Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

I Pokémon Leggendari sono un gruppo di Pokémon formidabili e spesso molto potenti, generalmente presenti come figure di rilievo di leggende e miti in tutto il mondo ed alcuni di essi sono considerati addirittura vere e proprie divinità in quanto responsabili per la creazione di elementi fondamentali del mondo o semplicemente perché sono importanti guardiani essenziali per l'equilibrio dell'intero pianeta o addirittura dell'universo stesso. Ciascun Leggendario è noto per vivere in una determinata regione, nonostante molti di essi siano in grado di vagare per altre regioni distanti dal mondo, a volte addirittura collaborando tra loro per raggiungere i luoghi più distanti.

I Pokémon Leggendari si suddividono in tre sottocategorie, definite: Pokémon della Leggenda, del Mito e Misterioso. I Pokémon della Leggenda hanno generalmente meno rilievo all'interno delle leggende e nella cultura popolare in generale, sebbene mantengano una grande importanza, e sebbene generalmente più forti dei normali Pokémon, la loro potenza non è così tanto elevata a confronto degli altri Pokémon, motivo per cui alcune strutture dedicate alla lotte consentono il loro utilizzo. I Pokémon del Mito invece (se completamente evoluti), hanno una potenza ben superiore rispetto a quelli dei normali Pokémon, e sono generalmente proibiti in pressoché ogni competizione lotta. I Pokémon Misteriosi d'altro canto, sono Pokémon Leggendari la cui esistenza ha avuto conferma solo in tempi recenti, a seguito della creazione del Pokédex digitale, ma la loro potenza può enormemente variare da specia a specie.

Nonostante il nome, i Pokémon Leggendari sono definiti tali, non a causa della loro presenza nelle leggende (cosa che può essere riscontrata anche in Pokémon comuni come gli Arcanine o gli Spiritomb), nè per la loro potenza, visto che esistono Leggendari non particolarmente potenti come ad esempio Regigigas a causa della sua abiltià, oppure i Beniamici, considerati più deboli rispetto a Pokémon come gli Slaking o i Palafin, ma per essere, in un modo o nell'altro, esemplari unici originari di un universo, che sia perché ogni esemplare esistente ha una forma distinta una volta raggiunta la piena evoluzione, perché la specie è quasi completamente estinta eccezion fatta per un esemplare, perché il Pokémon si riproduce generazionalmente, perché questo è in grado di frammentare il proprio essere o, più comunemente, perché esiste un unico esemplare originario del proprio universo, tuttavia è nota l'esistenza di altri esemplari che però sono provenienti da altri universi.

A causa dei pochi studi a livelli biologici che possono essere fatti, è raro che si possa determinare con esattezza il sesso di un Leggendario, nonostante ci siano alcuni di essi il cui sesso è scientificamente confermato, inoltre, i Pokémon Leggendari sono incapaci di evolversi, con le uniche eccezioni di Cosmog, Meltan e Kubfu, ma numerosi Leggendari sono in grado di cambiare forma.

I Pokémon Leggendari tipicamente non vengono catturati nella maniera tradizionale, ma sono essi a scegliere il proprio allenatore con dei criteri che variano da Leggendario a Leggendario. Sebbene questi Pokémon abbiano una loro Poké Ball una volta catturati dal loro allenatore Prescelto, nella maggior parte dei casi, il Pokémon non rimane all'interno di essa, in modo da poter svolgere il proprio ruolo, ma se necessario possono comunque essere richiamati dal proprio allenatore Prescelto in un modo o nell'altro, per esempio, Latias e Latios, se distanti, possono essere chiamati dal proprio allenatore Prescelto tramite il Flauto Eone. Un Leggendario può inoltre scegliere se lasciare il proprio allenatore per un altro, o addirittura stringere alleanze temporanee con altri allenatori per combattere al loro fianco pur non essendo il suo allenatore Prescelto. La cattura forzata e contro la volontà del Leggendario è considerata in tutto il mondo illegale.

Lista di Pokémon Leggendari[]

Uccelli Leggendari[]

Uccelli Leggendari

Articuno, Zapdos e Moltres della regione di Kanto

Vedi: Articuno, Zapdos e Moltres

Gli Uccelli Leggendari, Articuno, Zapdos e Moltres, furono scoperti e riportati in documenti per la prima volta da un Team di Ricerca Pokémon di Kanto, alcune ricerche ed approfondimenti su di loro furono riportati in tempi recenti anche dal Capopalestra Blaine e dall'ex-scienziato Mr. Fuji.

A livello di ruolo, gli Uccelli Leggendari regolano le correnti marine combianando i loro poteri elementali. I poteri di ghiaccio e fuoco di Articuno e Moltres, rispettivamente, sono la fonte e la culla degli oceani e danno origine ai mari freddi e caldi, mentre l'elettricità prodotta da Zapdos dà origine alle correnti flussi oceanici, motivo per cui i tre rispondono al Pokémon Leggendario Lugia, il Guardiano dei Mari, che è anche l'unico in grado di fermare il conflitto dei tre se dovesse avvenire, il che potrebbe portare a disastri naturali e squilibri climatici in tutto il pianeta.

Attualmente gli Uccelli Leggendari hanno come loro allenatori Prescelti Rosso per Articuno, Blu per Zapdos e Leaf per Moltres.

Uccelli Leggendari di Galar[]

Uccelli Leggendari di Galar

Moltres, Articuno e Zapdos

Nelle Terre Innevate della Corona, nella regione di Galar, è presente un secondo trio di Uccelli Leggendari, e sebbene viaggino per il globo, periodicamente fanno ritorno a Galar. Non è chiaro il loro ruolo o il loro legame, sebbene si sospetti sia simile a quello delle loro controparti di Kanto, ma la cosa più interessante è che sembra che questo secondo trio sia notevolmente diverso da quello di Kanto a causa delle mutazione che hanno subito nutrendosi dei frutti prodotti dal Dynalbero. Ciò ha portato molti studiosi a teorizzare che in passato esistessero numerosi esemplari di questa specie, nonostante tutt'oggi solo questi sei esemplari sono attualmente in vita. I più scettici tuttavia sostengono che gli Uccelli di Galar non abbiano legami con quelli di Kanto, ma, viste le numerose prove e somiglianze, la comunità scientifica esclude totalmente questa ipotesi, motivo per il quale sono ufficialmente classificati come forme anziché come specie a sé.

Attualmente gli Uccelli Leggendari di Galar hanno come loro allenatori Prescelti Beet per Articuno, Hop per Zapdos e Mary per Moltres.

Duo Mew[]

Duo Mew

Mewtwo e Mew

Vedi: Mewtwo e Mew

Nonostante siano Pokémon associati insieme, Mewtwo e Mew hanno numerose differenze, sia a livello fisico che di capacità combattive, nonostante ciò, i due sono strettamente legati tra loro, in quanto uno è il clone dell'altro.

L'esistenza di Mew è stata confermata solo in tempi recentissimi, ed esso è considerato il progenitore di tutta la vita animale del pianeta, tanto che il suo DNA contiene tracce attribuibili a quasi qualsiasi specie nota nel mondo, motivo per cui la creatura è in grado di mutare forma per assuemre le sembianze di qualsiasi Pokémon desidera, ciò permette a Mew anche di apprendere quasi ogni mossa artificialmente senza alcun problema. Ciò che davvero sorprende di Mew è che mentre gli esemplari nell'antichità si siano adattati diventando altre specie fino a dare origine alla fauna odierna, l'esemplare noto è l'unico rimasto invariato, secondo alcuni studiosi ciò è attribuibile al suo legame simbiotico con l'Albero della Vita.

La scoperta di Mew è attribuibile all'ex-scienziato Mr. Fuji, il quale è riuscito a portare Mew a Kanto dopo averlo trovato in una giungla della Guyana, ma l'uomo, anziché riportare tale scoperta invece ha iniziato a fare esperimenti e test sul Leggendario su finanziamento del Capo del Team Rocket, Giovanni per creare un'arma biologica. Fuji dunque riuscì ad ingravidare artificialmente la creatura, dando così origine al clone Mewtwo, che venen modificato geneticamente per potenziarlo e dando vita alla creatura oggi nota, nonostante ciò portò alla fuga di Mew dalla Villa Pokémon dell'Isola Cannella e alla ribellione di Mewtwo che si isolò nella Grotta Celeste per il suo disprezzo per l'umanità, e tali eventi fecero screditare Fuji, motivo per cui oggi non è più uno scienziato.

Attualmente Mew ha come suo allenatore Prescelto. il noto Professor Oak, mentre è ignoto se Mewtwo abbia un proprio allenatore, sebbene un Mewtwo di un altro universo risponde agli ordini del Giovanni dello stesso universo e a capo del Rainbow Rocket.

Bestie Leggendarie[]

Bestie Leggendarie

Raikou, Entei e Suicune

Vedi: Raikou, Entei e Suicune

Le origini di Raikou, Entei e Suicune non è attualmente nota e gli scienziati stessi sono divisi tra chi crede che i tre abbiano sempre avuto la forma oggi nota e chi invece crede che fossero diversi o addirittura comuni specie di Pokémon poi mutate, ma ciò che è noto è che durante una violante tempesta, i tre si trovavano all'interno della Torre d'Ottone della regione di Johto, ad Amarantopoli, e che durante tale tempesta un fulmine colpì la torre, provocando un enorme incendio, il quale provocò la morte dei tre Pokémon, dopo tre giorni l'incendio però venne poi spento da un acquazzone improvviso, e al sorgere del sole, Ho-Oh, il Guardiano dei Cieli, diede nuova vita ai tre, che risorsero come i Pokémon Leggendari oggi noti come Raikou, Entei e Suicuno.

Secondo le leggende, la loro attuale forma rappresenta rispettivamente il fulmine, l'incendio e la pioggia che ha portato la Torre d'Ottone a diventare la Torre Bruciata. Non appena resuscitati, gli abitanti di Amarantopoli rimasero spaventati davanti a tale miracolo, e presto il loro stupore divenne paura che portò gli abitanti ad avere un iniziale disprezzo verso il trio ed Ho-Oh stesso, ma i quattro, anziché reagire semplicemente scomparvero delusi dagli umani, ma sempre vigili per salvaguardare e proteggere ciascuno un proprio ecosistema. Solo in tempi recenti tornarono nella città per riposare nelle fondamenta della torre, per poi essere scoperti e fuggire nuovamente.

