Rattata (noto come Pokémon Topo) è un Pokémon comune di tipo Normale (Buio/Normale nella regione di Alola) che vive nei campi, nelle pianure, nelle savane e nelle aree urbane delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh e Unima, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn, e nelle aree urbane, nelle praterie e nei campi della regione di Alola. Nonostante siano popolari sia tra gli Allenatori alle prime armi che come Pokémon domestici, i Rattata sono considerati molto fastidiosi in quanto possono vivere ovunque, basta che ci sia del cibo. Non saranno in grado di arrecare molti danni, ma se siete diventati Allenatori da poco è meglio non sottovalutarli, altrimenti a causa della vostra imprudenza, potreste scoprire quanto può far male un loro Iperzanna!
Proprio come la famiglia evolutiva dei Bidoof e molti piccoli roditori, i Rattata possiedono incisivi anteriori ingannevolmente affilati che crescono costantemente per tutta la loro vita. Per mantenersi sani e consentire alla loro bocca di assumere effettivamente cibo, i Rattata devono costantemente rosicchiare oggetti per assottigliare i loro incisivi e mantenerli a un livello gestibile; gli Allenatori dovrebbero prenderne nota e portare con sé una lima mentre allenano queste creature per assicurarsi che non si limitino a rosicchiare qualsiasi cosa riescano a trovare coi denti. Questo effetto di assottigliamento appiattisce efficacemente le loro estremità, trasformandole in potenti lame che possono facilmente perforare il legno duro e causare danni considerevoli; come con la maggior parte dei giovani Pokémon di tipo Normale, tuttavia, sono relativamente inutili contro avversari che possiedono anche una corazza debole. Va debitamente notato, tuttavia, che il loro attacco Iperzanna è particolarmente potente ed è reso ancora più pericoloso dal fatto che imparano l'attacco prima di qualsiasi altra specie di Pokémon.
I Rattata sono creature eccezionalmente resistenti e sono in grado di sopravvivere in quasi ogni tipo di ambiente, principalmente perché il loro sistema digerente è progettato per digerire quasi ogni tipo di elemento che contenga sostanze nutritive, inclusa la colla realizzata con sottoprodotti animali. Una volta scoperto un habitat adatto, un singolo Rattata inizierà a costruire un nido quasi istantaneamente e si riprodurrà in modo incredibilmente rapido una volta trovato un compagno adatto; infatti, una singola coppia di Rattata può produrre diverse dozzine di cuccioli alla volta e può mantenere una famiglia media di circa 40 membri in una singola casa prima di essere notata. Sebbene siano tecnicamente più simili ai topi che ai ratti, i Rattata sono spesso etichettati come tali non solo per le loro straordinarie capacità riproduttive e i duri incisivi, ma anche per le loro eccellenti capacità natatorie; per un periodo, erano persino conosciuti come Pokémon Ratto nel Pokédex prima che una seria revisione della loro genetica ha portato a chiamarli con un termine più accurato. I Rattata sono comunque considerati parassiti dalla maggior parte delle persone a causa delle loro capacità distruttive (in particolare su infrastrutture e scorte di cibo) e vengono solitamente sterminati non appena vengono scoperti, anche se di solito è troppo tardi per rendere il problema indolore. Oltre a essere molto veloci e ad avere la tendenza a mordere tutto ciò che li tocca, i Rattata sono anche molto più intelligenti e cauti della maggior parte dei roditori e sono quasi impossibili da catturare con le normali trappole, costringendo gli sterminatori a fare affidamento su costosi gas tossici o cibo avvelenato per eliminarli. Anche di notte, queste creature non abbassano mai la guardia; i Rattata tengono costantemente le orecchie dritte e pronte anche quando sonnecchiano e si allontanano immediatamente dalla loro posizione se sentono anche il minimo rumore anomalo. Questo a sua volta può renderli difficili da catturare per i giovani Allenatori se non riescono a sferrare il primo colpo, poiché quasi sempre scapperanno invece di restare a combattere.
