Oricorio (noto come Pokémon Danza) è un Pokémon non molto comune di tipo Fuoco/Volante, Elettro/Volante, Psico/Volante o Spettro/Volante (a seconda della forma assunta) che vive nei prati delle regioni di Alola, Paldea, Nordivia e nell'Istituto Mirtillo. Rinomati per il loro stile di ballo e per i movimenti aggraziati del loro corpo, gli Oricorio sono uccelli affascinanti che prendono l'arte della danza e la portano a livelli tali che nessun ballerino umano potrà mai eguagliare. Se avete intenzione di affrontare uno di questi uccelli state attenti alle loro danze, visto che il modo in cui si muovono è l'unico sistema per capire la loro forza e se non prestate particolare attenzione potreste finire spazzati via assieme al vostro Pokémon!
Gli Oricorio sono un particolare tipo di Pokémon uccello che vive solo nelle isole di Alola e la loro incredibile varietà di abilità è dovuta al loro isolamento geografico su ciascuna delle quattro isole principali della regione. Si pensa che in origine esistesse un’unica variante di Oricorio quando apparve nelle isole molto tempo fa, per poi estinguersi nel resto del mondo. Col passare del tempo si sono adattate alle diverse risorse alimentari presenti nelle varie isole, in particolare il nettare dei fiori unici di ciascuna di esse; a causa delle diverse proprietà chimiche di questi alimenti, alla fine si sono sviluppate quattro varianti, ciascuna con le proprie abilità e una diversa classificazione di tipo. Questo nettare concede loro diverse proprietà elementali, garantendo loro una combinazione di tipi molto rara anche fra altri Pokémon, ciò distinguendo questi uccelli rispetto ad altre specie native delle isole. Ciò che è particolarmente interessante è che ciascuna variante ha sviluppato un diverso metodo di comunicazione fra i loro simili attraverso la danza. Gli Oricorio sono famosi ballerini di talento e sono fonte d'ispirazione per varie forme di danza tipiche delle isole di questa regione, tanto che ogni forma ha un nome legato al tipo di danza a cui si sono specializzati, per questo hanno un’abilità del tutto unica, Sincrodanza, con cui riescono ad imitare e copiare le danze dell'avversario senza dover sprecare tempo durante il combattimento. Altra capacità sviluppata è la loro mossa peculiare, Mutadanza, con cui riescono ad impiegare le loro particolari energie elementali che ciascuna variante possiede, motivo per cui il tipo dell'attacco cambia a seconda della forma del Pokémon. Nel complesso queste creature sono molto amate dagli abitanti di Alola e sono ben in grado di sfruttare le loro abilità di ballo in battaglia se ne hanno l'occasione e anche per ottenere vantaggi altrimenti preclusi, visto che sono piuttosto limitati in fatto di mosse.
Ciascuno dei quattro stili di Oricorio è indipendente dall'isola in cui vivono e soprattutto dal tipo di nettare di cui si nutrono. Sull'isola di Mele Mele assumono lo Stile Cheerdance dopo essersi nutriti del Nettare Giallo, venendo classificati di tipo Elettro/Volante: in questa forma queste creature fanno delle danze allegre e vivaci in grado di scaldare il cuore anche dei loro nemici e sono soliti avere un carattere amichevole sia con i Pokémon che con gli umani; quando danzano sono soliti sfregare insieme le piume delle ali creando elettricità statica, permettendo loro di attaccare i loro avversari ballando sfruttando le piume a forma di pon-pon presenti nella parte anteriore delle loro ali. Nell'isola di Akala assumono lo Stile Hula dopo essersi nutriti del Nettare Rosa, venendo classificati di tipo Psico/Volante: questa variante balla ondeggiando dolcemente avanti e indietro, muovendo i fianchi per far abbassare la guardia al nemico, in questo modo hanno il tempo di potenziare i loro poteri psichici prima di scatenare un attacco contro gli avversari; questa particolare variante attacca a suo ritmo, talvolta ignorando gli ordini dell'allenatore per ballare come meglio crede, secondo alcune leggende lo fanno per mostrare la propria gratitudine verso il guardiano dell'isola che protegge il loro habitat naturale. Sull'isola di Ula Ula assumono lo Stile Flamenco dopo essersi nutriti del Nettare Rosso, venendo classificati di tipo Fuoco/Volante: il loro ballo appassionato riesce a scaldare il cuore dei nemici, solo in seguito incendiano le loro piume per colpirli in picchiata dall'alto, questo perché volando e battendo le ali rapidamente riescono ad innescare una combustione per generare delle fiamme con cui colpire i nemici. Infine, sull'isola di Poni assumono lo Stile Buyō dopo essersi nutriti del Nettare Viola, venendo classificati di tipo Spettro/Volante: in questa forma usano una danza raffinata ed elegante per mandare la mente dei loro nemici in un altro mondo, si dice che riescano anche ad evocare le anime dei morti tramite la loro malinconica danza, traendo energia dal rancore degli spiriti per maledire i loro nemici; la loro natura tranquilla e riservata li ha resi particolarmente popolari fra i turisti provenienti dalla regione di Kanto, in quanto le loro abilità spirituali ricordano la ormai crollata Torre Pokémon della loro regione.
