Persian (noto come Pokémon Nobilgatto) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale (Buio nella regione di Alola) che vive nei paesi urbani, nelle città e nelle foreste delle regioni di Kanto, Johto, Paldea e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Hoenn e Sinnoh, e nelle aree urbane e nei campi della regione di Alola. Di bell'aspetto e dai movimenti eleganti, i Persian sono Pokémon di lusso al punto tale da essere preferiti addirittura ai Glameow. Se pensate di poter allenare uno di questi irascibili felini, ma se poi vi attaccano con Sfuriate perché non gli avete dato da mangiare in tempo, la colpa sarà solo vostra!
I Persian sono adorati dai collezionisti e dagli addestratori di animali di tutto il mondo per la loro pelliccia lussuosamente morbida e i movimenti eleganti e si ritiene che siano stati posseduti da ogni singolo sovrano di Kanto e delle regioni vicine sin dall'inizio dei governi basati sulle dinastie. Sembrano portare con sé un'aria di eleganza e raffinatezza, non importa dove vadano (il che li mette in conflitto diretto con la natura barbarica della loro controparte evolutiva, Perrserker, con cui condividono un reciproco disprezzo) e sono spesso usati dalle persone per dimostrare sia la loro ricchezza che la loro competenza nel dominare gli altri, poiché i Persian sono estremamente difficili da accudire e non obbediscono al loro proprietario a meno che non sentano che è abbastanza forte da gestirlo. Ciò che sembra eccitare molti i possessori di Persian, tuttavia, è la gemma rossa sulla fronte di queste creature. Non si sa perché i Meowth perdano il loro amuleto d'oro e sviluppino invece un cristallo organico sulla fronte, ma molti esperti ritengono che la gemma sia semplicemente un adattamento per il loro aspetto. Ci sono, tuttavia, forti prove a sostegno della possibilità che la gemma sia stata progettata per una maggiore efficienza in combattimento, poiché consente ai Persian di apprendere l'attacco Gemmoforza subito dopo l'evoluzione; la loro preferenza di non fare affidamento sull'attacco Giornopaga rispetto alla loro pre-evoluzione non sembra ostacolare molto i Persian, probabilmente perché non hanno la stessa ossessione per le monete della loro pre-evoluione, anche se sono ancora eccezionalmente affezionati agli oggetti rotondi, ma questo li rende più rari da trovare in natura poiché vengono spesso cacciati dai bracconieri che cercano di vendere i loro cristalli per trarne profitto.
Nonostante ciò che suggerisce la loro popolarità, i Persian sono creature eccezionalmente volubili e non ci penseranno due volte a scagliarsi contro gli altri se non ottengono ciò che vogliono o osano guardarli negli occhi, il che si riflette nella loro capacità di utilizzare la tecnica Rapidscambio (che è inaccessibile ai Meowth). Non ci vuole molto per scatenare il temperamento di queste bestie, ma di solito è facile sapere quando attaccheranno, poiché alzano sempre la coda dritta come segnale di avvertimento; anche in quel caso, tuttavia, un individuo dovrebbe essere estremamente veloce per evitare gli artigli di questi svelti felini. Di certo non aiuta agli umani il fatto che i Persian siano piuttosto agili e di solito siano in grado di muoversi rapidamente senza mai emettere un singolo suono, il che consente loro di avvicinarsi furtivamente e balzare efficacemente su prede e umani senza alcuna difficoltà. Questo temperamento volubile, tuttavia, in combinazione con l'opinione relativamente alta che hanno di se stessi, è ciò che rende i Persian particolarmente popolari tra i "leader" affiliati alle gang, poiché questi gatti difenderanno volentieri i loro padroni a costo della vita se ritengono che valga la pena salvarli, anche se ci vuole un po' di tempo per addestrarli; considerando il fatto che i loro artigli sono abbastanza affilati da tagliare qualsiasi materiale simile al tessuto al di fuori del Kevlar, questo può renderli guardie del corpo estremamente utili che non costano quasi quanto le guardie umane professioniste. Sfortunatamente, c'è uno svantaggio di cui gli Allenatori saggi possono approfittare se hanno bisogno di pacificare rapidamente e silenziosamente un Persian che attacca: i loro baffi. I Persian usano i loro baffi come potente organo sensoriale, rilevando i minimi cambiamenti nella direzione del vento nelle loro immediate vicinanze per stanare qualsiasi preda che potrebbe nascondersi. Questi peli sono intrecciati con grandi ciuffi di cellule nervose che sono eccezionalmente sensibili agli urti; se uno qualsiasi dei baffi viene afferrato, si innescherà un enorme sovraccarico neurale che spegnerà temporaneamente le loro ghiandole surrenali. In breve, questo calmerà e renderà un Persian completamente docile per almeno un minuto o due, consentendo sia agli umani che ai Pokémon avversari di approfittarne come meglio credono.
