Pumpkaboo (noto come Pokémon Zucca) è un Pokémon relativamente raro di tipo Spettro/Erba che vive nei campi, nelle fattorie e nelle aree urbane delle regioni di Kalos e Galar. Anche se non sono tra gli Spettri più potenti, i Pumpkaboo sono creature amichevoli che adorano spaventare i bambini. Sebbene abbiano una scarsa potenza, di certo sarà molto divertente averne uno in una gara di intaglio alla zucca, ma bisogna sempre considerare le dimensioni, visto che gli esemplari più grandi sono molto difficili da intagliare e gestire!
I Pumpkaboo, così come i Phantump, sono creature davvero bizzarre e sono uniche in quanto hanno usato delle piante per poter manifestarsi almeno in parte in questo mondo. Nessuno conosce il motivo della loro scelta di ospite, ma alcuni sospettano che questa scelta sia legata alla festività di Halloween. Con l'arrivo dell'autunno a Kalos, centinaia di zucche vengono fatte crescere nella zona montana della regione per prepararsi ad Halloween. Questi esseri per poter mantenere la loro manifestazione fisica devono spaventare gli altri per assorbirne l'energia emotiva e convertirla in energia spirituale, per uno spirito errante però ci vuole molta energia per poter impossessarsi di una zucca matura, ma una volta fatto resta solo da staccare il gambo. Durante il giorno essi dormono e allora distinguerli dalle normali zucche è impossibile, ma durante la notte diventano irrequieti e vagano in cerca di qualche viandante da spaventare per assorbirne energia; anche se così descritti sembrano esseri maligni, in realtà sono creature molto amichevoli e cordiali e una volta ottenuta l'energia necessaria cercheranno di consolare o far ridere la vittima, specialmente i bambini. Si racconta che molti Pumpkaboo ospitino al loro interno le anime di persone smarrite o impaurite, in modo che possano consolarle e condurle all'aldilà. Caratteristica interessante dei Pumpkaboo è che proprio come le normali zucche, anche loro variano di dimensioni e ne esistono di quattro tipi diversi, più è grande un Pumpkaboo e più lento e più vitalità avrà, caratteristiche che verranno poi accentuate con l'evoluzione, quindi gli allenatori devono stare bene attenti prima di catturarne uno e ideare una buona strategia.
Le famiglie evolutive dei Phantump e dei Pumpkaboo sono completamente uniche rispetto a quelle degli altri Spettri, in quanto evolvendosi rispettivamente in Trevenant e Gourgeist diventano dei veri e propri esseri viventi, risultando gli unici casi confermati di reincarnazione. Siccome per l'evoluzione necessitano di moltissima energia tramite la fotosintesi, richiedono decenni per l'evoluzione, questo perché lo spirito ha bisogno di una grande quantità di energia per potersi fondere completamente con l'ospite, ma il loro tipo rimane invariato visto che riescono ancora ad incanalare energia spirituale. Anche se questa evoluzione richiede una quantità immane di tempo, può essere fortemente accelerata se sottoposti alle radiazioni elettromagnetiche di una macchina per gli scambi. Grazie all'evoluzione queste creature possono usare moltissime mosse potenti che normalmente non potrebbero apprendere. Nel caso dei Gourgeist, l'evoluzione e l'unione con il loro ospite consente loro di usare potenti mosse fisiche, normalmente inaccessibili per la loro pre-evoluzione, tra cui Spettrotuffo (attacco ottimo in combinazione con la mossa Halloween) ed Esplosione. Similmente come sui Pumpkaboo, anche i Gourgeist sono influenzati statisticamente dalle loro dimensioni, anche se in modo maggiore, infatti più grandi sono e più forza fisica e vitalità avranno, ma saranno più lenti, ciò permette agli esemplari più grandi di usare attacchi molto potenti, generalmente però i Trevenant tendono ad essere più distruttivi.
Anche se non sono tra gli Spettri più spaventosi, i Pumpkaboo sono comunque buffi Pokémon da avere, specialmente durante il periodo autunnale quando Halloween è alle porte. Ci vuole pazienza per poter insegnare loro mosse decenti e mezzi esterni, ma essi possono comunque rivelarsi ottimi compagni di squadra. E' consigliabile non affezionarsi molto a loro: anche se per ora non ci sono rischi, con l'evoluzione avvicinarsi molto non è una buona idea, altrimenti potreste sentire la più orecchiabile maledizione esistente!