Attualmente le Bestie Leggendarie hanno come loro allenatori Prescelti Vespera per Entei e Kristy per Suicune, attualmente è ignoto se Raikou abbia o meno un allenatore Prescelto, ma è nota l'esistenza di un Suicune Cromatico che ha scelto Eugenius come proprio allenatore Prescelto.

Duo Torre[]

Duo Torre

Lugia e Ho-Oh

Vedi: Lugia e Ho-Oh

Lugia e Ho-Oh sono i due Pokémon Leggendari più noti e di rilievo della regione di Johto e sono conosciuti per essere rispettivamente il Guardiano dei Mari ed il Guardiano dei Cieli, oltre ad essere anche Leggendari a capo di due altri gruppi di Pokémon Leggendari: gli Uccelli Leggendari nel caso di Lugia, e le Bestie Leggendarie nel caso di Ho-Oh. Circa 700 anni fa, gli abitanti di Amarantopoli costruirono due torri a nove piani, sperando che il gesto potesse favorire l'amicizia tra umani e Pokémon, queste strutture erano note come Torre d'Ottone e Torre di Latta, la prima era stata costruita per rappresentare il riposo beato, e la seconda per la nascita e il risveglio, e le due strutture divennero anche la dimora di questi due Pokémon Leggendari, con Lugia che nidificò nella Torre d'Ottone, mentre Ho-Oh nella Torre di Latta. Ciò portò gli umani a formare un legame con le due creature.

550 anni dopo, durante una notte, avvenne una tragedia. Il sonno di Lugia fu disturbato da una tempesta che con un fulmine colpì la Torre d'Ottone avvolgendola tra le fiamme per tre giorni. Nonostante i tentativi di Lugia, esso non riuscì a porre fine all'incendio, temendo di far del male agli abitanti, ma tre giorni dopo sembra abbia invocato una pioggia per spegnerlo.

Nonostante la pioggia, ormai la Torre d'Ottone fu quasi completamente distrutta, e durante questo tragico evento tre Pokémon ignoti persero la vita. Fortunatamente però, Ho-Oh discese dal cielo e resuscitò i tre Pokémon, diventando le Bestie Leggendarie Raikou, Entei e Suicune, ma tale atto mise in soggezione gli abitanti, visto il potere del Leggendario di poter manipolare la vita, ed i quattro lasciarono la città.

Con la distruzione della Torre d'Ottone, anche Lugia se ne andò, decidendo di vivere nelle profondità marine delle Isola Vorticose, oggi frammentate a causa dell'immenso potere del Leggendario.

A seguito della scomparsa dei due Leggendari, la Torre d'Ottone non fu mai più riparata e divenne nota come Torre Bruciata, mentre la Torre di Latte, ancora integra, fu rinominata in Torre Campana. Col tempo si tramandarono però le leggende secondo cui Ho-Oh sarebbe tornato una volta trovato come allenatore Prescelto un umano dal cuore puro, mentre Lugia se avesse trovato un allenatore Prescelto dall'animo fulgido, cosa che avvenne in tempi recenti.

Attualmente il Duo Torre hanno come loro allenatore Prescelto Armonio per Lugia ed Argento per Ho-Oh, ma è nota l'esistenza di un Ho-Oh Cromatico di un altro universo che ha scelto Angelo come proprio allenatore Prescelto.

Fata della Foresta Viaggiatrice nel Tempo[]

Celebi

Celebi

Vedi: Celebi

Celebi è un Pokémon Leggendario Misterioso noto sia perché salvaguarda le foreste sia perché in grado di viaggiare liberamente nel tempo, ed è noto avere un forte legame con il Bosco di Lecci della regione di Johto, nel quale è addirittura presente un santuario a lui dedicato.

Questo Pokémon Leggendario pare avere un legame così profondo con la natura, specialmente quella del Bosco di Lecci, che lo stato dei due sono intrinsicamente legati, e se questo viene troppo danneggiato, Celebi stesso può risentirne fisicamente, sebbene i suoi poteri siano tali che può facilmente rigenerare la vegetazione anche se devastata durante una guerra. Nonostante il suo ruolo da guardiano del tempo, cosa che lo porta a far viaggiare con sé altri esseri solo in circostanze estreme, secondo le leggende, Celebi talvolta porta uova da altre epoche, secondo alcuni per curiosità su come i neonati possano interagire in altre epoche.

Attualmente Celebi ha come sua allenatrice Prescelta Cetra.

Golem Leggendari[]

Golem Leggendari

Regirock, Regieleki, Registeel, Regidrago e Regice

Vedi: Regirock, Regice, Registeel, Regieleki e Regidrago

Molto tempo fa, il Pokémon Leggendario, Regigigas, creò altri Pokémon a sua immagine, ciascuno usando materia prima differente per poterlo fare, ovvero: delle rocce, del ghiaccio, del magma, un ammasso d'energia elettrica e dell'energia draconica cristallizzata, ciascuno di questi materiali diedero vita ad un golem differente, rispettivamente, Regirock, Regice, Registeel, Regieleki e Regidrago. Tutti loro vivevano insieme agli umani, finché questi non iniziarono a temerne il loro immenso potere, Regieleki addirittura fu limitato e dotato da speciali ornamenti non conduttori che riducesse le sue capacità.

Per timore, le cinque creature furono rinchiuse in templi divisi. Regirock nelle Rovine Sabbiose, Regice nella Grotta Insulare e Registeel nella Tomba Antica, tutti e tre i templi situati nella regione di Hoenn, mentre Regieleki e Regidrago furono entrambi rinchiusi nelle Rovine della Scelta nelle Terre Innevete della Corona della regione di Galar. Ciascuno di questi templi furono sigillati e la chiave per aprirli fu scritta unicamente in braile, un linguaggio nato ispirandosi a questi Leggendari, anche se oggigiorno questi Pokémon sono stati liberati dalla loro antica prigionia.

Attualmente i Golem Leggendari hanno come loro allenatori Prescelti Baldo per Regirock e Meridia per Regice, ma è ignoto se Registeel, Regieleki e Regidrago abbiano un loro allenatore Prescelto al momento.

Duo Eone[]

Duo Eone

Latios e Latias

Vedi: Latias e Latios

Differentemente dalla maggior parte dei Leggendari, Latias e Latios non hanno leggende o miti particolarmente degni di nota su di loro nonostante siano creature esistenti sin dall'antichità, tuttavia sono tra i pochi Pokémon Leggendari il cui sesso è ufficialmente noto a causa dell'enorme disforia sessuale che possiedono, che li porta ad essere classificati come specie a sé.

Non ci sono molte informazioni sul loro conto, sebbene siano creature ben note sia per il loro elevatissimo intelletto e capacità psichiche, sia per essere in grado di volare a velocità paragonabili a quella dei jet, e sono esseri estremamente benevoli che agiscono come guardiani, pronti a mettere a rischio la loro vita per proteggere gli altri, e sebbene possano vivere per tempo estremamente lunghi, questi Pokémon non possono vivere in eterno, e dunque prima di morire tendono a procreare dando vita ad un nuovo Duo Eone, nonostante recenti studi sembrino suggerire che Latias sia in grado di farlo con gli esseri umani.

Attualmente il Duo Eone hanno come loro allenatori Prescelti Vera per Latias e Brendon per Latios.

Trio Meteo[]

Trio Meteo

Kyogre, Rayquaza e Groudon

Vedi: Kyogre, Groudon e Rayquaza

In tempi antichissimi, dai mari, dalla terra e dal cielo nacquero rispettivamente i Leggendari Kyogre, Groudon e Rayquaza, quando il pianeta traboccava d'energia naturale e la razza umana aveva appena iniziato a nascere. ArcheoKyogre ed ArcheoGroudon a quei tempi si diedero battaglia per secoli, causando disastri naturali e conducendo alla morte innumerevoli forme di vita, ma da questo conflitto, il pianeta iniziò a prendere forma, inclusa la regione di Hoenn. Rayquaza sentendo le preghiere di aiuto degli uomini, intervenne, ponendo fine alla battaglia,e riportando la pace nel mondo e salvando l'umanità dall'estinzione.

Moltissimo tempo dopo, un meteorite colpì la Terra, formando un cratere (dove oggi sorge la città di Ceneride) e risvegliando ArcheoKyogre ed ArcheoGroudon, i quali iniziarono nuovamente a combattere, minacciando di portare la fine del mondo ancora una volta. I discendenti di coloro che pregarono a Rayquaza dunque si riunirono attorno al meteorite, permettendo così a Rayquaza di tornare e a Megaevolversi, calmando i due Pokémon e restituendo l'energia naturale di cui erano imbrigliati alla natura, riportandoli nuovamente in letargo, mentre Rayquaza sparì nuovamente nei cieli.

In seguito a tale evento, il Popolo delle Meteore per onorare la memoria di questi Leggendari costruì la Torre dei Cieli, dove fu custodito il meteorite caso in cui Rayquaza avesse bisogno di Megaevolversi per salvarli da un futuro meteorite, e furono forgiate la Gemma Blu e la Gemma Rossa, contenente i poteri primordiali di Kyogre e Groudon.

In tempi recenti, Kyogre e Groudon furono nuovamente risvegliati durante l'"Incindente IdroMagma", nel quale il Team Magma riuscì a risvegliare Groudon nelle profondità del Monte Camino con la Gemma Rossa, mentre il Team Idro riuscì a risvegliare Kyogre nell'Antro Abissale con la Gemma Blu, portando i due Leggendari a scontrarsi nuovamente a Ceneride, causando altri disastri climatici. Fortunatamente però, i due Leggendari furono placati e fermati grazie all'intervento di un Allenatore.

Rayquaza invece, richiamato da questo conflitto, intervenne durante un evento avvenuto poco dopo, nel quale un enorme meteorite per poco non entrò in collisione con la Terra. Il Leggendario però riuscì a Megaevolversi nuovamente e a distruggere il Meteorite, il quale era sotto il controllo dia un Pokémon Leggendario alieno, Deoxys, che fu sconfitto sventando così la minaccia.

Attualmente il Trio Meteo hanno come allenatori Prescelti Ivan per Kyogre, Max per Groudon e Lyris per Rayquaza, ma è nota l'esistenza di un Trio Meteo cromatico di un altro universo, i membri di questo secondo trio ha scelto come allenatori Prescelti Vera per Kyogre, Brendon per Groudon e Rocco per Rayquaza.

