Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Pheromosa (noto come Pokémon Leggiadria), conosciuto anche come UC 02 Elegantia, è un'Ultracreatura di tipo Coleottero/Lotta originaria dell'Ultradeserto. Anche se il loro corpo snello può farli sembrare fragili e deboli, i Pheromosa sono esseri insettoidi pericolosamente veloci ed incredibilmente potenti in grado di muoversi ad una velocità tale da essere quasi impercettibili all'occhio umano, permettendo loro anche di colpire più rapidamente rispetto alla maggior parte dei nemici. La loro eleganza può anche farvi sentire attratti da loro, ma state attenti: se vi lasciate sottomettere dalle loro capacità per rendervi loro schiavo, il fatto che vi sentiate attratti da loro sarà la cosa meno imbarazzante dopo essere stati colpiti da una loro carica!

Le Ultracreature sono un tipo di Pokémon da altri universi identificati come Ultramondi. Periodicamente, nella regione di Alola può capitare che si aprano dei portali warp collegati al loro mondo, e mentre nella stragrande maggioranza dei casi ciò non causa alcun problema, se qualcuno dovesse accidentalmente entrare in un Ultramondo ed uscirne, l'energia dell'Ultravarco a cui sono stati esposti potrebbe renderli un faro che attrae questi esseri. Sfruttando gli Ultravarchi per uscire da un Ultramondo, queste creature perseguitano le persone irradiate da questa energia nel disperato tentativo di poter tornare a casa, per poi scoprire, con grande rammarico, che era solo un abitante di quel mondo in cui ora sono prigionieri, questo è il destino di tutte le Ultracreature avvistate nella regione di Alola. Nonostante il loro aspetto terrificante, le Ultracreature sono comunque Pokémon e mentre le normali Poké Ball difficilmente riescono a catturarli, una nuova tecnologia è stata sviluppata dando vita alle UC Ball, in grado di catturarli efficacemente. Anche se questi esseri possiedono enormi poteri e sono completamente estranei nel nostro mondo, senza un luogo dove andare, spesso iniziano ad avere atteggiamenti violenti e attaccano tutto ciò che non conoscono, rendendoli potenziali minacce per Pokémon e soprattutto umani. Nonostante la loro forma e le loro abilità si differenzino moltissimo, tutte le normali Ultracreature condividono l'abilità Ultraboost: questa loro abilità è dovuta alle radiazioni degli Ultravarchi che hanno usato per arrivare in questo mondo; sebbene tale energia sia molto più potente prima della cattura, essi ne conservano ancora il potere per combattere, potenziando drasticamente le loro migliori caratteristiche ogni volta che sconfiggono un avversario. Sebbene siano estremamente pochi gli allenatori che avranno mai l'occasione di incontrare queste bestie - per di più ormai tutti gli esemplari noti presenti alla regione di Alola sono stati catturati - se un giorno dovessero arrivarne altre, state attenti mentre le cercate nella speranza di catturarle.

Nonostante i Pheromosa sembrino incredibilmente fragili ed inadatti al combattimento, come anche testimoniato dalla loro scarsa resistenza, sono in realtà tra i più forti combattenti offensivi riconosciuti nel mondo Pokémon e sono in grado d’infliggere potenti colpi diretti in grado di spaccare qualsiasi corazza con la loro agilità quasi senza pari fra i Pokémon. La chiave di questo incredibile potere risiede principalmente nella muscolatura del loro corpo che è composta da fibre muscolari che si contraggono rapidamente, consentendo movimenti a velocità incredibili con cui questi esseri insettoidi da fermi possono raggiungere un massimo di 200 km/h in una frazione di secondo, riuscendo ad infliggere potenti colpi contundenti in una maniera impossibile per qualsiasi altra creatura, ed i risultati sono devastanti, visto che possono schiacciare qualsiasi cosa si pari loro davanti. In termini di stile di combattimento, ciò rende i Pheromosa simili ai kickboxer, motivo per cui possono apprendere molti attacchi che derivano da calci, tra cui la rara mossa Triplocalcio, che oltre loro, solo gli Hitmontop possono apprendere. La loro agilità è così elevata da renderli tra i Pokémon più veloci in assoluto, tanto che alcuni esemplari sono stati avvistati di notte scattando via dalla luce; possono addirittura muoversi in modo tale da schivare un fulmine, qualcosa che l'occhio umano non potrebbe quasi percepire. E' stato osservato che in queste creature da poco esposte agli effetti dell'abilità Ultraboost appena giunti in questo mondo, grazie all'energia a cui sono stati esposti nell'Ultravarco, aumenta notevolmente la loro velocità (diventando circa il doppio della norma).

