Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Raticate (noto come Pokémon Topo) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale (Buio/Normale nella regione di Alola) che vive nei campi, nelle pianure, nelle savane e nelle aree urbane delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh e Unima, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn, e nelle aree urbane, nelle praterie e nei campi della regione di Alola. Solitamente ignorati in favore di creature più forti, i Raticate sono comunque roditori feroci in grado di mettere in difficoltà chiunque sia sprovvisto di protezione contro i loro incisivi terribilmente taglienti. A differenza dei Rattata, questi grossi roditori possono dare problemi anche ai nemici corazzati con Iperzanna, quindi bisogna sempre stare attenti, specialmente quando attaccati da Superzanna!

Come i Rattata, i Raticate sono roditori molto rapidi che nidificano ovunque ci sia del cibo, che sia pane, formaggio o alimenti non commestibili per altre creature come ossa o colla, tuttavia sono anche predatori attivi e non si fanno problemi ad uccidere roditori più piccoli, con l'unico scopo di accaparrarsi tutto il cibo disponibile. A causa delle loro grandi dimensioni, un Raticate difficilmente riesce a nascondersi, ma questo raramente è un problema, inoltre si riproducono più lentamente dei Rattata, questo sembra essere dovuto al fatto che spendono quasi tutto il tempo a procurare cibo. Come i Rattata, anche i Raticate inizialmente furono classificati come Pokémon Ratto, ciò per via dei loro incisivi e le zampe palmate (che li aiutano ad attraversare rapide impetuose e addirittura mari in cerca di prede o per sfuggire ai predatori più forti), ma grazie alle recenti analisi sul loro codice genetico, si è scoperto che sono in realtà dei topi e sono stati di conseguenza riclassificati come Pokémon Topo. I baffi di questi roditori, sebbene simili a quelli dei Rattata, non sono più usati per rilevare i movimenti circostanti, ma per tenere in equilibrio il corpo a causa degli enormi incisivi; se tagliati, un Raticate farà fatica a muoversi per due settimane, ovvero finché non ricrescono, motivo per cui tendono a mordere chiunque provi a toccarli, anche se si hanno intenzioni amichevoli.

Come con i Rattata, gli incisivi dei Raticate crescono costantemente costringendo questi topi a rosicchiare in continuazione al fine di ridurne le dimensioni; purtroppo però questi crescono più rapidamente e sono più robusti rendendo più difficoltoso limarli, ecco perché nella stragrande maggioranza dei casi occupano tutta l'ampiezza della bocca, ma nonostante ciò sono in grado di spezzare ossa, rendendoli minacce considerevoli in battaglia grazie alle mosse Iperzanna e il più temibile Superzanna, come se non bastasse, possono anche sfruttare la tecnica Danzaspada per incrementare i danni dei loro attacchi fisici, ma è la mossa Superzanna che più deve preoccupare gli Allenatori, visto che tale attacco può infliggere danni gravissimi al nemico, provocando danni pari alla metà delle forze del bersaglio, indipendentemente da quanto siano corazzati, potendo mettere in difficoltà addirittura nemici molto più grandi o forti di loro, inoltre quando combattono tendono a mostrare le zanne per intimidire l'avversario, motivo per cui apprendono Visotruce appena evoluti. Gestirli come Pokémon domestici è ancora più difficile, perché prima di tutto è facile che si dimostrino aggressivi nei confronti degli ospiti e poi, a causa della crescita degli incisivi, tendono a masticare ogni cosa, come il legno, la pietra e addirittura le pareti e le fondamenta della casa, alcuni riescono addirittura a masticare mattoni e cemento riducendoli a polvere in poche ore, il che li rende molto dannosi in città, basta infatti una piccola infestazione di Raticate e in poco tempo potranno far crollare un palazzo. Non è necessario dire che le trappole e i metodi tradizionali sono assolutamente inutili quando si deve sterminare un'infestazione di Raticate, l'unico modo è adoperare mezzi davvero brutali, non a caso esistono sterminatori specializzati proprio contro i Raticate, che costruiscono le migliori trappole al fine di eliminare questi intelligenti e rapidi roditori nel modo più efficiente possibile.

