Analisi Pokémon Wiki

Tra i più devastanti attacchi fisici di tipo Volante, noto per la sua potenza e per la sua facile esecuzione, Perforbecco è sicuramente una mossa pericolosa in grado di sopraffare avversari più piccoli ed infliggere ferite sanguinanti e profonde in quelli sprovvisti di corazza. Perforbecco è un potente colpo perforante inferto con il becco mentre l'utilizzatore ruota vorticosamente o semplicemente facendo roteare il becco. Nonostante non abbia caratteristiche particolari, Perforbecco resta un violento attacco che da solo può consentire di vincere uno scontro senza troppa fatica sfruttando la forza centrifuga esercitata dal becco.

Differentemente dalla maggior parte delle mosse, Perforbecco è alquanto versatile e può essere eseguita in due modi differenti, nel caso della maggior parte degli uccelli, essi attaccheranno volando o saltando in picchiata roteando tutto il corpo in maniera simile ad un trapano, anche se in questo caso è necessario trovarsi già in aria per eseguirlo, ma implica anche una forza maggiore (dato che viene sfruttato il peso stesso dell'utilizzatore) e permette di colpire qualsiasi avversario indipendentemente dalla sua distanza. Il secondo caso viene usato solamente dalla famiglia evolutiva di Doduo, ed è alquanto bizzarro, infatti mentre praticamente ogni becco possiede due giunture, quelli dei Doduo e dei Dodrio ne possiedono un incredibile e peculiare sistema a tre giunture, oltre ad un tessuto connettivo che collega il becco al cranio, grazie a questa tripla giunta, essi possono roteare solamente il loro becco ad alta velocità, permettendo loro di usare la devastante mossa Perforbecco, sebbene ciò aumenta la sua manovrabilità, ne riduce la potenza di ciascun singolo becco. Indipendentemente dal suo utilizzo, le proprietà Perforbecco restano invariate per ogni essere, rendendo questo attacco perforante micidiale per chiunque non abbia una qualche corazza (motivo per cui la mossa è vietata nei tornei minori), potendo addirittura infliggere ferite sanguinanti ben più gravi rispetto ad un attacco Baldeali. Sebbene questa tecnica possa essere appresa in natura da un limitato numero di specie, non c'è dubbio che è molto apprezzata da chiunque sia in grado di sfruttarla per avere la meglio in combattimento.


Contrastare Perforbecco: Differentemente da attacchi simili, colpire il becco per fermare Perforbecco è sconsigliato ed inutile vista l'alta velocità di rotazione, rendendolo uno dei pochissimi attacchi fisici quasi impossibili da contrastare o schivare nei combattimenti a distanza ravvicinata. Una potente corazza può aiutare a ridurre i danni inflitti dal colpo, mentre quelle più deboli oltre a risultare poco efficaci rischiano di essere compromesse, tuttavia se viene colpita un apertura o una giuntura, essa può causare più danni del previsto nonostante la corazza. Siccome il numero di specie in grado di apprendere questa mossa è abbastanza limitato, è relativamente difficile vederla in combattimento, ma se presi alla sprovvista purtroppo, non si può fare molto per evitare danni seri al di fuori dell'uso di Pokémon con alta resistenza fisica e che sappiano usare attacchi a distanza per colpire prima che il colpo vada a segno.