Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Sebbene estremamente rischioso da usare in lotte durature, Petalodanza è un attacco feroce e doloroso in grado di decimare gli avversari senza che loro possano fare molto per contrastare la tecnica. Petalodanza fa si che l'utilizzatore scagli un'enorme quantità di petali energizzati danzando vicino all'avversario, in modo da soffocarlo con il polline dei fiori e allo stesso tempo danneggiandolo con incessanti raffiche d'energia naturale. Anche se il suo utilizzo potrebbe ostacolare e limitare le mosse dell'utilizzatore per un po di tempo anche dopo la sua esecuzione, chiunque sia in grado di maneggiarla riesce a renderla un'arma elementale di distruzione senza eguali.

Differentemente dalle mosse Colpo ed Oltraggio, Petalodanza è un attacco altamente specializzato che può essere appreso solo da Pokémon che hanno o avranno fiori in corpo. Quando si inizia ad eseguire la tecnica, il Pokémon energizza i propri fiori in modo da sovraccaricare il loro sistema riproduttivo portandoli a generare petali energizzati in continuazione che vanno a sostituire quelli vecchi ad una velocità tale da generare anche un elevato quantitativo di polline, in seguito l'utilizzatore inizia a "ballare" attorno al bersaglio, in questo modo può indirizzare i petali contro di esso bombardandolo con attacchi energetici elementali tipici del tipo Erba. Questo sovraccarico riproduttivo dura per un bel po di tempo, di conseguenza l'attacco viene eseguito almeno due o tre volte di fila prima che l'utilizzatore debba fermarsi per riprendere fiato, anche perché è una tecnica abbastanza stancante. Tuttavia l'attacco ha anche dei difetti, prima di tutto l'utilizzatore non sarà in grado di smettere di generare petali energizzati per tutta la durata della mossa, inoltre non è neppure in grado di pensare correttamente a causa della grande quantità d'energia con cui è irradiato, per ciò è quasi impossibile impartire strategie o comandi al proprio Pokémon, ne si potrà ordinare quale bersaglio colpire, ma il difetto più importante, è che una volta che i livelli riproduttivi del fiore sono tornati alla norma, il suo sistema nervoso non si sarà del tutto riadattato alle condizioni normali, causando problemi ai segnali neurali provocandogli confusione (sebbene ciò non accada quando l'attacco fallisce o viene interrotto prima che il Pokémon si recuperi per conto suo). In ogni caso, Petalodanza è un attacco molto apprezzato dagli allenatori, anche perché i suoi effetti collaterali possono essere aggirati con strumenti specifici come ad esempio una bacca, permettendone l'uso di almeno due volte prima che si verifichino delle complicazioni.


Contrastare Petalodanza: Siccome l'avversario sarà incapace di rispondere agli ordini in alcun modo durante l'esecuzione di Petalodanza, è estremamente difficile riuscire a fermarlo una volta iniziato l'assalto e tanto più schivarlo a distanza ravvicinata. Una forte corazza metallica può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, anche se quelle metalliche più deboli difficilmente possono rivelarsi utili, mentre una rocciosa rischia di amplificarne i danni. Gli allenatori che fanno uso di Petalodanza spesso danno al proprio Pokémon una bacca in grado di contrastare gli effetti della confusione che segue alla tecnica, di conseguenza, rubare o distruggere l'oggetto in questione riuscirà a ridurre l'efficacia della strategia a lungo termine, a breve termine invece l'unica cosa che si possa fare è usare Pokémon con grande resistenza agli attacchi speciali e cercare di sconfiggere l'avversario prima che i danni inflitti diventino irrecuperabili.

Advertisement