Sebbene non sia tra le mosse di tipo Volante più convenzionali, Rimbalzo rimane un attacco potenzialmente devastante che permette a chi la usa sia di rimanere al sicuro dagli assalti per breve tempo, sia di colpire con forza l'avversario. Proprio come suggerisce il nome, Rimbalzo consiste in un altissimo salto che viene eseguito per poi cadere violentemente contro il nemico. Potrebbe non sembrare nulla di particolare, ma se ad essere colpito è un Pokémon non corazzato, potrebbe subire danni maggiori del previsto.
Rimbalzo è un attacco considerato caratteristiche di tutti i Pokémon in grado di compiere enormi balzi per poi atterrare con forza senza correre il rischio di subire danni, motivo per cui la mossa è divisa in due fasi distinte: nella prima l'utilizzatore salta o comunque rimbalza ad una grande altezza dirigendosi sopra il bersaglio, finché si trova ad un'altezza simile, normalmente il Pokémon è fuori dalla portata di qualsiasi tipo di mossa, ma si può ancora essere colpiti da Raffica, Tornado, Tifone, Tuono, Stramontante e Mille Frecce, che potranno infliggere il doppio dei danni, anche l'attacco Abbattimento potrà raggiungere il Pokémon e può perfino riuscire scaraventarlo a terra. Nella seconda fase, l'utilizzatore cade sfruttando tutto il peso corporeo sopra il nemico, in modo da causargli danno. Sebbene non ha alcuna reale caratteristica elementale, siccome per essere usata è necessario alzarsi di diversi metri, Rimbalzo è stato classificato di tipo Volante, inoltre l'impatto violento che causa durante l'atterraggio è tale da poter sovraccaricare i recettori del dolore della vittima che potrebbe subire uno shock al proprio sistema nervoso, motivo per cui il bersaglio colpito può subire una paralisi nel 30% dei casi. Ad ogni modo, questa impreciso (visto che non è facile atterrare con precisione sopra il Pokémon designato) e stancante attacco può mettere in difficoltà gli opponenti ignori sulle peculiarità di questa mossa, il che potrebbe spiegare perché è stata rilasciata come MT52 nell'ottava generazione di MT e DT.
Contrastare Rimbalzo: Siccome l'avversario fa uso di tutto il corpo per eseguire Rimbalzo, colpirlo o danneggiarlo il più possibile può aiutare a ridurne i danni, se ciò non è un opzione, un Pokémon abbastanza agile potrebbe schivare il colpo se vi è abbastanza spazio. Una potente corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre quelle più deboli oltre a risultare poco efficaci rischiano di essere compromesse. Rimbalzo è una potente mossa che può essere ben sfruttata dai Pokémon in grado di apprenderla naturalmente, ma nonostante la sua imprecisione, può comunque rivelarsi pericolosa per coloro incapaci di schivarla, perciò è consigliabile usare, se possibile, mosse in grado di colpire avversari ad alta quota (è anche raccomandato l'uso di Pokémon con alta resistenza fisica e l'uso di una qualche protezione contro la paralisi).