Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Verdeazzupoli è considerata sia un luogo di scoperte scientifiche che un luogo di villeggiatura in cui ogni tipo di persona può andare per godersi il mare vista la sua lontananza dalla terraferma. In questa piccola cittadina però vivono due potenti allenatori che gestiscono la Palestra di Verdeazzupoli che insieme sono tra gli allenatori più forti di tutta la regione di Hoenn. Tell e Pat sono due gemelli quasi identici nati con poteri psichici, sorprendentemente hanno appreso ad usarli già da neonati e così sono diventati Capipalestra ad un'età impensabile. Oltre ad essere i Capipalestra più giovani di tutta Hoenn, i due hanno anche un legame speciale con cui riescono a leggersi la mente a vicenda in qualsiasi situazione, il che permette loro di elaborare strategie complesse senza aprire bocca. Visto il loro peculiare status di Capipalestra di un'unica Palestra, affrontano sempre gli sfidanti in lotte in doppio, ma in altre circostanze combattono singolarmente, il che può mettere in seria difficoltà gli allenatori inesperti su questo stile di lotta, motivo per cui la Medaglia Mente è considerata tra le più difficili da vincere tra quelle della Lega di Hoenn. Al di fuori della loro professione, questi ragazzini non fanno molto se non vivere con i loro genitori, anch'essi abitanti dell'isola ed estremamente orgogliosi dei loro figli a causa del loro prestigioso ruolo alla Palestra locale. Oltre alle loro capacità, i due sono identici anche in apparenza e per farsi distinguere hanno un acconciatura diversa, sebbene amino scambiarsi pettinatura solo per fare scherzi ai genitori o ad altra gente. Sottovalutare questi ragazzini è uno dei più grossi errori che un allenatore potrebbe commettere, ma anzi, è bene stare attenti. Potrebbero non avere molte esperienza in battaglia, ma i loro Pokémon Psico hanno più di un asso nella manica. Attualmente pare che Tell e Pat siano soliti combattere indipendentemente quando partecipano ad eventi e tornei al di fuori della loro Palestra, e sebbene rimanere divisi limiti le loro capacità combattive, in lotta riescono comunque a lasciare il segno anche da soli.

Verdeazzupoli è considerata sia un luogo di scoperte scientifiche che un luogo di villeggiatura in cui ogni tipo di persona può andare per godersi il mare vista la sua lontananza dalla terraferma. In questa piccola cittadina però vivono due potenti allenatori che gestiscono la Palestra di Verdeazzupoli che insieme sono tra gli allenatori più forti di tutta la regione di Hoenn. Tell e Pat sono due gemelli quasi identici nati con poteri psichici, sorprendentemente hanno appreso ad usarli già da neonati e così sono diventati Capipalestra ad un'età impensabile. Oltre ad essere i Capipalestra più giovani di tutta Hoenn, i due hanno anche un legame speciale con cui riescono a leggersi la mente a vicenda in qualsiasi situazione, il che permette loro di elaborare strategie complesse senza aprire bocca. Visto il loro peculiare status di Capipalestra di un'unica Palestra, affrontano sempre gli sfidanti in lotte in doppio, ma in altre circostanze combattono singolarmente, il che può mettere in seria difficoltà gli allenatori inesperti su questo stile di lotta, motivo per cui la Medaglia Mente è considerata tra le più difficili da vincere tra quelle della Lega di Hoenn. Al di fuori della loro professione, questi ragazzini non fanno molto se non vivere con i loro genitori, anch'essi abitanti dell'isola ed estremamente orgogliosi dei loro figli a causa del loro prestigioso ruolo alla Palestra locale. Oltre alle loro capacità, i due sono identici anche in apparenza e per farsi distinguere hanno un acconciatura diversa, sebbene amino scambiarsi pettinatura solo per fare scherzi ai genitori o ad altra gente. Sottovalutare questi ragazzini è uno dei più grossi errori che un allenatore potrebbe commettere, ma anzi, è bene stare attenti. Potrebbero non avere molte esperienza in battaglia, ma i loro Pokémon Psico hanno più di un asso nella manica. Attualmente pare che Tell e Pat siano soliti combattere indipendentemente quando partecipano ad eventi e tornei al di fuori della loro Palestra, e sebbene rimanere divisi limiti le loro capacità combattive, in lotta riescono comunque a lasciare il segno anche da soli.