E' noto che i Rattata sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio/Normale e hanno perso le loro più comuni abilità, ovvero Fugafacile e Dentistretti, sviluppando invece Voracità o in casi rarissimi Grassospesso (mentre Tuttafretta è molto più comune come abilità rispetto alla variante normale), tuttavia in battaglia sono rimasti invariati rispetto alla loro controparte normale, sia in termini di statistiche che di mosse. Queste creature un tempo vagavano per le isole della regione di Alola in numeri enormi e incontrollabili, il che le rendeva un serio fastidio nelle grandi città, dove costruivano la maggior parte dei loro nidi e si intrufolavano regolarmente nelle case di notte per mangiare tutto il cibo che riuscivano a trovare. Per controllare le loro popolazioni, i nativi della regione importarono gli Yungoos per dar loro la caccia, ma i risultati non sono stati esattamente quelli sperati. Gli Yungoos stessi ora si trovano in grandi numeri nella regione e il numero di Rattata ad Alola è inizialmente diminuito a numeri gestibili, consentendo agli ambienti naturali della regione di riprendersi. Tuttavia, per adattarsi a questa nuova creatura e alla minaccia che rappresentava per il loro territorio, i Rattata e i Raticate nella regione di Alola hanno cambiato il loro stile di vita e sono diventati completamente notturni e per lo più abitanti dei campi; come risultato di questo drastico cambiamento, anche il loro aspetto fisico e le loro capacità sono cambiate, portandoli a sviluppare il tipo Buio come secondario (da una capacità migliorata di incanalare energia negativa) e dando alla loro pelliccia una colorazione nera, che aiuta a nasconderli di notte, rendendo gli Yungoos introdotti completamente inutili poiché sono attivi solo di giorno. Di conseguenza, entrambe le popolazioni sono aumentate fino a raggiungere numeri incredibili e sono diventate un po' fastidiose da gestire, poiché mentre gli Yungoos non sono un problema serio, i Rattata di Alola si stanno ancora dimostrando un problema serio e in qualche modo incontrollato nei campi e nelle grandi città. I Rattata di Alola nidificano con dozzine di membri in una singola famiglia e sono spesso guidati da un Raticate di Alola che funge da difensore principale del nido, mentre i Rattata che compongono il resto del nido sono raccoglitori di cibo. Proprio come la loro variante normale, queste creature hanno un olfatto eccellente e possono facilmente fiutare deliziosi cibi freschi dentro e fuori dagli ambienti urbani (rendendoli perfetti per le gite di shopping se si desidera raccogliere ingredienti freschi per cucinare), anche se non presteranno attenzione al cibo che non è fresco, non importa quanto possa essere buono. Queste creature potrebbero non essere più forti della loro variante normale combattivamente, ma possono comunque rivelarsi una seccatura e l'aggiunta del loro tipo Buio secondario consente loro di utilizzare meglio i loro attacchi Morso e Sgranocchio, rendendoli una minaccia più grande di quanto si possa inizialmente immaginare. L'unico aspetto negativo è che a causa della loro natura notturna, queste creature si evolveranno solo di notte, ma questo è un piccolo prezzo da pagare per il potere migliorato che questa forma ha ottenuto per i loro attacchi di tipo Buio.
Sebbene possano sembrare inutili in battaglia, i Rattata possono causare danni considerevoli ai nemici sprovvisti di corazza sfruttando i robusti incisivi e la loro grande velocità. Certamente non potranno mai causare danni davvero gravi, ma finché combatterete avversari del loro stesso livello, non dovrebbero esserci problemi ad allenarne uno. E' bene educarli sin da subito e stare in buoni rapporti, altrimenti una volta evoluti potrebbero rosicchiarvi casa e causarvi molti problemi!
Rattata (noto come Pokémon Topo) è un Pokémon comune di tipo Normale (Buio/Normale nella regione di Alola) che vive nei campi, nelle pianure, nelle savane e nelle aree urbane delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh e Unima, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn, e nelle aree urbane, nelle praterie e nei campi della regione di Alola. Nonostante siano popolari sia tra gli Allenatori alle prime armi che come Pokémon domestici, i Rattata sono considerati molto fastidiosi in quanto possono vivere ovunque, basta che ci sia del cibo. Non saranno in grado di arrecare molti danni, ma se siete diventati Allenatori da poco è meglio non sottovalutarli, altrimenti a causa della vostra imprudenza, potreste scoprire quanto può far male un loro Iperzanna!
Proprio come la famiglia evolutiva dei Bidoof e molti piccoli roditori, i Rattata possiedono incisivi anteriori ingannevolmente affilati che crescono costantemente per tutta la loro vita. Per mantenersi sani e consentire alla loro bocca di assumere effettivamente cibo, i Rattata devono costantemente rosicchiare oggetti per assottigliare i loro incisivi e mantenerli a un livello gestibile; gli Allenatori dovrebbero prenderne nota e portare con sé una lima mentre allenano queste creature per assicurarsi che non si limitino a rosicchiare qualsiasi cosa riescano a trovare coi denti. Questo effetto di assottigliamento appiattisce efficacemente le loro estremità, trasformandole in potenti lame che possono facilmente perforare il legno duro e causare danni considerevoli; come con la maggior parte dei giovani Pokémon di tipo Normale, tuttavia, sono relativamente inutili contro avversari che possiedono anche una corazza debole. Va debitamente notato, tuttavia, che il loro attacco Iperzanna è particolarmente potente ed è reso ancora più pericoloso dal fatto che imparano l'attacco prima di qualsiasi altra specie di Pokémon.