Creatore di Desideri[]

Jirachi

Jirachi

Vedi: Jirachi

Jirachi è un Pokémon Leggendario Misterioso il quale è in grado di risvegliarsi soltanto per una settimana ogni mille anni, ovvero, quando la Cometa Millennium si avvicina al pianeta Terra, durante questo periodo, il Pokémon è in grado di esaudire pressoché qualsiasi desiderio, cosa che ha portato alla nascita di certe celebrazioni e usi dedicati ai desideri, specialmente nella regione di Hoenn.

Nonostante il Pokémon possa risvegliarsi soltanto per pochi giorni ogni mille anni, questo può risvegliarsi anche prima per brevi periodi di tempo sia per potersi difendere, se necessario, che per poter combattere al fianco del proprio allenatore, il quale si dice venga scelto se questo ha una voce così cristallina da poter risvegliare Jirachi dal suo sonno.

Attualmente Jirachi ha come suo allenatore Prescelto Tell.

Colui dal DNA Corrotto[]

Deoxys

Deoxys

Vedi: Deoxys

Deoxys è un Pokémon Leggendario Misterioso che ha avuto origine da un virus alieno giunto sulla Terra tramite un meteorite e mutato a causa della radiazioni del pianeta e dal vapore acqueo. Tale mutazione gli permette di mutare forma, alterando drasticamente le sue capacità combattive, potendo eccellere sul piano offensivo, difensivo o in velocità, oppure rimanere nella sua Forma Normale per rimanere equilibrato. Il cristallo sul petto altro non è che il suo cervello.

Questa creatura aliena ha anche avuto un impatto particolare quando un enorme meteorite quasi si schiantò su Hoenn, rischiando di provocare un estienzione di massa. Tale eventualità fu impedita grazie a Rayquaza che distrusse il meteorite contenente Deoxys e sconfisse la creatura stessa, ritenendola una minaccia, nonostante l'alieno riuscì a sopravvivere allo scontro.

Attualmente Deoxys ha come suo allenatore Prescelto Rocco.

Guardiani dei Laghi[]

Guardiani dei Laghi

Uxie, Mesprit e Azelf

Vedi: Uxie, Mesprit e Azelf

Secondo le leggende, in seguito alla creazione dell'universo da parte di Arceus e dei suoi figli, questo creò un singolo uovo, dal quale nacquero Uxie, Mesprit ed Azelf, dotati anche del potere di calmare e limitare i poteri dei loro fratelli maggiori in caso di bisogno.

Quando il mondo iniziò ad essere abitato da altri esseri, specialmente gli umani, i tre Leggendari donarono a loro la conoscenza, le emozioni e la volontà, elementi che si dice formino l'anima. Fatto ciò, i tre si stanziarono in tre Laghi della regione di Sinnoh, il Lago Arguzia, il Lago Verità ed il Lago Valore, dove pare che in caso di minaccia siano in grado di privare ai loro aggressori la conoscenza, le emozioni e la volontà almeno temporaneamente.

I tre Pokémon sono stati coinvolti in un evento recente noto come l'"Incidente Galassia", nel quale furono rapiti da un'organizzazione nota come il Team Galassia per poter creare un'artefatto noto come Rossocatena con i fini di controllare la volontà di Dialga e Palkia, piano poi fallito grazie all'intervento di alcuni allenatori.

Attualmente non è noto se i Guardiani dei Laghi abbiano un loro allenatore Prescelto o meno.

Trio della Creazione[]

Trio della Creazione

Palkia, Giratina e Dialga

Vedi: Dialga, Palkia e Giratina

Secondo le leggende, Arceus creò Dialga, Palkia e Giratina per creare l'universo, secondo i miti dove oggi sorgerebbe la Vetta Lancia. Ciascuno ebbe una propria dimensione ed il dominio totale su un elemento fondamentale della realtà, rispettivamente: tempo, spazio e materia esoterica.

Durante l'epoca antica di Hisui, i Memordei veneravano Arceus e i suoi figli, al punto da ergere templi e statue in loro onore, dipingendoli con la forma con la quale apparivano nel mondo degli umani, ma quella di Giratina fu distrutta in seguito ad un suo atto violento che fece impazzire dei Pokémon, mettendo a rischio l'umanità. Dopo tale atto, Giratina fu bandito nella sua dimensione, il Mondo Distorto, e i Memordei cercarono di nascondere ogni traccia della sua esistenza, mentre i Pokémon da lui controllati furono poi adottati nella loro religione e venerati e definiti "Pokémon Regali". Con la sparizione dei Memordei, due popoli si stanziarono ad Hisui, il Team Diamante ed il Team Perla, i quali veneravano rispettivamente Dialga e Palkia, accusando l'altro popolo di adorare una falsa divinità, portando così a vari screzzi, nonostante poi si strinse una difficile tregua.

In seguito Giratina riuscì a mettersi in contatto con un umano e a creare una spaccatura spazio-temporale per far impazzire numerosi Pokémon selvatici, parte dei discendenti dei Pokémon Regali e addirittura Dialga e Palkia, scatenando il caos in tutta Hisui, cercando vendetta verso il padre. A causa di ciò, un umano dal futuro venne portato nel passato da Arceus per risolvere la situazione, riuscendo anche a sconfiggere Giratina, ormai liberatosi, che smise di cercare vendetta.

In tempi recenti, i tre Pokémon furono anche protagonisti dell'"Incidente Galassia", dove il Team Galassi riuscì a soggiogare il volere di Dialga e Palkia tramite la Rossocatena forgiata grazie alla cattura dei Guardiani dei Laghi, i loro piani però furono sventati dall'intervento di alcuni allenatori e di Giratina stesso che rapì e recluse il leader dell'Organizzazione, Cyrus nel Mondo Distorto.

Attualmente il Trio della Creazione hanno come loro allenatori Prescelti Lucas per Dialga e Camilla per Giratina. Palkia non ha un prescelto noto ma sembra un esemplare di un altro universo sia sotto il controllo del Cyrus del suo universo, soggiogato dall'uomo.

Essere di Lava[]

Heatran

Heatran

Vedi: Heatran

Heatran è considerata la divinità del magma e dei vulcani e l'incarnazione del nucleo del pianeta stesso. Esso attualmente dimora nel Monte Ostile di Sinnoh, e pare essere il responsabile della creazione dell'Area Lotta di Sinnoh, per di più sembra essere nato poco dopo la creazione della Terra, nel cuore del Monte Corona stesso.

Nonostante la sua anatomia, Heatran è uno dei pochi Leggendari ad avere sesso noto, e sebbene sia estremamente longevo, non può vivere in eterno e quindi prima di morire riesce a dare la vita ad un nuovo Heatran, motivo per cui esistno tracce di Heatran passati di sesso diverso.

Attualmente non è noto se Heatran ha un suo allenatore Prescelto.

Plasmatore dei Continenti[]

Regigigas

Regigigas

Vedi: Regigigas

Regigigas è il creatore ed il capo dei Golem Leggendari, oltre ad essere colui che ha trainato i continenti nei tempi antichi tramite delle funi e secondo alcuni esperti, la sua creazione sarebbe riconducibile ai Guardiani dei Laghi.

Ad un certo punto, in tempi antichi, Regigigas diede vita a cinque esseri a sua immagine e somiglianza utilizzando roccia, ghiaccio, magma, elettricità ed energia draconica cristallizzata per dare vita a Regirock, Regice, Registeel, Regieleki e Regidrago, i quali in tempi remoti convivevano con la razza umana, ma questa presto iniziò ad avere timore delle creature e decisero di sigillarle in templi dedicati e divisi tra loro, e mentre i figli di Regigigas furono rinchiusi nelle regioni di Hoenn e Galar, Regigigas fu invece rinchiuso a Sinnoh, nell'oggi noto Tempio Nevepoli, per poi essere risvegliato e liberato solo in tempi moderni.

Differentemente dalle sue creazioni, Regigigas subì danni irreversibili dalla sua prigionia, portandolo a non riuscire ad usare pienamente la sua forza fisica o a muoversi adeguatamente per un certo lasso di tempo, specialmente in battaglia, motivo per il quale oggigiorno è molto più debole rispetto al passato.

Attualmente Regigigas ha come suo allenatore Prescelto Palmer.

Duo Lunare[]

Duo Lunare

Darkrai e Cresselia

Vedi: Cresselia e Darkrai

I Pokémon Cresselia e Darkrai sono da tempo visti come due opposti, spesso ricollegati rispettivamente alla Luna Crescente e alla Luna Nuova, da cui prendono il nome le due isole gemelle abitate dai due Leggendari.

Cresselia è considerata dalla gente la divinità dei sogni, essendo in grado di dare a chiunque sogni piacevoli e rilassanti, mentre Darkrai è invece considerato la divinità degli incubi, vista la sua capacità di causare terribili incubi a chiunque, dal quale gli umani sono incapaci di svegliarsi senza l'aiuto di Cresselia, motivo per il quale Darkrai, nonostante le sue capacità, è noto per prediligere una vita isolata dal mondo per non arrecare danno agli altri, cosa che lo portò, differentemente da Cresselia, ad essere considerato solo un mito fino alla sua recente riscoperta.

Attualmente il Duo Lunare hanno come loro allenatori Prescelti Lucinda per Cresselia ed il Cyrus di un altro universo per Darkrai.

Armonioso Angelo Marino[]

Manaphy

Manaphy

Vedi: Manaphy

Manaphy è un Pokémon nato nei freddi fondali marini, ed ha l'incredibile capacità di legarsi emotivamente con qualsiasi Pokémon marino, motivo per il quale è considerato il Principe dei Mari.

Differentemente dalla maggior parte dei Pokémon Leggendari, Manaphy non può vivere in eterno, ed è noto essere in grado di deporre uova, e sebbene ciò di norma causi la nascita di Pokémon noti come Phione, quando il Pokémon è vicino alla fine della sua vita, si reca nei fondali freddi dove l'uovo può svilupparsi per dare vita ad un nuovo Manaphy, informazione riportata da alcuni Pokémon Rangers che hanno trovato e custodito l'ultimo uovo di Manaphy rinvenuto.

