Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Nonostante sia tra gli attacchi meno dannosi che un Pokémon possa avere, Rapigiro può comunque rivelarsi una mossa utile in grado di liberare Pokémon altrimenti intrappolati in una situazione altrimenti inevitabile. Proprio come suggerisce il nome, Rapigiro consiste in una rapida rotazione del corpo allo scopo di liberarsi di qualsiasi tipo di vincolo o di ostacoli presenti nelle vicinanze. Sicuramente non è una mossa pratica per un uso combattivo, ma quando ci si ritrova in una situazione alquanto fastidiosa, questa tecnica può essere la soluzione.

Rapigiro non è un attacco che ha lo scopo di infliggere danni, motivo per cui ha una potenza molto bassa quando l'attacco entra in contatto con l'avversario, il suo vero scopo è quello di sbarazzarsi di mosse vincolanti ed eventuali oggetti presenti sul campo di battaglia, motivo per cui mosse come Legatutto, Tenaglia, Turbofuoco o addirittura Parassiseme possono interrotte o neutralizzate se l'utilizzatore riesce a roteare abbastanza velocemente da potersi liberare da essa ed incrementare la propria velocità stimolando i muscoli. La rapida rotazione generata per l'esecuzione di questo attacco è tale da spazzare via qualsiasi cosa sia nei dintorni potendo addirittura creare correnti d'aria o d'acqua a seconda del luogo, capace di dissipare anche trappole elementali, cosa interessante è che può addirittura spazzare via oggetti presenti nel campo che possano nuocere o causare fastidio ai Pokémon che verranno schierati dopo, come ad esempio Punte o Rete Vischiosa, purtroppo però ciò non la rende adatta per la maggior parte delle battaglie, ma contro avversari difensivi che fanno pesante affidamento sulle mosse vincolanti è possibile negare ogni possibile strategia si basi su queste tecniche.


Contrastare Rapigiro: A causa dell'alta velocità di rotazione con cui viene eseguito Rapigiro, non c'è un modo per contrastare o schivare fisicamente il colpo. Una corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo. Rapigiro è un attacco fin troppo debole per poter rappresentare una minaccia in qualsiasi battaglia ed eccetto gli allenatori più difensivi, sono in pochi a farne uso, però questa tecnica è in grado di contrastare gli effetti delle mosse vincolanti, rendendola perfetta per contrastare qualsiasi tattica anti-difensiva, quindi è consigliato l'uso di attacchi diretti anziché quelli che causano danni progressivi.

Advertisement