Sebbene statisticamente non siano i migliori combattenti, gli Oricorio restano uccelli meravigliosi che possono rivelarsi esseri magnifici anche in battaglia. La grande varietà delle loro abilità li rende indiscutibilmente versatili, e tra i Pokémon non hanno nessun rivale nell'arte della danza. Se volete una buona coreografia di danza, ma siete a corto di soldi, prendete uno di questi uccelli per assistervi: anche se non riuscirete mai ad eguagliarli, almeno saprete cosa fare per migliorare il vostro stile di ballo!
Oricorio (noto come Pokémon Danza) è un Pokémon non molto comune di tipo Fuoco/Volante, Elettro/Volante, Psico/Volante o Spettro/Volante (a seconda della forma assunta) che vive nei prati delle regioni di Alola, Paldea, Nordivia e nell'Istituto Mirtillo. Rinomati per il loro stile di ballo e per i movimenti aggraziati del loro corpo, gli Oricorio sono uccelli affascinanti che prendono l'arte della danza e la portano a livelli tali che nessun ballerino umano potrà mai eguagliare. Se avete intenzione di affrontare uno di questi uccelli state attenti alle loro danze, visto che il modo in cui si muovono è l'unico sistema per capire la loro forza e se non prestate particolare attenzione potreste finire spazzati via assieme al vostro Pokémon!
Gli Oricorio sono un particolare tipo di Pokémon uccello che vive solo nelle isole di Alola e la loro incredibile varietà di abilità è dovuta al loro isolamento geografico su ciascuna delle quattro isole principali della regione. Si pensa che in origine esistesse un’unica variante di Oricorio quando apparve nelle isole molto tempo fa, per poi estinguersi nel resto del mondo. Col passare del tempo si sono adattate alle diverse risorse alimentari presenti nelle varie isole, in particolare il nettare dei fiori unici di ciascuna di esse; a causa delle diverse proprietà chimiche di questi alimenti, alla fine si sono sviluppate quattro varianti, ciascuna con le proprie abilità e una diversa classificazione di tipo. Questo nettare concede loro diverse proprietà elementali, garantendo loro una combinazione di tipi molto rara anche fra altri Pokémon, ciò distinguendo questi uccelli rispetto ad altre specie native delle isole. Ciò che è particolarmente interessante è che ciascuna variante ha sviluppato un diverso metodo di comunicazione fra i loro simili attraverso la danza. Gli Oricorio sono famosi ballerini di talento e sono fonte d'ispirazione per varie forme di danza tipiche delle isole di questa regione, tanto che ogni forma ha un nome legato al tipo di danza a cui si sono specializzati, per questo hanno un’abilità del tutto unica, Sincrodanza, con cui riescono ad imitare e copiare le danze dell'avversario senza dover sprecare tempo durante il combattimento. Altra capacità sviluppata è la loro mossa peculiare, Mutadanza, con cui riescono ad impiegare le loro particolari energie elementali che ciascuna variante possiede, motivo per cui il tipo dell'attacco cambia a seconda della forma del Pokémon. Nel complesso queste creature sono molto amate dagli abitanti di Alola e sono ben in grado di sfruttare le loro abilità di ballo in battaglia se ne hanno l'occasione e anche per ottenere vantaggi altrimenti preclusi, visto che sono piuttosto limitati in fatto di mosse.
