Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Roselia (noto come Pokémon Spina) è un Pokémon relativamente comune di tipo Erba/Veleno che vive nei giardini e nei campi delle regioni di Hoenn, Sinnoh (Hisui in passato), Unima, Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto e Johto. Anche se queste piante possono apparire belle ed eleganti, i Roselia sono anche avversari potenti in grado di mettere in difficoltà l'avversario. Secondo molti la fragranza delle loro rose è dolce da morire, cosa che potrebbe realmente accadere se vi pungete con le loro spine velenose!

I fiori dei Roselia sono famosi in tutto il mondo perché sono un simbolo di bellezza ed eleganza, per questo motivo sono così popolari nelle gare Pokémon. Il colore delle rose di queste piante dipende molto dall'acqua che bevono: più è pulita e più i colori saranno brillanti, oltre al fatto che essi rilasciano un profumo meraviglioso e rilassante grazie al loro polline, il quale è molto diverso da quello tossico dei Budew, esso infatti possiede proprietà curative, ma da cosa dipendano è ancora un mistero; studi al microscopio hanno dimostrato che questa sostanza riesce a combattere efficacemente infezioni e malattie, per questo possono apprendere la mossa Aromaterapia, che usano su loro stessi per diventare più forti. In battaglia sfruttano il loro profumo per distrarre i nemici, in modo da avere l'occasione di colpirli con le loro spine velenose che sono nascoste dentro ai fiori, infatti nonostante le ridotte dimensioni e l'aspetto innocente, in realtà i Roselia sono avversari davvero temibili negli scontri ravvicinati. Oltre ad avere le spine dentro le rose in modo simile alle rose più comuni, questa specie possiede anche tre grossi aculei sul capo, tutte queste sono direttamente collegate al loro sistema nervoso così da consentire a queste piante di spararle contro il nemico. Il veleno prodotto dai Roselia è considerato tra i più letali al mondo e se avvelenati bisogna essere trattati immediatamente, in quanto se entra nel flusso sanguigno spesso può anche diventare fatale. Le due rose che possiedono hanno colori distinti perché contengono un tipo di veleno diverso: quelle blu contengono del veleno paralizzante, mentre quelle rosse delle neurotossine, il motivo per cui abbiano due tipi diversi di veleni non è molto chiaro, ma è possibile che sia dovuto al fatto che non vogliono uccidere, quindi tendono ad usare quasi sempre il veleno paralizzante (che è molto più facile da curare ed è molto raro che sia mortale); è sempre raccomandabile usare protezioni adeguate contro questi Pokémon, visto che per loro è facile penetrare la carne.

I Roselia sono noti perché è stata la primissima specie in assoluto ad aver scoperto la variante Cromatica prima di qualsiasi altro Pokémon, i Pokémon Cromatici infatti sono esemplari con colori diversi dal normale a causa di alcune mutazioni genetiche e sono di una rarità assurda, per questo sono così ambiti tra i collezionisti. I Roselia sono tra le specie più inclini a tali mutazioni, specialmente se bevono acqua con grandi quantità di sali minerali, il motivo di ciò non è ancora stato scoperto, ma molti ricercatori discutono ancora sulla questione. Sia come sia, i Roselia sono sempre stati ammirati anche dai popoli antichi, tanto che persino in quell'epoca vi era una grande ammirazione per gli esemplari dai colori anormali.

Certamente non sono i Pokémon Erba più potenti, ma i Roselia restano avversari pericolosi in grado di sottomettere Pokémon molto più grandi con solo un paio di punture. Se apprezzate le piante e volete un Pokémon che rappresenti questo vostro amore, allora difficilmente troverete un Pokémon migliore di Roselia. Averne uno a casa significa essere sommersi da un profumo che vi rilasserà anche durante i periodi più stressanti; l'unica raccomandazione è di non strappare le loro rose dal corpo: anche se piccoli, l'uso della mossa Tossina spesso può rivelarsi mortale!

Advertisement