Simile in funzione e in esecuzione alla mossa Lacerazione, Ombrartigli è una mossa sinistra che sfrutta l'energia spirituale per rendere più interessante un colpo altrimenti troppo basico. Come suggerisce il nome, l'attacco Ombrartigli consiste nel lacerare il nemico con oscuri artigli affilati infusi d'energia spirituale per infliggere danni. Sebbene il numero di specie capace di apprenderla sia molto limitato, la mossa divenne presto nota per il suo rapido tempo d'esecuzione e per la possibilità di danneggiare gravemente perfino avversari corazzati, il che la rende perfetta per gli allenatori in cerca di un attacco non convenzionale per infliggere ingenti danni ai nemici.
Differentemente da Lacerazione che si basa unicamente su un colpo per infliggere profondi tagli, Ombrartigli fa uso dell'energia spirituale per infliggere angoscia mentale oltre che al normale dolore fisico tramite la manipolazione del suo sistema nervoso. L'attacco viene eseguito infondendo l'appendice usata con l'energia spirituale, oppure in certi casi, l'utilizzatore potrà direttamente creare un arto con artigli affilati formato da energia spirituale pura (il che garantisce il vantaggio di poter colpire a distanza), una volta che il colpo viene inferto, parte dell'energia spirituale si infonde nei nervi del nemico, il che può causare una risposta notevolmente amplificata al dolore, come compensazione del fatto che non riesce ad ottenere questo effetto da solo come Lacerazione. Ombrartigli ha di fatto ogni caratteristica basica di Lacerazione (potendo addirittura infliggere danni critici con più frequenza), ma è considerata una mossa superiore dal momento che riesce ad infliggere danni anche contro nemici corazzati, ecco perché è la variante più apprezzata dagli allenatori professionistici, tuttavia è incapace di colpire i Pokémon di tipo Normale, il che la rende anche meno adatta per affrontare avversari diversificati ed è anche più stancante, ma questi difetti sono più che compensati dagli altri vantaggi per la maggior parte degli allenatori. Anni prima, questa mossa era preclusa alla maggior parte degli allenatori, dal momento che sono pochissime le specie che possono apprendere l'attacco in natura, per questo la Silph S.p.A. decise di rilasciare la mossa a partire dalla quarta generazione di MT fino alla settima, dove Ombrartigli, conosciuta anche come MT65 ricevette una popolarità immensa da vari allenatori e ampliando notevolmente il numero di specie capace di usarla, anche se nell'ottava generazione è stata rilasciata come MT65 e nella nona generazione come MT61.
Contrastare Ombrartigli: Siccome il Pokémon necessità di artigli affilati o qualche tipo di lama per eseguire l'attacco Ombrartigli, danneggiare queste parti può aiutare a ridurre i danni inflitti dalla mossa, ciò non è possibile però nel caso l'utilizzatore vada a creare un arto intero fatto d'energia spirituale, visto che è pressoché impossibile schivare il colpo in uno scontro corpo a corpo, inoltre qualsiasi tipo di corazza risulterà inutile per limitarne i danni. Ombrartigli è un attacco relativamente raro, perciò non è una grande minaccia, ma quando si affronta un nemico che la possiede e ha una notevole forza fisica, allora l'unica cosa che si può fare è usare Pokémon con alta resistenza fisica e una qualche protezione contro i danni critici.