Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

La città di Mineropoli è nota ed apprezzata dai turisti come luogo in cui un tempo era il centro del potere industriale. Sebbene attualmente l'attività mineraria sia diminuita drasticamente visto l'uso di fonti d'energia più pulite, le miniere ancora richiedono della supervisione per poter essere tenute aperte per il bene della storia, il responsabile è Pedro, che è anche il Capopalestra locale. Pedro è sempre stato affascinato dai fossili, e ha ereditato la passione nel collezionarli da suo padre Ferruccio, e in maniera particolare da suo nonno, l'Esperto dei Sotterranei, originario di Evopoli ed uno dei fondatori dei moderni Sotterranei di Sinnoh. Una volta lui e il padre erano molto vicini ed hanno esplorato insieme l'Isola Ferrosa per anni durante la sua infanzia. In seguito alla morte della madre, Pedro divenne più chiuso, e nonostante l'ammirazione verso il padre, tagliò gran parte dei contatti con esso e decise di specializzarsi nel tipo Roccia anziché nel tipo Acciaio come Ferruccio. Nonostante la sua giovane età, Pedro è molto maturo sia come Capopalestra che come supervisore della Miniera di Mineropoli, nella quale viene ancora oggi estratto del carbone. Ormai la città è diventata una metà turistica dopo che divennero più usate altre fonti energetiche, ma la miniera è ancora in funzione con i suoi macchinari (tra cui i treni industriali), i quali richiedono ancora del carbone per poter funzionare. Pedro è un uomo razionale che è stato in grado di farsi una buona reputazione senza essere coperto dall'ombra del padre e che desidera diventare un allenatore forte tanto quanto lui. Purtroppo, i due raramente si parlano a causa delle loro divergenze e non interagiscono mai se non quando necessario, il che è alquanto triste. Nonostante tutto, Pedro è intenzionato a dimostrare a tutti di poter essere forte quanto il padre, cosa nella quale lui è già sulla buona strada.

Personalità[]

Pedro è un Capopalestra riflessivo e appassionato, profondamente legato al mondo sotterraneo e ai Pokémon di tipo Roccia. Lavorando come gestore della Cava di Mineropoli, si dedica con grande impegno alla sua passione per gli scavi e i fossili, dimostrando un notevole interesse per le pietre e la geologia. Pedro è un perfezionista e si concentra al massimo quando lavora, tanto da perdere la cognizione del tempo, ma è sempre pronto ad aiutare gli altri con la sua esperienza e il suo supporto. Il suo sogno è ambizioso: vuole creare tunnel che colleghino il mondo intero, dimostrando una visione che va ben oltre la semplice vita di Capopalestra. Nonostante la sua calma e il suo carattere contemplativo, Pedro è determinato a diventare sempre più forte, ispirato dall'esempio di suo padre Ferruccio, un Allenatore che ammira profondamente per la sua dedizione e forza. Anche se è consapevole della distanza che li separa in termini di abilità, non si lascia scoraggiare e continua a scavare, sia letteralmente che metaforicamente, per migliorare. Pedro possiede una profonda connessione con i suoi Pokémon, che lo assistono con affetto durante il lavoro. Questo legame evidenzia la sua capacità di essere un leader affidabile, capace di prendersi cura di chi lo circonda, sia umani che Pokémon.

Strategie combattive[]

Pedro tende a dare tutto sé stesso sul campo di battaglia e si affida quasi esclusivamente sulla forza bruta per poter vincere, il che va in netto contrasto con la maggior parte degli specialisti Roccia. Pedro ha allenato i suoi Pokémon per far si che tutti loro potessero apprendere attacchi potenti di vario genere, permettendogli di infliggere con efficacia ingenti danni superefficaci contro una vasta gamma di nemici, il che è ottimo per la sua squadra, visto che fa principalmente uso di Pokémon per lo più noti per le loro capacità offensive rispetto a quelle difensive, il che è ottimo per sbaragliare nemici che invece si erano preparati ad affrontare Pokémon Roccia più difensivi e sfrutta tattiche furtive ed intelligenti nella maggior parte dei casi per vincere. Nonostante Pedro non abbia molti modi per potersi difendere in battaglia con la sua squadra, quando deve infliggere danni, allora è in grado di usare la potenza della roccia come nessun altro.

Pokémon[]

Squadra[]

Altri Pokémon[]

Potenza generale[]

Pedro ha fatto un ottimo lavoro nell'allenare i propri Pokémon e a trasformarli in mostri offensivi, però purtroppo molti di loro sono alquanto lenti e sono incapaci di sopportare troppi danni da attacchi speciali, motivo per cui un forte Pokémon Acqua o Erba potrebbe facilmente sbaragliare gran parte della sua squadra con poca difficoltà, mentre quelli di tipo Terra potrebbero sconfiggere i Pokémon più resistenti ai tipi sopramenzionati. Queste debolezze sono comuni fra gli specialisti Roccia, viste le limitazioni che questo tipo ha per natura, perciò, sconfiggere Pedro non è qualcosa di così impossibile se si riesce a tenere a bada la sua potenza offensiva e si riesce a reagire in tempo. I Pokémon di Pedro spesso hanno mosse con cui sconfiggere Pokémon contro cui sono deboli, ma se non riescono a colpire per primi, possono fare ben poco. Essendo giovane, Pedro può fare ancora molta esperienza, e vista la potenza offensiva attuale dei suoi Pokémon Roccia, è probabile che sia solo una questione di tempo prima che diventi un Capopalestra davvero temibile in battaglia.

Ricompensa per sconfitta[]

Sconfiggere Pedro conferisce agli allenatori la Medaglia Carbone, una delle otto medaglie della regione di Sinnoh. Attualmente sta ancora decidendo quale MT consegnare a chi lo sconfigge, dal momento che l'MT contenente Levitoroccia è ormai fuori produzione.

Pokémon di rilievo[]

Questa bestia è stato il primo fossile Pokémon trovato da Pedro ed è stato un fedele combattente da quando è stato resuscitato. Questo bruto è solito attaccare a distanza ravvicinata con i devastanti attacchi Zuccata, Oltraggio e Cozzata Zen, mentre da lontano sfrutta Terremoto. Rampardos di sicuro non è ne veloce ne abbastanza resistente da poter sopportare troppi colpi, ma se non viene sconfitto rapidamente, è in grado di causare danni catastrofici specialmente se dovesse mangiare la Baccasalak che è solito avere con sé.

Advertisement