E' noto che i Raticate sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio/Normale e hanno perso le loro più comuni abilità, ovvero Fugafacile e Dentistretti, sviluppando invece Voracità o in casi rarissimi Grassospesso (mentre Tuttafretta è molto più comune come abilità rispetto alla variante normale), statisticamente invece sono un po’ diversi, infatti hanno le loro capacità offensive lievemente minori e sono moderatamente più lenti, ciò però è compensato da un lieve aumento della loro resistenza complessiva e da una vitalità moderatamente maggiore. Queste creature hanno imparato ad apprezzare il gusto della frutta fresca ed ingredienti di alta classe come conseguenza del fatto che vivono in ambienti urbani, ciò rende la loro dieta più ricca di calorie, motivo per cui sono più grassi delle loro controparti normali. Essi sono soliti immagazzinare grandi quantità di cibo nei loro nidi e capeggiare una dozzina di Rattata di Alola, i quali escono per procurare cibo per tutto il nido. I nidi dei Raticate di Alola sono dei veri e propri territori, perciò membri di nidi diversi non vanno d'accordo ed è comune che avvengano lotte fra loro per dispute territoriali sui luoghi d'alimentazione. Nonostante il loro comportamento avido e la mancanza di cura che hanno per i membri più giovani della loro famiglia, i Raticate sono molto apprezzati da moltissimi chef, dal momento che le loro abitudini alimentari li rendono ottimi assaggiatori per valutare cibi ed ingredienti, per questo non è raro vedere degli chef accompagnati da un Raticate di Alola per assaggiare degli ingredienti appena comprati, in modo da giudicarne la freschezza e la qualità per creare nuove ricette; ecco perché i ristoranti di Alola con dei Raticate sono solitamente quelli più raccomandati, visto che significa che il cibo da loro cucinato è di gradimento da questi roditori buongustai di alta classe. E' interessante notare che un Raticate di Alola è uno dei due Pokémon Dominanti che si possono potenzialmente affrontare durante il Giro delle Isole a Mele Mele: questo esemplare affronta qualsiasi sfidante si presenti di notte per la prova di tipo Normale.

Anche se non sono forti abbastanza per affrontare la maggior parte dei Pokémon completamente evoluti da soli, i Raticate restano però creature feroci che non si faranno problemi ad affrontare chiunque, indipendentemente dalle dimensioni o dalla potenza. Se non si affronta uno Spettro, di certo un Raticate può anche tornare utile, potendo infatti infliggere danni considerevoli grazie agli imponenti incisivi, tuttavia è consigliabile sostituirli con Pokémon Normali più resistenti e veloci: il loro Superzanna è inutile se non riescono ad attaccare l'avversario prima di andare al tappeto!

Raticate (noto come Pokémon Topo) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale (Buio/Normale nella regione di Alola) che vive nei campi, nelle pianure, nelle savane e nelle aree urbane delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh e Unima, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn, e nelle aree urbane, nelle praterie e nei campi della regione di Alola. Solitamente ignorati in favore di creature più forti, i Raticate sono comunque roditori feroci in grado di mettere in difficoltà chiunque sia sprovvisto di protezione contro i loro incisivi terribilmente taglienti. A differenza dei Rattata, questi grossi roditori possono dare problemi anche ai nemici corazzati con Iperzanna, quindi bisogna sempre stare attenti, specialmente quando attaccati da Superzanna!

