Analisi Pokémon Wiki
Advertisement

Nidorina (noto come Pokémon Velenago) è un Pokémon relativamente comune di tipo Veleno che vive nelle savane e nei campi delle regioni di Kanto, Johto, Kalos e Galar, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Sinnoh ed Unima. Nonostante non appaiano minacciosi come i Nidorino, i Nidorina restano creature potenti in grado di affrontare i loro avversari sfruttando gli aculei velenosi. Anche se non hanno una grande forza fisica, potendo adattarsi ad uno stile di combattimento semi-difensivo, non è un grande problema, ma se volete allenarli per insegnare loro alcune tecniche diversificate non sarebbe una brutta idea!

La famiglia evolutiva dei Nidoran è un caso eccezionalmente strano in quanto i maschi e le femmini della famiglia seguono percorsi evolutivi completamente diversi e sono in realtà normalmente incapaci di riprodursi in cattività. A quanto pare, la famiglia evolutiva dei Nidoran rappresenta l'esempio più estremo di dimorfismo sessuale nel mondo ed è differenziata nel sesso non solo per il loro aspetto, ma anche per la loro anatomia e struttura fisica, nonché per le loro mosse utilizzabili e personalità complessive in natura. Le femmine di Nidoran tendono a prendere la strada di difensori e sono solitamente creature tranquille che preferiscono attaccare solo quando devono assolutamente farlo; di conseguenza, il loro elenco di attacchi è progettato per utilizzare al massimo i loro artigli e denti e imparare esclusivamente le mosse Ruggito, Graffio, Colpocoda, Sfuriate, Morso e Sgranocchio. I maschi di Nidoran, d'altra parte, sono creature aggressive che amano attaccare qualsiasi cosa osi avvicinarsi a loro; di conseguenza, preferiscono utilizzare mosse che consentano loro di usare tutta la potenza del loro grande corno fin dall'inizio e quindi imparare esclusivamente le mosse Fulmisguardo, Beccata, Focalenergia, Furia, Incornata e Velenpuntura. Entrambe queste differenze di personalità saranno ulteriormente enfatizzate una volta che riusciranno a evolversi nel loro stadio adulto, ma ciò che rende queste creature strane è che non sono più in grado di riprodursi normalmente con nessun'altra creatura dopo l'evoluzione... o almeno, non con mezzi regolari. Sembra che, un tempo, le popolazioni di Nidoran nelle regioni di Kanto e Johto fossero così immense che le creature dovettero adattarsi in modo tale da mantenere bassi i numeri della loro popolazione; biologicamente, questo alla fine portò le femmine a perdere completamente le loro capacità riproduttive all'interno delle loro forme evolute e quindi rese più facile per loro controllare le proprie popolazioni. Ciò non ha rimosso completamente i loro istinti naturali, tuttavia, poiché sia ​​i Nidoqueen che i Nidoking hanno una stagione degli amori e si prenderanno cura degli involucri simili a uova prima della nascita dei piccoli quando necessario; l'unica differenza è che questo pseudo-uova non sono mai loro e qualsiasi interazione tra di essi è inutile in termini di riproduttività.

I Nidorina sono creature piuttosto calme e benigne che raramente attaccano gli altri e preferiscono invece mantenere una vita pacifica da sole o tra gli altri della loro specie, in parte a causa del fatto che i loro aculei tossici crescono troppo lentamente per garantire loro un vantaggio offensivo significativo in battaglia. Sebbene possiedano ancora gli spuntoni tossici che avevano prima dell'evoluzione e il loro veleno sia ugualmente forte se non un po' più forte, si sono atrofizzate per rendere più facile per loro nutrire in sicurezza i piccoli della loro famiglia; come tale, i Nidorina preferiscono attaccare con i loro artigli e denti e usano gli spuntoni tossici solo come un ultimo disperato tentativo in battaglia. Quando non sono impegnate in battaglia, i Nidorina di solito ritraggono leggermente i loro spuntoni quel tanto che basta per evitare che un impatto improvviso rilasci veleno; questo viene fatto come gesto di amicizia verso gli altri e ha lo scopo di rappresentare il fatto che i Nidorina non hanno rancore verso gli altri a meno che non vengano attaccate o minacciate direttamente, nel qual caso i loro spuntoni sporgeranno dritti estendendosi il più possibile. Sebbene non siano in grado di riprodursi, i Nidorina spesso aiutano i Nidoran♀ a prendersi cura dei loro piccoli e arrivano persino a masticare il cibo per i neonati in modo da permettere ai più giovani di nutrirsi senza problemi. Il fatto che l'istinto materno di queste creature stia già iniziando a manifestarsi, tuttavia, non le rende meno pericolose in battaglia, poiché sono in grado di abbattere avversari delle loro stesse dimensioni o più piccoli con pochi problemi. Anche se non possono necessariamente ottenere un vantaggio significativo sul loro avversario, i Nidorina possono aiutare se stesse e gli alleati a fuggire emettendo un grido ultrasonico in gruppi che può facilmente confondere e disorientare chiunque riesca a sentirlo per almeno qualche istante.

Anche se non hanno molto da offrire in battaglia eccetto le mosse che conoscono, i Nidorina restano creature fedeli che possono essere trasformate addirittura in Pokémon domestici, se ben allenate. Sebbene non abbiano accesso a molti forti attacchi offensivi come la controparte maschile Nidorino, il vostro avversario imparerà comunque che non sono esseri da sottovalutare. E' consigliato usare una Pietralunare al più presto su di loro, visto che questi goffi mammiferi in battaglia non possono migliorare più di tanto in questo stadio!

Advertisement