Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Poipole (noto come Pokémon Velenago), conosciuto anche come UC Viscosus, è un'Ultracreatura di tipo Veleno originaria dell'Ultramegalopoli. Sebbene possano sembrare piccoli ed innocui per alcuni, i Poipole sono in realtà esseri potenzialmente pericolosi in grado di dimostrarsi delle vere minacce in battaglia a causa delle loro caratteristiche tossiche e alla quantità di veleno che possiedono, apparentemente infinita. Anche se molto amichevoli verso chiunque si dimostri gentile con loro, è sempre meglio essere cauti quando li si affronta: basta solo sottovalutarli per ritrovarsi a terra con il solo odore del proprio corpo mentre marcisce a farvi compagnia!

Le Ultracreature sono un tipo di Pokémon da altri universi identificati come Ultramondi. Periodicamente, nella regione di Alola può capitare che si aprano dei portali warp collegati al loro mondo, e mentre nella stragrande maggioranza dei casi ciò non causa alcun problema, se qualcuno dovesse accidentalmente entrare in un Ultramondo ed uscirne, l'energia dell'Ultravarco a cui sono stati esposti potrebbe renderli un faro che attrae questi esseri. Sfruttando gli Ultravarchi per uscire da un Ultramondo, queste creature perseguitano le persone irradiate da questa energia nel disperato tentativo di poter tornare a casa, per poi scoprire, con grande rammarico, che era solo un abitante di quel mondo in cui ora sono prigionieri, questo è il destino di tutte le Ultracreature avvistate nella regione di Alola. Nonostante il loro aspetto terrificante, le Ultracreature sono comunque Pokémon e mentre le normali Poké Ball difficilmente riescono a catturarli, una nuova tecnologia è stata sviluppata dando vita alle UC Ball, in grado di catturarli efficacemente. Anche se questi esseri possiedono enormi poteri e sono completamente estranei nel nostro mondo, senza un luogo dove andare, spesso iniziano ad avere atteggiamenti violenti e attaccano tutto ciò che non conoscono, rendendoli potenziali minacce per Pokémon e soprattutto umani. Nonostante la loro forma e le loro abilità si differenzino moltissimo, tutte le normali Ultracreature condividono l'abilità Ultraboost: questa loro abilità è dovuta alle radiazioni degli Ultravarchi che hanno usato per arrivare in questo mondo; sebbene tale energia sia molto più potente prima della cattura, essi ne conservano ancora il potere per combattere, potenziando drasticamente le loro migliori caratteristiche ogni volta che sconfiggono un avversario. Sebbene siano estremamente pochi gli allenatori che avranno mai l'occasione di incontrare queste bestie - per di più ormai tutti gli esemplari noti presenti alla regione di Alola sono stati catturati - se un giorno dovessero arrivarne altre, state attenti mentre le cercate nella speranza di catturarle.

I Poipole sono unici fra le Ultracreature non leggendarie, dato che in realtà sono poco più che larve dal punto di vista biologico, condividendo questo tratto (insieme ad altri, come la capacità di fluttuare in aria tramite l'elettromagnetismo) con la famiglia evolutiva di Cosmog, e proprio per questo hanno capacità molto limitate e sono le Ultracreature comuni più deboli ad oggi conosciute, ma nonostante ciò non devono essere sottovalutati dato che possiedono un'arma micidiale con cui possono rivelarsi delle vere minacce per chiunque osi affrontarli prendendoli sottogamba. Nella maggior parte dei casi, i Poipole non hanno molti modi per attaccare direttamente, preferendo l'uso di mosse più tattiche per salvaguardarsi e per indebolire ed impedire che l'avversario possa combattere a piena potenza, questo perché l'arma principale di questi esseri è un liquido tossico viscoso il quale occupa quasi interamente la loro testa, mentre il cervello occupa solo uno spazio alquanto ristretto. Questo liquido da solo non è così letale, ma essendo estremamente appiccicoso, tanto da avere proprietà adesive superiori alla maggior parte delle sostanze presenti sulla Terra, questo di fatto ha lo scopo di attaccarsi alla preda dopo essere stato spruzzato dagli aculei presenti sulla testa di questi esseri, ciò non solo permette loro di bloccare la vittima al suolo immobilizzandola, ma garantisce alle tossine tutto il tempo necessario per penetrare la pelle, causando uno shock tossico dopo cinque minuti circa, il che consente loro di usare un'interessante variante della mossa Acido, sebbene sia preferibile non usare molto questo liquido in combattimento, dato che il suo tasso di mortalità è incredibilmente alto se non rimosso immediatamente dalla vittima dopo essere stata colpita da un attacco. Fortunatamente i Poipole sono abbastanza intelligenti da capire la differenza fra una preda ed un avversario di battaglia, perciò diluiscono il loro stesso veleno al proprio interno per indebolirne gli effetti complessivi, permettendo al nemico di sopravvivere e di riprendersi poco dopo l'attacco, ma è importante tenere a mente che ciò non è l'unica capacità di questa specie, visto che sono perfettamente capaci di individuare le altre forme di vita tramite la loro visione termica, riuscendo a capirne la posizione fino a quando essi hanno una traccia di calore abbastanza evidente; si ritiene che questo adattamento sia dovuto alla mancanza di luce nell'Ultramegalopoli, permettendo loro di localizzare le prede anche al buio, anche se mette in difficoltà i Poipole negli universi che ancora hanno una qualche fonte di luce.

Nonostante possano sembrare pericolosi per la sicurezza altrui, i Poipole sono in realtà esseri estremamente amichevoli e sicuramente è tra le Ultracreature più sicure con cui stringere amicizia; si ritiene che sia per questo che sono così comuni fra gli abitanti dell'Ultramegalopoli, dal momento che il loro comportamento così docile li rende partner affidabili, tanto che sono usati come Pokémon starter in quell'universo. I Poipole tendono a dimostrare un atteggiamento crudele solo quando sono a caccia di prede, e visto che serve per sopravvivere, tale comportamento è logico, nonostante i versi che emettono quando osservano la propria vittima intrappolata nelle loro tossine appiccicose rimangano alquanto inquietanti. Ad ogni modo, i Poipole sono creature facili da allenare e sono sorprendentemente leali verso coloro di cui si fidano, al punto che possono essere tenuti sotto controllo senza l'ausilio di Poké Ball, altro motivo per cui sono così comuni fra gli umani del loro mondo, ma c'è un però: nonostante siano innocui con le giuste cure, ciò è vero solo durante il loro stadio larvale; se invece riescono ad evolversi completamente diventano estremamente aggressivi e difficili da controllare, diventando una minaccia sia per gli avversari che per il proprio allenatore, ecco perché la maggior parte dei loro proprietari preferiscono non farli evolvere per mantenerli docili e facili da controllare, sebbene ciò vada a limitare enormemente le loro capacità complessive; solo gli allenatori più pazienti e con uno stretto legame con il proprio Poipole possono provare a farli evolvere, dato che possono diventare talmente aggressivi da risultare una minaccia letale difficile da tenere a bada.

Sebbene non abbiano la potenza pura delle altre Ultracreature, i Poipole restano esseri divertenti ed interessanti che possono diventare ottimi compagni per qualsiasi allenatore sia interessato alle Ultracreature. Nonostante non abbiano capacità molto forti, chiunque impieghi del tempo con loro per allenarli non rimarrà deluso, ma è importante ricordare che una volta evoluti non saranno facili da tenere a bada, tuttavia tale processo non avviene naturalmente, il che è un bene visto che poi non si faranno problemi ad appiccicare ed uccidere chiunque non appena sviluppano letteralmente le ali!

Advertisement