Analisi Pokémon Wiki

Molto più pericoloso di quanto sembri, l'attacco Raggioscossa è una mossa temibile in grado di trasformare chi la usa un temibile attaccante speciale dandogli comunque l'opportunità di colpire. Di fatto Raggioscossa consiste in un raggio d'energia elettrica che riesce sia a danneggiare il bersaglio, sia a potenzialmente trasferire energia all'utilizzatore. Nonostante non infligga grossi danni, se si è fortunati bastano pochi usi per rendere il Pokémon che la usa una vera bestie nell'usare gli attacchi speciali, permettendogli di sconfiggere facilmente anche i nemici più forti.

L'elettricità è spesso considerata pericolosa, visto che può addirittura uccidere, tuttavia la maggior parte dei Pokémon Elettro sono generalmente incapaci di produrre shock letali durante i loro attacchi, questo perché le loro mosse sono ad alta tensione e non ad alto amperaggio, il quale è la causa principale delle morti per folgorazione, di conseguenza, mosse come Raggioscossa sono usate solo per arrecare danni all'opposizione e stordire senza il rischio di uccidere. Similmente a Rapigiro, Raggioscossa ha uno scopo differente del semplice infliggere danni, infatti la mossa può energizzare l'utilizzatore permettendogli di utilizzare gli attacchi speciali con maggior efficienza, sebbene non sempre ciò accade, però permette comunque di infliggere danni moderati. Raggioscossa consiste in un raggio d'energia elettrica di potenza modica, che può energizzare l'utilizzatore potenziandolo, solo se riesce a colpire il bersaglio, visto che crea un condotto energetico tra lui e chi la usa, infatti gran parte dell'energia usata torna all'utilizzatore, mentre solo una piccola parte colpisce il nemico e sebbene sembri inutile, in realtà nel 70% delle volte, questa riesce a trasferire sufficiente energia da potenziare gli attacchi speciali di chi la usa. Nonostante la sua scarsa potenza, visto il vantaggio che offre, Raggioscossa può rivelarsi un'ottima arma specie se dopo il suo uso segue un attacco Tuono o qualcosa di simile. Proprio per via delle sue caratteristiche, la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa come MT57 dalla quarta alla settima generazione di MT, dove ottenne un enorme successo fra gli specialisti di attacchi speciali di ogni tipo, e nonostante la sua assenza nell'ottava, la mossa è stata reintrodotta nella nona generazione come MT23.


Contrastare Raggioscossa: A causa dell'utilizzo di elettricità pura per infliggere danni, non c'è un modo per contrastare direttamente Raggioscossa, in compenso un Pokémon moderatamente agile dovrebbe riuscire a schivare il colpo se vi è abbastanza spazio. Le corazze possono fare ben poco per ridurre i danni di questo attacco se non sono pessimi conduttori elettrici. Raggioscossa non è un attacco molto potente per essere una minaccia, ma potendo potenziare gli attacchi speciali di chi la usa, può rivelarsi un'arma pericolosa, perciò nemici che la possiedono vanno contrastati con attacchi potenti, mosse debilitanti o cercando di sconfiggerlo il prima possibile.