Ciascuno dei quattro stili di Oricorio è indipendente dall'isola in cui vivono e soprattutto dal tipo di nettare di cui si nutrono. Sull'isola di Mele Mele assumono lo Stile Cheerdance dopo essersi nutriti del Nettare Giallo, venendo classificati di tipo Elettro/Volante: in questa forma queste creature fanno delle danze allegre e vivaci in grado di scaldare il cuore anche dei loro nemici e sono soliti avere un carattere amichevole sia con i Pokémon che con gli umani; quando danzano sono soliti sfregare insieme le piume delle ali creando elettricità statica, permettendo loro di attaccare i loro avversari ballando sfruttando le piume a forma di pon-pon presenti nella parte anteriore delle loro ali. Nell'isola di Akala assumono lo Stile Hula dopo essersi nutriti del Nettare Rosa, venendo classificati di tipo Psico/Volante: questa variante balla ondeggiando dolcemente avanti e indietro, muovendo i fianchi per far abbassare la guardia al nemico, in questo modo hanno il tempo di potenziare i loro poteri psichici prima di scatenare un attacco contro gli avversari; questa particolare variante attacca a suo ritmo, talvolta ignorando gli ordini dell'allenatore per ballare come meglio crede, secondo alcune leggende lo fanno per mostrare la propria gratitudine verso il guardiano dell'isola che protegge il loro habitat naturale. Sull'isola di Ula Ula assumono lo Stile Flamenco dopo essersi nutriti del Nettare Rosso, venendo classificati di tipo Fuoco/Volante: il loro ballo appassionato riesce a scaldare il cuore dei nemici, solo in seguito incendiano le loro piume per colpirli in picchiata dall'alto, questo perché volando e battendo le ali rapidamente riescono ad innescare una combustione per generare delle fiamme con cui colpire i nemici. Infine, sull'isola di Poni assumono lo Stile Buyō dopo essersi nutriti del Nettare Viola, venendo classificati di tipo Spettro/Volante: in questa forma usano una danza raffinata ed elegante per mandare la mente dei loro nemici in un altro mondo, si dice che riescano anche ad evocare le anime dei morti tramite la loro malinconica danza, traendo energia dal rancore degli spiriti per maledire i loro nemici; la loro natura tranquilla e riservata li ha resi particolarmente popolari fra i turisti provenienti dalla regione di Kanto, in quanto le loro abilità spirituali ricordano la ormai crollata Torre Pokémon della loro regione.
Sebbene statisticamente non siano i migliori combattenti, gli Oricorio restano uccelli meravigliosi che possono rivelarsi esseri magnifici anche in battaglia. La grande varietà delle loro abilità li rende indiscutibilmente versatili, e tra i Pokémon non hanno nessun rivale nell'arte della danza. Se volete una buona coreografia di danza, ma siete a corto di soldi, prendete uno di questi uccelli per assistervi: anche se non riuscirete mai ad eguagliarli, almeno saprete cosa fare per migliorare il vostro stile di ballo!
Oricorio (noto come Pokémon Danza) è un Pokémon non molto comune di tipo Fuoco/Volante, Elettro/Volante, Psico/Volante o Spettro/Volante (a seconda della forma assunta) che vive nei prati delle regioni di Alola, Paldea, Nordivia e nell'Istituto Mirtillo. Rinomati per il loro stile di ballo e per i movimenti aggraziati del loro corpo, gli Oricorio sono uccelli affascinanti che prendono l'arte della danza e la portano a livelli tali che nessun ballerino umano potrà mai eguagliare. Se avete intenzione di affrontare uno di questi uccelli state attenti alle loro danze, visto che il modo in cui si muovono è l'unico sistema per capire la loro forza e se non prestate particolare attenzione potreste finire spazzati via assieme al vostro Pokémon!
Gli Oricorio sono un particolare tipo di Pokémon uccello che vive solo nelle isole di Alola e la loro incredibile varietà di abilità è dovuta al loro isolamento geografico su ciascuna delle quattro isole principali della regione. Si pensa che in origine esistesse un’unica variante di Oricorio quando apparve nelle isole molto tempo fa, per poi estinguersi nel resto del mondo. Col passare del tempo si sono adattate alle diverse risorse alimentari presenti nelle varie isole, in particolare il nettare dei fiori unici di ciascuna di esse; a causa delle diverse proprietà chimiche di questi alimenti, alla fine si sono sviluppate quattro varianti, ciascuna con le proprie abilità e una diversa classificazione di tipo. Questo nettare concede loro diverse proprietà elementali, garantendo loro una combinazione di tipi molto rara anche fra altri Pokémon, ciò distinguendo questi uccelli rispetto ad altre specie native delle isole. Ciò che è particolarmente interessante è che ciascuna variante ha sviluppato un diverso metodo di comunicazione fra i loro simili attraverso la danza. Gli Oricorio sono famosi ballerini di talento e sono fonte d'ispirazione per varie forme di danza tipiche delle isole di questa regione, tanto che ogni forma ha un nome legato al tipo di danza a cui si sono specializzati, per questo hanno un’abilità del tutto unica, Sincrodanza, con cui riescono ad imitare e copiare le danze dell'avversario senza dover sprecare tempo durante il combattimento. Altra capacità sviluppata è la loro mossa peculiare, Mutadanza, con cui riescono ad impiegare le loro particolari energie elementali che ciascuna variante possiede, motivo per cui il tipo dell'attacco cambia a seconda della forma del Pokémon. Nel complesso queste creature sono molto amate dagli abitanti di Alola e sono ben in grado di sfruttare le loro abilità di ballo in battaglia se ne hanno l'occasione e anche per ottenere vantaggi altrimenti preclusi, visto che sono piuttosto limitati in fatto di mosse.