E' noto che i Persian sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio e hanno l'abilità Foltopelo anziché Scioltezza o in rarissimi esemplari Paura invece di Agitazione, inoltre possono apprendere le mosse Neropulsar e Spintone; la loro forza fisica è leggermente minore, mentre la potenza energetica è leggermente superiore. Molto simili alla loro variante normale, queste creature hanno un'alta opinione di sé stesse, più del normale in verità, e sono molto intelligenti quando si tratta di ottenere ciò che vogliono; questo le rende anche incapaci di preoccuparsi veramente di affezionarsi ai loro Allenatori, quindi sono difficili da usare come veri e propri partner in battaglia. La faccia rotonda dei Persian di Alola, sebbene ad alcuni possa sembrare goffa, è vista nella regione di Alola come un simbolo di ricchezza ed è ammirata come un'immagine di grande bellezza; più grande e paffuta è la faccia, più belli sono considerati. La loro gemma blu (che è quasi identica alla gemma rossa sulla fronte dei normali Persian in termini di composizione chimica) e la pelliccia color blu lavanda chiaro in particolare sono molto apprezzati sia dai ricchi che dai collezionisti, poiché il loro mantello è più morbido del velluto e brilla con una luminosità di alta qualità che incanta tutti coloro che lo guardano. Sfortunatamente per i turisti, queste creature sono tutte ben protette a causa del loro aspetto distintivo e sono richieste ispezioni rigorose per consentire a qualcuno di portarne uno nella propria regione d'origine; in verità, il loro comportamento rende tutto questo meno che utile per la maggior parte alla fine. Mentre queste creature spesso mettono in scena un atto raffinato, una volta che una battaglia inizia, si affideranno alle tattiche più subdole, tra cui attacchi inaspettati o in punti ciechi (entrambe tattiche da loro preferite preferite), attacchi a sorpresa, inganni e persino tattiche ingiuste per vincere, arrivando persino a torturare prede indebolite e avversari allo stesso modo invece di finirli per mettere fine alla loro sofferenza; l'unico lato positivo di questo è che la loro personalità altezzosa spesso li porta a sottovalutare i loro avversari, lasciandoli esposti ai contrattacchi, rendendoli nel complesso difficili da addestrare e usare efficacemente in battaglia senza molto tempo ed esperienza dalla propria parte.
Nonostante non siano tra i combattenti più forti, restano comunque molto versatili, dal momento che possono contare su un ottimo mix di attacchi Normale e Buio per abbattere i loro avversari senza aiuti esterni. Sebbene sia consigliato usare dei Pokémon più controllabili, se pensate di riuscire a sfruttare la loro ferocia a vostro vantaggio, allora fatevi avanti. State attenti quando qualcuno si avvicina ad uno di loro: anche se amano le coccole come ogni altro gatto, ricordatevi che il loro temperamento potrebbe portarli anche ad aggredire dei bambini!