Visto il modo in cui nascono, lo status dei Phione come Pokémon comuni o Leggendari è messo in dubbio dalla comunità scientifica, siccome ci sono recenti prove che dimostrano che fino a pochi secoli fa questi Pokémon potevano essere trovati con relativa facilità allo stato brado, ma non si è certi su quanti esemplari ne esistano oggigiorno, ma vista l'alta probabilità che possano esistere molteplici esemplari, questi Pokémon tendono a non essere considerati Leggendari, nonostante ancora oggi esiste dibattito sull'argomento.

Attualmente non è noto se Manaphy ha un suo allenatore Prescelto.

Il Guerriero dei Cieli[]

Shaymin

Shaymin

Vedi: Shaymin

Shaymin è una creatura che dimora in un campo rigoglioso noto come il Paradiso Fiore, ed è noto per essere in grado di assorbire qualsiasi tipo di tossina nell'aria riuscendo così a trasformare addirittura un campo desolato in un campo pieno di vita e piante, e per questo si ritiene possa essere l'origine della vita vegetale ed è il responsabile per l'esistenza della nota città di Sinnoh, Giardinfiorito. Da molti è considerato un simbolo di gratitudine, visto che abbracciandolo con affetto farà sì che il suo intero corpo sbocci.

Questo Pokémon quando esposto al polline di un fiore di Gracidea durante il giorno gli permette di cambiare forma ed assumere la Forma Cielo, con cui è in grado di volare, tuttavia, torna alla sua Forma Terra durante la notte o sé esposto ad un freddo estremo che gli congela il corpo.

Attualmente Shaymin ha come sua allenatrice Prescelta Rina, ma è nota l'esistenza di uno Shaymin di un altro universo che ha scelto Risetta come propria allenatrice Prescelta.

Creatore dell'Universo[]

Arceus

Arceus

Vedi: Arceus

Noto anche come Il Creatore dell'Universo o ai tempi di Hisui come il "Sommo Sinnoh", Arceus è il Pokémon Leggendario che ha dato origine ha tutto il multiverso, secondo le leggende dopo essere nato da un Uovo esistente prima ancora di qualsiasi altra cosa.

Arcues è il Pokémon responsabile per la creazione sia del Trio della Creazione, che hanno dato vita all'universo, che dei Guardiani dei Laghi, i quali hanno dato origine all'anima degli esser vivienti, ed apparentemente anche di Necrozma, la divinità della luce; è inoltre considerato il Pokémon più importante esistente. Esso risiede in una dimensione nota come lo Spazio Origine che sembra essere connessa alla Vetta Lancia, e governa l'intero multiverso tramite suoi molteplici avatar esistenti in ciascun universo, i quali sono solo frammenti del suo intero essere.

Arceus possiede numerose Lastre, ciascuna impregnata di una specifica energia elementale dei tipi, con cui può cambiare forma per assumere qualsiasi tipo, esistono anche repliche artificiali di queste Lastre che in passato furono custodite sia dai Pokémon Leggendari di Hisui che dai Pokémon Regali, ed era al centro della religione dell'antico popolo dei Memordei di Hisui e numerosi studiosi sono convinti che egli fosse il responsabile dell'arrivo dal futuro di un ragazzo ai tempi di Hisui per poter fermare la seconda ribellione di Giratina.

Attualmente non è noto se Arceus ha un suo allenatore Prescelto.

Il Fortunato[]

Victini

Victini

Vedi: Victini

Victini viene considerato l'incarnazione della vittoria e che sia in grado di garantire la vittoria al proprio allenatore Prescelto indipendentemente dal tipo di scontro, ciò è causato dall'energia illimitata che il Pokémon riesce a generare e a metabolizzare che può addirittura condividere con altri Pokémon, aumentando la loro precisione del 10% circa, dando così origine alla leggenda secondo cui chiunque abbia Victini diventi invincibile.

Tra le poche informazioni note su Victini, questo Pokémon era un tempo posseduto dall'antico Re di Unima, ma prima della sua morte, per evitare che malintenzionati potessero far del male al Pokémon per impadronirsi dei suoi poteri, fu nascosto dentro un rudere in un'isola di Unima, oggi nota come Isola Libertà, mentre il rudere è oggi divenuto un faro, dove il Pokémon è stato recluso per secoli, anche se oggi è ormai in grado di andare ovunque voglia.

Attualmente Victini ha come sua allenatrice Prescelta Anita.

Solenni Spadaccini[]

Solenni Spadaccini

Terrakion, Cobalion, Keldeo e Virizion

Vedi: Cobalion, Terrakion, Virizion e Keldeo

Secondo le leggende, i Solenni Spadaccini sono protettrici dei Pokémon che hanno difeso innumerevoli specie dai conflitti umani, motivo per cui tendono ad essere diffidenti nei confronti dell'uomo, ed hanno avuto un grosso ruolo nella protezione di innumerevoli Pokémon durante la guerra tra i due principi di Unima.

Il gruppo, originariamente formato solamente da Cobalion, il loro leader, Terrakion e Virizion, in passato hanno respinto addirittura eserciti interi grazie alla loro forza combinata, e sono noti per tornare in azione ogni volta che la sicurezza dei Pokémon viene messa a repentaglio per riportare la pace.

Secondo alcuni resoconti, durante la guerra di Unima, Terrakion fu in grado di usare la sua forza per creare passaggi tra la roccia, Virizion ha usato la sua velocità per salvare i Pokémon dagli incendi, mentre Coblion, grazie alla sua guida, riuscì a guidare molti Pokémon in salvo. Ma tra le loro gesta, quella più degna di nota è quella riguardo l'incendio della Palude Mistralopoli, dove, nonostante i loro sforzi, la foresta finì in cenere ed un'intera specie perse la vita, ma tra i suoi resti, i tre incontrarono un ultimo superstite di quella specie, Keldeo, i quali decisero di accudire il piccolo e ad insegnargli come combattere, arrivando di recente a superare i suoi maestri, anche se la sua elusività ha reso la sua esistenza ignota fino a poco tempo fa.

Attualmente i Solenni Spadaccini hanno come loro allenatori Prescelti Belle per Virizion e Diantha per Keldeo, inoltre, il Virizion di un altro universo ha scelto come suo Prescelto Aurora, ma è ignoto se Cobalion e Terrakion abbiano degli allenatori Prescelti.

Forze della Natura[]

Forze della Natura

Tornadus, Landorus, Enamorus e Thundurus

Vedi: Tornadus, Thundurus, Landorus e Enamorus

Si narra che in tempi antichi, la regione di Unima fosse un luogo arido in cui la vita era difficilmente sostenibile, questo finché tre figure non arrivarono, Tornadus che evocò venti e piogge, Thundurus che scagliò fulmini per bruciare la terra e Landorus che potè rendere fertile la terra bruciata, rendnedo la regione ricca e fertile. Gli umani presto iniziarono a venerare Landorus, dando a lui tutto il merito, scatenando così la gelosia nei suoi fratelli, i quali vennero invece ignorati e decisero di scatenare cicloni e tempeste nella regione, finché Landorus non fermò i due. Per queste sue gesta, fu eretto un tempietto in suo onore, dove si dice il Pokémon rimanga spesso nelle vicinanze per sorvegliare i due fratelli.

Oltre a questa leggenda, le Forze della Natura sembrano aver avuto un ruolo anche nell'antica regione di Hisui assieme alla meno conosciuta sorella Enamorus, scatenando cambiamenti climatici in tutta la regione. Sebbene fossero considerati in parte una minaccia dagli abitanti, sembra che il loro arrivo ad Hisui all'epoca fosse perché i loro poteri erano in grado di annullare le distorsioni spazio-temporali causate da Giratina, e per via dei loro poteri e la loro influenza sul clima, per gente del posto ciascuno di loro era ricollegato ad una stagione. Si ritiene che dopo aver sanato la regione, i tre fratelli si siano poi stanziati ad Unima, mentre Enamorus, incapace di sostenere il cambiamento climatico, non fece altrettanto.

Altra leggenda sul loro conto, parla di come uno stregone dall'identità ignota, volenteroso di controllare i quattro, riuscì a creare un'artefatto noto come Verispecchio, in grado di mutare la forma dei quattro Leggendari in una più bestiale nota come Forma Totem, semplicemente facendo si che loro vengano riflessi su questo manufatto, facendo si che loro perdano parte della loro intelligenza. Anche se la veridicità di tale leggenda non è confermata, l'esistenza di più Verispecchi è di fatto certa grazie agli studi della Professoressa Magnolia.

Attualmente le Forze della Natura hanno come loro allenatori Prescelti Anemone per Tornadus e Notturna per Landorus, inoltre, il Tornadus di un altro universo ha scelto come suo Prescelto Komor, ma è ignoto se Thundurus ed Enamorus abbiano un loro allenatore Prescelto al momento.

Trio Tao[]

Trio Tao

Zekrom, Kyurem e Reshiram

Vedi: Reshiram, Zekrom e Kyurem

Originariamente Reshiram e Zekrom altro non erano che parte di Kyurem stesso, definito per lo più come Drago Originale nella sua completezza. Giunto sulla Terra tramite un meteorite ghiacciato, Kyurem creò quella che è oggi nota come Fossa Gigante per poi conoscere in seguito il Re di Unima, con cui strinse un'alleanza riuscendo così a conquistare nuovi territori e ad unificare la regione di Unima. Col tempo, il Re diede alla luce due figli, uno rappresentato dai colori bianchi ed uno dai colori neri, i quali crescendo iniziarono a discutere su come governare la regione. Il primo deciso a governarla seguendo la verità, ed il secondo seguendo gli ideali. Kyurem tanto affezionato ai due principi, non sapendo con chi schierarsi si scisse in tre distinte creature, incapace di mantenere una stabilità fisica o mentale, dando così alla luce a Reshiram, che si schierò con il Principe Bianco e a Zekrom, che si schierò con il Principe Nero, mentre quello che rimaneva di Kyurem, si ritirò alla Fossa Gigante.

Dopo anni di guerra, i due principi, rendendosi conto della devastazione causata, decisero che nessuno dei due era adatto al trono e si ritirarono, mentre i due Leggendari esausti andarono in uno stato dormiente entrando all'interno di due artefatti creati con frammenti del meteorite con cui arrivò Kyurem per celebrare la nascita dei principi: la Chiarolite e la Scurolite. Kyurem invece, indebolito, iniziò ad aggredire e a divorare gli umani che invadevano il proprio territorio, causando terrore nella città vicina, nota come Fortebrezza, la quale si fortificò per proteggersi dalla creatura.