Ciascuno dei quattro stili di Oricorio è indipendente dall'isola in cui vivono e soprattutto dal tipo di nettare di cui si nutrono. Sull'isola di Mele Mele assumono lo Stile Cheerdance dopo essersi nutriti del Nettare Giallo, venendo classificati di tipo Elettro/Volante: in questa forma queste creature fanno delle danze allegre e vivaci in grado di scaldare il cuore anche dei loro nemici e sono soliti avere un carattere amichevole sia con i Pokémon che con gli umani; quando danzano sono soliti sfregare insieme le piume delle ali creando elettricità statica, permettendo loro di attaccare i loro avversari ballando sfruttando le piume a forma di pon-pon presenti nella parte anteriore delle loro ali. Nell'isola di Akala assumono lo Stile Hula dopo essersi nutriti del Nettare Rosa, venendo classificati di tipo Psico/Volante: questa variante balla ondeggiando dolcemente avanti e indietro, muovendo i fianchi per far abbassare la guardia al nemico, in questo modo hanno il tempo di potenziare i loro poteri psichici prima di scatenare un attacco contro gli avversari; questa particolare variante attacca a suo ritmo, talvolta ignorando gli ordini dell'allenatore per ballare come meglio crede, secondo alcune leggende lo fanno per mostrare la propria gratitudine verso il guardiano dell'isola che protegge il loro habitat naturale. Sull'isola di Ula Ula assumono lo Stile Flamenco dopo essersi nutriti del Nettare Rosso, venendo classificati di tipo Fuoco/Volante: il loro ballo appassionato riesce a scaldare il cuore dei nemici, solo in seguito incendiano le loro piume per colpirli in picchiata dall'alto, questo perché volando e battendo le ali rapidamente riescono ad innescare una combustione per generare delle fiamme con cui colpire i nemici. Infine, sull'isola di Poni assumono lo Stile Buyō dopo essersi nutriti del Nettare Viola, venendo classificati di tipo Spettro/Volante: in questa forma usano una danza raffinata ed elegante per mandare la mente dei loro nemici in un altro mondo, si dice che riescano anche ad evocare le anime dei morti tramite la loro malinconica danza, traendo energia dal rancore degli spiriti per maledire i loro nemici; la loro natura tranquilla e riservata li ha resi particolarmente popolari fra i turisti provenienti dalla regione di Kanto, in quanto le loro abilità spirituali ricordano la ormai crollata Torre Pokémon della loro regione.
Sebbene statisticamente non siano i migliori combattenti, gli Oricorio restano uccelli meravigliosi che possono rivelarsi esseri magnifici anche in battaglia. La grande varietà delle loro abilità li rende indiscutibilmente versatili, e tra i Pokémon non hanno nessun rivale nell'arte della danza. Se volete una buona coreografia di danza, ma siete a corto di soldi, prendete uno di questi uccelli per assistervi: anche se non riuscirete mai ad eguagliarli, almeno saprete cosa fare per migliorare il vostro stile di ballo!
Oricorio (noto come Pokémon Danza) è un Pokémon non molto comune di tipo Fuoco/Volante, Elettro/Volante, Psico/Volante o Spettro/Volante (a seconda della forma assunta) che vive nei prati delle regioni di Alola, Paldea, Nordivia e nell'Istituto Mirtillo. Rinomati per il loro stile di ballo e per i movimenti aggraziati del loro corpo, gli Oricorio sono uccelli affascinanti che prendono l'arte della danza e la portano a livelli tali che nessun ballerino umano potrà mai eguagliare. Se avete intenzione di affrontare uno di questi uccelli state attenti alle loro danze, visto che il modo in cui si muovono è l'unico sistema per capire la loro forza e se non prestate particolare attenzione potreste finire spazzati via assieme al vostro Pokémon!