Come i Rattata, i Raticate sono roditori molto rapidi che nidificano ovunque ci sia del cibo, che sia pane, formaggio o alimenti non commestibili per altre creature come ossa o colla, tuttavia sono anche predatori attivi e non si fanno problemi ad uccidere roditori più piccoli, con l'unico scopo di accaparrarsi tutto il cibo disponibile. A causa delle loro grandi dimensioni, un Raticate difficilmente riesce a nascondersi, ma questo raramente è un problema, inoltre si riproducono più lentamente dei Rattata, questo sembra essere dovuto al fatto che spendono quasi tutto il tempo a procurare cibo. Come i Rattata, anche i Raticate inizialmente furono classificati come Pokémon Ratto, ciò per via dei loro incisivi e le zampe palmate (che li aiutano ad attraversare rapide impetuose e addirittura mari in cerca di prede o per sfuggire ai predatori più forti), ma grazie alle recenti analisi sul loro codice genetico, si è scoperto che sono in realtà dei topi e sono stati di conseguenza riclassificati come Pokémon Topo. I baffi di questi roditori, sebbene simili a quelli dei Rattata, non sono più usati per rilevare i movimenti circostanti, ma per tenere in equilibrio il corpo a causa degli enormi incisivi; se tagliati, un Raticate farà fatica a muoversi per due settimane, ovvero finché non ricrescono, motivo per cui tendono a mordere chiunque provi a toccarli, anche se si hanno intenzioni amichevoli.

Come con i Rattata, gli incisivi dei Raticate crescono costantemente costringendo questi topi a rosicchiare in continuazione al fine di ridurne le dimensioni; purtroppo però questi crescono più rapidamente e sono più robusti rendendo più difficoltoso limarli, ecco perché nella stragrande maggioranza dei casi occupano tutta l'ampiezza della bocca, ma nonostante ciò sono in grado di spezzare ossa, rendendoli minacce considerevoli in battaglia grazie alle mosse Iperzanna e il più temibile Superzanna, come se non bastasse, possono anche sfruttare la tecnica Danzaspada per incrementare i danni dei loro attacchi fisici, ma è la mossa Superzanna che più deve preoccupare gli Allenatori, visto che tale attacco può infliggere danni gravissimi al nemico, provocando danni pari alla metà delle forze del bersaglio, indipendentemente da quanto siano corazzati, potendo mettere in difficoltà addirittura nemici molto più grandi o forti di loro, inoltre quando combattono tendono a mostrare le zanne per intimidire l'avversario, motivo per cui apprendono Visotruce appena evoluti. Gestirli come Pokémon domestici è ancora più difficile, perché prima di tutto è facile che si dimostrino aggressivi nei confronti degli ospiti e poi, a causa della crescita degli incisivi, tendono a masticare ogni cosa, come il legno, la pietra e addirittura le pareti e le fondamenta della casa, alcuni riescono addirittura a masticare mattoni e cemento riducendoli a polvere in poche ore, il che li rende molto dannosi in città, basta infatti una piccola infestazione di Raticate e in poco tempo potranno far crollare un palazzo. Non è necessario dire che le trappole e i metodi tradizionali sono assolutamente inutili quando si deve sterminare un'infestazione di Raticate, l'unico modo è adoperare mezzi davvero brutali, non a caso esistono sterminatori specializzati proprio contro i Raticate, che costruiscono le migliori trappole al fine di eliminare questi intelligenti e rapidi roditori nel modo più efficiente possibile.

E' noto che i Raticate sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio/Normale e hanno perso le loro più comuni abilità, ovvero Fugafacile e Dentistretti, sviluppando invece Voracità o in casi rarissimi Grassospesso (mentre Tuttafretta è molto più comune come abilità rispetto alla variante normale), statisticamente invece sono un po’ diversi, infatti hanno le loro capacità offensive lievemente minori e sono moderatamente più lenti, ciò però è compensato da un lieve aumento della loro resistenza complessiva e da una vitalità moderatamente maggiore. Queste creature hanno imparato ad apprezzare il gusto della frutta fresca ed ingredienti di alta classe come conseguenza del fatto che vivono in ambienti urbani, ciò rende la loro dieta più ricca di calorie, motivo per cui sono più grassi delle loro controparti normali. Essi sono soliti immagazzinare grandi quantità di cibo nei loro nidi e capeggiare una dozzina di Rattata di Alola, i quali escono per procurare cibo per tutto il nido. I nidi dei Raticate di Alola sono dei veri e propri territori, perciò membri di nidi diversi non vanno d'accordo ed è comune che avvengano lotte fra loro per dispute territoriali sui luoghi d'alimentazione. Nonostante il loro comportamento avido e la mancanza di cura che hanno per i membri più giovani della loro famiglia, i Raticate sono molto apprezzati da moltissimi chef, dal momento che le loro abitudini alimentari li rendono ottimi assaggiatori per valutare cibi ed ingredienti, per questo non è raro vedere degli chef accompagnati da un Raticate di Alola per assaggiare degli ingredienti appena comprati, in modo da giudicarne la freschezza e la qualità per creare nuove ricette; ecco perché i ristoranti di Alola con dei Raticate sono solitamente quelli più raccomandati, visto che significa che il cibo da loro cucinato è di gradimento da questi roditori buongustai di alta classe. E' interessante notare che un Raticate di Alola è uno dei due Pokémon Dominanti che si possono potenzialmente affrontare durante il Giro delle Isole a Mele Mele: questo esemplare affronta qualsiasi sfidante si presenti di notte per la prova di tipo Normale.

