Sebbene possa essere uno degli strumenti più comuni ed usati degli allenatori, le Poké Ball in generale sono qualcosa che relativamente poche persone comprendono e apprezzano per il miracolo scientifico che sono. Per secoli la verità dietro questi macchinari che rendono possibile la cattura è stato un segreto gelosamente custodito ed è probabile che rimarrà tale per molto tempo, ciò non significa che non si possa conoscere il suo funzionamento, come queste possano catturare i Pokémon e cosa differenzia i vari tipi di Poké Ball.
Storia[]
La storia dietro alla Poké Ball risale a talmente tanto tempo fa che molte delle sue origini sono ignote addirittura agli storidi moderni. Antichi resti delle tecnolgoia dei primi modelli di Poké Ball possono essere rinvenuti in antiche rovine risalenti a secoli or sono e sono raffigurate anche in edifici antichi, confermando che la loro esistenza risale a quando l'uomo iniziò ad allenare i Pokémon selvatici. Tuttavia, questi modelli sono ben diversi dai modelli moderni e molti dei loro funzionamenti non sono chiari, sebbene si possa affermare fossero ben più rozzi. Per poter contenere i Pokémon più grandi sarebbe stato necessario fabbricare Poké Ball impossibili da poter essere trasportate, senza contare che sarebbero impossibile da essere usate. Le Poké Ball con cui molti oggi hanno familiarità sono state la svolta che hanno permesso allo sviluppo della società moderna. Questi oggetti erano fabbricati sfruttando le caratteristiche delle Ghicocche, che in passato erano essenziali per la fabbricazione di ogni tipo di Poké Ball ideato dal Team Galassia di Hisui, che ideò questa tecnologia poco dopo essere sbarcati nella regione finché i modelli attuali fossero ideati dal Professor Westwood V dell'Università di Azzurropoli nel 1925 dopo un suo rientro da una vacanza ad Unima. Nonostante ormai l'arte artigianale delle Poké Ball antiche sia ormai una pratica svanita, queste Ball meno convenzionali risultavano comunque essere perfettamente funzionali ed estremamente difficili da distruggere con mezzi convenzionali.
Meccanica[]
Il segreto dietro al funzionamento delle Poké Ball è qualcosa che solo poche persone al mondo sono a conoscenza, addirittura molti ricercatori sono all'oscuro dei suoi funzionamenti, ma considerando quando lavoro richieda anche solo la produzione delle Ball più semplici, ciò ha senso. Le Poké Ball usano una tecnologia di conversione della materia che sfrutta un potente campo elettromagnetiche per far scattare un meccanismo interno che riesce a convertire la materia in energia e poi in dati, per fare ciò utilizza simulataneamente due rivelatori distinti interni che serve per misurare e calcolare l'esatta posizione e velocità di ogni singola particella del corpo del soggetto in modo da "sconfiggere" il principio di indeterminazione di Heisenberg, come ciò avvenga di preciso non è noto pubblicamente, dal momento che i progetti per la fabbricazione di Poké Ball sono noti solamente ad un ristrettissimo numero di persone in tutto il mondo. Indipendentemente da come funziona, le Poké Ball riescono a contenere e rilasciare con efficienza un Pokémon senza alcuna conseguenza sulla sua struttura fisica indipendentemente da quanto a lungo sia stato catturato. Comunque questo sistema non è perfetto, il campo elettromagnetico usato per tranqullizzare il soggetto durante la cattura, potrebbe non essere sufficiente, se il Pokémon dovesse essere particolarmente aggressivo, il dispositivo potrebbe far fatica a registrare la struttura corporea e a convertirla in dati adeguatamente, quando ciò accade, il meccanismo interno si guasta, non essendo in grado di completare la cattura del bersaglio facendo scattare l'espulsione di salvataggio automatico che