Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Pidgeot (noto come Pokémon Uccello) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale/Volante che vive nelle foreste e nei campi delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh, Kalos e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Hoenn, Unima ed Alola. Adorati dagli Avicoltori per il loro aspetto e dagli Allenatori professionisti per la loro incredibile velocità, i Pidgeot sono uccelli magnifici le cui abilità vanno ben oltre quelle delle loro pre-evoluzioni in modo che siano più pericolosi, ma allo stesso tempo spettacolari. Cavalcare uno di questi volatili è un'esperienza unica, ma è necessario essere ben preparati dal momento che possono superare la velocità del suono come nulla fosse; il lato positivo è che semmai doveste cadere non ci metterebbero nulla per riprendervi e salvarvi!

Similmente ai Pidgeotto, i Pidgeot sono predatori attivi in grado di vedere la preda anche a mille metri di distanza grazie alla loro vista incredibile, ciò conferisce loro un vantaggio negli attacchi a sorpresa dall'alto anche contro altri uccelli. Sebbene questi Pokémon facciano ancora affidamento sui loro affilati artigli per gli scontri corpo a corpo, questi sono abbastanza inutili contro avversari che dispongono di corazze, anche quelle più deboli. Nonostante tutto si differenziano parecchio dalla loro pre-evoluzione, dal momento che non sono più territoriali dato che non mangiano più insetti, ma pesci, infatti i Pidgeot adorano la grassa, ma tenera carne di Magikarp, che riescono a pescare in fiumi e laghi con poca fatica, quindi è davvero raro che un Pidgeot si metta ad inseguire qualcuno per combatterlo, invece in natura lottano solo contro chi si avvicina troppo a loro. Anche se avvistare un Pidgeot non è tanto raro, catturarlo o solo riuscire ad avvicinarsi è quasi impossibile dato che possono volare ad una velocità Mach 2, ovvero due volte la velocità del suono e possono farlo senza alcun effetto negativo, ciò è dovuto al loro piumaggio che crea una sorta di protezione d'aria, il quale non solo riduce la resistenza dell'aria, ma evita anche che crei un attrito tale da ferirli, il che è molto utile per gli Allenatori, infatti i Pidgeot sono i migliori uccelli cavalcabili, non solo per l'eccezionale velocità, ma anche perché la protezione d'aria creata dal piumaggio protegge anche chiunque ne cavalchi uno, tuttavia non è raro che le prime volte a causa dell'alta velocità si venga colti da nausea ed addirittura svenimento, con cui un Allenatore può addirittura cadere dal Pokémon.

Ciò che gli Allenatori, soprattutto gli Avicoltori, adorano dei Pidgeot è il loro piumaggio, questo perché diversamente dalle piume di altri uccelli, quelle dei Pidgeot sono rivestite da una patina che le rende brillanti alla luce, tanto da farli apparire quasi abbaglianti quando il sole è alto. Sebbene sia proprio questa sostanza a creare la protezione che consente a questi uccelli di volare a velocità impensabili, a causa del suo effetto estetico ha reso anche i Pidgeot molto popolari tra gli Allenatori, in particolare per il piumaggio che hanno sulla testa. Queste creature hanno appreso anche ad usare tale effetto secondario a proprio vantaggio, tanto che per intimidire i nemici si espongono alla luce in modo che la brillantezza porti anche i predatori più temuti ad allontanarsi. Ovviamente la loro magnificenza non sta solo nell'aspetto, infatti i muscoli pettorali sono tanto forti da consentire loro di sbattere le ali con una velocità ed una forza sorprendente, tanto che volendo possono usarle per creare potenti raffiche con cui spazzare via i nemici più piccoli e con il tempo e l'allenamento possono addirittura sfruttare tale tecnica per usare l'attacco Tifone.