Personalità[]

Pat è una persona vivace e affettuosa, con un legame profondo con il fratello gemello Tell e un amore sincero per i Pokémon e le cose che la circondano. La sua personalità è caratterizzata da una grande passione per l'universo e le sue meraviglie, che esplora attraverso la collaborazione con il Centro Spaziale di Verdeazzupoli. La sua gioia nel ricevere giocattoli carini come ricompensa per il suo aiuto dimostra un lato giocoso e affettuoso, mentre il suo impegno nella ricerca scientifica rivela un lato serio e responsabile. Pat è estremamente legata a Lunatone, con cui condivide una connessione telepatica. Questa intesa profonda riflette la sua capacità di instaurare legami significativi e autentici, sia con i Pokémon che con le persone. La sua ammirazione per Lunatone, che considera come parte della famiglia, e il suo entusiasmo per le cose che ama, come i giocattoli e le festività, mostrano la sua natura calorosa e appassionata. Pur essendo una persona che ama divertirsi e apprezzare le piccole cose della vita, Pat dimostra anche un grande rispetto per le tradizioni e le esperienze condivise, come il Festival siderale, che usa per esprimere i suoi desideri e riflessioni. La sua personalità brillante e il suo affetto genuino per gli altri la rendono una compagna leale e un'amica speciale.

Strategie combattive[]

Anche se Tell e Pat combattano solo in lotte in doppio nelle lotte ufficiali in Palestra, i loro Pokémon sono comunque efficienti in battaglia senza supporti esterni, garantendo loro un'enorme versatilità. Buona parte dei loro Pokémon non sono allenati per attaccare ma per difendere, motivo per cui hanno varie tecniche da poter sfruttare. L'unica capacità che sembra essere comune in quasi tutti i loro Pokémon è quella di causare confusione ai nemici, condizione che può rendere le cose più complicate se non si è abituati ad usare i propri Pokémon in coppia, permettendo loro di attaccare un solo nemico quasi indisturbati. Tell e Pat sono piuttosto aggressivi nonostante la loro età e non si fanno problemi ad affrontare qualsiasi avversario in battaglia dimostrando cosa sono in grado di fare i Pokémon Psico. Ideare una strategia in combattimento spesso è inutile contro questi temibili gemelli, perciò, la cosa migliore da fare è cercare di sfondare le loro difese con potenti attacchi Spettro o Buio, ma il quanto potrebbero resistere, dipende dai Pokémon che hanno in campo.

Pokémon[]

Squadra[]

Altri Pokémon[]

Potenza generale[]

Tell e Pat non sono perfetti in battaglia visto che i loro Pokémon possono fare ben poco contro avversari di tipo Spettro o Buio, perciò possono essere facilmente sconfitti con Pokémon particolarmente potenti di uno di questi tipi che potrebbero impedir loro di reagire in tempo. Nonostante questa loro debolezza, Tell e Pat sono comunque Capipalestra molto talentuosi in grado di dare esperienze uniche fra i membri della Lega di Hoenn dato che combattono in lotte in doppio durante le sfide ufficiali. Gran parte dei loro Pokémon possono usare una combinazione di mosse difensive e tattiche in modo da rendere svantaggioso l'uso di attacchi speciali da parte del nemico, creando parecchi disagi se impossibilitati ad aggirare questo problema, ma visto che solo pochi tra i loro Pokémon sono davvero resistenti fisicamente, significa che non sono del tutto invincibili. Indubbiamente hanno ancora molto da imparare sulle lotte, ma il solo fatto che siano riusciti a diventare Capipalestra così giovane dà speranza che un giorno possano diventare tra i più potenti specialisti Psico di tutto il mondo.

Ricompensa per sconfitta[]

Sconfiggere Tell e Pat conferisce agli allenatori la Medaglia Mente, una delle otto medaglie della regione di Hoenn. In aggiunta, gli allenatori ricevono anche l'MT contenente la tecnica Calmamente, una potente mossa in grado di incrementare le capacità dei Pokémon che la usano per infliggere più danni con attacchi speciali ed essere più resistenti ad essi, al punto da diventare davvero ostici in battaglia.

Pokémon di rilievo[]

Nonostante sia la controparte del Solrock di Tell, Lunatone è più abile nella lotta tattica anziché quella offensiva e fa uso della mossa Calmamente per aumentare le sue capacità combattive per tenere quanto il più impegnati possibili i nemici. Quando necessario, Lunatone può attaccare con Laccioerboso, Psichico e Segnoraggio per attaccare a distanza. Lunatone non è tra i migliori sul combattimento offensivo, ma con il supporto dell'Abilcintura può diventare una seria minaccia tattiche che va eliminata il prima possibile.

Questo essere di un altro universo, sebbene sia inadatto per una specialista Psico, rimane un Pokémon estremamente potente, in grado di sfruttare la sua resistenza e forza per sbaragliare gli opponenti. A inizio lotta è solito usare la tecnica Ferroscudo per accrescere ulteriormente la propria resistenza per poi attaccare con Volo o Gigaimpatto, riuscendo a reggere i colpi nemici anche dopo l'esecuzione di quest'ultimo, inoltre, può anche usare Protezione per proteggersi da eventuali attacchi particolarmente forti degli avversari. Se necessario, può anche contare sulla Teracristallizzazione per diventare di tipo Psico, alterando completamente le sue debolezze e resistenze ed essere avvantaggiato contro avversari contro cui altrimenti sarebbe in difficoltà, dimostrandosi un opponente da non prendere alla leggera.

Advertisement