Recentemente i tre Pokémon furono protagonisti di due incidenti a causa dell'organizzazione nota come Team Plasma, il quale vero leader, Ghecis, tentò di impadronirsi di Unima sfruttando e abusando del figlio adottivo N, spacciato come discendente di uno dei due principi, affinché diventasse l'allenatore Prescelto di Zekrom, per sfruttarlo e governare la regione. Il piano fu sventato grazie all'intervento di un allenatore che riuscì ad ottenere l'aiuto di Reshiram e a far aprire gli occhi ad N riguardo le vere intenzioni di Ghecis. Pochi anni dopo, Ghecis provò a riportare a compimento il proprio piano, sfruttando però Kyurem. L'uomo riuscì ad impadronirsi di un'artefatto noto come Cuneo DNA, nella speranza di far tornare Kyurem completo, tuttavia il suo operato impedì che lo strumento potesse essere completato, permettendo a Kyurem di fondersi con solo uno dei due Leggendari. Alla fine l'uomo fu nuovamente sconfitto da un gruppo di allenatore, tra cui il figlio adottivo N.

Attualmente il Trio Tao per intero hanno come proprio allenatore Prescelto N, è noto tuttavia che il Ghecis di un altro universo è l'allenatore Prescelto del Kyurem del suo universo, sebbene la creatura pare essere sotto il suo controllo contro la sua volontà a causa del bastone dell'uomo.

La Musicale Mutaforma[]

Meloetta

Meloetta

Vedi: Meloetta

Meloetta è considerata la divinità della musica e della danza a causa dell'enorme influenza che la creatura ha avuto in tempi antichi su queste due forme d'arte con il suo canto e le sue movenze in grado di riempire il cuore delle persone, ed è in grado di cambiare forma per incarnare questi due principi.

Di norma possiede la Forma Canto in cui possiede una voce di incredibile bellezza ed in grado di cantare ogni melodia, ma può assumere la Forma Danza con la quale riesce a muoversi in modo tale da muoversi con una leggiadria inimmaginabile. Sembra che a causa del conflitto degli uomini, il Pokémon si addolorò al punto tale da dimenticare una particolare melodia nota come Cantoantico, canto capace di mutare la sua forma, e secondo alcuni miti, perse anche le sue scarpe rosse.

Recentemente, il Pokémon è riuscito a ricordare il Cantoantico grazie ad un chitarrista in un bar di Austropoli, in quanto la melodia gli fu tramandata dai suoi antenati, permettendo a Meloetta di riottenere i suoi pieni poteri.

Attualmente Meloetta ha come sua allenatrice Prescelta Rina.

Macchina da Guerra Artificiale[]

Genesect

Genesect

Vedi: Genesect

Genesect era originariamente un antico Pokémon insetto temuto come il più temibile predatore dei suoi tempi, il cui fossile fu rinvenuto dal Team Plasma, che decise di resuscitarlo su ordine di N.

Il capo scienziato del progetto, Fiorenzo, volenteroso di creare un'arma, non si limitò a resuscitare la creatura, ma anche a modificarla con la tecnologia. Non appena N venne a sapere della cosa, annullò il progetto, ma nonostante ciò, lo scienziato continuò i suoi lavori in segreto, dotando la creatura di un blaster sul dorso e di vari Moduli con cui impregnare l'arma di diverse energie elementali per cambiare il tipo della sua mossa peculiare Tecnobotto. Rimanendo così un'arma segreta del Team Plasma anche dopo che N lasciò l'organizzazione, sebbene l'essere riuscì a fuggire.

Attualmente Genesect ha come suo allenatore Prescelto Alcide.

Trio dell'Aura[]

Trio dell'Aura

Yveltal, Zygarde e Xerneas

Vedi: Xerneas, Yveltal e Zygarde

Note come figure Leggendarie di spicco della regione di Kalos, Xerneas, Yveltal e Zygarde sono rispettivamente le divinità della Vita, della Morte e dell'Equilibrio, e regolano l'ordine naturale del mondo, con Xerneas in grado di donare la vita e dare l'immortalità, mentre Yveltal è capace di rubarla per estendere la propria. Le creature sono anche note per poter creare delle aure, con Xerneas in grado di generare un'aura di forza fatata, Yveltal un'aura d'energia negativa, mentre Zygarde può contrastare le auree degli altri due.

A differenza di altre divinità, Xerneas ed Yveltal non sono eterni, ma Xerneas, una volta esaurita la sua energia vitale è in grado di tramutarsi in un albero per mille anni per ripristinarla e continuare così a vivere, mentre Yvelta, quando esaurisce la propria, può assorbirla da ogni forma di vita nei paraggi per poi chiudersi come un bozzolo per 1000 anni per metabolizzarla e poter così continuare a vivere in base a tutte le vite che ha sottratto prima di addormentarsi. Zygarde d'altro canto può vivere in eterno senza restrizioni, ma la creatura è composta da più organismi, per la precisione, cinque Nuclei senzienti e novantacinque Cellule con cui riesce a monitorare l'ecosistema ed assicurarsi che il mondo sia in equilibrio e che Xerneas ed Yveltal svolgano il proprio compito.

3000 anni fa circa, Xerneas e Yveltal furono protagonisti dell'antica guerra di Kalos, nella quale il Re AZ, dopo la morte del suo Floette riuscì a costruire una macchina che imbrigliò con i poteri di Xerneas per riportare in vita il suo amato Pokémon e donargli l'immortalità, il colpo colpì anche AZ che divenne immortale a sua volta. Nonostante fosse riuscito a riportare in vita il Pokémon, la furia di AZ fu tale che convertì il macchinario per trasformarlo in un'arma imbrigliata con i poteri di Yveltal, causando la morte di innumerevoli vite in tutta Kalos; le energie dei due Leggendari rilasciate dall'arma tramutarono numerose pietre evolutive in Megapietre. Disgustato da tale atto, il Floette di Az fuggì, l'uomo vagò per molti secoli alla ricerca del Pokémon e per fare ammenda, mentre il fratello nascose l'arma.

Recentemente, Xerneas e Yveltal furono protagonisti di un'incidente a Kalos causato dal Team Flare, organizzazione capeggiata dal discendente del fratello di Az, Elisio. L'uomo riuscì a trovare Xerneas, per energizzare l'arma ed Yveltal da usare come catalizzatore per sferrare un attacco su scala mondiale e provocare un'estinzione di massa, in quanto Elisio era disgustato dagli umani e dalla distruzione che loro portavano su tutto il pianeta con il loro egoismo ed i loro conflitti. L'uomo fu alla fine fermato da un gruppo di allenatori, ed incapace di sopportare la sconfitta, Elisio sparò un colpo dell'arma verso sé stesso, perdendo la vita e distruggendo il macchinario.

Attualmente il Trio dell'Aura hanno come loro allenatori Prescelti il Professor Platan per Xerneas e Serena per Zygarde. Non è noto se Yveltal abbia un prescelto, ma sembra che un esemplare di un altro universo abbia come Prescelto l‘Elisio di un altro univers.

La Regina di Diamante[]

Diancie

Diancie

Vedi: Diancie

Diancie è di fatto una rarissima mutazione di Carbink ed agisce come sovrano della specie, oltre ad essere in grado di creare gemme preziose, in particolare i diamanti.

Diancie è uno dei pochi Pokémon Leggendari a non vivere in eterno, nonostante ciò, il fatto che il Pokémon si origini da una mutazione di Carbink, permette alla specie di esistere nonostante ciò, tale mutazione tuttavia è talmente rara che pare che ne esista uno solo di volta in volta, nonostante in tempi recenti è stato scoperto un secondo Diancie, ma dai colori cromatici, rendendolo dunque differente dall'altro Diancie esistente e quindi ancora considerabile Leggendario. Diancie è anche l'unico Pokémon Leggendario Misterioso noto in grado di Megaevolversi, inoltre sembra la Diancite necessaria per la Megaevoluzione sia stata creata dal Pokémon stesso.

Attualmente Diancie ha come allenatrice Prescelta Anita, mentre l'esemplare Cromatico ha Diantha come allenatrice Prescelta.

Il Maestro degli Anelli[]

Hoopa

Hoopa

Vedi: Hoopa

Hoopa è un Pokémon con ben due forme, la forma Vincolata e la forma Libera e che tali forma esistono perché il suo vero potere è stato rinchiuso all'interno di un manufatto noto come Vaso del Vincolo.

Hoopa è noto per essere in grado di manipolare lo spazio sfruttando gli anelli d'oro che ornano il suo corpo, ciò gli permette di accedere a punti molto distanti, raggiungere altre dimensioni o addirittura altri universi, cosa che gli permette di rubare qualsiasi cosa egli voglia, secondo alcune leggende è riuscito addirittura a rubare un'intero castello per impadronirsi di tutti i suoi tesori, e pare che usasse i suoi tesori e i suoi poteri per evocare Leggendari soggiogati da lui per combattere tra loro e farsi adorare dagli umani, causando enormi disastri, motivo per cui i suoi poteri furono rinchiusi nel Vaso del Vincolo, il quale può essere però usato per risvegliare i suoi veri poteri, ma soltanto per tre giorni, per poi tornare nuovamete nella sua forma Vincolata.

Attualmente Hoopa ha come suo allenatore Prescelto Kelian.

Misterioso Mostro di Vapore[]

Volcanion

Volcanion

Vedi: Volcanion

Volcanion è un Pokémon unico nel suo genere, in grado di immagazzinare acqua in un particolare organo del corpo che può riscaldare al punto da trasformarla in vapore per poi rilasciarlo tramite gli arti sul dorso, che può usare sia per creare cortine di vapore dove nascondersi, sia per rilasciare getti di vapore ad una pressione tale da distruggere intere catene montuose.

La potenza di Volcanion è tale che sembra che grazie ai suoi distruttivi getti di vapore abbia terraformato la regione di Kalos, permettendo che potesse essere abitata dall'uomo e da numerose specie Pokémon. Numerose ricerche sembrano mostrare che Volcanion sia stato su altre regioni, portando gli studiosi a pensare che altre regioni siano stato terraformate da questo Pokémon rendendole abitabili.

Attualmente Volcanion ha come suo allenatore Presceltio l'Elisio proveniente dall'altro universo.