Persian (noto come Pokémon Nobilgatto) è un Pokémon relativamente raro di tipo Normale (Buio nella regione di Alola) che vive nei paesi urbani, nelle città e nelle foreste delle regioni di Kanto, Johto, Paldea e nel Settipelago, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Hoenn e Sinnoh, e nelle aree urbane e nei campi della regione di Alola. Di bell'aspetto e dai movimenti eleganti, i Persian sono Pokémon di lusso al punto tale da essere preferiti addirittura ai Glameow. Se pensate di poter allenare uno di questi irascibili felini, ma se poi vi attaccano con Sfuriate perché non gli avete dato da mangiare in tempo, la colpa sarà solo vostra!
I Persian sono adorati dai collezionisti e dagli addestratori di animali di tutto il mondo per la loro pelliccia lussuosamente morbida e i movimenti eleganti e si ritiene che siano stati posseduti da ogni singolo sovrano di Kanto e delle regioni vicine sin dall'inizio dei governi basati sulle dinastie. Sembrano portare con sé un'aria di eleganza e raffinatezza, non importa dove vadano (il che li mette in conflitto diretto con la natura barbarica della loro controparte evolutiva, Perrserker, con cui condividono un reciproco disprezzo) e sono spesso usati dalle persone per dimostrare sia la loro ricchezza che la loro competenza nel dominare gli altri, poiché i Persian sono estremamente difficili da accudire e non obbediscono al loro proprietario a meno che non sentano che è abbastanza forte da gestirlo. Ciò che sembra eccitare molti i possessori di Persian, tuttavia, è la gemma rossa sulla fronte di queste creature. Non si sa perché i Meowth perdano il loro amuleto d'oro e sviluppino invece un cristallo organico sulla fronte, ma molti esperti ritengono che la gemma sia semplicemente un adattamento per il loro aspetto. Ci sono, tuttavia, forti prove a sostegno della possibilità che la gemma sia stata progettata per una maggiore efficienza in combattimento, poiché consente ai Persian di apprendere l'attacco Gemmoforza subito dopo l'evoluzione; la loro preferenza di non fare affidamento sull'attacco Giornopaga rispetto alla loro pre-evoluzione non sembra ostacolare molto i Persian, probabilmente perché non hanno la stessa ossessione per le monete della loro pre-evoluione, anche se sono ancora eccezionalmente affezionati agli oggetti rotondi, ma questo li rende più rari da trovare in natura poiché vengono spesso cacciati dai bracconieri che cercano di vendere i loro cristalli per trarne profitto.
Nonostante ciò che suggerisce la loro popolarità, i Persian sono creature eccezionalmente volubili e non ci penseranno due volte a scagliarsi contro gli altri se non ottengono ciò che vogliono o osano guardarli negli occhi, il che si riflette nella loro capacità di utilizzare la tecnica Rapidscambio (che è inaccessibile ai Meowth). Non ci vuole molto per scatenare il temperamento di queste bestie, ma di solito è facile sapere quando attaccheranno, poiché alzano sempre la coda dritta come segnale di avvertimento; anche in quel caso, tuttavia, un individuo dovrebbe essere estremamente veloce per evitare gli artigli di questi svelti felini. Di certo non aiuta agli umani il fatto che i Persian siano piuttosto agili e di solito siano in grado di muoversi rapidamente senza mai emettere un singolo suono, il che consente loro di avvicinarsi furtivamente e balzare efficacemente su prede e umani senza alcuna difficoltà. Questo temperamento volubile, tuttavia, in combinazione con l'opinione relativamente alta che hanno di se stessi, è ciò che rende i Persian particolarmente popolari tra i "leader" affiliati alle gang, poiché questi gatti difenderanno volentieri i loro padroni a costo della vita se ritengono che valga la pena salvarli, anche se ci vuole un po' di tempo per addestrarli; considerando il fatto che i loro artigli sono abbastanza affilati da tagliare qualsiasi materiale simile al tessuto al di fuori del Kevlar, questo può renderli guardie del corpo estremamente utili che non costano quasi quanto le guardie umane professioniste. Sfortunatamente, c'è uno svantaggio di cui gli Allenatori saggi possono approfittare se hanno bisogno di pacificare rapidamente e silenziosamente un Persian che attacca: i loro baffi. I Persian usano i loro baffi come potente organo sensoriale, rilevando i minimi cambiamenti nella direzione del vento nelle loro immediate vicinanze per stanare qualsiasi preda che potrebbe nascondersi. Questi peli sono intrecciati con grandi ciuffi di cellule nervose che sono eccezionalmente sensibili agli urti; se uno qualsiasi dei baffi viene afferrato, si innescherà un enorme sovraccarico neurale che spegnerà temporaneamente le loro ghiandole surrenali. In breve, questo calmerà e renderà un Persian completamente docile per almeno un minuto o due, consentendo sia agli umani che ai Pokémon avversari di approfittarne come meglio credono.