Pumpkaboo (noto come Pokémon Zucca) è un Pokémon relativamente raro di tipo Spettro/Erba che vive nei campi, nelle fattorie e nelle aree urbane delle regioni di Kalos e Galar. Anche se non sono tra gli Spettri più potenti, i Pumpkaboo sono creature amichevoli che adorano spaventare i bambini. Sebbene abbiano una scarsa potenza, di certo sarà molto divertente averne uno in una gara di intaglio alla zucca, ma bisogna sempre considerare le dimensioni, visto che gli esemplari più grandi sono molto difficili da intagliare e gestire!
I Pumpkaboo, così come i Phantump, sono creature davvero bizzarre e sono uniche in quanto hanno usato delle piante per poter manifestarsi almeno in parte in questo mondo. Nessuno conosce il motivo della loro scelta di ospite, ma alcuni sospettano che questa scelta sia legata alla festività di Halloween. Con l'arrivo dell'autunno a Kalos, centinaia di zucche vengono fatte crescere nella zona montana della regione per prepararsi ad Halloween. Questi esseri per poter mantenere la loro manifestazione fisica devono spaventare gli altri per assorbirne l'energia emotiva e convertirla in energia spirituale, per uno spirito errante però ci vuole molta energia per poter impossessarsi di una zucca matura, ma una volta fatto resta solo da staccare il gambo. Durante il giorno essi dormono e allora distinguerli dalle normali zucche è impossibile, ma durante la notte diventano irrequieti e vagano in cerca di qualche viandante da spaventare per assorbirne energia; anche se così descritti sembrano esseri maligni, in realtà sono creature molto amichevoli e cordiali e una volta ottenuta l'energia necessaria cercheranno di consolare o far ridere la vittima, specialmente i bambini. Si racconta che molti Pumpkaboo ospitino al loro interno le anime di persone smarrite o impaurite, in modo che possano consolarle e condurle all'aldilà. Caratteristica interessante dei Pumpkaboo è che proprio come le normali zucche, anche loro variano di dimensioni e ne esistono di quattro tipi diversi, più è grande un Pumpkaboo e più lento e più vitalità avrà, caratteristiche che verranno poi accentuate con l'evoluzione, quindi gli allenatori devono stare bene attenti prima di catturarne uno e ideare una buona strategia.
Le famiglie evolutive dei Phantump e dei Pumpkaboo sono completamente uniche rispetto a quelle degli altri Spettri, in quanto evolvendosi rispettivamente in Trevenant e Gourgeist diventano dei veri e propri esseri viventi, risultando gli unici casi confermati di reincarnazione. Siccome per l'evoluzione necessitano di moltissima energia tramite la fotosintesi, richiedono decenni per l'evoluzione, questo perché lo spirito ha bisogno di una grande quantità di energia per potersi fondere completamente con l'ospite, ma il loro tipo rimane invariato visto che riescono ancora ad incanalare energia spirituale. Anche se questa evoluzione richiede una quantità immane di tempo, può essere fortemente accelerata se sottoposti alle radiazioni elettromagnetiche di una macchina per gli scambi. Grazie all'evoluzione queste creature possono usare moltissime mosse potenti che normalmente non potrebbero apprendere. Nel caso dei Gourgeist, l'evoluzione e l'unione con il loro ospite consente loro di usare potenti mosse fisiche, normalmente inaccessibili per la loro pre-evoluzione, tra cui Spettrotuffo (attacco ottimo in combinazione con la mossa Halloween) ed Esplosione. Similmente come sui Pumpkaboo, anche i Gourgeist sono influenzati statisticamente dalle loro dimensioni, anche se in modo maggiore, infatti più grandi sono e più forza fisica e vitalità avranno, ma saranno più lenti, ciò permette agli esemplari più grandi di usare attacchi molto potenti, generalmente però i Trevenant tendono ad essere più distruttivi.
Anche se non sono tra gli Spettri più spaventosi, i Pumpkaboo sono comunque buffi Pokémon da avere, specialmente durante il periodo autunnale quando Halloween è alle porte. Ci vuole pazienza per poter insegnare loro mosse decenti e mezzi esterni, ma essi possono comunque rivelarsi ottimi compagni di squadra. E' consigliabile non affezionarsi molto a loro: anche se per ora non ci sono rischi, con l'evoluzione avvicinarsi molto non è una buona idea, altrimenti potreste sentire la più orecchiabile maledizione esistente!
