Analisi Pokémon Wiki

Pangoro (noto come Pokémon Occhiotruce) è un Pokémon raro di tipo Lotta/Buio che vive nelle foreste di bambù e sulle montagne delle regioni di Kalos, Alola, Galar e "Cina". Minacciosi sia per l'aspetto che per le dimensioni, i Pangoro sono bestie feroci che possono danneggiare piccoli edifici e causare gravi danni a molteplici avversari prima di stancarsi. Anche se si evolvono da un Pokémon affettuoso e docile, il loro carattere è completamente diverso e se ben allenati possono diventare combattenti eccellenti; a volte possono anche dimostrarsi affettuosi verso il proprio allenatore, ma se offesi in qualche modo, vedrete il loro lato più brutale!

Cosa che ha sorpreso molto la scienza è che i Pancham tecnicamente sono già Pokémon adulti in quanto possono già riprodursi e spesso in natura neanche si evolvono, ma la cosa più curiosa è che la loro evoluzione non è data da scambio o tramite oggetti, per potersi evolvere invece devono essere sottoposti ad energia negativa. Sembra che i geni che permettono la crescita dei Pancham siano dormienti, forse a causa di uno stato di isolamento che ha impedito loro di crescere naturalmente e che poi si è trasferita alle generazione future in "Cina". Fortunatamente questi loro geni possono essere riattivati una volta sottoposti ad una certa quantità di energia negativa quando raggiungono una certa età o esperienza; di solito la quantità d'energia necessaria varia da esemplare ad esemplare, quindi un allenatore per far evolvere il proprio Pancham deve avere un Pokémon Buio in squadra e quando il proprio Pancham arriva ad un determinato livello esso si evolverà. Con l'evoluzione questi Pokémon cresceranno rapidamente e il loro carattere muterà per essere più brutale, la loro forza fisica inoltre sarà molto superiore, permettendo loro di fare cose che altrimenti non potrebbero con poca fatica. Tra le nuove mosse che possono apprendere ci sono: Provocazione, Calciobasso e Martelpugno, tutte mosse inaccessibili per i Pancham, ma la caratteristica più interessante è che l'esposizione all'energia negativa li ha resi in parte anche di tipo Buio, quindi mosse come Sgranocchio sono ora molto più efficaci. Gli allenatori di Pangoro devono stare molto attenti, in quanto il cambiamento fisico non è l'unica cosa che li differisce dalla loro pre-evoluzione.

Mentre i Pancham hanno un carattere affettuoso, i Pangoro sono invece violenti e pericolosi per qualsiasi Pokémon, inclusi i membri della propria specie; questo cambiamento sembra sia dovuto ad una mutazione del cervello dovuta all'esposizione all'energia negativa rendendoli più violenti di quanto non dovrebbero essere. Mentre i Pancham tengono un ramoscello in bocca per intimidire il nemico, i Pangoro lo usano quasi per ottenere un'abilità simile al "sesto senso" che va ad intaccare le foglie di questo ramoscello, i movimenti di queste ultime infatti non solo permettono di prevedere le correnti d'aria, ma anche le mosse nemiche, specialmente gli attacchi fisici, rendendo i Pangoro molto temuti negli scontri corpo a corpo. Le dimensioni e la forza dei Pangoro è tale da permettere loro di spezzare in due un palo del telefono con poca fatica. E' interessante notare che raramente fanno affidamento sulla mossa Monito a differenza della pre-evoluzione, questo è dovuto al fatto che il loro aspetto basta e avanza per scoraggiare il nemico in battaglia. Nonostante tutto, parte del carattere di quando erano dei Pancham rimane, infatti non si faranno scrupoli a proteggere Pokémon o umani vittime di bullismo, ci sono varie ricerche che cercano di spiegare il perché di questo comportamento, ma sembra sia dovuto ai ricordi di quando erano dei Pancham ed erano loro stessi vittime di bullismo da parte di Pokémon più grandi, quindi è più un atto di vendetta che di generosità. Sia come sia, è consigliabile stare alla larga da queste bestie se mai doveste vederne una in natura.

Anche se a prima vista potrebbero sembrare dei grossi panda paffuti, non è così: i Pangoro sono molto distruttivi e faranno di tutto pur di sconfiggere i propri avversari, anche se questo significa ucciderlo. Avendo a loro disposizione mosse devastanti, di certo questi Pokémon saranno duri da gestire per qualsiasi allenatore. Se lo affrontate state molto attenti e cercate di sconfiggerlo in fretta: fortunatamente spesso un debole attacco Folletto basta per sconfiggerli, ma se non agite in fretta saranno loro a schiacciarvi con un possente pugno!