Anche se non ha l'effetto che molti allenatori cercherebbero, Pioggiaplasma resta una tecnica rara che può trasformare mosse comuni e noiose di ogni Pokémon in combattimento in una sorpresa sconvolgente che nessuno potrebbe aspettarsi in battaglia. La mossa Pioggiaplasma consiste che l'utilizzatore rilasci enormi esplosioni di particelle cariche nell'aria che elettrificano temporaneamente tutti i Pokémon nell'area cambiando la classificazione di ogni mossa senza relazioni elementali in tipo Elettro. Anche se non è sicuramente una delle migliori mosse da usare quando si ha un alleato debole al tipo Elettro, se avete un team composto da Pokémon in grado di resistere a questi attacchi, l'avversario avrà ben poche opzioni da usare.
La mossa Pioggiaplasma è abbastanza rara e solo pochissimi Pokémon Elettro possono apprenderla, i quali sono in grado di emettere massicce quantità d'elettricità in poco tempo, il nome stesso Pioggiaplasma suggerisce che il Pokémon debba rilasciare nell'aria un enorme quantità di particelle cariche che elettrificano l'aria stessa, la quale va a creare una pioggia ionica densa che dura per alcuni secondi. Sebbene ciò può non sembrare nulla di particolare, in questi pochi secondi, questo campo di particelle cariche va ad influenzare tutti i Pokémon presenti, convertendo le loro mosse di tipo Normale in tipo Elettro per breve tempo. Anche se gli effetti e i danni inflitti da queste mosse rimane invariato, chiunque ne venga colpito è come se fosse stato attaccato da veri e propri attacchi di tipo Elettro, siano essi alleati o avversari, andando ad incidere anche in abilità come Parafulmine o Elettrorapid. Nonostante questa mossa non abbia un uso molto vario nella maggior parte delle situazioni combattive, può comunque dare un impatto particolare a Pokémon con mosse senza relazioni elementali o negli allenatori che favoriscono il tipo Elettro.
Contrastare Pioggiaplasma: Per via delle sue caratteristiche uniche, non c'è alcun modo di contrastare direttamente gli effetti della mossa Pioggiaplasma.