impedisce al dispositivo di uccidere accidentalmente il Pokémon. Quando questa funzione viene eseguita, il Pokémon su cui si è tentata la cattura viene espulso in sicurezza e la Ball si disattiva in modo permanente a causa della cattura fallita. L'intensità del campo elettromagnetico di una Poké Ball determina la sua efficacia nella cattura, ma la specie che si prova a catturare pure ha un ruolo chiave sul quanto sia probabile che il dispositivo funzioni, visto che ciascuna specie ha una resistenza diversa alle Poké Ball, dove quelli più forti ed aggressivi risultano essere i più resistenti. Una volta che la cattura viene eseguita con successo, la Poké Ball registrerà i dati riguardanti all'esemplare preso che si aggiorneranno costantemente e sarà in grado di determinarne la posizione anche quando fuori da essa in modo che il Pokémon possa essere richiamato al suo interno. L'interno della Ball è progettata per far si che la struttura fisica del Pokémon possa rimanere a suo "agio" nel miglior modo possibile, come ciò avvenga è un segreto, ma il Pokémon rimarrà in uno stato di stasi impedendogli di uscire a piacimento. Oltre a poter contenere un Pokémon, le Ball possono anche essere equipaggiate con dei particolari bolli che genere effetti differenti all'energia rilasciata durante lo schieramento del Pokémon, sebbene questi macchinari ne abbiano uno standard per fare un effetto di luce quando viene schierato un Pokémon cromatico, ciò è possibile perché le Ball riescono a riconoscere geneticamente i Pokémon cromatici. Se un allenatore volesse liberare un Pokémon, può farlo comodamente tramite il proprio Pokédex o un qualunque computer collegato al Sistema Memoria Pokémon, dal momento che le Poké Ball sono collegate all'account dell'allenatore proprietario e servono per aggiornare con efficienza ogni singola alterazione riguardo i Pokémon posseduti dall'allenatore in tempo reale. qualora un allenatore dovesse catturare un Pokémon quando ha già con se una squadra completa di sei Pokémon, la Poké Ball verrà teletrasportata automaticamente in un deposito blindato, e può essere ritirata solo dal proprietario attraverso un qualunque PC, permettendo all'allenatore di modificare la propria squadra.
E' interessante notare che nel caso in cui il Pokémon catturato dovesse allontanarsi oltre il raggio d'azione della Poké Ball, qualora si provi a richiamarlo, questo potrà sentire che l'allenatore lo sta chiamando. Questa funzione è stata fatta non solo per garantire più libertà ai Pokémon catturati, ma anche in funzione degli allenatori che hanno catturato un Pokémon Leggendario (tali allenatori sono definiti Prescelti, visto che questi vengono scelti con molta cura da tali creature). Dal momento che la stragrande maggioranza dei Leggendari svolgono un ruolo essenziale per il pianeta o l'ordine naturale, tenerli all'interno della Poké Ball è pericoloso e spesso vietato, motivo per cui i Leggendari permangono al di fuori della loro Ball in modo da poter continuare ad adempiere ai loro compiti, e la Ball può comunque richiamarli qualora l'allenatore lo volesse, se il Leggendario non sta svolgendo qualcosa di troppo importante. In funzione di ciò, i Prescelti possono avere a portata di mano più di sei Pokémon potendo usufruire della funzione Box Lotta. Nonostante il nome, il Box Lotta non è un vero e proprio box, ma serve per permettere ai Prescelti di formarsi una squadra alternativa ed utilizzabile in qualunque lotta senza dover depositare la Ball di uno o più Leggendari.
Modelli di Poké Ball[]
Modelli Silph[]
Nota: Prima che fossero prodotte dalla Silph S.p.A. i primi modelli di Poké Ball, Mega Ball ed Ultra Ball, venivano prodotte tramite la lavorazione di Ghicocche, ciottoli rossi e ferro.
Poké Ball[]