Gli Oricorio sono un particolare tipo di Pokémon uccello che vive solo nelle isole di Alola e la loro incredibile varietà di abilità è dovuta al loro isolamento geografico su ciascuna delle quattro isole principali della regione. Si pensa che in origine esistesse un’unica variante di Oricorio quando apparve nelle isole molto tempo fa, per poi estinguersi nel resto del mondo. Col passare del tempo si sono adattate alle diverse risorse alimentari presenti nelle varie isole, in particolare il nettare dei fiori unici di ciascuna di esse; a causa delle diverse proprietà chimiche di questi alimenti, alla fine si sono sviluppate quattro varianti, ciascuna con le proprie abilità e una diversa classificazione di tipo. Questo nettare concede loro diverse proprietà elementali, garantendo loro una combinazione di tipi molto rara anche fra altri Pokémon, ciò distinguendo questi uccelli rispetto ad altre specie native delle isole. Ciò che è particolarmente interessante è che ciascuna variante ha sviluppato un diverso metodo di comunicazione fra i loro simili attraverso la danza. Gli Oricorio sono famosi ballerini di talento e sono fonte d'ispirazione per varie forme di danza tipiche delle isole di questa regione, tanto che ogni forma ha un nome legato al tipo di danza a cui si sono specializzati, per questo hanno un’abilità del tutto unica, Sincrodanza, con cui riescono ad imitare e copiare le danze dell'avversario senza dover sprecare tempo durante il combattimento. Altra capacità sviluppata è la loro mossa peculiare, Mutadanza, con cui riescono ad impiegare le loro particolari energie elementali che ciascuna variante possiede, motivo per cui il tipo dell'attacco cambia a seconda della forma del Pokémon. Nel complesso queste creature sono molto amate dagli abitanti di Alola e sono ben in grado di sfruttare le loro abilità di ballo in battaglia se ne hanno l'occasione e anche per ottenere vantaggi altrimenti preclusi, visto che sono piuttosto limitati in fatto di mosse.
Ciascuno dei quattro stili di Oricorio è indipendente dall'isola in cui vivono e soprattutto dal tipo di nettare di cui si nutrono. Sull'isola di Mele Mele assumono lo Stile Cheerdance dopo essersi nutriti del Nettare Giallo, venendo classificati di tipo Elettro/Volante: in questa forma queste creature fanno delle danze allegre e vivaci in grado di scaldare il cuore anche dei loro nemici e sono soliti avere un carattere amichevole sia con i Pokémon che con gli umani; quando danzano sono soliti sfregare insieme le piume delle ali creando elettricità statica, permettendo loro di attaccare i loro avversari ballando sfruttando le piume a forma di pon-pon presenti nella parte anteriore delle loro ali. Nell'isola di Akala assumono lo Stile Hula dopo essersi nutriti del Nettare Rosa, venendo classificati di tipo Psico/Volante: questa variante balla ondeggiando dolcemente avanti e indietro, muovendo i fianchi per far abbassare la guardia al nemico, in questo modo hanno il tempo di potenziare i loro poteri psichici prima di scatenare un attacco contro gli avversari; questa particolare variante attacca a suo ritmo, talvolta ignorando gli ordini dell'allenatore per ballare come meglio crede, secondo alcune leggende lo fanno per mostrare la propria gratitudine verso il guardiano dell'isola che protegge il loro habitat naturale. Sull'isola di Ula Ula assumono lo Stile Flamenco dopo essersi nutriti del Nettare Rosso, venendo classificati di tipo Fuoco/Volante: il loro ballo appassionato riesce a scaldare il cuore dei nemici, solo in seguito incendiano le loro piume per colpirli in picchiata dall'alto, questo perché volando e battendo le ali rapidamente riescono ad innescare una combustione per generare delle fiamme con cui colpire i nemici. Infine, sull'isola di Poni assumono lo Stile Buyō dopo essersi nutriti del Nettare Viola, venendo classificati di tipo Spettro/Volante: in questa forma usano una danza raffinata ed elegante per mandare la mente dei loro nemici in un altro mondo, si dice che riescano anche ad evocare le anime dei morti tramite la loro malinconica danza, traendo energia dal rancore degli spiriti per maledire i loro nemici; la loro natura tranquilla e riservata li ha resi particolarmente popolari fra i turisti provenienti dalla regione di Kanto, in quanto le loro abilità spirituali ricordano la ormai crollata Torre Pokémon della loro regione.
Sebbene statisticamente non siano i migliori combattenti, gli Oricorio restano uccelli meravigliosi che possono rivelarsi esseri magnifici anche in battaglia. La grande varietà delle loro abilità li rende indiscutibilmente versatili, e tra i Pokémon non hanno nessun rivale nell'arte della danza. Se volete una buona coreografia di danza, ma siete a corto di soldi, prendete uno di questi uccelli per assistervi: anche se non riuscirete mai ad eguagliarli, almeno saprete cosa fare per migliorare il vostro stile di ballo!