Numi Locali[]

Numi Locali

Tapu Fini, Tapu Koko, Tapu Lele e Tapu Bulu

Vedi: Tapu Koko, Tapu Lele, Tapu Bulu e Tapu Fini

I Numi Locali sono i guardiani protettori delle quattro isole che compongono la regione di Alola: Mele Mele è l'isola protetta da Tapu Koko, Akala è l'isola protetta da Tapu Lele, Ula Ula è l'isola protetta da Tapu Bulu e Poni è l'isola protetta da Tapu Fini, e ciascuno di loro ha un proprio tempio nella propria isola, nella quale gli abitanti pregano e ringraziano questi Pokémon, che sono considerati come divinità, e sebbene siano esseri benevoli, sono anche creature capricciose, in grado di scatenare disastri se provocati.

Il titolo stesso di Kahuna è dato dai Numi Locali, i quali scelgono un allenatore specialista per deternere questo ruolo, il quale ha il compito di proteggere l'isola assieme al Leggendario e di organizzare cerimonie per i neo allenatori di Alola, oltre a fornire agli umani il minerale necessario per fabbricare i Cerchi Z.

In tempi antichi, i Numi Locali combatterono contro Solgaleo e Lunala, ritenendoli invasori, ma venennero sconfitti dai due capendo che in realtà non avessero intenzioni ostili, dunque le due creature ritenerono che fossero dei degni guardiani, e donarono loro il Tapium Z. Non molto dopo, quando le Ultracreature invasero la regione, i sei Leggendari si coalizzarono per difenderla dagli invasori, inclusa una creatura nota come Necrozma che minacciò di rubare la luce dell'universo, ma il Pokémon fu sconfitto e scacciato. In seguo di riconoscenza, Solgaleo e Lunala, alla loro rinascita come Cosmog si sarebbero affidati ai Numi Locali per farsi proteggere fino a quando non si sarebbero nuovamente evoluti completamente. Oggi, il Giro delle Isole di Alola esiste prorpio per celebrare la vittoria dei Leggendari contro le Ultracreature.

Attualmente il Trio dell'Aura hanno come loro allenatori Prescelti Hau per Tapu Koko, Suiren per Tapu Lele, Malpi per Tapu Bulu e Rika per Tapu Fini.

Trio Luce[]

Trio Luce

Solgaleo, Necrozma e Lunala

Vedi: Cosmog, Cosmoem, Solgaleo, Lunala e Necrozma

Il Trio Luce, è un gruppo di Leggendari formato dalle uniche Ultracreature Leggendarie oggi note, i cui poteri sono legati alla luce. Mentre Necrozma si ritiene essere originato da Arceus stesso, Solgaleo e Lunala sono le evoluzioni finali dei Cosmog generati da Necrozma. Secondo gli studiosi, Solgaleo sarebbe di sesso maschile, mentre Lunala di sesso femminile, ma ciò non ha alcuna conferma ufficiale sul campo scientifico.

In tempi antichi, Necrozma, la divinità della luce abitante dell'Ultra Megalopoli, dispensò i suoi poteri in numerosi universi, donando ad essi la luce, in particolare dando il proprio dono all'Ultra Megalopoli, permettendo agli abitanti di quell'universo di prosperare più di chiunque altro. Gli umani, divenuti avari di quel potere, tentarono di rubarlo da Necrozma, arrivando a mutilarlo ed indebolendolo permanentemente, costringendolo a riassemblare il suo corpo come meglio era possibile. Ciò apparentemente diede anche vita a due Cosmog, mentre i frammenti di Necrozma divennero Cristalli Z e il minerale oggi usato per creare i Cerchi Z. Per punizione per la loro avarizia, Necrozma risucchiò tutta la luce di quell'universo, costringendolo a vivere per sempre nel buio, per poi fuggire. I due Cosmog invece riuscirono ad evolversi in Cosmoem e poi in Solgaleo e Lunala, per poi andare in un altro universo.

Giunti nel nuovo universo, Solgaleo e Lunala furono subito adorati come divinità dal popolo di Alola, e combatterono contro i Numi Locali, uscendone vincitori, ma vedendoli come degni protettori, donando loro quindi il Tapium Z. In seguito però, la regione fu attaccata dalle Ultracreature, evocate lì da Necrozma per invadere l'universo e rubarne la sua luce. I sei Leggendari riuscirono però a scacciare gli invasori e riportarli nei loro universi d'origine, incluso Necrozma, che fu rinchiuso in una torre dagli abitanti dell'Ultra Megalopoli.

In seguito a questi eventi, Solgaleo e Lunala decisero di permettere ai Numi Locali di prendersi cura di loro quando sarebbero rinati come Cosmog, mentre il Re di Alola creò dei templi dedicati a Solgaleo e Lunala, e forgiò il Flauto Solare ed il Flauto Lunare che secondo le leggende avrebbe richiamato i due Leggendari protettori, quando in realtà avrebbe permesso ad una loro evoluzione accellerata.

Non molto tempo fa, il Trio Luce fu protagonista di un incidente chiamato l'Ultra Crisi. La Fondazione Æther riuscì a trovare uno dei due Cosmog, ed iniziò a studiarlo, riuscendo a scoprire di più riguardo le Ultracreature e gli Ultramondi, aprendo così un Ultravarco che portò al marito della direttrice Samina, Paver, a perdersi in un Ultramondo. Distrutta dalla perdita del marito, la donna inizia ad investire per contrastare le Ultracreature, e cercare un modo di localizzare Necrozma per proteggere la regione e ritrovare suo marito, finendo però per trascurare la sua famiglia, portando la figlia Lylia a fuggire con Cosmog per proteggerlo dalla madre. Quando ella riesce a ritrovare la figlia ed il Leggendario, questo si evolve in Cosmoem, e lei lo sfrutta per aprire un Ultravarco e raggiungere l'Ultra Megalopoli per liberare Necrozma, ma lei ed il suo complice Guzman, non riescono a sconfiggere il Leggendario, che poco dopo l'evoluzione di Cosmoem in Lunala, riesce a raggiungere il Leggendario e a prenderne il controllo, arrivando ad assorbire tutta la luce anche di quell'universo, ad evocare nuove Ultracreature e anche a riottenere temporaneamente la sua vera forma, ma il Leggendario viene sconfitto da un allenatore, giunto all'Ultra Megalopoli grazie ai suoi abitanti e Solgaleo, riuscendo anche a liberare Lunala e a ripristinare la luce del suo universo.

Attualmente il Trio Luce hanno come loro allenatori Prescelti Lylia per Solgaleo e Lunala, quest'ultimo proveniente da un altro universo, mentre Samina è la prescelta di un Solgaleo e un Necrozma originari di un altro universo.

Il Cuore Creato dall'Uomo[]

Magearna

Magearna

Vedi: Magearna

Magearna è un Pokémon Leggendario artificiale, il quale risulta essere il primo robot mai creato, costruito dal brillante scienziato di Alola, Nikolaus come dono per la figlia del Re del regno di Azoth 500 anni fa. Nonostante l'età, la creatura è composta interamente di metallo ed è formata da intricati macchinari, ma il fulcro del Pokémon risiede nel suo nucleo, la Cuoreanima, una fonte energetica che funge da anima effettiva della creatura che riesce a provare e comprendere emozioni e sentimenti come una qualsiasi creatura.

Il Pokémon originariamente aveva un aspetto diverso, con colori rossi e dorati, che però con il passare dei secoli è andato perduto, ed ha attualmente il suo colorito grigio metallizzato a causa della perdita della vernice originale. Di recente, sembra che l'attuale principessa di Azoth abbia voluto restituire Magearna ai suoi legittimi proprietari, i discendenti di Nikolaus ed è stato rimandato ad Alola. Ma non essendoci testimonianze circa chi possano essere i discendenti dello scienziato, il Pokémon venne preso dalla Fondazione Æther, ed è oggi accudito dal figlio maggiore della direttrice.

Attualmente Magearna ha come suo allenatore Prescelto Iridio.

Mito delle Ombre[]

Marshadow

Marshadow

Vedi: Marshadow

Marshadow è un Pokémon avvolto nel mistero, le cui esatte origini non sono note e la cui esistenza non era certa fino a poco tempo fa a causa della sua abilità di potersi muovere tra le ombre, capacità che si estende al punto tale da poter percepire e sentire le emozioni altrui e addirittura copiare le capacità combattive del proprietario dell'ombra in cui si nasconde, cosa che gli ha permesso di apprendere innumerevoli tecniche combattive, e che porta il suo corpo a cambiare colore quando brucia il suo spirito combattivo.

Nonostante il poco che si sappia circa questo Pokémon, è noto che egli altri non è che l'Araldo del Leggendario Ho-Oh in quanto può sfruttare le sue peculiari capacità di percepire le emozioni e la personalità altrui per trovare eventuali umani dal cuore puro che possano suscitare l'interesse di Ho-Oh.

Attualmente Marshadow ha come sua allenatrice Prescelta Ornella.

Il Cacciatore Fulmineo[]

Zeraora

Zeraora

Vedi: Zeraora

Zeraora è oggi noto per essere il Pokémon Leggendario su cui si hanno meno informazioni al momento, anche se originario della regione di Alola, il suo ruolo è oggetto di speculazione, anche se si sospettano possibili legami con il Leggendario Lugia. Zeraora è noto per i suoi incredibili poteri elettrici ed i campi elettromagnetici che riesce a produrre e ad assorbire attraverso le sue zampe, cosa che gli permette di muoversi a velocità incredibili e ad infonderla negli attacchi privi di energie elementale nei suoi nemici, portandoli a ricaricare le sue forze anziché danneggiarlo, se questi dovessero fare uso di mosse di tipo Normale.

Attualmente non è noto se Zeraora ha un suo allenatore Prescelto.

Colosso di Ferro[]

Melmetal

Melmetal

Vedi: Meltan e Melmetal

Meltan è un particolare Pokémon Leggendario Misterioso, ed è oggi l'unica famiglia evolutiva nota a non avere una regione di provenienza certa, oltre ad essere l'unico Misterioso noto in grado di evolversi, dato che i cento Meltan esistenti sono in grado di evolversi in Melmetal fondendosi tra loro per diventare una creatura unica in grado di creare e manipolare i metalli.

