Phantump (noto come Pokémon Ceppo) è un Pokémon relativamente raro di tipo Spettro/Erba che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Kalos, Alola, Galar e Nordivia, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Non saranno tra i più imponenti Spettri, ma i Phantump restano creature interessanti che possono portare gioia o dolore nei luoghi dove vivono; anche se vedere questi piccoli germogli spesso causa tristezza, beh sappiate che la loro vita non è durata a lungo!
I Phantump, così come i Pumpkaboo, sono creature davvero bizzarre e sono uniche in quanto hanno usato delle piante per poter manifestarsi almeno in parte in questo mondo. Nessuno conosce il motivo della loro scelta di ospite, ma alcuni sostengono che sia dovuto al modo in cui sono morti, infatti a Kalos si dice che i Phantump siano gli spiriti dei bambini sperduti nelle foreste (in particolare quella del Percorso 20) e che siano morti prima di poter trovare la strada di casa, quindi essi decidono di manifestarsi con gli oggetti nel luogo in cui sono morti, ovvero dei vecchi ceppi marci, che spesso sono solo degli ospiti di fortuna. Questo spiega perché a differenza degli altri Spettri, non amino spaventare, ma prediligono vivere in solitudine o assieme ad altri spiriti perduti nelle foreste, lontani da umani o Pokémon. Siccome vivono in solitudine, per continuare a manifestarsi devono nutrirsi in modo differente dagli altri Spettri (che si nutrono con energia emotiva o spirituale), possono infatti assorbire energia spirituale grezza nell'aria, ma sfruttano sopratutto la fotosintesi dei tessuti viventi rimasti nel ceppo. Purtroppo il ceppo consente loro di usare pochissime mosse di tipo Erba per difendersi, una delle quali è Parassiseme, ma con l'evoluzione potranno apprendere molte mosse potenti.
Le famiglie evolutive dei Phantump e dei Pumpkaboo sono completamente uniche rispetto a quelle degli altri Spettri, in quanto evolvendosi rispettivamente in Trevenant e Gourgeist diventano dei veri e propri esseri viventi, risultando gli unici casi confermati di reincarnazione. Siccome per l'evoluzione necessitano di moltissima energia tramite la fotosintesi, richiedono decenni per l'evoluzione, questo perché lo spirito ha bisogno di una grande quantità di energia per potersi fondere completamente con l'ospite, ma il loro tipo rimane invariato visto che riescono ancora ad incanalare energia spirituale. Anche se questa evoluzione richiede una quantità immane di tempo, può essere fortemente accelerata se sottoposti alle radiazioni elettromagnetiche di una macchina per gli scambi. Grazie all'evoluzione queste creature possono usare moltissime mosse potenti che normalmente non potrebbero apprendere. Nel caso dei Trevenant, essi diventano degli alberi mostruosi, possono usare mosse come Ombrartigli e sono anche in grado di sfruttare al meglio la mossa peculiare della famiglia di Phantump, ovvero Boscomalocchio: questa mossa non è altro che una maledizione che infonde nel nemico proprietà elementali del tipo Erba, ottenendo di conseguenza anche le loro debolezze. I Trevenant spesso si mimetizzano fingendo di essere degli alberi, ma nonostante ciò sono potenti creature e sono tra gli Spettri più comuni nella regione di Kalos, siccome vivono in branchi nelle foreste oscure.
Anche se a prima vista si può pensare che i Phantump siano quasi inutili in battaglia, in realtà possono risultare ottimi Pokémon per gli allenatori più giovani, anche per iniziare ad imparare ad usare il tipo Spettro. In circostanze normali richiedono decenni per sfruttare le loro abilità al meglio, ma se si ha la possibilità di accelerare il processo, si riveleranno ottimi e duraturi alleati. Se non amate stare in una foresta abbandonata o spettrale, allora è meglio che stiate alla larga da questi esseri: anche se non sono aggressivi, non c'è da escludere che l'intera foresta inizi a muoversi a causa delle loro reincarnazioni!