I Rattata sono creature eccezionalmente resistenti e sono in grado di sopravvivere in quasi ogni tipo di ambiente, principalmente perché il loro sistema digerente è progettato per digerire quasi ogni tipo di elemento che contenga sostanze nutritive, inclusa la colla realizzata con sottoprodotti animali. Una volta scoperto un habitat adatto, un singolo Rattata inizierà a costruire un nido quasi istantaneamente e si riprodurrà in modo incredibilmente rapido una volta trovato un compagno adatto; infatti, una singola coppia di Rattata può produrre diverse dozzine di cuccioli alla volta e può mantenere una famiglia media di circa 40 membri in una singola casa prima di essere notata. Sebbene siano tecnicamente più simili ai topi che ai ratti, i Rattata sono spesso etichettati come tali non solo per le loro straordinarie capacità riproduttive e i duri incisivi, ma anche per le loro eccellenti capacità natatorie; per un periodo, erano persino conosciuti come Pokémon Ratto nel Pokédex prima che una seria revisione della loro genetica ha portato a chiamarli con un termine più accurato. I Rattata sono comunque considerati parassiti dalla maggior parte delle persone a causa delle loro capacità distruttive (in particolare su infrastrutture e scorte di cibo) e vengono solitamente sterminati non appena vengono scoperti, anche se di solito è troppo tardi per rendere il problema indolore. Oltre a essere molto veloci e ad avere la tendenza a mordere tutto ciò che li tocca, i Rattata sono anche molto più intelligenti e cauti della maggior parte dei roditori e sono quasi impossibili da catturare con le normali trappole, costringendo gli sterminatori a fare affidamento su costosi gas tossici o cibo avvelenato per eliminarli. Anche di notte, queste creature non abbassano mai la guardia; i Rattata tengono costantemente le orecchie dritte e pronte anche quando sonnecchiano e si allontanano immediatamente dalla loro posizione se sentono anche il minimo rumore anomalo. Questo a sua volta può renderli difficili da catturare per i giovani Allenatori se non riescono a sferrare il primo colpo, poiché quasi sempre scapperanno invece di restare a combattere.
E' noto che i Rattata sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio/Normale e hanno perso le loro più comuni abilità, ovvero Fugafacile e Dentistretti, sviluppando invece Voracità o in casi rarissimi Grassospesso (mentre Tuttafretta è molto più comune come abilità rispetto alla variante normale), tuttavia in battaglia sono rimasti invariati rispetto alla loro controparte normale, sia in termini di statistiche che di mosse. Queste creature un tempo vagavano per le isole della regione di Alola in numeri enormi e incontrollabili, il che le rendeva un serio fastidio nelle grandi città, dove costruivano la maggior parte dei loro nidi e si intrufolavano regolarmente nelle case di notte per mangiare tutto il cibo che riuscivano a trovare. Per controllare le loro popolazioni, i nativi della regione importarono gli Yungoos per dar loro la caccia, ma i risultati non sono stati esattamente quelli sperati. Gli Yungoos stessi ora si trovano in grandi numeri nella regione e il numero di Rattata ad Alola è inizialmente diminuito a numeri gestibili, consentendo agli ambienti naturali della regione di riprendersi. Tuttavia, per adattarsi a questa nuova creatura e alla minaccia che rappresentava per il loro territorio, i Rattata e i Raticate nella regione di Alola hanno cambiato il loro stile di vita e sono diventati completamente notturni e per lo più abitanti dei campi; come risultato di questo drastico cambiamento, anche il loro aspetto fisico e le loro capacità sono cambiate, portandoli a sviluppare il tipo Buio come secondario (da una capacità migliorata di incanalare energia negativa) e dando alla loro pelliccia una colorazione nera, che aiuta a nasconderli di notte, rendendo gli Yungoos introdotti completamente inutili poiché sono attivi solo di giorno. Di conseguenza, entrambe le popolazioni sono aumentate fino a raggiungere numeri incredibili e sono diventate un po' fastidiose da gestire, poiché mentre gli Yungoos non sono un problema serio, i Rattata di Alola si stanno ancora dimostrando un problema serio e in qualche modo incontrollato nei campi e nelle grandi città. I Rattata di Alola nidificano con dozzine di membri in una singola famiglia e sono spesso guidati da un Raticate di Alola che funge da difensore principale del nido, mentre i Rattata che compongono il resto del nido sono raccoglitori di cibo. Proprio come la loro variante normale, queste creature hanno un olfatto eccellente e possono facilmente fiutare deliziosi cibi freschi dentro e fuori dagli ambienti urbani (rendendoli perfetti per le gite di shopping se si desidera raccogliere ingredienti freschi per cucinare), anche se non presteranno attenzione al cibo che non è fresco, non importa quanto possa essere buono. Queste creature potrebbero non essere più forti della loro variante normale combattivamente, ma possono comunque rivelarsi una seccatura e l'aggiunta del loro tipo Buio secondario consente loro di utilizzare meglio i loro attacchi Morso e Sgranocchio, rendendoli una minaccia più grande di quanto si possa inizialmente immaginare. L'unico aspetto negativo è che a causa della loro natura notturna, queste creature si evolveranno solo di notte, ma questo è un piccolo prezzo da pagare per il potere migliorato che questa forma ha ottenuto per i loro attacchi di tipo Buio.
Sebbene possano sembrare inutili in battaglia, i Rattata possono causare danni considerevoli ai nemici sprovvisti di corazza sfruttando i robusti incisivi e la loro grande velocità. Certamente non potranno mai causare danni davvero gravi, ma finché combatterete avversari del loro stesso livello, non dovrebbero esserci problemi ad allenarne uno. E' bene educarli sin da subito e stare in buoni rapporti, altrimenti una volta evoluti potrebbero rosicchiarvi casa e causarvi molti problemi!