Questa è la Poké Ball standard sviluppata dalla Silph S.p.A. da decenni, nonché modello più economico prodotto, dal momento che si tratta anche del più facile da produrre. Quasi ogni allenatore è solito fare affidamento su questi strumenti per catturare e combattere ed è molto apprezzata per il suo basso costo. Le Poké Ball standand nonostante abbiano un design specifico vengono anche personalizzate, infatti è noto che alcuni criminali di certe organizzazioni le hanno decorate con il loro simbolo. Inutile dire che questo è il modello più popolare tra gli allenatori tanto da essere divenuto il simbolo stesso degli allenatori Pokémon e del legame che umani e Pokémon hanno oggigiorno. E' interessante notare che il ricercatore che ha sviluppato il progetto delle Poké Ball moderne, ha scelto questo design per quelle standard ispirandosi ai Foongus e agli Amoonguss durante una sua vacanza nella regione di Unima.
Mega Ball[]


Le Mega Ball sono un passo avanti rispetto alle Poké Ball tradizionali e producono un campo elettromagnetico più forte al loro interno che rende circa il 50% più probabile che la cattura del Pokémon abbia successo rispetto ad una Poké Ball standard. Ovviamente ciò è anche ampiamente testimoniato dal suo costo, dal momento che la produzione di una Mega Ball è tre volte più dispendiosa e di conseguenza tre volte più costosa per gli allenatori.
Ultra Ball[]


Le Ultra Ball sono ancora più potenti risultando essere il 100% più efficaci rispetto alle Poké Ball tradizionali (è interessante notare che l'antico modello sviluppato ad Hisui era più efficace del 125%), e ciò si riflette sul suo costo, visto che sia la sua produzione che il suo prezzo di vendita risulta essere il doppio rispetto a quello delle Mega Ball.
Gara Ball[]

Questo particolare modello viene usata esclusivamente nella Gara Pigliamosche nella regione di Johto che si svolge vicino a Fiordorpoli, dove gli allenatori possono usare un solo Pokémon durante questi eventi, ma è comunque permesso attaccare ed indebolire il Pokémon che si vuole catturare. Per incentivarne l'uso, i responsabili di queste aree regalano queste Poké Ball a chiunque voglia partecipare a tali eventi, inoltre, la Gara Ball ha anche una efficacia di cattura superiore del 50% rispetto alle Poké Ball tradizionali.
Safari Ball[]

Questo particolare modello di Poké Ball è esclusivo delle Zone Safari e vengono adoperate in quanto la lotta contro i Pokémon è vietata, e non è quindi possibile indebolirli prima della cattura. Per incentivarne l'uso, i responsabili di queste aree regalano queste Poké Ball a chiunque voglia partecipare a tali eventi, nonostante la loro efficacia sia la stessa delle Poké Ball tradizionali.
Master Ball[]

Questo modello di Ball è estremamente raro e altrettanto costoso per essere prodotto, motivo per cui ne vengono prodotti pochissimo ogni anno. La quantità di lavoro necessaria per produrre una sola Master Ball ha reso questi oggetti così rari da essere molto ambiti, questo perché il campo elettromagnetico prodotto è talmente potente da poter catturare qualsiasi Pokémon, indipendentemente dalla sua potenza, senza la possibilità di fallire. Il segreto dietro alla potenza delle Master Ball è ignoto a quasi tutto il mondo ed è il più grande segreto commerciale della Silph S.p.A. che è riuscita a mantenere il segreto tutt'ora, e riuscire ad ottenerne una è pressoché impossibile.
Modelli Ghicocca[]
Questi sono tra i modelli più antichi, e sono molto difficili da ottenere, questo perché Franz di Azalina risulta essere l'unica persona in vita in grado di produrle senza troppe difficoltà. E' interessante notare che i modelli antichi di Poké Ball, Mega Ball e Ultra Ball venivano prodotte tramite l'ausilio di Ghicocche, ciottoli e ferro, nonostante quelle moderne utilizzino materiali più economici e reperibili.
Level Ball[]

Realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Rosse, le Level Ball funzionano in relazione alla potenza complessiva del Pokémon dell'allenatore rispetto a quello selvatico. Maggiore è il livello di potenza del Pokémon dell'allenatore rispetto a quello del Pokémon selvatico e maggiore sono le probabilità che la cattura avvenga con successo. Se il livello del selvatico è pari o superiore, allora la sua efficacia sarà la stessa di una Poké Ball standard, ma la sua potenza può superare del 700% l'efficacia di una normale Poké Ball.
Esca Ball[]

Realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Blu, le Esca Ball sono designate per funzionare meglio sui pesci o Pokémon simili solitamente reperibili tramite la pesca. Di norma ha la stessa efficacia delle tradizionali Poké Ball, ma risulterà del 200% più potente se usata sui Pokémon che tendono a vivere ad una certa profondità sott'acqua, i quali sono spesso reperibili tramite la pesca.
Luna Ball[]

Realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Gialle, le Luna Ball sono progettate per la cattura di Pokémon che richiedono una Pietralunare per l'evoluzione viste le reazioni cha la pietra ha sul loro corredo genetico. Di norma la sua efficacia è la medesima di quelle delle Poké Ball normali, ma se usata su qualunque membro della famiglia evolutiva di Nidoran, Cleffa, Igglybuff, Skitty o Munna, la sua efficacia sarà superiore del 300% rispetto alle tradizionali Poké Ball.
Friend Ball[]

Realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Verdi, le Friend Ball non hanno alcun vantaggio nella cattura dei Pokémon, tuttavia è molto più comoda rispetto alle normali Poké Ball in quanto incrementa la felicità e la cordialità dei Pokèmon catturati.
Love Ball[]

Realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Rosa, le Love Ball sono sviluppate per facilitare la cattura di Pokémon della stessa specie, ma di sesso differente di quello usato in battaglia. Normalmente la sua efficacia è la medesima delle Poké Ball standard, ma se usata su un Pokémon della medesima specie di quello usato dall'allenatore al momento, ma di sesso opposto, il campo elettromagnetico prodotto sarà amplificato del 700% rispetto alla norma.
Peso Ball[]


Oggigiorno realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Nere, e che ormai sono considerate inutili sui Pokémon leggeri, risultando addirittura meno efficaci delle tradizionali Poké Ball sui Pokémon che pesano meno di 100 kg. Tuttavia l'efficacia di queste Poké Ball aumenta notevolmente più i bersagli sono pesanti, questo perché queste Poké Ball sono costruite appositamente per convertire con maggior efficacia Pokèmon più voluminosi, riuscendo a convertirli in energia ed in dati con un efficacia di gran lunga superiore rispetto alle Poké Ball standard. Questo modello esisteva prima ancora dello sviluppo dei modelli moderni, nonostante fossero fabbricate con Ghicocche normali e ciottoli neri ed il nome derivava dal loro peso effettivo essendo efficaci quanto le normali Poké Ball, ma erano usate per la cattura furtiva di Pokémon, dove la loro efficacia era superiore del 25% a causa del loro peso.
Megaton Ball[]

Realizzate in passato tramite la lavorazione di Ghicocche, ciottoli neri e ferro. Sebbene avessero un'efficacia superiore del 75% rispetto alle normali Poké Ball, l'obiettivo principale di queste Poké Ball era catturare i Pokémon di sorpresa, sfruttando il suo peso per aumentare le probabilità di cattura che risultano essere del 100% più probabili rispetto alle normali Pokémon, sebbene fossero difficili da usare proprio per il loro peso elevato.
Gigaton Ball[]

Realizzate in passato tramite la lavorazione di Ghicocche, ciottoli neri e ferro. Sebbene avessero un'efficacia superiore del 150% rispetto alle normali Poké Ball, l'obiettivo principale di queste Poké Ball era catturare i Pokémon di sorpresa, sfruttando il suo peso per aumentare le probabilità di cattura che risultano essere del 175% più probabili rispetto alle normali Pokémon, sebbene fossero difficili da usare proprio per il loro peso elevato.
Rapid Ball[]

Realizzate tramite la lavorazione di Ghicocche Bianche, le Rapid Ball sono progettate per la cattura di Pokémon veloci. Di norma hanno la stessa efficacia delle Poké Ball tradizionali, ma se il Pokémon che si vuole catturare ha una velocità il cui valore statico è pari o superiore a 100, l'efficacia del dispositivo risulterà essere superiore del 300%.
Piuma Ball[]

Realizzate in passato tramite la lavorazione di Ghicocche e ciottoli celesti. Sebbene avessero la stessa efficacia delle normali Poké Ball, la loro peculiarità è la velocità con cui possono essere lanciate e la loro portata ben maggior rispetto alla maggior parte delle Poké Ball, risultando quindi più efficaci del 25% per la cattura di Pokémon che volano in cielo.
Wing Ball[]

Realizzate in passato tramite la lavorazione di Ghicocche, ciottoli celesti e ferro. Nonostante avessero una potenza superiore del 50% rispetto alle normali Poké Ball, la loro peculiarità è la velocità con cui possono essere lanciate e la loro portata ben maggior rispetto alla maggior parte delle Poké Ball, risultando quindi più efficaci del 75% per la cattura di Pokémon che volano in cielo rispetto alle Poké Ball tradizionali.
Jet Ball[]