Anche se non sono forti abbastanza per affrontare la maggior parte dei Pokémon completamente evoluti da soli, i Raticate restano però creature feroci che non si faranno problemi ad affrontare chiunque, indipendentemente dalle dimensioni o dalla potenza. Se non si affronta uno Spettro, di certo un Raticate può anche tornare utile, potendo infatti infliggere danni considerevoli grazie agli imponenti incisivi, tuttavia è consigliabile sostituirli con Pokémon Normali più resistenti e veloci: il loro Superzanna è inutile se non riescono ad attaccare l'avversario prima di andare al tappeto!

Raticate (noto come Pokémon Topo) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Normale (Buio/Normale nella regione di Alola) che vive nei campi, nelle pianure, nelle savane e nelle aree urbane delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh e Unima, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn, e nelle aree urbane, nelle praterie e nei campi della regione di Alola. Solitamente ignorati in favore di creature più forti, i Raticate sono comunque roditori feroci in grado di mettere in difficoltà chiunque sia sprovvisto di protezione contro i loro incisivi terribilmente taglienti. A differenza dei Rattata, questi grossi roditori possono dare problemi anche ai nemici corazzati con Iperzanna, quindi bisogna sempre stare attenti, specialmente quando attaccati da Superzanna!

Come i Rattata, i Raticate sono roditori molto rapidi che nidificano ovunque ci sia del cibo, che sia pane, formaggio o alimenti non commestibili per altre creature come ossa o colla, tuttavia sono anche predatori attivi e non si fanno problemi ad uccidere roditori più piccoli, con l'unico scopo di accaparrarsi tutto il cibo disponibile. A causa delle loro grandi dimensioni, un Raticate difficilmente riesce a nascondersi, ma questo raramente è un problema, inoltre si riproducono più lentamente dei Rattata, questo sembra essere dovuto al fatto che spendono quasi tutto il tempo a procurare cibo. Come i Rattata, anche i Raticate inizialmente furono classificati come Pokémon Ratto, ciò per via dei loro incisivi e le zampe palmate (che li aiutano ad attraversare rapide impetuose e addirittura mari in cerca di prede o per sfuggire ai predatori più forti), ma grazie alle recenti analisi sul loro codice genetico, si è scoperto che sono in realtà dei topi e sono stati di conseguenza riclassificati come Pokémon Topo. I baffi di questi roditori, sebbene simili a quelli dei Rattata, non sono più usati per rilevare i movimenti circostanti, ma per tenere in equilibrio il corpo a causa degli enormi incisivi; se tagliati, un Raticate farà fatica a muoversi per due settimane, ovvero finché non ricrescono, motivo per cui tendono a mordere chiunque provi a toccarli, anche se si hanno intenzioni amichevoli.