Pumpkaboo (noto come Pokémon Zucca) è un Pokémon relativamente raro di tipo Spettro/Erba che vive nei campi, nelle fattorie e nelle aree urbane delle regioni di Kalos e Galar. Anche se non sono tra gli Spettri più potenti, i Pumpkaboo sono creature amichevoli che adorano spaventare i bambini. Sebbene abbiano una scarsa potenza, di certo sarà molto divertente averne uno in una gara di intaglio alla zucca, ma bisogna sempre considerare le dimensioni, visto che gli esemplari più grandi sono molto difficili da intagliare e gestire!
I Pumpkaboo, così come i Phantump, sono creature davvero bizzarre e sono uniche in quanto hanno usato delle piante per poter manifestarsi almeno in parte in questo mondo. Nessuno conosce il motivo della loro scelta di ospite, ma alcuni sospettano che questa scelta sia legata alla festività di Halloween. Con l'arrivo dell'autunno a Kalos, centinaia di zucche vengono fatte crescere nella zona montana della regione per prepararsi ad Halloween. Questi esseri per poter mantenere la loro manifestazione fisica devono spaventare gli altri per assorbirne l'energia emotiva e convertirla in energia spirituale, per uno spirito errante però ci vuole molta energia per poter impossessarsi di una zucca matura, ma una volta fatto resta solo da staccare il gambo. Durante il giorno essi dormono e allora distinguerli dalle normali zucche è impossibile, ma durante la notte diventano irrequieti e vagano in cerca di qualche viandante da spaventare per assorbirne energia; anche se così descritti sembrano esseri maligni, in realtà sono creature molto amichevoli e cordiali e una volta ottenuta l'energia necessaria cercheranno di consolare o far ridere la vittima, specialmente i bambini. Si racconta che molti Pumpkaboo ospitino al loro interno le anime di persone smarrite o impaurite, in modo che possano consolarle e condurle all'aldilà. Caratteristica interessante dei Pumpkaboo è che proprio come le normali zucche, anche loro variano di dimensioni e ne esistono di quattro tipi diversi, più è grande un Pumpkaboo e più lento e più vitalità avrà, caratteristiche che verranno poi accentuate con l'evoluzione, quindi gli allenatori devono stare bene attenti prima di catturarne uno e ideare una buona strategia.
Le famiglie evolutive dei Phantump e dei Pumpkaboo sono completamente uniche rispetto a quelle degli altri Spettri, in quanto evolvendosi rispettivamente in Trevenant e Gourgeist diventano dei veri e propri esseri viventi, risultando gli unici casi confermati di reincarnazione. Siccome per l'evoluzione necessitano di moltissima energia tramite la fotosintesi, richiedono decenni per l'evoluzione, questo perché lo spirito ha bisogno di una grande quantità di energia per potersi fondere completamente con l'ospite, ma il loro tipo rimane invariato visto che riescono ancora ad incanalare energia spirituale. Anche se questa evoluzione richiede una quantità immane di tempo, può essere fortemente accelerata se sottoposti alle radiazioni elettromagnetiche di una macchina per gli scambi. Grazie all'evoluzione queste creature possono usare moltissime mosse potenti che normalmente non potrebbero apprendere. Nel caso dei Gourgeist, l'evoluzione e l'unione con il loro ospite consente loro di usare potenti mosse fisiche, normalmente inaccessibili per la loro pre-evoluzione, tra cui Spettrotuffo (attacco ottimo in combinazione con la mossa Halloween) ed Esplosione. Similmente come sui Pumpkaboo, anche i Gourgeist sono influenzati statisticamente dalle loro dimensioni, anche se in modo maggiore, infatti più grandi sono e più forza fisica e vitalità avranno, ma saranno più lenti, ciò permette agli esemplari più grandi di usare attacchi molto potenti, generalmente però i Trevenant tendono ad essere più distruttivi.
Anche se non sono tra gli Spettri più spaventosi, i Pumpkaboo sono comunque buffi Pokémon da avere, specialmente durante il periodo autunnale quando Halloween è alle porte. Ci vuole pazienza per poter insegnare loro mosse decenti e mezzi esterni, ma essi possono comunque rivelarsi ottimi compagni di squadra. E' consigliabile non affezionarsi molto a loro: anche se per ora non ci sono rischi, con l'evoluzione avvicinarsi molto non è una buona idea, altrimenti potreste sentire la più orecchiabile maledizione esistente!
