Spesso abusato da allenatori di ogni tipo per le sue incredibili capacità, la tecnica Protezione è una mossa iconica in grado di mettere in difficoltà gli allenatori più offensivi nelle giuste occasioni. Proprio come suggerisce il nome, Protezione consiste nella generazione di una barriera energetica usata per bloccare o destabilizzare completamente gli attacchi avversari. Sebbene possa diventare man mano sempre meno affidabile se viene usata a ripetizione, per qualsiasi allenatore riesca ad usarla a dovere, può rivelarsi una mossa difensiva vitale per qualsiasi squadra.
La meccanica dietro Protezione non è ancora del tutto chiara, visto che quasi ogni specie è in grado di apprenderla la esegue in maniera differente, indipendentemente dal modo in cui viene usata, essa creerà uno scudo energetico temporaneo che dev'essere creato poco prima dell'impatto delle mosse avversarie, impedendo che l'utilizzatore venga ferito o influenzato in qualche modo. Nella maggior parte dei casi, questo scudo è praticamente indistruttibile e può quindi bloccare quasi ogni tipo di attacco, ma ha dei difetti che l'avversario può sfruttare: per prima cosa lo scudo è molto instabile, sebbene inizialmente sia molto forte, un ripetuto uso andrà ad indebolirla, infatti con ogni utilizzo consecutivo la sua stabilità si riduce del 50% fino ad un minimo del 12,5% circa, perciò le possibilità che possa essere usato in sequenza sono minime. Esistono alcuni attacchi e tecniche che riescono ad aggirare completamente la Protezione, rendendo l'uso di questa mossa in tali circostanze solo uno spreco di tempo. Nonostante questi piccoli difetti, Protezione può rivelarsi una tecnica davvero utile se usata con astuzia, specie perché può essere appresa da quasi ogni specie esistente, motivo per cui la Silph S.p.A. ha deciso di rilasciarla come MT17 nella seconda generazione di MT, sin da allora ottenne una popolarità tale da essere riproposta in tutte le generazioni successive, anche se nell'ottava generazione è stata rilasciata come MT25 e come MT07 nella nona.
Contrastare Protezione: A meno che non si abbia a disposizione uno dei pochi attacchi o delle poche tecniche in grado di eludere i suoi effetti difensivi, non c'è alcun modo per contrastare direttamente Protezione.