Realizzate in passato tramite la lavorazione di Ghicocche, ciottoli celesti e ferro. Nonostante avessero una potenza superiore del 100% rispetto alle normali Poké Ball, la loro peculiarità è la velocità con cui possono essere lanciate e la loro portata ben maggior rispetto alla maggior parte delle Poké Ball, risultando quindi più efficaci del 175% per la cattura di Pokémon che volano in cielo rispetto alle Poké Ball tradizionali.
Origin Ball[]

Di questo speciale modello di Poké Ball se ne parla solo nei testi antichi, e si ritiene sia improbabile che se ne possa replicare la fabbricazione ormai. Nonostante i dettagli della sua manifattura siano ormai persi nel tempo, pari che furono usati i frammenti della Rossocatena per creare questo modello in modo da poter contenere addirittura i poteri divini dei leggendari. Nonostante la sua effettiva esistenza si messa in discussione, si ritiene che avesse una potenza paragonabile alla moderna Master Ball, dimostrando quanto l'ingegno umano fosse effettivamente sbalorditivo anche tempo addietro.
Modelli Devon[]
Premier Ball[]

La Premier Ball è stata sviluppata per motivi promozionali ed incoraggiare gli allenatori e acquistare grandi confezioni di Poké Ball ricevendo qualcosa in cambio. Ogni volta che un allenatore compra almeno una confezione da dieci Poké Ball qualsiasi, questo riceve una Premier Ball in omaggio. La loro efficacia è la medesima delle tradizionali Poké Ball, ma il loro pattern di colori le rendono particolarmente accattivanti per molti allenatori.
Pregio Ball[]

Le Pregio Ball non vengono vendute in nessun market, ma sono regalate durante eventi speciali, solitamente assieme ad un Pokémon raro e difficile da ottenere. E' efficace quanto una Poké Ball normale, ma il suo raffinato aspetto ed il suo brillante colore rosso rubino la rendono un oggetto di lusso che gli allenatori apprezzano per l'effetto estetico che dona quando schierano il loro Pokémon in battaglia.
Bis Ball[]

La Bis Ball è uno strano modello che sfrutta le esperienze passate ed è ottima per gli allenatori che vogliono catturare un gran numero di Pokémon della stessa specie. Anche se è efficace quanto una Poké Ball tradizionale quando usata su una specie mai catturata prima dall'allenatore, se usata su un Pokémon di una specie già catturata, la sua potenza aumenterà del 200% (cosa possibile tramite la lettura dei dati anatomici dell'esemplare catturato e presente nell'account dell'allenatore).
Timer Ball[]

Differentemente dagli altri modelli di Poké Ball, la Timer Ball è efficace a causa del suo meccanismo a lento rilascio, che aumenta gradualmente di potenza quando un allenatore è in lotta. Se usata immediatamente avrà la stessa efficacia di una normale Poké Ball, ma se la si usa dopo abbastanza tempo può aumentare la sua efficacia fino al 300%.
Minor Ball[]

Le Minor Ball sono state progettate in maniera molto simili alle Level Ball, ma sono meno efficaci essendo stati usati materiali più economici. Nonostante la sua potenza sia uguale a quella delle Poké Ball standard se usate su Pokémon di livello uguale o superiore a quello che si sta usando, maggiore è il divario tra il livello di potenza dei due Pokémon in favore dell'allenatore, la sua potenza può aumentare fino ad un massimo del 300%.
Rete Ball[]

La Rete Ball è stata originariamente progettata per marinai e pigliamosche, ma è altrettanto efficace per qualsiasi allenatore voglia catturare Pokémon di tipo Acqua o Coleottero. Nonostante la sua efficacia sia la stessa delle normali Poké Ball contro 16 tipi su 18, quando usata contro un Pokémon di tipo Acqua o Coleottero, sfrutta una "rete" elettromagnetica per la conversione in energia e dati del bersaglio, aumentando del 250% la sua efficacia contro questi due tipi.
Sub Ball[]

La Sub Ball è stata ideata per aiutare la cattura per gli allenatori in mezzo all'acqua o sott'acqua per cercare Pokémon rari. Di norma ha la medesima efficacia di una tradizionale Poké Ball, ma se usata su un Pokémon in acqua o sott'acqua, la sua efficacia sarà superiore del 250%, ciò grazie al campo elettromagnetico "aspirante" che attira i bersagli in acqua più facilmente come un piccolo aspirapolvere facilitandone la conversione in energia e dati.
Chic Ball[]

