficile capire il perché i Salamence appena evoluti inizino a volare pieni di gioia sputando Dragospiro e Lanciafiamme per ogni dove per la loro emozione e non è un caso che aree boschive abitate dagli Shelgon presto svaniscano del tutto. Molti allenatori apprezzano molto i Salamence anche perché sono i migliori Pokémon con cui usare la MN/MT Volo, che è tra le più popolari MN prodotte dalla Silph S.p.A. E' interessate infatti notare che i Salamence (assieme a Rayquaza e ai Drampa) sono gli unici Pokémon in grado di apprendere Volo naturalmente (cosa ritenuta leggermente fastidiosa per la Silph S.p.A.). E' ironico pensare che uno dei pochi Pokémon in grado di apprendere naturalmente una delle MN/MT più popolari è stato in grado di farlo per una mutazione forzata, che ha anche permesso alla specie di prosperare maggiormente rispetto ai loro antenati.
Lo sviluppo delle ali non è l'unico grande cambiamento che ottengono queste creature con l'evoluzione: essi infatti perdono quasi completamente il guscio rendendoli più vulnerabili agli attacchi fisici, ma in compenso ogni altra loro caratteristica è incrementata, specialmente la velocità e la forza fisica, motivo per cui possono apprendere mosse prima inaccessibili per le pre-evoluzioni come: Fulmindenti, Rogodenti, Volo e Codadrago, ma purtroppo i Salamence sono facilmente irritabili e difficilmente li si può controllare in questo stato. I Salamence normalmente sono Pokémon benigni che raramente si mettono a caccia di altri Pokémon (eccetto i pesci che sono la loro principale fonte di cibo), tuttavia le loro ghiandole surrenali sono iper-reattive quando infuriati, ecco perché vanno fuori controllo, l'unico modo di trattenerli e sottoporli ad una bassissima temperatura. In lotta non perdono tempo e colpiscono i nemici con mosse potenti come Dragospiro o Lanciafiamme, una volta indebolito il nemico, i Salamence lo attaccano in picchiata con Volo oppure usando Dragartigli. E' quasi impossibile che un allenatore riesca a tenere sotto controllo il proprio Salamence infuriato, ma i più esperti riescono a farlo sfruttando al meglio le loro abilità senza causare danni indesiderati, specialmente quando già hanno la vittoria in pugno. Per via della loro pericolosità tuttavia in alcuni tornei i Salamence sono stati vietati, indipendentemente dall'abilità del proprio allenatore, ma viste le avanzate tecniche di allenamento, i regolamenti dei tornei di tutto il mondo ora sono molto più permissivi nei confronti dei Salamence.
Si è scoperto che Salamence è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Salamencite, esso può Megaevolversi rendendolo il sogno incarnato di ogni Bagon. Anche se la capacità di volo è ciò che più caratterizza i normali Salamence a causa della loro radicale evoluzione, i MegaSalamence sviluppano questa loro capacità viene sviluppa fino allo stremo. Quando si Megaevolvono le ali dei Salamence si uniscono per diventare un'immensa ala che consente loro di poter interagire ancora meglio con l'ambiente circostante. Oltre al fatto che questa enorme ala formata appunto da due ali consente il volo, il corpo dei MegaSalamence genera anche un campo elettromagnetico che li respinge dal suolo rendendoli ancora più stabili mentre sono in aria; a dire il vero non toccano mai terra visto che tengono costantemente le zampe ritirate nella loro corazza organica. Quest'ala può agire anche come un'efficace lama e siccome volano ad alta velocità senza ostacoli, fermarli è praticamente impossibile, neppure attaccando considerando che l'armatura organica li protegge o possono facilmente schivare i colpi nemici. Nonostante la mutazione influisca quasi esclusivamente per unire le ali, l'aumento di statistiche è considerevole, infatti la forza fisica, l'attacco speciale e la resistenza speciale sono leggermente superiori, la velocità è moderatamente maggiore e la resistenza fisica è astronomicamente maggiore, quindi sono i Pokémon Volanti più potenti in assoluto escludendo i leggendari Megaevoluti e Arceus. Siccome i MegaSalamence non devono più toccare terra sfruttando meglio l'aerodinamicità, i loro attacchi Normali hanno le stesse caratteristiche degli attacchi Volanti, ecco perché sono classificati con l'abilità Pellecielo, risultando ancora più pericolosi per i nemici terrestri.
Con un temperamento brutale difficilmente controllabile e paragonabile addirittura ai Gyarados ed essendo i Draghi non leggendari e non Megaevoluti più potenti in assoluto (assieme a Dragonite, Garchomp, Hydreigon, Goodra, Kommo-o, Dragapult, Baxcalibur ed Archaludon), sono anche (assieme ai Dragonite) i Pokémon Volanti non Megaevoluti e non leggendari più potenti. I Salamence sono bestie davvero spaventose che possono sfruttare al meglio sia le mosse fisiche che quelle speciali in maniera davvero distruttiva. Di certo non è l'animale domestico più desiderato tra le famiglie (tranne quelle abituate a creature simili), ma se adorate battaglie dure e volete un possente attaccante, difficilmente potrete trovare bestie veloci e potenti come questi rettili, oppure se sognate di viaggiare per il mondo ma non avete denaro o se siete dei Domadraghi temerari, anche per voi queste bestie sono ben consigliate. Sperate solo che degli uccelli non provochino queste belve, altrimenti il vostro viaggio potrebbe avere un contrattempo non desiderato!
