Analisi Pokémon Wiki

Porygon2 (noto come Pokémon Virtuale) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Normale che vive nei computer e nei laboratori delle regioni di Johto, Sinnoh (in misteriose circostanze, ad Hisui in passato), Alola, Galar e nel Bioterarium dell'Istituto Mirtillo, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Hoenn ed Unima. Anche se più piccoli e apparentemente meno minacciosi del loro predecessore, i Porygon2 sono versioni migliorate dei Porygon e senza dubbio sono nettamente superiori in qualsiasi battaglia. Conviene stare attenti nell'usarli, anche se combattono in modo metodico e facendo numerosi calcoli, nessuno può sapere con certezza cosa il suo programma gli permetterà di fare!

Sebbene siano comunemente considerati i primi Pokémon artificiali, i membri della famiglia evolutiva dei Porygon sono in realtà tra le aggiunte più recenti tra gli esseri artificiali; è vero, tuttavia, che sono stati i primi Pokémon creati tramite la tecnologia informatica. Come chiunque abbia familiarità con i computer e la robotica in generale sa, i movimenti e le azioni osservati negli organismi viventi possono infatti essere replicati riducendoli fino a un codice o a un comando di base; nel caso dell'attuale tecnologia informatica, questo codice comune è definito binario. Implementando le corrette linee di codice in un lasso di tempo sufficiente, una macchina può replicare e persino migliorare le azioni di un essere vivente, fino al punto che può pensare come fosse uno di essi. A metà degli anni '90, un gruppo di ricercatori che lavorava per la Silph S.p.A. decise di tentare di creare un programma per computer che non solo potesse pensare e agire come una creatura vivente, ma che potesse anche vivere al di fuori di un modulo di computer, il tutto nella speranza di creare un Pokémon in grado di entrare ed esplorare lo spazio. Combinando gli sforzi dei più grandi programmatori del mondo con i recenti progressi nella realtà virtuale e nella primitiva tecnologia di stampa 3D, negli anni 2000 questi ricercatori sono riusciti a creare quello che è stato probabilmente il più grande progresso nella tecnologia informatica mai realizzato fino a quel momento: Porygon.

In netto contrasto con altri Pokémon artificiali come i Magnemite o i Voltorb, i Porygon e le sue evoluzioni sono in grado di esistere nel mondo reale come Pokémon di tipo Normale puro perché sono stati creati essenzialmente da nient'altro che codice informatico. Mentre la loro struttura computerizzata dà loro accesso a un'interessante gamma di mosse (tra cui Ripresa, Psicoraggio, Segnoraggio ed Elettrocannone), le due mosse che rendono Porygon e le sue evoluzioni davvero straordinarie sono le tecniche Conversione e Conversione2. Queste due tecniche si basano sulla programmazione originale di Porygon, progettata per essere adattabile a quasi ogni tipo di sistema informatico, consentendo all'utilizzatore di cambiare il proprio tipo in risposta a determinati attacchi. Conversione permette all'utilizzatore di cambiare il proprio tipo per adattarlo al tipo di una delle sue mosse conosciute, garantendo a quella mossa in questione un aumento di potenza (se è un attacco); viceversa, Conversione2 cambia il tipo dell'utilizzatore in uno resistente o immune al tipo di attacco con cui è stato colpito per ultimo. Oltre a queste mosse, Porygon e le sue evoluzioni possono potenzialmente possedere un'abilità eccezionalmente unica che solo loro e il leggendario cyborg Genesect possiedono: Download. In sostanza, questa abilità sfrutta la debolezza dell'avversario aumentando la forza fisica di queste creature quando la resistenza fisica dell'avversario è inferiore alla sua resistenza energetica e aumentando la potenza energetica nel caso opposto. Infine, poiché ogni membro della famiglia evolutiva dei Porygon è stato progettato individualmente come evoluzione finale, la famiglia dei Porygon rappresenta l'unica famiglia in cui ogni singolo membro è in grado di apprendere sia l'attacco Iper Raggio che Gigaimpatto tramite MT. In definitiva, i membri della famiglia dei Porygon sono progettati per giocare in modo impressionante sia in attacco che in difesa in quasi ogni situazione, il che rende gli Allenatori abbastanza fortunati da ottenerne uno più fortunati della maggior parte delle persone.