La Chic Ball è simile alla Friend Ball, visto che pare offrire la miglior simulazione di confort per i Pokémon catturati quando sono in stasi al suo interno, e sono considerate le migliori per chi ci tiene ai propri Pokémon, motivo per cui i Pokémon catturati con questi Ball sono soliti diventare più felici e abituati alla nuova vita con molta più velocità.
Cura Ball[]

La Cura Ball è molto diversa dagli altri modelli di Poké Ball, visto che non è stata pensata per facilitare la cattura, ma serve per curare i Pokémon catturati, in modo che possano essere usati in battaglia immediatamente. Nonostante sia efficace quanto le Poké Ball standard, queste rilasciano un tonico curativo durante la conversione in energia e dati del Pokémon appena catturato, ripristinando le sue forze, rinvigorendolo e curandolo da qualsiasi alterazione di stato.
Velox Ball[]

Le Velox Ball sono un modello particolare e molto apprezzate dagli allenatori più impazienti quando si parla di catturare. Di norma sono potenti quanto le normali Poké Ball, ma se usate non appena si inizia lo scontro con un Pokémon selvatico, si attiverà un meccanismo d'emergenza che amplifica la sua potenza del 400%.
Scuro Ball[]

La Scuro Ball è un modello strano ma utile, progettata per essere usata su Pokémon che vivono al buio. Nonostante la sua potenza sia uguale a quella delle normali Poké Ball in circostanze normali, se usata all'esterno di notte, oppure all'interno di una grotta con poca luminosità, il macchinario sfrutterà la riserva energetica posta nella sua zona posteriore per amplificarne la potenza del 200%.
Modelli Dream World[]
Dream Ball[]

Al momento si sa poco sui funzionamenti della Dream Ball, ma è stata sviluppata per essere usata nelle proiezioni digitali dei sogni degli allenatori, in modo da catturare a distanza Pokémon anch'essi in questa realtà. Originariamente progettata per essere usata solo in aree super specifiche raggiungibili solo tramite l'Intramondo, ma se in questa realtà si riesce a far amicizia con i Pokémon selvatici presenti, questi verranno catturati passando del tutto in questa realtà virtuale e poi in quella reale con un processo simile a quello usato dai Porygon (visto che tale processo è stato ampiamente perfezionato dalla loro creazione), in maniera che questi vengano poi catturati dalla Dream Ball direttamente. Al di fuori di queste situazioni specifiche, le Dream Ball risulteranno efficaci quanto le Poké Ball normali, a meno che non la si usa su Pokémon addormentati, in quel caso la loro potenza sarà amplificata del 300%.
Modelli inusuali[]
UC Ball[]

Questo speciale modello di Poké Ball è quasi del tutto impossibile da reperire per gli allenatori normali dal momento che sono prodotte a numero limitata dalla Fondazione Æther visti gli elevati costi di produzione e dal fatto che sono progettate specificatamente per la cattura delle Ultracreature. Dal momento che le Ultracreature sono Pokémon originari di altri universi, la loro anatomia e biologia è coerente con quella del loro universo originario, motivo per cui altri modelli di Poké Ball fanno molta difficoltà ad analizzare e convertirli in energia e dati, compromettendo enormemente la loro efficacia. Le UC Ball sono state progettate per sfruttare l'unica caratteristica in comune che hanno tutte le Ultracreature (eccezion fatta per quelle leggendarie), ovvero l'enorme quantità di Ultraenergia di cui il loro corpo è impregnato vista l'alta concentrazione presente nei loro universi d'origine, quindi il campo elettromagnetico prodotto usa un'energia simile per contenerle. Quando un UC Ball viene usata contro un'Ultracreatura, avrà un'efficacia superiore del 400% rispetto alle normali Poké Ball, rendendolo il modello moderno più efficace da usare contro questi esseri, secondo solo alle Master Ball. C'è da notare però che siccome questo modello è stato creato specificatamente per analizzare e convertire in energia e dati le Ultracreature, fa anche molta fatica a riconoscere l'anatomia di qualsiasi altro Pokémon che non sia un'Ultracreatura comune, motivo per cui la sua potenza è inferiore del 90% a quella di una Poké Ball tradizionale su ogni altro Pokémon.