Pumpkaboo (noto come Pokémon Zucca) è un Pokémon relativamente raro di tipo Spettro/Erba che vive nei campi, nelle fattorie e nelle aree urbane delle regioni di Kalos e Galar. Anche se non sono tra gli Spettri più potenti, i Pumpkaboo sono creature amichevoli che adorano spaventare i bambini. Sebbene abbiano una scarsa potenza, di certo sarà molto divertente averne uno in una gara di intaglio alla zucca, ma bisogna sempre considerare le dimensioni, visto che gli esemplari più grandi sono molto difficili da intagliare e gestire!
I Pumpkaboo, così come i Phantump, sono creature davvero bizzarre e sono uniche in quanto hanno usato delle piante per poter manifestarsi almeno in parte in questo mondo. Nessuno conosce il motivo della loro scelta di ospite, ma alcuni sospettano che questa scelta sia legata alla festività di Halloween. Con l'arrivo dell'autunno a Kalos, centinaia di zucche vengono fatte crescere nella zona montana della regione per prepararsi ad Halloween. Questi esseri per poter mantenere la loro manifestazione fisica devono spaventare gli altri per assorbirne l'energia emotiva e convertirla in energia spirituale, per uno spirito errante però ci vuole molta energia per poter impossessarsi di una zucca matura, ma una volta fatto resta solo da staccare il gambo. Durante il giorno essi dormono e allora distinguerli dalle normali zucche è impossibile, ma durante la notte diventano irrequieti e vagano in cerca di qualche viandante da spaventare per assorbirne energia; anche se così descritti sembrano esseri maligni, in realtà sono creature molto amichevoli e cordiali e una volta ottenuta l'energia necessaria cercheranno di consolare o far ridere la vittima, specialmente i bambini. Si racconta che molti Pumpkaboo ospitino al loro interno le anime di persone smarrite o impaurite, in modo che possano consolarle e condurle all'aldilà. Caratteristica interessante dei Pumpkaboo è che proprio come le normali zucche, anche loro variano di dimensioni e ne esistono di quattro tipi diversi, più è grande un Pumpkaboo e più lento e più vitalità avrà, caratteristiche che verranno poi accentuate con l'evoluzione, quindi gli allenatori devono stare bene attenti prima di catturarne uno e ideare una buona strategia.
Le famiglie evolutive dei Phantump e dei Pumpkaboo sono completamente uniche rispetto a quelle degli altri Spettri, in quanto evolvendosi rispettivamente in Trevenant e Gourgeist diventano dei veri e propri esseri viventi, risultando gli unici casi confermati di reincarnazione. Siccome per l'evoluzione necessitano di moltissima energia tramite la fotosintesi, richiedono decenni per l'evoluzione, questo perché lo spirito ha bisogno di una grande quantità di energia per potersi fondere completamente con l'ospite, ma il loro tipo rimane invariato visto che riescono ancora ad incanalare energia spirituale. Anche se questa evoluzione richiede una quantità immane di tempo, può essere fortemente accelerata se sottoposti alle radiazioni elettromagnetiche di una macchina per gli scambi. Grazie all'evoluzione queste creature possono usare moltissime mosse potenti che normalmente non potrebbero apprendere. Nel caso dei Gourgeist, l'evoluzione e l'unione con il loro ospite consente loro di usare potenti mosse fisiche, normalmente inaccessibili per la loro pre-evoluzione, tra cui Spettrotuffo (attacco ottimo in combinazione con la mossa Halloween) ed Esplosione. Similmente come sui Pumpkaboo, anche i Gourgeist sono influenzati statisticamente dalle loro dimensioni, anche se in modo maggiore, infatti più grandi sono e più forza fisica e vitalità avranno, ma saranno più lenti, ciò permette agli esemplari più grandi di usare attacchi molto potenti, generalmente però i Trevenant tendono ad essere più distruttivi.
Anche se non sono tra gli Spettri più spaventosi, i Pumpkaboo sono comunque buffi Pokémon da avere, specialmente durante il periodo autunnale quando Halloween è alle porte. Ci vuole pazienza per poter insegnare loro mosse decenti e mezzi esterni, ma essi possono comunque rivelarsi ottimi compagni di squadra. E' consigliabile non affezionarsi molto a loro: anche se per ora non ci sono rischi, con l'evoluzione avvicinarsi molto non è una buona idea, altrimenti potreste sentire la più orecchiabile maledizione esistente!