Poiché il file di dati protetto da copia in cui sono archiviati i dati dei Porygon impedisce l'alterazione diretta del loro codice senza autorizzazione, la Silph S.p.A. dovette trovare un modo alternativo per potenziare i Porygon e renderli più utili per l'esplorazione spaziale e lo sviluppo planetario (poiché questa era, senza dubbio, la loro applicazione più promettente all'epoca e la loro forma iniziale non era in grado di comunicare e sopravvivere a lungo nei confini dello spazio). Come soluzione, la Silph S.p.A. iniziò a produrre un bizzarro prodotto noto collettivamente come Upgrade; sebbene siano costosi da produrre e si attivino solo quando esposti ai campi energetici come quelli presenti nelle macchine da scambio, questi piccoli oggetti consentono di fatto ai Porygon di "evolversi" aggiungendo elementi alla loro programmazione invece di modificarla semplicemente. Nella loro forma potenziata, i Porygon2 possiedono una forma corporea più fluida grazie all'applicazione di superfici di suddivisione (che consente loro di accedere alla tecnica Ricciolscudo) e ottengono sia attacchi più potenti a tutto tondo (oltre alla capacità di apprendere naturalmente il devastante attacco Iper Raggio, una caratteristica posseduta anche dai Porygon-Z) sia difese molto più forti grazie all'aggiunta di un potente firewall, vanificando così il loro utilizzo nel mercato nero come vettori di virus informatici. Oltre alle abilità di combattimento migliorate, l'Upgrade ha potenziato i codici logici dei Porygon2 abilitando qualcosa che, all'epoca, era del tutto sperimentale e ampiamente ritenuto troppo pericoloso da provare: un'IA con libero arbitrio. Questo potere controverso fu visto dai principali ricercatori della Silph S.p.A. come l'unica soluzione all'errore del codice logico che impediva ai Porygon di riconoscere l'esistenza dello spazio; se gli fosse stata concessa la capacità di pensare liberamente e quindi di apprendere cose nuove, allora avrebbe potuto ragionevolmente essere insegnato loro a riconoscere l'esistenza dello spazio. A quanto pare, i ricercatori avevano ragione nelle loro ipotesi e, grazie ai loro sforzi, Porygon2 è diventato il primo Pokémon creato dall'uomo a viaggiare nello spazio; sfortunatamente, la programmazione non è stata sufficiente a consentire il volo a gravità prossima allo zero, facendo sì che i Porygon2 non soddisfacessero le aspettative. L'aggiunta del libero arbitrio ha avuto un altro strano effetto collaterale che, sebbene non sorprendente per le persone normali, ha reso molti dei creatori dell'Upgrade nervosi per lungo tempo: mentre l'aggiunta di questa programmazione ha permesso alle creature di imparare cose da sole, occasionalmente, i Porygon2 andavano oltre la propria programmazione ed eseguivano azioni altrimenti ritenute impossibili e ricordavano cose che non aveva nemmeno bisogno di sapere per svolgere i compiti assegnati, arrivando persino a sviluppare un linguaggio speciale che solo loro e gli altri membri della famiglia evolutiva dei Porygon possono comprendere. Oggi, tuttavia, questo è semplicemente riconosciuto come il risultato del libero arbitrio e non è più visto con troppa paura, principalmente perché i Porygon2 tendono ad essere piuttosto amichevoli e raramente vengono considerati una minaccia per le forme di vita naturali.

Sebbene possano sembrare tutto tranne che pericolosi, i Porygon2 sono combattenti di tutto rispetto in grado di svolgere ruoli sia offensivi che difensivi contro avversari addirittura più forti. Con la possibilità di andare oltre la loro programmazione e imparare cose nuove, come le emozioni, state certi che questi Pokémon sono i migliori compagni che potreste avere della famiglia evolutiva di Porygon, a patto che abbiate del denaro per permettervelo. Potrebbe sempre tornarvi utile come anti-virus, anche se non hanno molti modi per comunicare eccetto con i programmatori, state certi che impediranno a qualsiasi malware di entrare nel vostro PC!