Si è scoperto che Pidgeot è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Pidgeotite esso si può Megaevolvere; il processo non cambia realmente l'anatomia complessiva dei Pidgeot, ma nonostante ciò li rende una minaccia valida da temere in battaglia. Con la Megaevoluzione, i Pidgeot crescono notevolmente in dimensioni e le loro piume diventano adornate da colori vivaci, soprattutto le piume che compongono il loro splendido piumaggio della testa. Non sembra che queste speciali marcature riflettano alcun potere speciale, quindi è probabile che siano lì solo per il gusto di essere attraenti durante l'accoppiamento (il che sembra un po' difficile da credere visto che la Megaevoluzione è solitamente solo temporanea) o, più probabilmente, per intimidire gli avversari in battaglia. Ciò sembra adattarsi anche alla loro personalità, poiché i MegaPidgeot sono considerevolmente più aggressivi delle loro controparti normali e combatteranno attivamente qualsiasi cosa osi attaccarli o entra nel loro territorio senza preavviso. Questo raramente va bene per la parte avversaria, poiché i MegaPidgeot possiedono enormi muscoli nelle ali che consentono loro di sbatterle abbastanza forte da scatenare venti dalla potenza paragonabile ad un urgano in pochi istanti, letteralmente spazzando via la concorrenza prima ancora che possa preparare un attacco. Fortunatamente, i MegaPidgeot possono essere controllati tanto bene quanto i normali Pidgeot, anche se si consiglia comunque di usare maggiore cautela. Statisticamente parlando, nonostante lo sviluppo dei muscoli, sono gli attacchi speciali ad essere molto più forti, mentre quelli fisici hanno la stessa potenza di prima (il perché è tutt'ora sotto studio), di conseguenza la loro resistenza fisica ed energetica è leggermente migliorata, la loro velocità è superiore e i loro attacchi speciali sono catastroficamente più potenti, tanto da renderli i Pokémon Normali con la maggior potenza energetica (assieme ai Porygon-Z, ai Drampa e ad Ursaluna Luna Cremisi). Inoltre, il repentino cambiamento di personalità in una più aggressiva è tale nei MegaPidgeot che attaccheranno volentieri il loro bersaglio senza trattenersi o anche solo tentare di schivare i colpi in arrivo, convertendo di fatto la loro abilità in Nullodifesa. Questo potrebbe non funzionare troppo bene per i MegaPidgeot in termini di danni subiti, ma li rende comunque una minaccia valida quando si tratta del loro attacco Tifone, altrimenti impreciso ma assolutamente devastante.

Nonostante tutte le loro abilità, non sono né gli uccelli più veloci né i più forti, tuttavia i Pidgeot restano combattenti eccezionali e capaci di sostenere moltissime sfide. Potendo contare sull'Attacco d'Ala più forte esistente, Tifone e sulla particolare tecnica Speculmossa, state certi che si dimostreranno compagni eccellenti, specialmente se ben allenati. Ricordatevi solo di cavalcare questi uccelli da Mach 2 solo se siete davvero in forma: potrete essere anche gli Allenatori più esperti, ma potreste sempre cadere come un barile!

Pidgeot (noto come Pokémon Uccello) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale/Volante che vive nelle foreste e nei campi delle regioni di Kanto, Johto, Sinnoh, Kalos e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Hoenn, Unima ed Alola. Adorati dagli Avicoltori per il loro aspetto e dagli Allenatori professionisti per la loro incredibile velocità, i Pidgeot sono uccelli magnifici le cui abilità vanno ben oltre quelle delle loro pre-evoluzioni in modo che siano più pericolosi, ma allo stesso tempo spettacolari. Cavalcare uno di questi volatili è un'esperienza unica, ma è necessario essere ben preparati dal momento che possono superare la velocità del suono come nulla fosse; il lato positivo è che semmai doveste cadere non ci metterebbero nulla per riprendervi e salvarvi!

Similmente ai Pidgeotto, i Pidgeot sono predatori attivi in grado di vedere la preda anche a mille metri di distanza grazie alla loro vista incredibile, ciò conferisce loro un vantaggio negli attacchi a sorpresa dall'alto anche contro altri uccelli. Sebbene questi Pokémon facciano ancora affidamento sui loro affilati artigli per gli scontri corpo a corpo, questi sono abbastanza inutili contro avversari che dispongono di corazze, anche quelle più deboli. Nonostante tutto si differenziano parecchio dalla loro pre-evoluzione, dal momento che non sono più territoriali dato che non mangiano più insetti, ma pesci, infatti i Pidgeot adorano la grassa, ma tenera carne di Magikarp, che riescono a pescare in fiumi e laghi con poca fatica, quindi è davvero raro che un Pidgeot si metta ad inseguire qualcuno per combatterlo, invece in natura lottano solo contro chi si avvicina troppo a loro. Anche se avvistare un Pidgeot non è tanto raro, catturarlo o solo riuscire ad avvicinarsi è quasi impossibile dato che possono volare ad una velocità Mach 2, ovvero due volte la velocità del suono e possono farlo senza alcun effetto negativo, ciò è dovuto al loro piumaggio che crea una sorta di protezione d'aria, il quale non solo riduce la resistenza dell'aria, ma evita anche che crei un attrito tale da ferirli, il che è molto utile per gli Allenatori, infatti i Pidgeot sono i migliori uccelli cavalcabili, non solo per l'eccezionale velocità, ma anche perché la protezione d'aria creata dal piumaggio protegge anche chiunque ne cavalchi uno, tuttavia non è raro che le prime volte a causa dell'alta velocità si venga colti da nausea ed addirittura svenimento, con cui un Allenatore può addirittura cadere dal Pokémon.

