Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Petilil (noto come Pokémon Radice) è un Pokémon comune di tipo Erba che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Unima, Alola, Galar, Paldea, Nordivia ed in passato ad Hisui, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Sebbene appaiano innocui in confronto ad altre piante evolute, i Petilil sono combattenti audaci in grado di sfruttare molte mosse Erba in lotta. Nel caso non siate allenatori, ma possediate un orto, potrebbero tornare utili per vedere le sue condizioni: se mai il vostro Petilil dovesse rifiutarsi di piantarsi sul terreno, allora è meglio usare un buon fertilizzante su di esso!

I Petilil e i Lilligant sono tra i Pokémon Erba anatomicamente più vicini alle piante tradizionali, quindi il loro comportamento e le loro abilità non hanno molte caratteristiche particolari. E' interessante notare che questi Pokémon in natura non apprendono nessun attacco fisico (eccezion fatta per Fiortempesta nel caso dei Lilligant), ciò è dovuto al fatto che dipendono dalla fotosintesi e dalle sostanze nutritive nel terreno per sopravvivere, quindi è anche difficile prendersi cura di queste piante senza avere un minimo di conoscenza di giardinaggio, tanto che sono attratti dal terreno umido e fertile, ma si rifiutano assolutamente di radicarsi in terreni non curati, il che li porta a rimanere di cattivo umore finché non trovano una zona adeguata; ciò li ha resi una benedizione per i giardinieri, visto che ogni esemplare della specie possiede solo organi riproduttivi femminili e possono rivelarsi misuratori perfetti per capire le condizioni del terreno, infatti hanno portato molti coltivatori a non comprare certe terre mal ridotte facendo risparmiare loro tempo e denaro.

Essendo sprovvisti di arti, i Petilil sono quasi totalmente immobili, riuscendo a muoversi solo slanciando tutto il corpo, ulteriore motivo che li porta ad apprendere solo attacchi a distanza o che compromettano il movimento dell'avversario (come Paralizzante). Questa specie tende ad isolarsi da qualsiasi umano o Pokémon che sia, questo perché le foglie che hanno sulla testa, nonostante il sapore amaro, possiedono proprietà curative e vengono usate per produrre alcuni medicinali come gli Elisir; purtroppo però, essendo anatomicamente simili alle piante comuni, la rimozione di queste foglie causa in loro un forte dolore, tuttavia tendono a ricrescere rapidamente, specie se cadono naturalmente, ma se vengono rimosse molte foglie in rapida successione, il Petilil potrebbe ammalarsi e morire, l'unica cura è la prolungata esposizione al sole, altrimenti potrebbero impiegare minimo due giorni a ricrescere, perciò un allenatore deve essere consapevole di questi rischi e non strappare mai le foglie del proprio Petilil, specie se vuole stringerci un forte legame.

Anche se quasi incapaci di infliggere danni fisici, i Petilil restano combattenti molto forti contro gli allenatori giovani, specie se non dispongono un vantaggio di tipo. Nonostante l'importanza che possiedono dal punto di vista farmaceutico, non bisogna trattenersi nel farli evolvere, se possibile, ma sappiate che poi avrete una grande responsabilità sulle spalle: anche se i Lilligant sono ottimi combattenti, se non fioriscono non potranno sfruttare il loro vero potenziale!

Advertisement