Noto per la sua indole curiosa, Melmetal è stato venerato sin dai tempi antichi e considerato la divinità dei metalli, vista la sua capacità di cibarsi di qualsiasi metallo che poi infonde nel suo corpo per crearne di altri. E' però noto che questa evoluzione, sebbene estremamente longeva, non è eterna e Melmetal può dividersi nei cento Meltan che lo hanno originariamente composto. Il Pokémon era anche noto in tempi antichi per via della sua capacità di effettuare la Gigamax.

Attualmente non è noto se Melmetal ha un suo allenatore Prescelto.

Eroi Leggendari[]

Duo Eroico

Zamazenta e Zacian

Vedi: Zacian e Zamazenta

Gli Eroi Leggendari sono formati da Zacian e Zamazenta, due lupi, un tempo compagni dei sovrani della regione di Galar che combattevano per proteggere la regione. Secondo gli studiosi Zacian sarebbe la sorella maggiore dei due, mentre Zamazenta il fratello minore, altri studiosi però ritenegono che le due creature non abbiano legami di sangue e che addirittura fossero rivali in origine, ma nessuna di queste due ipotesi hanno oggi conferma. Sono tuttavia gli unici Pokémon noti ad essere totalmente incapaci di essere Dynamaxizzati o subire qualsiasi altra sua variante.

3000 anni fa, la regione di Galar fu sconvolta da un terribile cataclisma oggi noto come la Notte Oscura, evento che ha avuto inizio per il risveglio di un antico Leggendario alieno noto come Eternatus. Vedendo la propria regione minacciata, Zacian e Zamazenta, armati di spada e scudo, affrontarono il gigantesco invasore insieme ai loro Prescelti, riuscendo a sconfiggere la creatura che tornò a dormire. In seguito a tale terrificante lotta, i due Pokémon si ritirarono nel Bosco Assopito, dormendo e divenendo delle statue, mentre i loro Prescelti divennero i nuovi sovrani di Galar.

Con il passare dei secoli, l'esistenza di questi due Leggendari fu quasi totalmente dimenticata e storpiata dalla storia, divenendo solo compagni dei due umani, e non gli effettivi eroi, ciò fino ai giorni moderni, dove la vera storia fu riscoperta dalla professoressa Sonia, mentre i due Leggendari si sono risvegliati durante gli eventi della Crisi Eterna, provocato dal Presidente Rose con il risveglio di Eternatus, in cui i due eroi si sono risvegliati per affrontare nuovamente la creatura, uscendone nuvamente vincitori. In seguito a questi eventi, i discendenti dei due sovrani, cercarono di mantenere la storia falsa secondo cui i loro antenati erano i veri eroi, fallendo nell'intento, dal momento che la vera storia venne finalmente a galla.

Attualmente il Duo Eroico hanno come loro allenatori Prescelti Gloria per Zacian e Hop per Zamazenta.

Portatore dell'Apocalisse[]

Eternatus

Eternatus

Vedi: Eternatus

Eternatus è un Pokémon alieno antichissimo, giunto sulla Terra circa 20.000 anni fa, schiantandosi all'interno di un meteorite nella regione di Galar, ma si risvegliò per la prima volta 3000 anni fa, scatenando il caos nell'intera regione causando un evento oggi noto come Notte Oscura, la quale provocò la Dynamazizzazione di innumerevoli Pokémon, che seminarono il caos ovunque a causa dell'intensa energia Dynamax rilasciata dal Pokémon alieno, la creatura fu però fermata da Zacian e Zamazenta, con il supporto dei loro allenatori Prescelti, ed Eternatus tornò a dormire, sebbene la sua energia si impregnò nell'intera regione, dando così origine al fenomeno Dynamax, motivo per cui è anche l'unico Pokémon in grado di usare la Dynamax Infinita.

Nell'epoca moderna, Eternatus fu risvegliato nuovamente, dando origine ad una seconda Notte Oscura ed un'incidente oggi noto come Crisi Eterna. Il Presidente della Macro Cosmos, Rose, principale responsabile per la prosperità energetica della regione di Galar, sfruttando l'energia Dynamax della regione, venne a scoprire che questa non sarebbe durata in eterno, e che tra 1000 anni la regione sarebbe andata incontro ad una terribile crisi energetica. Volenteroso di provi rimedio, l'uomo inizia a nutrire Eternatus con i frammenti che si diffusero sulla Terra del suo corpo quando vi si schiantò, le Desiostelle, in modo da poterlo risvegliare e diffondere altra energia Dynamax nella regione. Ciò causò un risveglio troppo repentino della creatura, che minacciò nuovamente la regione, ma portò anche al risveglio di Zacian e Zamazenta che la affrontarono di nuovo, riuscendo questa volta a calmarla e a porre fine alla crisi.

Attualmente Eternatus ha come suo allenatore Prescelto Dandel.

Maestri del Kung Fu[]

Duo Urshifu

Urshifu Stile Singolcolpo ed Urshifu Stile Pluricolpo

Vedi: Kubfu e Urshifu

Originariamente una specie di Pokémon normale, anche se molto rara, i Kubfu sono oggi considerati Pokémon Leggendari in quanto oramai quasi estinti, eccetto per due esemplari che furono accuditi fino a poco tempo fa da Mustard, proprietario del Master-Dojo presente a Galar, il quale è il principale responsabile affinché la specie non si estingua del tutto.

Kubfu è tra i pochissimi Pokémon noti in grado di evolversi, in questo caso in Urshifu, e sebbene fossero presenti soltanto due esemplari, questi si possono evolvere in due forme distinte di Urshifu, ciascuna specializzata in una differente forma di arte marziale definita Stile Singolcolpo e Stile Pluricolpo, per le quali sono state costruite delle torri dedicate nell'Isola dell'Armatura dove è anche presente il Master-Dojo. Queste due torri, la Torre del Buio e la Torre dell'Acqua, servono oggi per permettere agli allenatori Prescelti dai Kubfu protetti da Mustard di evolverli in Urshifu.

Attualmente Urshifu Stile Pluricolpo ha come sua allenatrice Prescelta Gloria, mentre non è noto se Urshifu Stile Singolcolpo abbia o meno un allenatore Prescelto.

I Guardiani della Giungla[]

Duo Zarude

Zarude e Zarude Papà

Vedi: Zarude

Zarude è un particolare Pokémon in perfetta simbiosi con le liane che ha sul corpo, le quali può usare per una varietà di scopi, come attaccare, oscillare da un albero all'altro o addirittura per guarire sé stesso o i membri del proprio branco. La creatura è nota per vivere in un branco formato da altri Pokémon e per vivere in una fitta giungla di Galar, ed ha un'indole aggressiva, al punto da non farsi problemi ad usare gli artigli per attaccare chiunque esterno dal suo branco osi invaderne il territorio o qualsiasi essere rappresenti una minaccia per la giungla.

Esiste un secondo esemplare di Zarude noto, il quale però è stato cacciato dal branco perché decise di prendersi cura di un neonato umano di nome Koko, contravvenendo al volere dell'altro Zarude, perciò decise di prendersi cura dell'umano, usando anche una sciarpa profumata per calmarlo e per questo motivo divenne noto come Zarude Papà.

Attualmente non è noto se i due Zarude abbiano un loro allenatore Prescelto.

Destrieri del Re[]

Destrieri della Corona

Spectrier e Glastrier

Vedi: Glastrier e Spectrier

I leggendari cavalli Glastrier e Spectrier sono Pokémon che hanno vissuto nelle Terre Innevate della Corona nella regione di Galar da tempo immemore, ed i due dominavano nella zona, terrorizzando ed attaccando gli umani e i Pokémon che vivevano lì, questo finché i due Pokémon non furono sconfitti e domati da Calyrex quando i due attaccarono la città di Freezedale, da quel momento i due giurarono fedeltà a Calyrex fungendo da destrieri per permettergli di meglio regnare e proteggere la regione. Quando poi gli umani iniziarono a perdere fede in Calyrex e a pensare che molte delle storie sul suo conto fossero solo leggende, il Pokémon iniziò a perdere potere ed i due cavalli lo abbandonarono.

Recentemente, Calyrex riuscì a riottenere i suoi pieni poteri e con essi il controllo dei due destrieri che tutt'oggi servono al suo fianco.

Attualmente i Destrieri del Re hanno come loro allenatori Prescelti Dandel per Glastrier e Victor per Spectrier.

Il Re dell'Abbondanza[]

Calyrex

Calyrex

Vedi: Calyrex

Il Pokémon Leggendario Calyrex, noto per essere stato l'originale sovrano di Galar, ora dimora nelle Terre Innevate della Corona della stessa regione. La creatura è ben nota per i suoi poteri in grado di far crescere raccolti abbondanti, potere che usava per diffondere vegetazione e raccolti rendendo la regione prospera. Egli addirittura difese tempo addietro la città di Freezedale da Glastrier e Spectrier, sconfiggendoli e rendendoli suoi fedeli servitori, iniziando ad usarli come suoi destrieri riuscendo anche a combinare i loro poteri. Col tempo le sue gesta e i suoi racconti furono considerati dalle persone esagerazioni o miti, portando Calyrex a perdere gran parte dei suoi poteri, e portando i due destrieri ad abbandonarlo.

Solo di recente, con la riparazione della sua statua e le gesta di alcuni allenatori, gli abitanti di Freezedale capirono che le leggende erano in realtà veritiere, ripristinando così i suoi poteri e permettendogli di riottenere la fedeltà dei due destrieri. Calyrex è inoltre l'unico Pokémon in grado di Dynamaxizzarsi tramite la propria energia anziché dover far uso di quella originata da Eternatus.

Attualmente Calyrex ha come suo allenatore Prescelto Dandel.

Tesori della Rovina[]

Tesori della Rovina

Wo-Chien, Chi-Yu, Chien-Pao e Ting-Lu

Vedi: Wo-Chien, Chien-Pao, Ting-Lu e Chi-Yu

Originariamente quattro normali tesori provenienti da una terra lotana, questi Pokémon altro non sono che quattro oggetti maledetti, per la precisione, Wo-Chien è un set di tavole di legno incise, Chien-Pao una spada, Ting-Lu un vaso e Chi-Yu un set di gioielli. Col tempo questi oggetti maledetti iniziarono a convogliare emozioni negative dell'uomo, rispettivamente rancore, odio, paura e invidia, prendendo vita e creandosi un corpo formato rispettivamente da foglie secche, neve, terra e fuoco, divenendo così i Pokémon oggi noti.