E' noto che i Persian sono una delle poche specie di Pokémon che possiedono una variante unica della regione di Alola. Qui queste creature sono classificate di tipo Buio e hanno l'abilità Foltopelo anziché Scioltezza o in rarissimi esemplari Paura invece di Agitazione, inoltre possono apprendere le mosse Neropulsar e Spintone; la loro forza fisica è leggermente minore, mentre la potenza energetica è leggermente superiore. Molto simili alla loro variante normale, queste creature hanno un'alta opinione di sé stesse, più del normale in verità, e sono molto intelligenti quando si tratta di ottenere ciò che vogliono; questo le rende anche incapaci di preoccuparsi veramente di affezionarsi ai loro Allenatori, quindi sono difficili da usare come veri e propri partner in battaglia. La faccia rotonda dei Persian di Alola, sebbene ad alcuni possa sembrare goffa, è vista nella regione di Alola come un simbolo di ricchezza ed è ammirata come un'immagine di grande bellezza; più grande e paffuta è la faccia, più belli sono considerati. La loro gemma blu (che è quasi identica alla gemma rossa sulla fronte dei normali Persian in termini di composizione chimica) e la pelliccia color blu lavanda chiaro in particolare sono molto apprezzati sia dai ricchi che dai collezionisti, poiché il loro mantello è più morbido del velluto e brilla con una luminosità di alta qualità che incanta tutti coloro che lo guardano. Sfortunatamente per i turisti, queste creature sono tutte ben protette a causa del loro aspetto distintivo e sono richieste ispezioni rigorose per consentire a qualcuno di portarne uno nella propria regione d'origine; in verità, il loro comportamento rende tutto questo meno che utile per la maggior parte alla fine. Mentre queste creature spesso mettono in scena un atto raffinato, una volta che una battaglia inizia, si affideranno alle tattiche più subdole, tra cui attacchi inaspettati o in punti ciechi (entrambe tattiche da loro preferite preferite), attacchi a sorpresa, inganni e persino tattiche ingiuste per vincere, arrivando persino a torturare prede indebolite e avversari allo stesso modo invece di finirli per mettere fine alla loro sofferenza; l'unico lato positivo di questo è che la loro personalità altezzosa spesso li porta a sottovalutare i loro avversari, lasciandoli esposti ai contrattacchi, rendendoli nel complesso difficili da addestrare e usare efficacemente in battaglia senza molto tempo ed esperienza dalla propria parte.
Nonostante non siano tra i combattenti più forti, restano comunque molto versatili, dal momento che possono contare su un ottimo mix di attacchi Normale e Buio per abbattere i loro avversari senza aiuti esterni. Sebbene sia consigliato usare dei Pokémon più controllabili, se pensate di riuscire a sfruttare la loro ferocia a vostro vantaggio, allora fatevi avanti. State attenti quando qualcuno si avvicina ad uno di loro: anche se amano le coccole come ogni altro gatto, ricordatevi che il loro temperamento potrebbe portarli anche ad aggredire dei bambini!