Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Pineco (noto come Pokémon Larva) è un Pokémon relativamente raro di tipo Coleottero che vive nelle foreste e sugli alberi delle regioni di Johto, Alola, Paldea e dell'America, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Hoenn, Sinnoh ed Unima. Sebbene siano inutili, eccezion fatta per il combattimento difensivo, i Pineco sono creature molto interessanti che hanno una difesa fisica è invidiabile, nonostante quella energetica non sia buona, oltre al fatto che possono apprendere mosse per infliggere danni notevoli. Se cercate un combattente difensivo fuori dal comune, considerate di procurarvi uno di questi insetti, tralasciando il loro bizzarro aspetto, ma se iniziano a brillare, datevela a gambe o potrebbe essere un problema!

Anche se il loro aspetto può trarre in inganno, i Pineco sono dei bugworm con il corpo ricoperto dalla corteccia degli alberi, fino a nascondere quasi completamente tutto il corpo, quello vero è molto piccolo, sottile e piatto ed è estremamente debole senza una protezione adeguata. Appena nati, iniziano a costruirsi un guscio con i pezzi in decomposizione degli alberi, per poi indurirla e attaccarla al corpo con della seta che si indurisce molto rapidamente a contatto con l'aria. Nonostante la loro semplice anatomia, i Pineco sono molto intelligenti, tanto da crearsi il guscio per renderlo molto simile a quello di una pigna (motivo per cui la comunità scientifica ha deciso di chiamare questa specie Pineco). Il motivo per cui questa specie preferisce imitare le pigne è dovuto alla loro scarsissima mobilità, che va ovviamente a peggiorare con l'aggiunta del guscio di corteccia, ma con questo aspetto possono facilmente trarre in inganno insetti volanti o uccelli che altrimenti li vedrebbero come prede. Molti credono erroneamente che distinguere un Pineco da una pigna sia facile a causa dei loro grandi occhi scoperti, ma siccome vivono sulla cima degli alberi, riuscire a notare gli occhi risulta quasi impossibile da terra, inoltre cercano di nasconderli per timore che qualche uccello possa scoprirli e mangiarli; convivono con tale paura per tutto questo ciclo vitale.

Sia per la difesa che per l'attacco, questi Pokémon devono dipendere completamente dal loro guscio e nonostante siano specializzati nella resistenza fisica, sono in grado di eseguire attacchi con scopi specifici (come Rapigiro) o per infliggere molti danni, anche se ciò va ad intaccare pure l'utilizzatore stesso; questo fa sì che allenare Pineco sia difficile dal punto di vista offensivo, visto che usarlo in modo decente equivale a causare danni al Pokémon stesso. Ciò che rende difficoltosa la cattura di un Pineco è il fatto che oltre alle mosse Azione e Protezione, dalla nascita conoscono anche Autodistruzione (diventando i Pokémon in grado di apprendere questa mossa il più rapidamente possibile), rendendoli quindi molto pericolosi per gli allenatori, specialmente quelli giovani, ed è il motivo principale per cui solitamente sono ignorati. I Pineco di solito rimangono appesi ai rami con un filo di seta, ma se dovessero cadere, l'unica cosa che faranno sarà usare Autodistruzione, quindi se dovessero cadere in massa, la cosa può risultare molto pericolosa ed è consigliata la massima cautela quando si viaggia nelle foreste con questi stravaganti insetti.

Nonostante tutti i loro limiti, i Pineco rimangono creature interessanti che possono insegnare agli allenatori più giovani come combattere difensivamente. Anche se le mosse in grado di infliggere grossi danni sono poche e pericolose, state certi che sarà difficile per il vostro avversario buttare giù questi esseri. Ricordatevi che la loro esplosione è sempre temibile, specialmente dopo l'evoluzione, quindi cercate di stare sempre fuori dal loro raggio d'azione!

Advertisement