Nuzleaf (noto come Pokémon Scaltro) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Erba/Buio che vive nelle foreste e nei boschi delle regioni di Hoenn, Galar e Nordivia, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto, Sinnoh ed Unima. Dispettosi per natura e difficili da affrontare in gruppo, i Nuzleaf sono creature intelligenti che amano spaventare umani e Pokémon che si sono persi nei loro territori, quindi conviene star lontani da loro, altrimenti correte perfino il rischio di perdervi nelle foreste!
I Nuzleaf sono molto diversi dalla loro pre-evoluzione: di solito passano il tempo a raccogliere bacche o altre fonti di sostenimento, oppure nascondendosi nei fori di grossi alberi in cui vivono (in quanto possono arrampicarsi abilmente), inoltre stanno di guardia anche per vedere se mai si dovesse avvicinarsi una tempesta, essendo loro una specie molto cauta e che tiene al proprio habitat. Quando loro avvistano dei forestieri umani li considerano subito ostili e di conseguenza li puniscono; questo comportamento è dovuto al gran numero di incendi boschivi provocati ad Hoenn negli ultimi decenni, ecco perché i Nuzleaf non si fanno scrupoli a spaventare i viandanti; ciò può sembrare una cosa da poco, ma i branchi di Nuzleaf possono essere formati dai 4 fino a superare i 30 membri, queste intelligenti creature infatti braccheranno le prede fino a farle fuggire dal loro territorio o finiscono catturate, in tal caso non vengono lasciate libere finché non ritengono che abbiano imparato la lezione, anche se esistono rarissimi casi in cui delle persone catturate da queste creature sono morte di fame. Di solito prima di attaccare, i Nuzleaf usano la foglia sulla testa per suonare una macabra melodia che loro considerano come un grido di guerra; molti allenatori naturalmente escono immediatamente dalla foreste non appena sentono questo suono!
I Nuzleaf, similmente ai Lombre, possono apprendere naturalmente pochi attacchi (ovvero Foglielama, Ventagliente, Finta, Fendifoglia ed Extrasenso, tutte mosse inaccessibili per i Seedot), ma nonostante queste limitate mosse sono sempre pronti alla lotta e possono sfruttare al meglio le abilità in loro possesso. Oltre ad essere esperti combattenti tattici e furtivi, i Nuzleaf possono anche creare semplici trappole (come funi o reti usando liane e tronchi), molto utili per punire gli allenatori che invadono la loro foreste, specie quelli che non rispettano la natura, quindi qualsiasi allenatore deve stare molto attento quando si avventura per le foreste. Essendo Pokémon Buio, hanno parecchi vantaggi tipici di questi Pokémon, potendo infatti avere la meglio sulla maggior parte dei Pokémon Psico e Spettro; inoltre c'è da considerare che i loro unici predatori naturali vivono al di fuori delle foreste: gli Skarmory, ecco perché non abbandonano mai il loro habitat naturale e tendono a rimanere nascosti, cosa che li rende avversari ostici. Una cosa interessante è che assieme ai Greninja sono gli unici Pokémon Buio in grado di apprendere Extrasenso, una mossa che non solo dimostra le loro capacità combattive, ma permette pure un grande vantaggio: anche se non ha la stessa potenza di Psichico ha una possibilità di far tentennare l'avversario; questo attacco è inoltre ottimo contro Pokémon Lotta nemici, ma naturalmente non hanno abbastanza capacità psichiche per usare al meglio i poteri di questa mossa. Cosa importante da sapere su questa specie è che moltissime terminazioni nervose passano per il loro lungo naso, di conseguenza colpendolo o solamente afferrandolo li indebolirà; tale conoscenza è essenziale se mai doveste avventurarvi nelle foreste abitate da loro.
Non sono certamente i Pokémon Buio più potenti, ma i Nuzleaf rimangono comunque ottimi combattenti anche contro gli avversari preparati contro i Pokémon Buio. Di solito ci vuole del tempo per abituarsi alle loro tattiche e il loro comportamento dispettoso e talvolta crudele, ma nel caso riusciste a domare queste bizzarre piante, un giorno potreste anche avere un potente Pokémon Erba dalla vostra parte, nel caso troviate una Pietrafoglia: anche se possono sembrare esseri interessanti, non possono essere paragonati a grossi alberi mostruosi in grado di creare possenti correnti d'aria!