Come con i Rattata, gli incisivi dei Raticate crescono costantemente costringendo questi topi a rosicchiare in continuazione al fine di ridurne le dimensioni; purtroppo però questi crescono più rapidamente e sono più robusti rendendo più difficoltoso limarli, ecco perché nella stragrande maggioranza dei casi occupano tutta l'ampiezza della bocca, ma nonostante ciò sono in grado di spezzare ossa, rendendoli minacce considerevoli in battaglia grazie alle mosse Iperzanna e il più temibile Superzanna, come se non bastasse, possono anche sfruttare la tecnica Danzaspada per incrementare i danni dei loro attacchi fisici, ma è la mossa Superzanna che più deve preoccupare gli Allenatori, visto che tale attacco può infliggere danni gravissimi al nemico, provocando danni pari alla metà delle forze del bersaglio, indipendentemente da quanto siano corazzati, potendo mettere in difficoltà addirittura nemici molto più grandi o forti di loro, inoltre quando combattono tendono a mostrare le zanne per intimidire l'avversario, motivo per cui apprendono Visotruce appena evoluti. Gestirli come Pokémon domestici è ancora più difficile, perché prima di tutto è facile che si dimostrino aggressivi nei confronti degli ospiti e poi, a causa della crescita degli incisivi, tendono a masticare ogni cosa, come il legno, la pietra e addirittura le pareti e le fondamenta della casa, alcuni riescono addirittura a masticare mattoni e cemento riducendoli a polvere in poche ore, il che li rende molto dannosi in città, basta infatti una piccola infestazione di Raticate e in poco tempo potranno far crollare un palazzo. Non è necessario dire che le trappole e i metodi tradizionali sono assolutamente inutili quando si deve sterminare un'infestazione di Raticate, l'unico modo è adoperare mezzi davvero brutali, non a caso esistono sterminatori specializzati proprio contro i Raticate, che costruiscono le migliori trappole al fine di eliminare questi intelligenti e rapidi roditori nel modo più efficiente possibile.

E' noto che i Raticate sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio/Normale e hanno perso le loro più comuni abilità, ovvero Fugafacile e Dentistretti, sviluppando invece Voracità o in casi rarissimi Grassospesso (mentre Tuttafretta è molto più comune come abilità rispetto alla variante normale), statisticamente invece sono un po’ diversi, infatti hanno le loro capacità offensive lievemente minori e sono moderatamente più lenti, ciò però è compensato da un lieve aumento della loro resistenza complessiva e da una vitalità moderatamente maggiore. Queste creature hanno imparato ad apprezzare il gusto della frutta fresca ed ingredienti di alta classe come conseguenza del fatto che vivono in ambienti urbani, ciò rende la loro dieta più ricca di calorie, motivo per cui sono più grassi delle loro controparti normali. Essi sono soliti immagazzinare grandi quantità di cibo nei loro nidi e capeggiare una dozzina di Rattata di Alola, i quali escono per procurare cibo per tutto il nido. I nidi dei Raticate di Alola sono dei veri e propri territori, perciò membri di nidi diversi non vanno d'accordo ed è comune che avvengano lotte fra loro per dispute territoriali sui luoghi d'alimentazione. Nonostante il loro comportamento avido e la mancanza di cura che hanno per i membri più giovani della loro famiglia, i Raticate sono molto apprezzati da moltissimi chef, dal momento che le loro abitudini alimentari li rendono ottimi assaggiatori per valutare cibi ed ingredienti, per questo non è raro vedere degli chef accompagnati da un Raticate di Alola per assaggiare degli ingredienti appena comprati, in modo da giudicarne la freschezza e la qualità per creare nuove ricette; ecco perché i ristoranti di Alola con dei Raticate sono solitamente quelli più raccomandati, visto che significa che il cibo da loro cucinato è di gradimento da questi roditori buongustai di alta classe. E' interessante notare che un Raticate di Alola è uno dei due Pokémon Dominanti che si possono potenzialmente affrontare durante il Giro delle Isole a Mele Mele: questo esemplare affronta qualsiasi sfidante si presenti di notte per la prova di tipo Normale.

Anche se non sono forti abbastanza per affrontare la maggior parte dei Pokémon completamente evoluti da soli, i Raticate restano però creature feroci che non si faranno problemi ad affrontare chiunque, indipendentemente dalle dimensioni o dalla potenza. Se non si affronta uno Spettro, di certo un Raticate può anche tornare utile, potendo infatti infliggere danni considerevoli grazie agli imponenti incisivi, tuttavia è consigliabile sostituirli con Pokémon Normali più resistenti e veloci: il loro Superzanna è inutile se non riescono ad attaccare l'avversario prima di andare al tappeto!

Advertisement