Anche se non possono usare le loro capacità offensive in molti modi, è interessante notare che il comportamento di queste creature è davvero unico e potenzialmente imbarazzante per tutti coloro che sono incapaci di resistere alle loro tentazioni, infatti questi esseri emettono in continuazione dei feromoni da un organo non ben identificato nel corpo, la cui composizione chimica è diversa da qualsiasi altra cosa vista nelle forme di vita terrestri. Questo feromone ha un effetto su chiunque si ritrovi a pochi metri di distanza, che li porterà ad essere attratti dalla loro bellezza annullando ogni volontà di combattimento del nemico e trasformandoli in schiavi di questi esseri prima ancora che si rendano conto di cosa stia succedendo; inoltre è quasi impossibile comunicare con le vittime sotto questo controllo opprimente dovuto all'estasiante aroma, per di più, chiunque oserà avvicinarsi ad un Pheromosa verrà violentemente aggredito da coloro che si trovano sotto il suo controllo. La confusione che affligge le vittime dura al massimo un paio d'ore, ma si può essere nuovamente influenzati se ci si avvicina di nuovo ad una di queste creature, rendendo l'isolamento da questi esseri l'unica cura da questo sovraccarico chimico. Queste loro abilità d'infatuazione, l'aspetto delle loro belle gambe e del loro viso suggeriscono che servano per distrarre e scongiurare i predatori, ma alcune ricerche sembrano confermare un motivo più inquietante: sebbene questi esseri sembrano non avere un genere riconosciuto dalla scienza, se Pheromosa vuole, può portare l'individuo controllato in un posto appartato dove può tentare di accoppiarsi con il suo schiavo; tuttavia, dal momento che il loro corpo si muove molto rapidamente senza poter rallentarlo, spesso l'atto finisce per fare a pezzi la vittima, inoltre questo problema non è solo di un sesso, visto che sia i maschi che le femmine possono essere infatuate da queste creature ed i Pheromosa stessi sono indifferenti sul sesso della vittima, anche perché non comprendono appieno il loro genere, e se l'accoppiamento fallisce riprovano con qualcun altro; sembra però che abbiano una preferenza estetica fra le loro vittime, per questo sono esigenti nella ricerca di qualcuno con cui accoppiarsi, solitamente qualcuno pulito, dal momento che non sopportano la vista dello sporco, motivo per cui tendono a non toccare quasi nulla, come se potessero vedere della sporcizia a noi invisibile e guarderanno con disprezzo ogni cosa. Solamente in una stanza sterile gli esemplari catturati sono stati visti in uno stato più a loro agio, inoltre i Pheromosa tendono ad avere un comportamento tranquillo e non fanno mai nulla per cattiveria, specie se di buon umore, e riescono a praticare atti per cercare di accoppiarsi. Ad ogni modo, non possono essere definiti molto pericolosi per la maggior parte delle forme di vita, anche se non molti gradiscono una fine in uno spazio stretto e buio, forse è per questo che possono apprendere la mossa Rapidscambio, in modo che in caso di necessità possano rendere la posizione più comoda per entrambe le parti coinvolte.

Nonostante siano incapaci di subire molti danni diretti in battaglia come altri Pokémon Coleottero, i Pheromosa restano potenti creature, che possono rivelarsi avversari davvero pericolosi grazie alla loro velocità e potenza fisica. Oltre ad essere i Pokémon Lotta più veloci in assoluto e con il maggior attacco speciale (escludendo le Megaevoluzioni e i leggendari), sono anche i Coleotteri più potenti in assoluto (assieme a Silvally, Buzzwole e Alirasenti, escludendo Megaevoluzioni e leggendari), per questo affrontare questi esseri insettoidi in battaglia può lasciare un segno doloroso al vostro Pokémon che difficilmente potrà dimenticare, se mai dovesse sopravvivere. Nonostante doveste trovare attraenti queste creature, cercate di tenerne le distanze a qualunque costo, altrimenti potreste diventare loro schiavo non solo per proteggersi, ma anche per l'accoppiamento, il che può risultare molto pericoloso, ma se quando tornate in voi avrete trovato la cosa piacevole... è meglio che vi teniate quest'esperienza in segreto per tutta la vita!

Advertisement