Prima che ciò accadesse, durante i tempi antichi di Paldea, questi tesori maledetti furono portati da un mercante nella regione, il quale li presentò al re di Paldea. Il sovrano, ossessionato dai tesori, li aquistò rapidamente tenendoli nel suo castello assieme ad altri tesori. L'avidità del re fece da innesco finale, risvegliando definitivamente questi oggetti e trasformandoli nei Pokémon attuali, i quali vagarono per la regione seminando disastri e distruggendo il regno ed il palazzo stesso.

Alla fine i quattro furono sconfitti e rinchiusi in quattro templi differenti ai quattro angoli di Paldea. Oggi questi Pokémon sono nuovamente liberi.

Attualmente non è noto se i Tesori della Rovina abbiano un loro allenatore Prescelto o meno.

Duo Paradosso[]

Duo Paradosso

Miraidon e Koraidon

Vedi: Koraidon e Miraidon

I Pokémon Leggendari Koraidon e Miraidon sono comparsi per la prima volta nell'Area Zero di Paldea, dopo che i Professori Olim e Turum hanno costruito una macchina del tempo utilizzando l'energia Teracristal nel Laboratorio Zero, nella speranza di vedere i Pokémon descritti nei Libri Scarlatto e Violetto e far sì che questi potessero vivere in armonia con i Pokèmon attuali.

Non è certa l'esatta origine di Koraidon e Miraidon, questi Pokémon sono provenienti da altre linee temporali, come sembrano essere anche gli altri Pokémon Paradosso, e mentre Koraidon è comparso nell'universo corrente grazie agli sforzi della professoressa Olim, recenti scoperte hanno portato alla luce che in un altro universo invece è stato portato Miraidon, tramite gli sforzi del professor Turum. Questi due Pokémon, furono i primi Pokémon Paradossi arrivati evocati, e pare che il figlio dei due professori, Pepe, si sia dovuto prendere cura di loro per poi riportarli nell'Area Zero, per paura che questi avrebbero attirato troppo l'attenzione.

Col tempo, i professori riuscirono a portare con la macchina un secondo Koraidon ed un secondo Miraidon, ma questi erano ben più aggressivi, violenti e territoriali dei primi, ed attaccarono i loro simili per una disputa territoriale. Apparentemente, i professori, tentando di proteggere l'esemplare originale, furono feriti a morte, ma riuscirono a far fuggire i primi esemplari, anche se molto indeboliti.

Alla fine i due Pokémon riottennero le loro forze dopo essere tornati nell'Area Zero con l'aiuto di un gruppo di allenatori, tra cui Pepe e un allenatore (la cui identità differisce nei due universi) che si prese cura del Pokémon, e riuscì a sconfiggere il suo simile, il quale sparì nella macchina del tempo assieme alla copia IA del professore.

Attualmente il Duo Paradosso hanno come loro allenatori Prescelti Juliana per Koraidon e Florian per Miraidon.

Beniamici[]

Beniamici

Fezandipiti, Okidogi e Munkidori

Vedi: Okidogi, Munkidori e Fezandipiti

Originariamente i Beniamici erano normali Pokémon sotto la media, la cui esatta identità non è oggi nota. Okidogi era un cane debole e smilzo, Munkidori una scimmia stupida ed ottusa e Fezandipiti un fagiano dalle piume corte e dall'aspetto sgraziato, tutti originari di una regione non nota. Un giorno, il Pokémon Leggendario Pecharunt incontrò ciascuno di essi, ed avendo bisogno di servitori che lo aiutassero ad esaudire i desideri della coppia che lo accudiva, usò i suoi Mochi Vincolanti e la sua Catena Tossica per esaudire i desideri dei tre, donando loro, rispettivamente la forza, l'intelligenza e la bellezza, a patto che però la loro volontà rimanesse legata a quella di Pecharunt, così i quattro si misero in marcia alla ricerca di alcune maschere brillanti presenti a Nordivia.

Dopo un lungo viaggio, i quattro raggiungero la regione, dove videro un uomo e un Pokémon, Ogerpon, in possesso di tali maschere. Dopo che Munkidori trovò la loro dimora, Okidogi e Fezandipiti rubarono le maschere, solo per essere scoperti dall'uomo che cercò di ostacolarli, ma perse la vita nel tentativo, riuscendo a proteggere solo una delle quattro maschere. Non appena Ogerpon scoprì l'accaduto, indossò la maschera rimanente ed attaccò i quattro per vendicarsi, riuscendo ad uccidere i tre Beniamici, e costringendo Pecharunt ad entrare in uno stato di stasi per salvarsi.

Gli abitanti del villaggio, già intimoriti da Ogerpon, pensarono che il Pokémon avesse attaccato i Beniamici mentre questi volevano proteggere il villaggio, motivo per cui i tre Leggendari furono venerati come eroi e le tre maschere rubate conservate, e secondo i miti di Nordivia, i tre Beniamici possono garantire vari benefici a chiunque preghi per loro.

Recentemente, i Beniamici sono tornati in vita per motivi ignoti, e provarono nuovamente ad ottenere le maschere come da ordini di Pecharunt, ma i tre furono fermati, facendo sì che le maschere tornassero ad Ogerpon e che la verità sul loro conto venisse a galla.

Attualmente non è noto se i Beniamici abbiano un loro allenatore Prescelto o meno.

Ogerpon[]

Ogerpon

Ogerpon

Vedi: Ogerpon

Ogerpon è un Pokémon Leggendario le cui origini non sono ben note, anche se si sospetta sia originario di Paldea, ed è uno dei due Pokémon noti ad essere in grado di assumere una forma diversa quando Teracristallizzato ed ha il potere di assorbire l'energia elementale dei Teracristalli per cambiare forma.

La creatura apparve per la prima volta secoli fa nella regione di Nordivia assieme ad un uomo, scatenando il terrore negli abitanti a causa del loro aspetto insolito, motivo per cui, il mascheraio del posto decise di donare loro delle maschere ornate con i Teracristalli dell'uomo per celare il loro aspetto e poter andare in giro per Nordivia. Questo finché i Beniamici capeggiati da Pecharunt, desiderosi di impadronirsi delle maschere, non tentarono di rubarle, provocando la morte dell'uomo che tentò di difenderle. Addolorata per la morte del compagno, Ogerpon indossò l'unica maschera salvata per vendicarsi, uccidendo così i tre Beniamici e sconfiggendo Pecharunt, che entrò in uno stato di stasi per salvarsi.

Gli abitanti del villaggio, assistendo alla lotte, penserono erroneamente che i Beniamici volessero difendere il villaggio da Ogerpon, e per questo furono venerati come eroi, mentre Ogerpon visto come un'orco terrificante, eccetto che per il mascheraio, ben conscio della verità tramandata alla sua famiglia. Recentemente, la verità su Ogerpon venne resa nota grazie ad un discendente del mascheraio, Riben, e le maschere sono ora tornate ad Ogerpon.

Attualmente non è noto se Ogerpon ha un suo allenatore Prescelto.

Terapagos[]

Terapagos

Terapagos

Vedi: Terapagos

Il Leggendario Terapagos altro non è che l'origine del fenomeno Teracristal a causa dei suoi enormi poteri elementali ed è uno dei due Pokémon noti per cambiare forma quando viene Teracristallizzato. Il Pokémon venne per la prima volta riportato nei Libri Scarlatto e Violetto scritti da Callugaris, e studiato poi dai professori Olim e Turm, da cui riescono a creare la Terasfera e a progettare la macchina del tempo.

In origine Terapagos era un Pokémon normalissimo, che però quasi si estinse a causa di potenti attività sismiche di Paldea che generarono l'Area Zero, e solo un esemplare riuscì a sopravvivere. Sembra che il Pokémon sia anche il responsabile per l'apparizione dei Pokémon Paradossi in passato nella zona, i quali ferirono il Team di Spedizione inviato lì dall'Accademia di Paldea. Ciò a causa dei misteriosi poteri che la creatura possiede sullo spazio-tempo.

Recentemente, Terapagos è stato ritrovato nelle profondità dell'Area Zero grazie ad una spedizione organizzata dalla discendente di Callugaris, Rea ed approvata dall'Accademia di Paldea, durante la quale, l'allenatore Riben riuscì a catturare Terapagos; nonostante ciò il Pokémon dopo una lotta contro un rivale di Riben, perse il controllò e si liberò.

Attualmente non è noto se Terapagos ha un suo allenatore Prescelto.

Pecharunt[]

Pecharunt

Pecharunt

Vedi: Pecharunt

Pecharunt è un Pokémon Leggendario Misterioso originatosi da uno spirito che è riuscito ad usare una Paccapesca Misteriosa come tramite per manifestarsi, il Pokémon ha il particolare potere di usare le tossine che conserva nel suo corpo per creare Mochi in grado di realizzare i desideri altrui e potenziare le capacità, ma ciò li incatena alla sua volontà nel processo, ed è proprio grazie a questo potere che il Pokémon ha dato origine ai Beniamici: Okidogi, Munkidori e Fezandipiti, sfruttando anche la Catena Tossica per trasformarli nelle creature oggi note donando loro forza, intelligenza e bellezza.

Il Pokémon, accudito da una coppia di anziani e desideroso di essere amato sempre di più da loro dopo aver dato loro dei Mochi, iniziò a portare loro ciò che desideravano, questo finché non chiesero al Pokémon di portare loro delle maschere brillanti provenienti da Nordivia. Pecharunt quindi si mise in viaggio formando così i Beniamici, trovando le quattro maschera a Nordivia in possesso di un uomo e da un Pokémon di nome Ogerpon.

I Beniamici riuscirono a rubare tre delle quattro maschere, uccidendo però l'uomo nel processo, e scatenando l'ira di Ogerpon che uccise i Beniamici ed attaccò Pecharunt costringendolo ad entrare in stasi nel suo guscio per salvarsi. Il Pokémon riuscì a svegliarsi di recente grazie ad una Baccapesca Misteriosa, iniziando a seminare il panico a Nordivia soggiogando gli abitanti tramite i suoi Mochi Soggioganti, ma la creatura fu alla fine sconfitta riportando le cose alla normalità.

Attualmente non è noto se Pecharunt ha un suo allenatore Prescelto.

Advertisement