Ciò che gli Allenatori, soprattutto gli Avicoltori, adorano dei Pidgeot è il loro piumaggio, questo perché diversamente dalle piume di altri uccelli, quelle dei Pidgeot sono rivestite da una patina che le rende brillanti alla luce, tanto da farli apparire quasi abbaglianti quando il sole è alto. Sebbene sia proprio questa sostanza a creare la protezione che consente a questi uccelli di volare a velocità impensabili, a causa del suo effetto estetico ha reso anche i Pidgeot molto popolari tra gli Allenatori, in particolare per il piumaggio che hanno sulla testa. Queste creature hanno appreso anche ad usare tale effetto secondario a proprio vantaggio, tanto che per intimidire i nemici si espongono alla luce in modo che la brillantezza porti anche i predatori più temuti ad allontanarsi. Ovviamente la loro magnificenza non sta solo nell'aspetto, infatti i muscoli pettorali sono tanto forti da consentire loro di sbattere le ali con una velocità ed una forza sorprendente, tanto che volendo possono usarle per creare potenti raffiche con cui spazzare via i nemici più piccoli e con il tempo e l'allenamento possono addirittura sfruttare tale tecnica per usare l'attacco Tifone.

Si è scoperto che Pidgeot è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una Megaevoluzione. Se si è in possesso di una Pidgeotite esso si può Megaevolvere; il processo non cambia realmente l'anatomia complessiva dei Pidgeot, ma nonostante ciò li rende una minaccia valida da temere in battaglia. Con la Megaevoluzione, i Pidgeot crescono notevolmente in dimensioni e le loro piume diventano adornate da colori vivaci, soprattutto le piume che compongono il loro splendido piumaggio della testa. Non sembra che queste speciali marcature riflettano alcun potere speciale, quindi è probabile che siano lì solo per il gusto di essere attraenti durante l'accoppiamento (il che sembra un po' difficile da credere visto che la Megaevoluzione è solitamente solo temporanea) o, più probabilmente, per intimidire gli avversari in battaglia. Ciò sembra adattarsi anche alla loro personalità, poiché i MegaPidgeot sono considerevolmente più aggressivi delle loro controparti normali e combatteranno attivamente qualsiasi cosa osi attaccarli o entra nel loro territorio senza preavviso. Questo raramente va bene per la parte avversaria, poiché i MegaPidgeot possiedono enormi muscoli nelle ali che consentono loro di sbatterle abbastanza forte da scatenare venti dalla potenza paragonabile ad un urgano in pochi istanti, letteralmente spazzando via la concorrenza prima ancora che possa preparare un attacco. Fortunatamente, i MegaPidgeot possono essere controllati tanto bene quanto i normali Pidgeot, anche se si consiglia comunque di usare maggiore cautela. Statisticamente parlando, nonostante lo sviluppo dei muscoli, sono gli attacchi speciali ad essere molto più forti, mentre quelli fisici hanno la stessa potenza di prima (il perché è tutt'ora sotto studio), di conseguenza la loro resistenza fisica ed energetica è leggermente migliorata, la loro velocità è superiore e i loro attacchi speciali sono catastroficamente più potenti, tanto da renderli i Pokémon Normali con la maggior potenza energetica (assieme ai Porygon-Z, ai Drampa e ad Ursaluna Luna Cremisi). Inoltre, il repentino cambiamento di personalità in una più aggressiva è tale nei MegaPidgeot che attaccheranno volentieri il loro bersaglio senza trattenersi o anche solo tentare di schivare i colpi in arrivo, convertendo di fatto la loro abilità in Nullodifesa. Questo potrebbe non funzionare troppo bene per i MegaPidgeot in termini di danni subiti, ma li rende comunque una minaccia valida quando si tratta del loro attacco Tifone, altrimenti impreciso ma assolutamente devastante.

Nonostante tutte le loro abilità, non sono né gli uccelli più veloci né i più forti, tuttavia i Pidgeot restano combattenti eccezionali e capaci di sostenere moltissime sfide. Potendo contare sull'Attacco d'Ala più forte esistente, Tifone e sulla particolare tecnica Speculmossa, state certi che si dimostreranno compagni eccellenti, specialmente se ben allenati. Ricordatevi solo di cavalcare questi uccelli da Mach 2 solo se siete davvero in forma: potrete essere anche gli Allenatori più esperti, ma potreste sempre cadere come un barile!

Advertisement